Una serie thriller che vede un gruppo di amici ritrovarsi 20 anni dopo aver occultato un crimine. La serie prende il via da un angosciante minaccia: tutti ricevono lo stesso messaggio di ricatto e viene dato loro l'appuntamento a una festa. I sei uomini celano un tremendo segreto: 20 anni prima, durante i festeggiamenti per la fine del college, avvenne la tragica morte di Alejandro, deceduto a seguito di un incidente d’auto.
Now and Then
Totems
Questa serie francese, ideata da Olivier Dujols e Juliette Soubrier, è ambientata nel 1964, durante la Guerra Fredda. Il protagonista è Francis Mareuil (Niels Schneider), un agente segreto francese che si trova a compiere le prime operazioni sul campo e incontra una pianista russa, Lyudmila (Vera Kolesnikova), che è una recluta del KGB sotto copertura.
Blocco 181
Blocco 181 vede il debutto alla recitazione di Salmo. La malavita milanese fa da sfondo a una storia emozionante: la vita di Bea (Laura Osma) si intreccia con quelle di Madhi (Andrea Dodero) e di Ludo (Alessandro Piavani), ragazzo altoborghese impegnato nel business del coca delivery. Un'avventura amorosa coinvolgerà i tre ragazzi.
Avvocato Di Difesa
In arrivo il 13 maggio la nuova serie Netflix dedicata alle vicende dell’avvocato penalista Mickey Haller, della collana di libri Avvocato di difesa – The Lincoln Lawyer di Michael Connelly. Tra gli altri interpreti di Avvocato di difesa troviamo Neve Campbell, Becki Newton, Jazz Raycole e Angus Sampson. Connelly fa da produttore esecutivo e sceneggiatore per la serie, che è stata sviluppata per la televisione da Ted Humphrey (showrunner, produttore esecutivo e sceneggiatore). Anche Ross Fineman e Kelley hanno il ruolo di produttori esecutivi. La serie è prodotta da A+E Studios, con Barry Jossen e Tana Jamieson alla produzione esecutiva.
Che fine ha fatto Sara?
Un entusiasmante thriller che tiene gli spettatori incollati davanti agli schermi: Che fine ha fatto Sara? è la serie televisiva messicana ideata da José Ignacio Valenzuela e disponibile su Netflix. Il protagonista di questo show è Alex, un uomo condannato a 18 anni di carcere per un crimine che non ha commesso. Dopo aver scontato la pena decide di vendicarsi e di scoprire la verità riguardo all’omicidio di sua sorella Sara. Che fine ha fatto Sara? è diventato un ennesimo successo Netflix in diversi paesi, inclusa l’Italia. La seconda stagione della serie TV è disponibile su Netflix dal 19 maggio 2021.
Blindspot
Questa serie mistery è stata Ideata da Martin Gero. Nel centro di Times Square viene ritrovata una donna spaesata (Jaimie Alexander), senza vestiti, con il corpo ricoperto di tatuaggi e vittima di amnesia. Uno dei tatuaggi sembra ricollegarla a Kurt Weller, un agente dell'FBI. Dato che la donna non ricorda nulla, le viene assegnato il nome di Jane Doe. La natura enigmatica dei suoi tatuaggi condurrà l'FBI a indagare su misteriosi crimini.
42 giorni nell’oscurità
42 giorni dell'oscurità è una serie televisiva cilena, la prima ad essere distribuita da Netflix. Prodotta dal regista nominato agli Oscar Pablo Larrain insieme al fratello Juan De Dios, la serie tv si ispira ad una storia vera. Ambientata a Santiago, in Cile, la storia segue la ricerca spasmodica di una donna della sorella scomparsa. La casa di produzione Fabula, collabora con Netflix per questo dramma a tinte thriller e misteriose. Claudia Huaiquimilla e Gasoar Antillo si sono occupati della regia degli episodi, la prima ha anche contribuito alla sceneggiatura insieme a Rodrigo Fluxà ed Enrique Videla. L'esordio della serie è fissato per il 10 maggio 2022 su Netflix.
