Una miniserie composta da 6 episodi ideata da David E. Kelley. La vita agiata di una coppia viene scossa quando l'uomo, un importante politico, viene accusato di violenza sessuale. La moglie (Sienna Miller) sembra credere all'innocenza del marito (Rupert Friend), viceversa l'avvocato penalista Kate Woodcroft (Michelle Dockery), specializzato nelle indagini sui crimini sessuali, è convinto che l'uomo sia colpevole.
Anatomia di uno scandalo
House of Cards
House of Cards, opera ideata da Beau Willimon, ha incontrato fin da subito i consensi di pubblico e critica. Il grande protagonista della serie è Kevin Spacey, che in seguito alle accuse di molestie fu escluso dalla sesta stagione. House of Cards segue le vicende di Frank Underwood (Spacey), un Democratico della Carolina del Sud, capogruppo di maggioranza della Camera dei rappresentanti. Dopo non essere riuscito a raggiungere la poltrona di segretario di Stato, Frank è disposto a tutto per arrivare ai vertici del potere americano.
La scogliera dei misteri
Dal 12 aprile arriva su Rai 1 la serie tv francese La scogliera dei misteri con protagonista l’attrice Garance Thenault. Racconta la storia di Lola Brémond, una giovane donna dal passato misterioso. Alla ricerca della propria storia, diventerà suo malgrado l’arma di una vendetta che va ben oltre i suoi intenti. Composta da sei episodi da 52 minuti, diretti da Grégory Ecale e sceneggiati da Franck Olivier, la serie tv di Rai 1 La scogliera dei misteri ha inizio quando Lola Brémond, una venticinquenne di Bordeaux si reca in Bretagna per presentarsi all’Hotel des Roches Blanches per un colloquio di lavoro. Ad attenderla c’è però una delusione: non aveva nessun appuntamento programmato. In un clima di inquietante vendetta e di delitti, Lola precipiterà vorticosamente in un passato di cui non sapeva nulla. L’attenderà un’indagine sull’identità del padre ma anche dell’assassino della madre, oltre che una difficile ricerca esistenziale per scoprire la propria storia. Le puntate de La Scogliera dei Misteri sono in streaming su Rai Play, probabilmente una volta trasmesse tutte le puntate resteranno on demand nel catalogo ma trattandosi di una produzione internazionale non è da escludere che saranno disponibili per un periodo limitato.
Condor
Joe Turner (Max Irons) è un giovane idealista che entra nella CIA con l'ambizione di riformarla dall'interno. I suoi piani non vanno come si era immaginato e viene presto coinvolto in un enorme pericolo; a rischio non c'è soltanto la sua vita, ma quella di milioni di persone. La serie, ideata da Todd Katzberg, Jason Smilovic e Ken Robinson, si ispira al romanzo I sei giorni del Condor di James Grady e al film di Sydney Pollack I tre giorni del Condor.
Desperate Housewives – I segreti di Wisteria Lane
Desperate Housewives - I segreti di Wisteria Lane è una serie televisiva statunitense nata da un'idea di Marc Cherry, prodotta e distribuita dagli ABC Studios dal 2004 al 2012. Il concept della serie, quattro amiche casalinghe insoddisfatte della loro vita matrimoniale che si destreggiano tra misteri e gossip in una cittadina americana fittizia, era stato più volte rifiutato negli anni da molte reti televisive. Quando nel 2004 ABC ha deciso di scommettere sul suo successo, la serie ha fatto breccia nel cuore del pubblico, scalando le classifiche televisive sin dall'inizio. Le protagoniste sono diventate icone celebri della casalinga americana e, raggiunto l'episodio numero 180, la serie ha rubato il titolo a "Streghe" di serie televisiva con protagoniste femminili più longeva di sempre. Ha conquistato anche il titolo di una delle serie più viste nella storia della televisione. La prima stagione di Desperate Housewives è stata trasmessa dall'ottobre 2004 al maggio 2005. In Italia, tutte e otto le stagioni della serie, sono andate in onda prima sul canale di Sky Fox Life, e poi anche su Rai 2. In streaming, attualmente, tutte le stagioni si trovano disponibili su Amazon Prime Video e su Disney+.
Balthazar
In questa serie televisiva francese il protagonista è il medico legale Raphaël Balthazar (Tomer Sisley), uomo affascinante, intelligente e molto capace nel proprio lavoro. A queste qualità fa però da contraltare un carattere non semplice, che rischia di portare all'esasperazione chi trascorre troppo tempo con lui. Sarà costretta a collaborare con il medico la nuova comandante della polizia, Hélène Bach (Hélène de Fougerolles): le brillanti intuizioni dell'uomo sono per lei indispensabili per riuscire a risolvere i casi di omicidio più complessi.
