Lea un nuovo giorno (diventato poi Lea – I nostri figli) è la fiction Rai1 con protagonisti Anna Valle e Giorgio Pasotti. Martedì 8 febbraio 2022 arriva su Rai1 e di conseguenza sui servizi streming RaiPlay, la fiction Lea-Un nuovo giorno. Inizialmente pensata con il titolo Lea e I Bambini Degli Altri, vede la collaborazione di Rai Fiction e Banijay Studios Italy e la regia di Isabella Leoni. Si tratta di un medical drama che porta in televisione un argomento molto delicato: il lutto perinatale. La protagonista è l’infermiera pediatrica Lea Castelli, interpretata danna Valle, che torna a vivere a Ferrara dopo il divorzio dal marito Marco, a cui presta il volto Giorgio Pasotti. La loro separazione è avvenuta dopo la perdita del primo figlio, morto all’ottavo mese di gravidanza. Nonostante il dolore, Lea torna a lavorare in ospedale e scopre che la scomparsa del primogenito le ha concesso un grande dono: l’empatia nei confronti dei suoi piccoli pazienti, che la aiuta non solo ad intuire le loro patologie, ma anche a comprendere i legami umani e familiari. Nel cast: Anna Valle, Giorgio Pasotti, Primo Reggiani, Eleonora Giovanardi, Daniela Morozzi, Mehmet Gunsur.
Lea – I nostri figli
Nip/Tuck (2003)
Nip/Tuck è una serie televisiva statunitense, ideata da Ryan Murphy e trasmessa negli Stati Uniti dal 22 luglio 2003 al 3 marzo 2010, su FX. Si tratta di un medical drama che segue la vita di due chirurghi plastici di Miami, Sean McNamara (Dylan Walsh) e Christian Troy (Julian McMahon). L'attore Julian McMahon nel 2005 è stato candidato al Golden Globe come "miglior attore in una serie drammatica", e nello stesso anno la serie ha vinto il Golden Globe come "miglior serie drammatica". Oltre ai due già citati protagonisti nel cast principale troviamo Joely Richardson, Valerie Cruz, Roma Maffia, Kelly Carlson, Jessalyn Gilsig e Bruno Campos.
Hart of Dixie
Hart of Dixie è una serie televisiva statunitense andata in ondra per quattro stagioni negli Stati Uniti dal 26 settembre 2011 al 27 marzo 2015 sul network The CW. In Italia, la serie è andata in onda su Mya dal 4 settembre 2012 e in chiaro su Canale 5 dal 18 maggio 2013 e poi su La 5. Lo show è ambientato nella fittizia cittadina di Bluebell, situata in Alabama, e segue la storia della giovane Dottoressa Zoe Hart che, non avendo ottenuto la borsa di studio per la specializzazione in chirurgia cardiotoracica, si ritrova costretta ad esercitare come medico di famiglia in Alabama. Nel cast principale troviamo Rachel Bilson, Jaime King, Cress Williams, Wilson Bethel, Scott Porter, Tim Matheson e Kaitlyn Black.
L’Allieva
L'allieva è una serie televisiva italiana prodotta dal 2016 al 2020 e trasmessa da Rai 1. Creata da Peter Exacoustos insieme alla scrittrice Alessia Gazzola, è tratta dai romanzi di quest'ultima incentrati sulle vicende del medico legale Alice Allevi. La fiction mescola medical dramedy e giallo procedurale, con una protagonista che, di episodio in episodio, cerca di svelare le cause del decesso dei suoi pazienti. I protagonisti della serie sono Alessandra Mastronardi e Lino Guanciale.
Doctor Lawyer
"Doctor Lawyer" è la nuova serie medical legal sudcoreana scritta da Jang Hong-cheol e diretta da Lee Yong-seok, disponibile dal 19 aprile 2023 su Disney Plus.
La serie narra della commovente storia di un chirurgo (So Ji-Sub) che, dopo aver perso un paziente a causa di negligenza chirurgica, decide di diventare un avvocato specializzato in crimini medici.
Tra gli interpreti principali troviamo So Ji-sub, Yoo Seon-ho, Shin Sung-rok, Im Soo-hyang e Shin Soo-yeon.
The Good Doctor
Basata sull’omonimo serial sudcoreano, The Good Doctor è una serie televisiva creata da David Shore (sceneggiatore di Sneaky Pete, Battle Creek e Dr. House). Il protagonista è Shaun Murphy, un giovane medico specializzando autistico e con la sindrome del savant. Lo show, attualmente composto da 4 stagioni, ha debuttato nel 2017. Freddie Highmore (Leonardo, Bates Motel e La fabbrica di cioccolato) presta il volto al protagonista di questa storia.