Brotherhood
Brotherhood è una serie televisiva spagnola creata e diretta da Pedro Morelli. Viene narrata la vicenda di Cristina (Naruna Costa), un avvocato laborioso e onesto che viene a conoscenza del fatto che suo fratello Edson (Seu Jorge) è in prigione e guida una banda criminale chiamata "Brotherhood". La donna viene costretta a lavorare per la polizia e fornire informazioni sul conto del fratello, che non vede da anni.
Tehran
Tehran si concentra sulle avventure di Tamar Rabinyan (Niv Sultan), una ragazza nata in Iran ma cresciuta in Israele che lavora come hacker informatica per un'agenzia di intelligence israeliana. Le viene assegnato un compito nuovo e pericoloso: sotto falsa identità deve tornare in Iran e cercare di manomettere una centrale nucleare. Le cose però non vanno per il verso giusto e la ragazza è costretta a fuggire.
Blood Sisters
Su Netflix è disponibile una serie televisiva crime nigeriana. Blood Sisters, diretta da Temidayo Makanjuola, racconta la storia di due amiche legate da un segreto pericoloso. La prima stagione di questo show è formata da 4 episodi della durata di circa 55 minuti ciascuno. Il cast è guidato da Ini Dima Okojie (conosciuta anche per Battleground, Namaste Wahala) e Nancy Isime (Superstar, Merry Men: The Real Yoruba Demons) nei ruoli di Sarah e Kemi.
Undone
Creata da Raphael Bob-Waksberg e Kate Purdy, questa serie animata ha come protagonista Alma (Rosa Salazar), una ragazza di 28 anni. La giovane rimane vittima di un incidente stradale e dopo quel fatto la sua vita cambia: scopre di avere una strana relazione con il tempo e inizia a vedere il fantasma del proprio padre, morto anni prima a causa di un incidente d'auto. Da quel momento Alma è presa dall'ossessione di scoprire la verità sulla morte del genitore.
Ozark
Ideata da Bill Dubuque e Mark Williams, Ozark è una serie televisiva disponibile su Netflix. Lo show racconta la storia dell’apparentemente ordinaria famiglia Byrde. Queste persone, però, nascondono un segreto: Marty ricicla il denaro sporco di uno dei più grandi cartelli della droga messicani. Jason Bateman (Arrested Development, The Outsider) interpreta il protagonista di Ozark, mentre Laura Linney (The Big C, Sully) è Wendy Byrde.
Shining Girls
La realizzazione della serie televisiva statunitense Shining Girls è iniziata nel maggio 2013, quando, ancor prima dell'uscita del romanzo da cui è ispirata, "The Shining Girls" di Laura Beukes, la Appian Way Productions di Leonardo di Caprio ha acquistato i diritti per la realizzazione di un progetto per il piccolo schermo. Nel luglio 2020, si aggiungono al progetto anche la casa di produzione Love & Squalor di Elisabeth Moss e , quest'ultima, viene annunciata come l'attrice protagonista della serie. Apple TV+ si annuncia distributore del progetto, mentre l'adattamento dal romanzo di Beukes viene sceneggiato da Silka Luisa, che figura come showrunner. L'autrice stessa del libro avrà il ruolo di executive producer insieme a Jennifer Davisson e Alan Page Arriga. Nel maggio 2021 è trapelata la notizia che Moss si sarebbe occupata anche della regia, insieme a Daine Reid e Michelle MacLaren. Shining Girls ha avuto il suo debutto in streaming su Apple TV+ il 29 aprile 2022. Alcune puntate sono state mostrate in anteprima al festival SXSW.
