Il Maresciallo Rocca è una serie televisiva italiana prodotta a partire dal 1996 ed andata avanti per ben cinque stagioni, fino al 2005. La serie, ambientata a Viterbo, funge da raccolta completa delle avventure del maresciallo dei carabinieri Giovanni Rocca: un esperto militare vedovo con tre figli, i cui casi spesso si sovrappongono alla sua vita privata.
Forte della partecipazione nel ruolo di protagonista di Gigi Proietti e di un cast di grande valore, a cominciare da Stefania Sandrelli e Veronica Pivetti, è un mix di poliziesco, azione e commedia che ha fatto incollare allo schermo per anni milioni di telespettatori, e che è ora disponibile in streaming su RaiPlay!
Il Maresciallo Rocca (1996)
The Artful Dodger (2024)
The Artful Dodger, co-creata da James McNamara, David Maher e David Taylor, è una serie australiana che rivisita il famoso personaggio Jack Dawkins - meglio conosciuto come Artful Dodger - nato dalla penna di Charles Dickens.
La serie viene definita “un irriverente seguito del classico romanzo di Charles Dickens, Oliver Twist che esplora la doppia vita di Jack Dawkins, il famoso principe dei ladri di Dickens” e “ una storia di reinvenzione, tradimento, redenzione e amore… con un twist”.
Jack Dawkins è Dodger, le cui velocissime mani da borseggiatore si sono trasformate nelle abili mani di un chirurgo. Il passato di Dodger torna a perseguitarlo con l’arrivo di Fagin, che lo attira nuovamente nel mondo del crimine. Una minaccia più grande – per il cuore di Dodger – è Lady Belle, la figlia del Governatore, determinata a diventare il primo chirurgo donna della colonia.
iZombie (2015)
iZombie è una serie televisiva americana di genere crime procedurale soprannaturale sviluppata da Rob Thomas e Diane Ruggiero-Wright per l'emittente The CW. Si tratta di un adattamento libero dell'omonima serie di fumetti creata da Chris Roberson e Michael Allred e pubblicata da DC Comics con il marchio Vertigo. La serie ha debuttato nel 2015 e si è protratta per cinque stagioni, terminando nel 2019. La protagonista è Olivia Moore (Rose McIver), una studentessa di medicina diventata zombie, che si ritrova a lavorare come assistente in un obitorio e aiuta la polizia a risolvere i casi di omicidio, grazie alla sua abilità di assorbire i ricordi dei cervelli di cui si nutre.
iZombie è disponibile sulla piattaforma di streaming Netflix.
Mindhunter (2017)
Mindhunter è una serie televisiva statunitense del 2017 creata da Joe Penhall, basata sul libro Mindhunter: La storia vera del primo cacciatore di serial killer americano (Mindhunter: Inside the FBI’s Elite Serial Crime Unit), scritto da John E. Douglas e Mark Olshaker.
La trama di "Mindhunter" si svolge negli anni '70 e segue due agenti dell'FBI, Holden Ford (interpretato da Jonathan Groff) e Bill Tench (interpretato da Holt McCallany), insieme all'analista comportamentale Wendy Carr (interpretata da Anna Torv). Loro lavorano nella Divisione Scienze Comportamentali dell'FBI e sono tra i pionieri nello sviluppo del profilo criminale e nel concetto di criminal profiling.
La serie si basa su eventi e personaggi reali e segue la squadra mentre intervista criminali seriali nella speranza di comprendere meglio le loro menti e prevenire futuri crimini. Un elemento centrale della trama è l'esplorazione delle menti dei serial killer attraverso le interviste e la ricerca psicologica, fornendo uno sguardo approfondito sulla nascita del profilo criminale all'interno dell'FBI.
Ragazzo divora universo (Boy Swallows Universe) (2024)
Boy Swallows Universe è una serie televisiva in arrivo l'11 gennaio 2024 per Netflix basata sull'omonimo romanzo semi-autobiografico di Trent Dalton. Scritta da John Collee, la storia ruota attorno a Eli Bell, un giovane della classe operaia che entra nel mondo di Brisbane per salvare sua madre dal pericolo.
Questo racconto esplora l'educazione di Eli circondato da spacciatori e ladri, a partire da quando aveva solo 12 anni e viveva in mezzo alla violenza con la madre tossicodipendente e il patrigno spacciatore di eroina. Trova sostegno nel fratello maggiore muto, Gus, e in un ex detenuto di nome Slim, che si atteggia a una sorta di figura paterna per il ragazzo.
Il racconto di Eli si intreccia con gli aneddoti di questi personaggi in una storia quasi poliziesca che riesce a toccare i temi umani della crescita, della fratellanza e dell'amore giovanile.