Doctor Cha
K-drama distribuito a livello internazionale da Netflix, "Doctor Cha" è un potpourri di generi che a partire dall’ambientazione da dramma ospedaliero si accinge a raccontare le vicende familiari dei protagonisti, lasciandosi andare ai toni della commedia. La serie segue la storia di Cha Jung-sook, una casalinga che decide di riprendere e terminare il suo percorso di specializzazione medica. Protagonisti principali della serie sono Uhm Jung-hwa, Kim Byung-chul, Myung Se-bin, e Min Woo-hyuk. Il drama verrà reso disponibile alla visione il 17 maggio 2023.
Dottoressa Doogie
Dramedy di formazione ispirato alla serie medical di successo anni '90 "Doogie Howser, M.D.", Dottoressa Doogie segue la storia di Lahela "Doogie" Kamealoha, una ragazza prodigio di 16 anni che si destreggia tra una carriera medica appena avviata e una vita da adolescente. La seconda stagione sarà resa disponibile sulla piattaforma streaming di Disney plus a partire dal 31 marzo 2023. Il cast della serie comprende Peyton Elizabeth Lee, Emma Meisel, Matthew Sato, Wes Tian, Jeffrey Bowyer-Chapman, Mapuana Makia, Kathleen Rose Perkins e Jason Scott Lee.
Good Sam
Good Sam è una serie tv statunitense creada da Katie Wech (Rizzoli & Isles) per CBS e prodotta tra gli altri dall'ideatrice di Jane the Virgin Jennie Snyder Urman. Il medical drama vede l'ex star di Chicago P.D. e One Tree Hill Sophia Bush vestire il camice della Dott.ssa Sam Griffith, un cardiochirurgo di talento che lavora al Lakeshore Sentinel Hospital, lo stesso ospedale del suo rinomato padre, il Dott. Rob 'Griff' Griffith (Jason Isaacs, Star Trek: Discovery), un uomo burbero e impossibile da accontentare che non ha mai riconosciuto le sue enormi capacità. Il resto del cast include Wendy Crewson (Saving Hope) nel ruolo della direttrice sanitaria dell'ospedale, Vivian Katz, anche la madre di Sam e l'ex moglie di Griff, alle prese con il nascente conflitto tra i due. Si aggiungono Skye P. Marshall (Le terrificanti avventure di Sabrina), Michael Stahl-David (Almost Family), Omar Maskati (68 Whiskey), Davi Santos (Tell Me a Story) e Edwin Hodge (Mayans M.C.).
Rosewood
Questa serie classicamente poliziesca prova a puntare sull’elemento di una maggiore leggerezza in sottofondo, attraverso un protagonista brillante, come da manuale, ma per una volta non cupo o sociopatico. Anatomopatologo preparatissimo e amante della vita, Rosewood si trova a mettere le sue capacità al servizio della polizia, scovando l’invisibile attraverso un’attenta analisi dei corpi delle vittime. Ma evidentemente questi tentativi di rendere più originale un impianto abbastanza tradizionale – e infatti non manca il confronto caratteriale con la partner, la detective Villa – non sono bastati, e la serie è stata cancellata dopo due stagioni.
Transplant
Transplant è una serie TV creata da Joseph Kay in onda da lunedì 27 settembre 2021 su Sky Serie e NOW. Il medical drama trasmesso in Canada da CTV dal 26 febbraio 2020 racconta la storia di Bashir "Bash" Hamed, un medico siriano rifugiato durante la guerra civile del suo paese d'origine, trasferitosi in Canada dove cerca un nuovo inserimento nel mondo della medicina ospedaliera. La storia si svolge all'interno dell'immaginario York Memorial Hospital di Toronto nel dipartimento di medicina d'urgenza elevata. La serie è stata rinnovata per una seconda stagione.
Code Black
Code Black racconta ciò che accade nell’Angels Memorial Hospital ogni qual volta che c’è un codice nero e arrivano più pazienti di quanti la struttura può contenere. A cercare di mettere ordine nei momenti di panico che colpiscono il team medico e paramedico dell’ospedale di Los Angeles, c’è la dottoressa Leanne Rorish interpretata da Marcia Gay Harden aiutata dal dottor Mario Savetti cioè Benjamin Hollingsworth, dal dottor Angus Leighton ovvero Harry Ford, dalla dottoressa Malaya Pineda interpretata da Melanie Chandra e dall’infermiere Jesse Salander, Luis Guzmán. La Stagioni 1-3 di Code Black è disponibile su Disney+ dal 3 agosto 2022
Chicago Med
La serie è lo spin-off di Chicago Fire, entrambe sono state ideate da Dick Wolf. Un gruppo di medici e infermieri di un importante ospedale di Chicago affronta ogni giorno difficili casi clinici. La squadra è guidata da Daniel Charles (Oliver Platt), primario del reparto di psichiatria. La direttrice dell'ospedale è Sharon Goodwin (S. Epatha Merkerson), una donna molto esigente nei confronti del suo staff. Altri membri del team sono il Dott. Will Halstead (Nick Gehlfuss), la Dott.ssa Natalie Manning (Torrey DeVitto), il Dott. Ethan Choi (Brian Tee), medico esperto in malattie infettive e la Dott.ssa Sarah Reese (Rachel DiPillo).