I Mostri di Cracovia
La serie tv I mostri di Cracovia approda in Italia su Netflix. La piattaforma streaming accoglie nella sua già ricca offerta la nuova serie fantasy/thriller tratta dalla mitologia slava. La serie è ideata da Kasia Adamik, che al fianco di Olga Chajdas si è occupata anche della regia. Le due cineaste polacche hanno già lavorato insieme alla serie Wataha, targata HBO. La serie polacca punta su una storia costellata da elementi horror e fantasy che rendono il tutto più accattivante e coinvolgente. I mostri di Cracovia segue le vicissitudini di Alex (Barbara Liberek), una ragazza tormentata dal proprio passato.
Regina del Sud (2016)
La Regina del Sud è una serie televisiva statunitense di tipo crime e drammatica che narra la vita spericolata dello spaccio tra Messico e Stati Uniti. La serie è un riadattamento della telenovela statunitense di lingua spagnola "La reina del sur", andata in onda su Telemundo dal 2011 al 2019. La telenovela si ispira a sua volta al romanzo omonimo dell'autore statunitense Arturo Pérez-Reverte, che ha indagato a lungo sulle vite dei boss del narcotraffico messicano. Le vite di alcuni personaggi della serie, di conseguenza, si rifanno a fatti realmente accaduti nel mondo del Cartello dello spaccio messicano. Ideata da M.A. Fortin e Joshua John Miller, "La regina del Sud" ha avuto il suo debutto sul canale USA Network il 23 giugno 2016 ed è stata subito rinnovata per una seconda stagione il 6 settembre 2016. Tra gli sceneggiatori figurano i due creatori della serie, l'autore del libro Pérez-Reverte e Scott Rosenbaum. Il 9 maggio 2017 "La regina del Sud" è arrivata sulla piattaforma italiana di Netflix con la prima stagione. Mentre l'8 giugno 2017, USA Network ha trasmesso la seconda stagione e il 10 agosto ha rinnovato la serie per una terza stagione. Un anno dopo è arrivata negli Stati Uniti anche la terza stagione, trasmessa nel giugno 2018 in America e nel 2019 in Italia. La quarta stagione è stata confermata nel settembre 2018 e ha visto l'arrivo di nuovi showrunner. Daylin Rodriguez e Ben Lobato, prima sceneggiatori, sono entrati a far parte del team di produzione della serie. La stagione quattro è stata rilasciata a giugno 2019 e il 29 agosto, USA Network ha ufficializzato il rinnovo a una quinta stagione. Quest'ultima ha avuto un processo un po' travagliato a causa dell'imprevista emergenza di Covid-19 che ha costretto l'interruzione delle riprese sono il 14 marzo 2020. Il 9 marzo 2022, dopo due anni di attesa, la quinta e ultima stagione di "La regina del Sud" è approdata su Netflix Italia. Questa è l'unica stagione che contiene 10 episodi, in contrapposizione ai soliti 13 delle quattro precedenti stagioni.
Dark
Dark è una serie televisiva tedesca del 2017, composta da tre stagioni e disponibile su Netflix. La vicenda è ambientata a Winden, una piccola cittadina della Germania. In questo luogo apparentemente tranquillo la scomparsa di due bambini porta alla rivelazione di segreti oscuri e inquietanti che la cittadina nasconde. Al centro della vicenda si trovano quattro famiglie, il rapporto che le lega e il loro passato. Un elemento che conferisce indubbio fascino alla storia è il principio di autocoscienza su cui la trama è basata: alcuni personaggi sono in grado di spostarsi nel tempo, tuttavia non possono modificare la propria sorte, il passato resta immutabile. Gli ideatori di questa serie pregna di mistero sono Baran bo Odar e Jantje Friese.
Frammenti Di Lei
Il nuovo thriller disponibile su Netflix dal 4 marzo si adatta infatti al titolo che porta, come un abito confezionato su misura, e costruisce una trama complessa ma avvincente lungo i suoi 8 episodi. Questi sono montati infatti seguendo l’avvicendarsi dei fatti avvenuti negli anni ’80 e quelli presenti, un’alternanza che va tuttavia per gradi. Se all’inizio infatti sono pochi i “frammenti” di flashback che vengono presentati allo spettatore, che viene gettato nell’improvviso caos degli eventi presenti senza avere risposte o anche solo ipotesi, man mano che si procede con la visione viene fornito un numero sempre maggiore di tessere del puzzle. Frammenti di Lei compone i frammenti del vissuto della protagonista, Laura Oliver (benché questo, come si scoprirà, non sia il suo vero nome), ma non lo fa in maniera contorta e incomprensibile, quanto piuttosto mettendo a confronto le azioni del passato con le conseguenze del presente.