Bang Bang Baby
Bang Bang Baby è una serie tv ideata da Andrea Di Stefano e ambientata nella Milano di fine anni '80. La protagonista è la giovane Alice (Arianna Becheroni), un'adolescente che vive insieme alla madre in una città del Nord. La ragazza ha subito un trauma da bambina: ha assistito alla morte del padre Santo (Adriano Giannini), assassinato davanti ai suoi occhi. Tuttavia a distanza di diversi anni scopre che il padre è in realtà ancora vivo, così decide di incontrarlo. L'uomo però fa parte di un clan mafioso e la ragazza si confronta con questo mondo caratterizzato da violenza, sangue e tradizioni da rispettare.
Le 7 vite di Léa
La protagonista di questa serie spagnola è Léa, una ragazza che trova per caso dei resti di un ragazzo. Dopo questo strano avvenimento la giovane si risveglia negli anni '90 e cambia corpo sette volte per tentare di scoprire le cause della sua morte e cercare di prevenirla. La serie è stata ideata da Charlotte Sanson.
Un’altra verità
Sopravvivere all’attacco di un serial killer ma affrontare anni dopo un suo possibile ritorno e sentirsi nuovamente minacciata. Questo è l'incipit di Un’altra verità, la nuova miniserie francese in onda su Canale 5 e che racconta un thriller mozzafiato in cui, da un’apparentemente innocente bugia del passato, si scatenano conseguenze anche nel presente. In tutto, gli episodi della miniserie francese sono sei, ciascuno della durata di circa 50 minuti in chiaro sui canali mediaset, mentre in streaming su infinity plus. Il cast della serie è capitanato da Camille Lou, attrice a cui va il compito di interpretare lo stesso personaggio sia da adulta che da adolescente. Sul set, l’attrice ha conosciuto il suo attuale compagno Romain Laulhé, istruttore di surf da cui ha preso lezioni per alcune scene.
Fidati di me
La scomparsa di un giovane ragazzo che segue di poco la morte di un suo amico è l'inizio di una serie di fatti inquietanti. Vengono piano piano alla luce i segreti, le menzogne che erano state tenute celate in quartiere benestante e apparentemente molto unito di Varsavia. Questa serie è stata diretta da Michal Gazda.
Diavoli
Diavoli è una serie televisiva italiana, francese e britannica riadattata dal romanzo "I Diavoli" di Guido Maria Brera. Un co-produzione tra Italia, Francia e Gran Bretagna, la serie è stata ideata da Lux Vide, Sky Italia, Orange Studios e OCS. La prima stagione ha debuttato il 17 aprile 2020 su Sky Atlantic, dopo essere stata annunciata con un teaser il 15 febbraio. IL 15 aprile 2020, durante la presentazione della serie in videoconferenza a causa della pandemia da Covid-19, è stato annunciato anche il rinnovo della stessa per una seconda stagione di 8 episodi. Le riprese del secondo capitolo si sono svolte tra Roma e Londra nella primavera del 2021. La stagione è stata rilasciata il 22 aprile 2022.
Yakamoz S-245
Ambientata nel medesimo universo di Into The Night, questa serie turca punta su una storia capace di lasciare con il fiato sospeso. Al centro della vicenda si muove Arman (Kıvanç Tatlıtuğ), istruttore subacqueo e biologo marino, impegnato in una difficile missione di ricerca in un sottomarino. Nel frattempo in superficie la faccenda si complica: il sole sta sterminando chiunque ne entri in contatto. Il protagonista si imbarca in un sottomarino militare e cerca di mettersi in salvo insieme alla propria squadra.
Sheel
Una coinvolgente serie mistery-thriller capace di generare grande suspense con la storia inquietante che viene narrata. Al centro della vicenda si trova una figura femminile forte: una madre che indaga sulla scomparsa della figlia. Grazie alla sua determinazione la donna viene a sapere quali potrebbero essere i responsabili dell'atroce delitto.
Riscontrata interferenza con Ad Blocker
Il tuo Ad Blocker sta interferendo con il corretto funzionamento di questo sito. Inserisci tvserial.it nella whitelist del tuo ad blocker oppure disabilitalo temporaneamente.
Grazie per il tuo supporto!