New Amsterdam
Ispirata al libro “Twelve Patients: Life and Death at Bellevue Hospital” di Eric Manheimer, New Amsterdam è una serie televisiva ambientata all’interno di un ospedale. Il protagonista è Max Goodwin, un dottore che lotta per migliorare un’antica struttura ospedaliera pubblica. La serie televisiva è stata ideata da David Schulner; mentre Ryan Eggold (The Blacklist, 90210 e BlacKkKlansman) interpreta il protagonista. New Amsterdam è disponibile in Italia su Netflix (le prime due stagioni) e Mediaset Play tutte e tre le stagioni uscite in Italia.
Dr. House – Medical Division
Il dottor Gregory House (Hugh Laurie) è uno dei personaggi televisivi più amati. La sua figura riprende alcuni tratti da Sherlock Holmes, come le capacità intuitive e deduttive del protagonista che gli consentono di risolvere i casi più strani. Gregory House si presenta come un uomo burbero, scontroso, con una menomazione alla gamba destra che gli causa un'andatura claudicante. Specializzato in nefrologia e infettivologia, egli è il primario del reparto di medicina diagnostica, a capo di una squadra che si occupa di casi molto delicati. Spesso è proprio il Dottor House ad avere l'illuminazione che permette di sbrigliare il nodo clinico e salvare il paziente.
Scrubs – Medici ai primi ferri
Scrubs è una serie televisiva statunitense creata da Bill Lawrence. A metà tra il medical drama e la commedia, la serie TV prende il nome da un gioco di parole: "scrubs" in inglese sono le divise di medici e infermieri, ma significa anche "insignificante" o "principiante". In questo caso riprende l'ultimo significato poiché la storia si svolge tutta attorno l'esperienza di J.D. e del suo migliore amico come specializzandi di medicina. L'idea della serie nasce dall'esperienza di un amico del creatore: il dottor Jonathan Dorris e i suoi racconti del periodo di specializzazione alla Brown Medical School. La serie TV è stata prodotta da ABC, la sezione televisiva della Walt Disney Company, ma è stata trasmessa sul network NBC dal primo episodio fino alla settima stagione della serie, uscita nel 2007. Bill Lawrence ha ricoperto il ruolo di showrunner, sceneggiatore e regista, affiancato da una crew di medici che furono d'ispirazione per la creazione dei personaggi stessi, e che aiutarono anche la scrittura di scene più specifiche dal punto di vista medico. La serie ha avuto il suo debutto il 2 ottobre 2001 negli Stati Uniti. In Italia è approdata solo due anni dopo, nel 2003, e le sue nove stagioni sono state tutte interamente trasmesse in prima visione su MTV. "Scrubs" è andata in onda anche sul canale satellitare Fox.
Per otto stagioni, la serie segue le vite, private e lavorative, di J.D. e i suoi colleghi all'Ospedale Sacro Cuore. Alla fine della settima stagione, il network NBC ha deciso di non promuovere un'ottava stagione dello show, cancellandolo in tronco. A quel punto, ABC ha deciso di prendere in mano la distribuzione della serie e non solo la sua produzione, rinnovando sotto il suo nome la serie TV per altre due stagioni. L'ottava stagione viene considerata la conclusione della storia di J.D., poiché la nona e ultima stagione cambia completamente punto di vista e personaggi, prendendo le sembianze quasi di uno spin-off piuttosto che di una stagione vera e propria. Con il sottotitolo di "Med School", la nona stagione di Scrubs viene raccontata da un altro punto di vista, che per la prima volta non è quello di J.D., ma di Lucy Bennett, una nuova specializzanda all'Ospedale Sacro Cuore. Anche lo showrunner Bill Lawrence ha ammesso di considerare la serie TV conclusa nell'ottava stagione. L'ultimo episodio di "Scrubs" è andato in onda in America il 17 marzo 2010, mentre in Italia è stato visto il 24 novembre 2010.
