I personaggi più iconici delle serie tv ambientate a Chicago
Il nuovo Papa è americano e viene da Chicago, Leone XIV, primo pontefice nato nella Windy City, ha già fatto parlare di sé in tutto il mondo. Ma Chicago non è nuova a personaggi carismatici, amati dal pubblico. Da decenni infatti, la città dell’Illinois è protagonista assoluta di alcune delle serie tv più popolari della storia. E se oggi un figlio di Chicago sale sul soglio pontificio, è il momento perfetto per ricordare i personaggi più iconici delle serie tv ambientate a Chicago.
Chicago Fire, Med e P.D., l’universo di Dick Wolf
Il franchise “One Chicago” ha regalato al pubblico una mappa emozionante della città, tra caserme, ospedali e stazioni di polizia.
In Chicago Fire, spiccano personaggi come Matthew Casey e Kelly Severide, vigili del fuoco coraggiosi e profondamente umani. In Chicago Med, abbiamo il brillante e impulsivo Dr. Will Halstead, mentre in Chicago P.D., l’indimenticabile Sergente Hank Voight incarna il volto duro e controverso della legge.
Shameless, i Gallagher, simbolo di resistenza urbana
Impossibile non citare Shameless, la serie cult con Frank, Fiona, Lip e Ian Gallagher. Ambientata nel South Side, racconta una Chicago cruda, vera, popolata da personaggi che, tra difficoltà e caos familiare, riescono a emozionare con autenticità.

Dagli anni ’90 a oggi: Emily Cooper, Jim e altri volti iconici
Anche se è diventata parigina – e romana -, Emily Cooper (protagonista di Emily in Paris) è originaria di Chicago, dove lavorava in ambito marketing prima del salto in Francia. Negli anni 2000, Chicago era casa di Jim nella sit-com La vita secondo Jim, interpretato da Jim Belushi: padre di famiglia, burbero ma dal cuore grande.
Negli anni ’90 e 2000 ricordiamo anche E.R. – Medici in prima linea, con Doug Ross (George Clooney) e The Good Wife, dove Alicia Florrick (Julianna Margulies) muove i primi passi da avvocata nella contea di Cook.
Chicago non è solo una location, ma un personaggio a sé. Con i suoi quartieri contrastanti, l’energia urbana e il forte senso di comunità, è lo sfondo ideale per raccontare storie di coraggio, redenzione, lotta e amore. E ora, anche il Papa viene da lì.
Lascia un commento