Mentiras
Mentiras è una nuova serie televisiva spagnola disponibile su Netflix: la prima stagione è arrivata nella piattaforma di streaming il 15 novembre 2021. Si tratta del remake di Liar, uno show britannico. La protagonista è Laura Munar, una professoressa vittima di stupro che decide di sporgere denuncia. Mentiras è stata scritta da Curro Novallas (conosciuto per Alto mare). La protagonista della serie televisiva è interpretata da Ángela Cremonte (Amar es para siempre, Las chicas del cable); mentre Javier Rey (Hache, Fariña) presta il volto a Xavier Vera.
Killing Eve
Killing Eve è una spy-story inglese che mostra il rincorrersi ossessivo di due donne in un Guardie e Ladri al femminile. La serie, ideata da Phoebe Waller-Bridge (Fleabag) e prodotta da Sid Gentle Films Ltd. per BBC America, vede al timone della sceneggiatura di questo gran finale la showrunner Laura Neal (Sex Education), che ha raccolto il testimone da Phoebe Waller-Bridge (stagione 1), Emerald Fennell (stagione 2) e Suzanne Heathcote (stagione 3). Killing Eve ha registrato un incredibile successo di critica e pubblico trionfando ai BAFTA Television Awards 2019, aggiudicandosi i premi della miglior serie drammatica, miglior attrice protagonista per l’interpretazione di Jodie Comer (Villanelle) e miglior attrice non protagonista per Fiona Shaw (l’agente Carolyn del MI5). Sandra Oh ha vinto per questa serie il Golden Globe nel 2018 e il Critics’ Choice Award 2019. Su TimVision sono disponibili in esclusiva le prime tre stagioni della serie.
Hotel Portofino
Un sofisticato giallo inglese in costume girato in Italia segna il ritorno in TV dell’ex star di Californication e Designated Survivor Natasha McElhone, protagonista di HOTEL PORTOFINO, di cui oggi viene rilasciato il trailer ufficiale. Period drama ambientato in Liguria negli anni che videro l'ascesa al potere di Benito Mussolini, la serie sarà disponibile su Sky Serie, on demand su Sky e in streaming su NOW dal 28 febbraio. Hotel Portofino segue McElhone nei panni di Bella Ainsworth, figlia di un ricco industriale inglese che si trasferirà nella Riviera ligure di Levante per aprire un hotel in stile britannico a Portofino.
Una scrittura tipicamente british fa da contraltare alle bellezze inequivocabilmente italiane del paesaggio di Hotel Portofino. Non il solito period drama: la serie è attraversata lungo tutti i suoi sei episodi da una linea narrativa in stile ‘’whodunit’, un giallo che vedrà alternarsi diversi sospettati e altrettanti colpi di scena, per un sorprendente thriller in costume con un cast in cui spiccano fra gli altri anche Mark Umbers nei panni dell’affascinante ma pericoloso marito di Bella, Cecil Ainsworth, e Anna Chancellor in quelli di un’influente ospite della struttura.
Fra gli avventori dell’Hotel Portofino anche gli italiani Daniele Pecci (Cuori) e Lorenzo Richelmy (Marco Polo), che saranno rispettivamente padre e figlio nei panni di due eleganti nobili italiani; nel cast anche Rocco Fasano (Skam Italia), che interpreterà un giovane del luogo, attivista antifascista.
Scissione
Scissione, la nuova serie thriller targata Apple in arrivo in esclusiva su Apple TV+ dal 18 febbraio 2022. Creata da Dan Erickson, e diretta del regista e produttore esecutivo Ben Stiller, la serie tv in nove episodi vanta la presenza di un cast corale con protagonista Adam Scott. Tra i nomi noti troviamo anche il vincitore dell'Oscar Christopher Walken, Patricia Arquette (che aveva già collaborato con Ben Stiller per "Escape at Dannemora"), John Turturro (The Night Of) e Dichen Lachman (Altered Carbon), oltre a Britt Lower (Man Seeking Woman), Zach Cherry (The Last OG), Jen Tullock (The Coop), Tramell Tillman (Hunters) e Michael Chernus (Orange Is the New Black). La serie è stata scritta e creata da Dan Erickson. Mark Friedman, Chris Black, John Cameron e Andrew Colville sono produttori esecutivi insieme a Erickson. Ben Stiller, Nicky Weinstock e Jackie Cohn sono produttori esecutivi tramite Red Hour Productions, mentre Patricia Arquette e Adam Scott sono produttori. La casa cinematografica è Endeavor Content.