Detective Forst (2024)
Scritta da Agata Malesińska insieme a Jacek Markiewicz, diretta da Leszek Daw, questa serie è un adattamento dei libri dell'autore Remigiusz Mró e segue il detective Wiktor Frost del dipartimento di polizia di Zakopane. La serie, in uscita l'11 gennaio, approfondisce i metodi non ortodossi di Frost mentre affronta casi criminali che gettano un velo di paura sull'intera città. Unendo le forze con una determinata giornalista, il duo intraprende un viaggio per svelare alcune sconcertati verità.
I Delitti del BarLume
La mini-serie racconta le vicende di Massimo Viviani (Filippo Timi), barista dell'immaginaria cittadina di Pineta, situata sulla costa toscana tra Pisa e Livorno. In ogni episodio il sarcastico e ombroso gestore del BarLume, si trova a indagare su alcuni delitti che avvengono a Pineta, aiutato suo malgrado dai suoi clienti più affezionati. La regia delle puntate è di Roan Johnson, scrittore, regista e sceneggiatore, conosciuto per “I primi della lista” (2011) e “Fino a qui tutto bene” (2014). La miniserie è prodotta da Sky Original in collaborazione con Palomar. Tra i nomi noti del cast troviamo: Aldo Griffa (Massimo Paganelli), Pilade Del Tacca (Atos Davini), Gino Rimediotti (Marcello Marziali), Ampelio Viviani (Carlo Monni) - solo per la prima stagione - e Emo Bandinelli (Alessandro Benevenuti). Protagonisti della serie, oltre al barista-investigatore Massimo Viviani (Filippo Timi) e ai quattro vecchietti buontemponi sono: l'avvenente cameriera Tiziana (Enrica Guidi), il commissario Vittoria Fusco (Lucia Mascino) e Marchino (Paolo Cioni), ex di Tiziana. Nella seconda stagione a causa della morte dell’attore Carlo Monni, Ampelio Viviani (zio di Massimo) è stato stato idealmente sostituito da Emo Bandinelli (ex suocero di Massimo), interpretato da Alessandro Benvenuti. Durante la quinta stagione la famiglia del BarLume si è nuovamente allargata grazie a delle new entry di altissimo livello: Stefano Fresi che veste i panni di Beppe, il fratellastro di Massimo; e la speciale partecipazione di Corrado Guzzanti e Mara Maionchi.
Irish Crime (2019)
Galway, Irlanda. Cathrin è una piscologa criminale che per anni ha lavorato a stretto contatto con la polizia locale come consulente specializzata, approfittando del fatto che il marito, Liam, fosse un agente. Dieci anni fa, però, Liam è scomparso, lasciando soli la moglie e il figlio Paul: a questo colpo durissimo, Cathrin ha reagito con enorme fatica non senza scivolare in un primo momento in un collasso emotivo e nell'alcol. Grazie al supporto di Paul, la donna s'è rimessa in piedi e ha ricominciato a lavorare come consulente privato. Il passato le ripiomba violentemente addosso quando, dal nulla, vengono rinvenuti i resti di Liam all'interno di una tomba comune strapiena di corpi di bambini, ritrovata a causa delle indagini su una cospirazione ad ampio raggio. Dopo che scopre che i recenti ritrovamenti sono connessi anche con alcuni suoi clienti, Cathrin si risolve a scoprire la verità, una volta per tutte: non importa quanto dolore possa costarle, se necessario riaprirà tutte le vecchie ferite per rimettere finalmente un punto a tutta la storia.
Berlino (2023)
La serie segue una delle rapine più straordinarie dell’iconico personaggio interpretato da Pedro Alonso, che ritorna nel ruolo dell’edonista e furbo Berlino.
Al suo fianco, la sua nuova banda: Michelle Jenner (Isabel) interpreta Keila, un genio dell’ingegneria elettronica; Tristán Ulloa (Fariña - Cocaine Coast) veste i panni di Damián, un professore filantropo e il consigliere di Berlino; Begoña Vargas (Benvenuti a Eden) è Cameron, una ragazza impulsiva che vive sempre al limite; Julio Peña Fernández (Dalla mia finestra) dà vita al ruolo di Roi, il fedele seguace di Berlino; e Joel Sánchez interpreta Bruce, l’instancabile uomo d’azione della banda. Itziar Ituño (La casa di carta) e Najwa Nimri (La casa di carta) fanno il loro ritorno rispettivamente come le poliziotte Raquel Murillo e Alicia Sierra.
Samantha Siqueiros (Señora Acero), Julien Paschal (Un anno, una notte), Masi Rodríguez e Rachel Lascar (Dalla mia finestra: Al di là del mare) completano il cast di BERLINO.
