Cold Case assume il formato tipico dell'indagine poliziesca, in un nuovo contenitore narrativo caratterizzato da un personaggio femminile forte e da un racconto che procede in maniera intrigante, concentrato sulla psicologia delle vittime dei casi irrisolti assegnati alla protagonista.
Lilly Rush è una detective solitaria che fa parte della squadra omicidi di Philadelphia. La premessa della serie è delineata sin dal primo episodio, in cui a Rush viene assegnato il primo "cold case", ovvero un caso rimasto irrisolto e di difficile risoluzione sia per la mancanza di prove che per la distanza temporale dall'evento criminale. Le sue modalità d'indagine saranno perciò inevitabilmente basate sull'intuito e sulla ricerca di indizi, molto spesso facendo ampio uso di interrogatori e di empatia nei confronti delle vittime e dei testimoni. L'approccio intimistico ai casi si collega a un passato complicato della protagonista, intrecciando così le storie e le psicologie "individuate" nel corso delle sue indagini alla sua personalità e a un viaggio interiore che si dilunga su tutte le stagioni.
Cold Case – Delitti Irrisolti (2003)
Una famiglia quasi normale (2023)
Su Netflix sta per arrivare una nuova miniserie thriller pronta a lasciarvi con il fiato sospeso. Si tratta di Una famiglia quasi normale, una serie svedese di sei episodi tratta dal libro omonimo di Mattias Edvardsson. Questo dramma ad alta tensione è pronto a incollare tutti allo schermo con una storia fatta di misteri dove, quella che sembra all'apparenza una famiglia normale ha tanto ma tanto da nascondere.
White Collar (2009)
Creato da Jeff Eastin, lo show vede protagonisti Matt Bomer e Tim DeKay, e narra le vicende di Neal Caffrey, un giovane genio della truffa che si ritrova a lavorare come consulente per l'agente dell'FBI Peter Burke.
Peter Burke è un esperto agente dell'FBI che fa parte della White Collar Crime Unit, una divisione dell'agenzia che si occupa di crimini non violenti quali truffe finanziarie, falsificazioni e furti d'arte, perpetrati per la massima parte da persone di stato sociale medio-alto e spesso nell'ambito della loro professione.
I due sono agli antipodi, ma non potrebbero conoscersi meglio: infatti, dopo anni di indagini e inseguimenti, Burke è stato l'unico capace di catturare faticosamente Caffrey e consegnarlo alla giustizia. Pur di non rimanere in prigione, Neal si offre come consulente a Peter per aiutare l'FBI nei suoi casi irrisolti, chiedendo come ricompensa la semilibertà. Sulle prime l'agente rifiuta, poi però capisce che l'esperienza di Caffrey nel settore potrebbe rivelarsi molto preziosa per risolvere le indagini della sua divisione.
Neal ottiene così il rilascio sotto la custodia di Burke e, pur tra alti e bassi, la loro collaborazione funziona così bene che Neal diviene un consulente fisso dell'FBI. Il ragazzo trova però difficile adattarsi al suo nuovo ruolo dall'altra parte della barricata, rischiando spesso di ricadere nelle vecchie abitudini; allo stesso modo, pur concedendogli molto credito, Peter non riesce mai a nutrire piena fiducia nell'operato di Caffrey, mostrandosi spesso sospettoso e prevenuto nei suoi confronti. La libertà ottenuta è indispensabile a Neal per scoprire dove sia finita Kate, la donna di cui è innamorato, e che dopo un ultimo colloquio in carcere è misteriosamente scomparsa.
Il Metodo Fenoglio – L’estate fredda (2023)
Il metodo Fenoglio, tratta dai romani dello scrittore ed ex magistrato Gianrico Carofiglio, tratterà di temi come la criminalità organizzata. l protagonista della storia sarà Alessio Boni, che vestirà i panni del maresciallo alle prese con la nascita della mafia a Bari, nei primi anni Novanta. Andrà in onda il 27 novembre, in prima serata su Rai 1.
Lincoln Rhyme – Caccia al collezionista d’ossa (2020)
Lincoln Rhyme - Caccia al collezionista d'ossa racconta delle vicende dell'agente di polizia Lincoln Rhyme, rimasto tetraplegico durante la caccia a un serial killer, conosciuto come il "Collezionista di Ossa", e di Amelia Sachs, agente dell'NYPD, che lo affiancherà nella vita e nelle indagini sul campo.
La prima stagione è disponibile su Mediaset Infinity, presente un cast composto da Russell Hornsby e Arielle Kebbel nei panni dei due protagonisti.
Il Codice del Crimine (2023)
Ispirato a fatti realmente accaduti, l’originale Netflix brasiliano è un thriller poliziesco che racconta un’indagine su larga scala, avviata dopo una clamorosa rapina in Paraguay, e si concentra soprattutto sul minuzioso lavoro portato avanti dalle forze dell’ordine.
Sfaccettature di morte (2022)
Serie poliziesca dal tono drammatico, Sfaccettature di morte è incentrata sulle indagini da parte di un poliziotto onesto sui suoi colleghi coinvolti in attività criminali.