L’indice della paura
Il tesissimo thriller Sky Original, L’indice della Paura è tratto dal best seller omonimo di Robert Harris. La serie approda da venerdì 18 febbraio su Sky Atlantic, on demand e in streaming Now con tutti e quattro gli episodi. Le riprese della serie sono incominciate nell’aprile dell’anno scorso in Ungheria. L’adattamento del romanzo in serie tv è a cura di Paul Andrew Williams e Caroline Bartleet, mentre la regia di David Caffrey (The Alienist, Peaky Blinders). Il protagonista è interpretato da Josh Hartnett; accanto a lui troviamo Arsher Ali (Hugo, suo socio in affari e migliore amico), Leila Farzad (Gabriella Hoffmann, sua moglie), e Grégory Montel (detective Leclerc). Josh Hartnett presta il volto al dottor Alex Hoffman, uno scienziato e genio informatico pronto a fare una fortuna. Insieme al suo socio in affari nel campo dei fondi speculativi e migliore amico, Hugo (Ali), infatti, sta per presentare agli investitori il VIXAL-4, un sistema guidato dall’Intelligenza Artificiale che sfrutta i timori nei mercati finanziari e opera molto velocemente in modo da ottenere grandi rendimenti.
Wu Assassins
Creata da John Wirth e Tony Krantz, Wu Assassins è una serie televisiva disponibile in streaming su Netflix. I 10 episodi della prima stagione sono stati distribuiti l’8 agosto 2019. Wu Assassins - ambientata nella Chinatown di San Francisco - racconta la storia di un giovane chef costretto ad affrontare una rischiosa missione. Il cast è guidato da Iko Uwais (Snake Eyes: G.I. Joe - Le origini, Red Zone - 22 miglia di fuoco, Star Wars: Il risveglio della Forza). Il 17 febbraio 2022 è uscito Fistful of Vengeance, il film sequel di Wu Assassins.
Toy Boy
Toy Boy è un intenso thriller spagnolo. La serie televisiva, aspramente criticata in madrepatria, ha ricevuto un enorme consenso a livello internazionale dopo essere stata distribuita da Netflix (entrando nelle Top 10 di diversi paesi). Il protagonista è uno spogliarellista di Marbella (Andalusia) che viene accusato di omicidio. Una giovane avvocatessa, che lavora in un prestigioso studio legale, cerca di provare l'innocenza dello stripper. Il protagonista è interpretato da Jesús Mosquera (ex calciatore spagnolo).
Tell Me a Story
Tell Me a Story è una serie thriller antologica creata da Kevin Williamson (Dawson's Creek, The Vampire Diaries), disponibile in Italia dal 31 ottobre 2021 con la prima stagione. Ispirata alla serie spagnola Érase una vez, un racconto epico dove il fiabesco si trasforma in vendetta e omicidio. Ogni stagione presenta un cast differente con Paul Wesley (The Vampire Diaries) e Danielle Campbell (The Originals) che compaiono in tutte le stagioni. Le fiabe più amate da tutti a livello mondiale, questa serie le re-immagina e le destruttura in modo nuovo, oscuro e contorto. Nel cast troviamo anche Billy Magnussen (Into the Woods, Aladdin, Made for love), Dania Ramírez (Heroes, Once Upon a Time), James Wolk (Watchmen) e Kim Cattrall (Sex and the City). Nel maggio 2020 la serie è stata cancellata.
Suspicion
Ambientata tra Londra e New York, Suspicion è una serie televisiva disponibile su Apple TV+ dal 4 febbraio 2022. La prima stagione è stata creata da Rob Williams (Screw, The Victim, Killing Eve, L'uomo nell'alto castello). Un’importante donna d’affari è alle prese con il rapimento di suo figlio: chi è il colpevole? Il cast è composto, tra gli altri, anche dall’attrice nominata all’Oscar Uma Thurman (Kill Bill, Pulp Fiction, Gli occhi della vita), Kunal Nayyar (la star di The Big Bang Theory), Noah Emmerich (Space Force, The Americans, White Collar), Georgina Campbell (Black Mirror, Philip K. Dick's Electric Dreams, His Dark Materials - Queste oscure materie) ed Elizabeth Henstridge (Good Morning America, Agents of S.H.I.E.L.D.).
Oscuro Desiderio
Oscuro desiderio, creata da Leticia López Margalli, è una serie televisiva thriller ed erotica ricca di intrighi e passione. Lo show messicano, disponibile su Netflix, racconta la storia di una prestigiosa avvocatessa che, dopo aver incontrato un ragazzo di 23 anni, dovrà fare i conti con una bollente storia extraconiugale. La protagonista è interpretata da Maite Perroni (conosciuta per El juego de las llaves), mentre Alejandro Speitzer (El club e Qualcuno deve morire) veste i panni del giovane amante.
Riscontrata interferenza con Ad Blocker
Il tuo Ad Blocker sta interferendo con il corretto funzionamento di questo sito. Inserisci tvserial.it nella whitelist del tuo ad blocker oppure disabilitalo temporaneamente.
Grazie per il tuo supporto!