The fall (2013)
The Fall è una serie televisiva poliziesca girata e ambientata nell'Irlanda del Nord. La serie, con Gillian Anderson nei panni del sovrintendente investigativo Stella Gibson, è stata creata e scritta da Allan Cubitt e presenta Jamie Dornan nei panni del serial killer Paul Spector.
Gli episodi seguono le indagini della Detective Superintendente Stella Gibson su una serie di omicidi avvenuti a Belfast. Paul Spector è il serial killer che Gibson sta cercando di catturare. La particolarità della serie è che, fin dall'inizio, lo spettatore conosce l'identità del killer, e gran parte della tensione deriva dalla caccia e dal confronto tra la Gibson e Spector.
La serie esplora le complesse dinamiche psicologiche tra la Gibson e Spector, oltre a indagare su temi come il potere, la sessualità, e la società contemporanea.
The Killing (2011)
The Killing è una serie televisiva poliziesca americana, basata sulla famosa serie televisiva danese Forbrydelsen.
The Killing racconta la storia dell'omicidio di una giovane ragazza di Seattle e dell'indagine condotta dalla polizia. Si uniscono e intrecciano tre storie diverse che ruotano intorno a un unico omicidio e includono: i detective assegnati al caso, la famiglia in lutto e i sospettati.
Ambientata a Seattle, si approfondiscono anche i temi della politica locale, seguendo le vite dei politici legati al caso.
Nulla accade per caso e tutti hanno dei segreti. Quando i personaggi pensano di aver voltato pagina, il passato si ripresenta.
La serie tv, creata da Veena Sud con Mireille Enos e Joel Kinnaman, è disponibile su Disney+.
Found (2023)
La nuova produzione della NBC è un miniserie drammatica d’attualità scritta da Nkechi Okoro Carroll, riguardante le persone di colore che ogni anno scompaiono negli Stati Uniti. Sono circa seicentomila le persone che ogni anno scompaiono nel nulla e molte di loro con il tempo vengono dimenticate, così Gabi Mosely (Shanola Hampton), un esperta di comunicazioni, e i suoi collaboratori assumono l’impegno di non lasciare indietro nessuno e di non spegnere mai i riflettori sulle persone scomparse nel corso dell’anno negli Stati Uniti. Anche la protagonista ha vissuto l’esperienza del rapimento, salvandosi dal suo rapitore quando era un’adolescente. Ora con il suo team di gestione della crisi tenta di riportare le persone a casa, ma Gabi nasconde un segreto che nessuno sembra conoscere: sfrutta le conoscenze del suo rapitore per aiutare le vittime di rapimento.
True Detective (2014)
True Detective è una serie televisiva statunitense creata ed interamente scritta da Nic Pizzolatto, che ha debuttato il 12 gennaio 2014 sul canale via cavo HBO diventando in breve tempo una delle serie televisive di maggior successo degli ultimi decenni sia di critica che di pubblico ricevendo numerosi premi e riconoscimenti di settore e costituendo un vero e proprio fenomeno di culto.
È una serie antologica. Ogni stagione presenta infatti una trama, un cast e una ambientazione diversi, mantenendo comunque lo stesso tono cupo e investigativo. La serie esplora crimini complessi e oscuri, intrecciando storie di detective tormentati, relazioni complesse e misteri avvincenti. I protagonisti si trovano spesso coinvolti in indagini che svelano l'oscurità nascosta della società, mentre la narrazione si sviluppa attraverso linee temporali multiple, sottolineando il peso delle scelte e delle conseguenze nel corso del tempo. La trama di ogni stagione si concentra su elementi di psicologia, filosofia e moralità, contribuendo a creare un'atmosfera unica e coinvolgente.
La Unidad (2020)
La Unidad è una serie televisiva spagnola che racconta il lavoro svolto da un'unità antiterrorismo del servizio di intelligence del corpo nazionale di polizia spagnola. Il gruppo "La Unidad" opera tra il Marocco e la città spagnola di Melilla, dove agiscono diverse associazioni criminali e trafficanti di droga. A guidare la squadra è il commissario Carla Torres, che superando difficoltà e pericoli porta a conclusione un'importante missione: catturare il ricercato Salah Al Garheeb.
La serie si basa sulle testimonianze inedite di alti professionisti della lotta al terrorismo e si svolge tra Spagna, Francia e Marocco.
Creato e diretto da Dani de la Torre, è interpretato da Nathalie Poza, Michel Noher, Marian Álvarez, Luis Zahera, Raúl Fernández, Fele Martínez e Carlos Blanco Vila.
La seconda stagione sarà disponibile in streaming su RaiPlay a partire dal 16 dicembre 2023.