Astrid e Raphaelle (2019)
Astrid e Raphaelle è una serie poliziesca franco-belga ideata da Alexandre de Seguins e Laurent Burtin, trasmessa in chiaro su Giallo e in streaming su Discovery+. Astrid è infatti una brillante donna di trent’anni affetta dalla sindrome di Asperger, mentre Raphaelle è la sua partner professionale, una comandante caparbia e impulsiva.
Suburraeterna (2023)
Suburraeterna è una serie televisiva italiana disponibile su Netflix dal 14 novembre 2023. Sequel di "Suburra - La Serie" e e ispirata al romanzo di Giancarlo de Cataldo e Carlo Bonini. La serie, ambientata a Roma nel 2011, vede l'arrivo di nuovi personaggi, oltre a quelli già presenti e una nuova guerra da combattere, che stabilirà chi avrà il controllo su Roma.
Meena Investigatrice Privata (2023)
Meena Investigatrice Privata è una serie televisiva indiana creata da Arindam Mitra. Il thriller poliziesco, che ha come protagonista Tanya Maniktala, segue le vicende di Meena, una giovane detective che indagando su un omicidio scopre un intrigo molto più ampio e pericoloso
Vigilante (2023)
Vigilante è un k - drama poliziesco creato da Moon Yoo-seok. La prima stagione è disponibile in streaming su Disney+ a partire dall'8 novembre 2023. La serie, basata sull'omonimo webtoon di Kim Gyu-sam, racconta le vicende di uno studente modello dell'accademia di polizia che di giorno protegge la città e la legge, ma di notte vive come un vigilante che e giustizia i criminali che trasgrediscono la legge.
Animal Kingdom (2016)
Animal Kingdom è una serie televisiva creata da Jonathan Lisco. Interpretata da Shawn Hatosy, Scott Speedman e Finn Cole, il drama segue la vita di J, un ragazzo diciassettenne, che, dopo la morte di sua madre, si trasferisce dai Cody, una famiglia criminale sotto il controllo della matriarca Smurf.
Ferry: La Serie (2023)
Ferry: La Serie è un drama poliziesco belga creata da Nico Moolenaar. Considerato il prequel della serie "Undercover", la serie racconta le vicende di Ferry Bouman, un uomo che cerca di farsi strada all'interno della criminalità.
Ripper Street (2012)
Ripper Street è una serie televisiva britannica creata da Richard Warlow. La serie, composta da 4 stagioni, è andata in onda in Italia l'8 dicembre 2013 su Giallo.
Ambientata nel 1889 a Whitechapel, nell'East End di Londra, il drama poliziesco segue le vicende dell' ispettore Edmund Reid e del suo team di ufficiali, che mirano a mantenere la legge e l'ordine in un luogo che sei mesi prima era terrorizzato dagli di Jack lo squartatore.
Rillington Place (2016)
Rillington Place (2016) è un thriller drama creato da Tracey Malone e Ed Whitmore. Interpretata da Tim Roth, la miniserie parla del serial killer John Christie e degli omicidi al 10 Rillington Place avvenuti tra gli Anni '40 e '50.
Il Giustiziere (2019)
Il Giustiziere (2019) è un drama poliziesco francese creato da Hervé Korian ed interpretato dall' ex calciatore Eric Cantona. La serie parla di Thomas Bareski, un detective in pensione che fa una vita nomade e ha la missione personale di dare la caccia ai criminali che non sono stati assicurati alla giustizia.
Waco (2018)
Waco è una miniserie televisiva statunitense creata da John Erick e Drew Dowdle. La serie, è andata in onda su Paramount Network dal 24 gennaio al 28 febbraio 2018, e ora verrà rilasciata su Disney+ il 25 ottobre 2023. Considerato l'adattamento del libro di David Thibodeau, "A place called Waco: A survivor's story" , il drama storico affronta il terribile episodio legato all'assedio di Waco, la fattoria in Texas rifugio e base della setta dei Davidiani guidati dalla controversa figura di David Koresh.
Rencana Besar (2023)
Rencana Besar è una serie televisiva indonesiana distribuita da Prime Video a partire dal 05 ottobre 2023. L'action drama parla di una rapina che svela il crollo di una banca legata alla crisi monetaria del 1998.
I Bastardi di Pizzofalcone (2017)
I bastardi di Pizzofalcone è un drama poliziesco italiano creato da Massimo de Giovanni. Interpretato da Alessandro Gassmann e Carolina Crescentini, la serie segue le vicende del commissariato di Pizzofalcone, in cui è stato trasferito il detective Giuseppe Lojacono, e ci dà una prospettiva di Napoli, facendoci vedere la parte borghese e altolocata e la parte povera e criminale.
Bodies (2023)
Bodies è una miniserie britannica creta da Paul Tomalin. Ispirata agli omonimi fumetti di SI Spencer, la serie parla di quattro detective che vivono in quattro epoche diverse - 1890, 1941, 2023 e 2053 -che scoprono lo stesso corpo nel quartiere londinese di Whitechapel e cercano di risolvere il caso.
Riscontrata interferenza con Ad Blocker
Il tuo Ad Blocker sta interferendo con il corretto funzionamento di questo sito. Inserisci tvserial.it nella whitelist del tuo ad blocker oppure disabilitalo temporaneamente.
Grazie per il tuo supporto!