Trust Me
La serie TV Trust Me è stata trasmessa in prima visione assoluta in Regno Unito dal 8 Agosto 2017 al 7 Maggio 2019. Trasmessa per la prima volta in Italia il 2 Agosto 2018 dal servizio in streaming TIMVision.. Trust Me è una serie terminata e si compone di 2 stagioni per un totale di 8 episodi. Dal 1 febbraio 2022 Trust Me è disponibile su Sky Serie e in streaming su NOW. Questo thriller medico della BBC ha come protagonista Jodie Whittaker di Doctor Who nei panni dell'infermiera Cath Hardacre, una donna che si ritrova gettata nelle difficoltà del lavoro. Per sbarcare il lunario si ritrova a farsi una nuova vita a Edimburgo dopo aver rubato l'identità di un dottore. Ma per quanto tempo riuscirà a tenere alta la farsa...? Whittaker brilla nel ruolo di una donna disperata costretta a prendere misure disperate in questo teso dramma in quattro parti. La trama aumenta un po' la credulità, ma crea una serie avvincente che aumenta la tensione con ogni nuovo colpo di scena ed episodio.
DOC – Nelle Tue Mani
Doc - Nelle tue mani è una serie televisiva italiana trasmessa su Rai 1 dal 2020 e scritta da Francesco Arlanch e Viola Rispoli e Ispirata alla vicenda del dottor Pier Dante Piccioni. La prima stagione è stata diretta da Jan Maria Michelini e Ciro Visco, la seconda da Beniamino Catena e Giacomo Martelli. Andrea Fanti è un brillante ed affermato medico che lavora al Policlinico Ambrosiano a Milano, ospedale in cui ricopre il ruolo di primario del reparto Medicina Interna. Un giorno, il padre di un ragazzo deceduto da poco nel suo reparto si reca in ospedale armato di pistola e gli spara un colpo alla testa, senza ucciderlo ma procurandogli una irreversibile lesione prefrontale: il trauma provoca la perdita della memoria degli ultimi dodici anni di vita trascorsi. A causa di ciò, per la prima volta passa dall'essere un autorevole medico ad un semplice paziente. Nel cast della serie troviamo Luca Argentero, Matilde Gioli, Sara Lazzaro, Alice Arcuri, Gianmarco Saurino, Giovanni Scifoni, Pierpaolo Spollon, Alberto Malanchino, Simona Tabasco, Beatrice Grannò, Marco Rossetti, Gaetano Bruno, Giusy Buscemi.
9-1-1
9-1-1 è un action-drama che esplora e racconta le esperienze delle squadre di soccorritori che, rispondendo al 911, operano nella città di Los Angeles. I vari operatori, poliziotti, paramedici e vigili del fuoco si occupano di gestire le situazioni più critiche per salvare il prossimo. I protagonisti non devono mantenere il sangue freddo solo nel lavoro, ma anche nelle proprie vite private, dove i problemi familiari devono essere bilanciati con gli impegni e le difficoltà della loro stressante professione. Athena Grant (Angela Bassett, American Horror Story) è il sergente della polizia di Los Angel, una donna forte ed orgogliosa che si dedica totalmente al proprio lavoro, gestendo anche i suoi due figli ed il rapporto con l'ex marito Michael (Rockmond Dunbar, Prison Break). Bobby Nash (Peter Krause, Six Feet Under) è il capitano della Stazione 118 dei vigili del fuoco. Tra i creatori della serie c'è Ryan Murphy, l'ideatore di American Horror Story. In Italia la stagione 5 di 9-1-1 è disponibile dal 12 gennaio 2022, nella sezione Star di Disney +, con tutte le altre stagioni.
Station 19
Station 19 è una serie tv drammatica americana, il secondo spin-off di Grey's Anatomy dopo Private Practice. La serie racconta le vicende dei pompieri della stazione 19 di Seattle. Il team di vigili del fuoco è costituito da Andy Herrera (Jaina Lee Ortiz), la figlia del capitano Pruitt Herrera (Miguel Sandoval), Jack Gibson (Grey Damon), Victoria "Vic" Hughes (Barrett Doss), Ben Warren (Jason George), Travis Montgomery (Jay Hayden), Dean Miller (Okieriete Onaodowan), e Maya Bishop (Danielle Savre). Alle vicende che vedono il team della stazione 19 impegnato a spegnere incendi e salvare vite, si intrecciano le situazioni personali dei singoli personaggi, a partire da quelle che riguardano Ben che ha abbandonato il camice per indossare la divisa da pompiere ed è il marito del primario di chirurgia del Grace Hospital Miranda Bailey, e per finire con quelle di Andy che ha una relazione segreta con Jack col quale allo stesso tempo è in competizione per assumere la guida del team operativo della stazione 19.
Riscontrata interferenza con Ad Blocker
Il tuo Ad Blocker sta interferendo con il corretto funzionamento di questo sito. Inserisci tvserial.it nella whitelist del tuo ad blocker oppure disabilitalo temporaneamente.
Grazie per il tuo supporto!