L’ora d’oro (2022)
Il thriller è stato scritto da Simon de Waal, noto per il recente Sleepers e diretto da Bobby Boermans e segue Mardik (Nasrdin Dchar di Mocro Maffia ), un detective con radici afghane che scopre che il suo vecchio amico d'infanzia Faysal (Abbas Fasaei di Teheran ) è arrivato nei Paesi Bassi. Quando il giorno dopo viene commesso un attacco terroristico, Mardik sospetta che Faysal abbia qualcosa a che fare con ciò. Nel frattempo, però, è indagato anche da un agente dell'AIVD (Ellen Parren) che non si fida di lui.
Bosch (2016)
Bosch è un crime drama prodotto da Amazon Studios e basato sulla serie di romanzi di Michael Connelly con protagonista il detective Harry Bosch, pubblicati a partire dal 1992.
Il detective Harry Bosch (interpretato da Titus Welliver) è un ex soldato e un esperto detective della divisione Omicidi del Dipartimento di Polizia di Hollywood, che cerca di risolvere tutti i suoi casi ponendosi il solo obiettivo di trovare sempre, e a tutti i costi, la verità.
Accompagnato dal suo partner, il detective Jerry Edgar (Jamie Hector), Bosch dovrà indagare e risolvere misteriosi delitti, utilizzando e preferendo spesso i suoi metodi controversi rispetto a quelli previsti dal regolamento.
Il detective porterà avanti in parallelo le indagini sull'omicidio, da tempo irrisolto, della madre. Tutto questo cercando di conciliare il suo lavoro con la complessa relazione con la ex moglie Eleanor Wish e la figlia Maddie.
Nel cast compaiono anche Amy Aquino, Lance Reddick, Sarah Clarke, Annie Wersching e Jason Gedrick.
La serie tv è disponibile su Prime Video.
Blood Coast (Pax Massilia) (2023)
Preparatevi a intraprendere un viaggio elettrizzante nel cuore di Marsiglia, dove crimine e giustizia danzano sul filo del rasoio in questa nuovissima serie, diretta da Olivier Marchal e Ivan Fegyveres.
"Blood Coast", una creazione diKamel Guemra, promette di essere un capolavoro cinematografico, ricco di suspense, intrighi e una narrazione al cardiopalma. Mentre la città mediterranea baciata dal sole diventa un campo di battaglia di moralità, la serie svela la storia avvincente di una squadra non convenzionale di agenti di polizia che osano superare il confine tra giusto e sbagliato. Con un cast di personaggi indimenticabili e una città sull'orlo del baratro, "Blood Coast" è un'instancabile ricerca della giustizia che vi terrà con il fiato sospeso dall'inizio alla fine.
Eredità (2016)
La trama della serie mostra il lavoro dell'ispettore Aleksandar Jakovljević e i suoi tentativi di risolvere l'omicidio di suo padre Milet mentre lavorava su casi quotidiani. Gli ispettori Mirko Pavlović e Zoran Janketić collaborano con Aleksandar alle indagini e il loro lavoro è supervisionato dal capo Predrag Marjanović. Aleksandar, Mirko e Zoran sono assistiti nelle indagini dagli esperti forensi Sava e Jelena, e l'epilogo giudiziario dei casi è portato dal pubblico ministero Marija Radenković. Una delle persone importanti nella vita di Aleksandar è sua madre Olja.
Rapina e Fuga (2023)
Da un'antologia letteraria di caper story al piccolo schermo: dal 29 novembre arriva su Disney+ la serie originale britannica Rapina e fuga, adattamento del libro di culto Culprits: The Heist Was Just the Beginning curato da Richard Brewer e Gary Phillips. L'adattamento è firmato da J Blakeson.
Al centro delle vicende troviamo il personaggio di Joe Petrus. Joe è un uomo con un enorme segreto legato al passato: dopo essere stato reclutato dalla criminale britannica Dianne Harewood riesce a crearsi una vita agiata. Tempo dopo, però, un pericoloso assassino inizia a prendere di mira i membri della banda e a quel punto l'uomo capisce che deve tornare a Londra per tenere al sicuro la sua famiglia.
Replacing Chef Chico (2023)
La serie filippina creata su Netflix “Replacing Chef Chico” è destinata a servire un piccante triangolo amoroso in un ristorante raffinato quando sarà trasmessa in streaming sulla piattaforma digitale.
Con Piolo Pascual, Sam Milby e Alessandra de Rossi, la serie “Replacing Chef Chico” presenterà una combinazione frizzante per i filippini: romanticismo e cibo.
Lo spettacolo è il frutto dell'ingegno del regista Dan Villegas, del suo assistente Joi Bayan e della showrunner Antoinette Jadaone. Lo streaming inizierà il 24 novembre.
Riscontrata interferenza con Ad Blocker
Il tuo Ad Blocker sta interferendo con il corretto funzionamento di questo sito. Inserisci tvserial.it nella whitelist del tuo ad blocker oppure disabilitalo temporaneamente.
Grazie per il tuo supporto!