Il Patriarca cast completo
Chi troviamo nel cast principale della fiction Il Patriarca? Al via da venerdì 14 aprile 2023 in esclusiva su Canale 5 l’attesa serie tv che segna il ritorno dell’amatissimo Claudio Amendola sul piccolo schermo.
Parliamo di una saga familiare con avvincenti coli di scena in onda nel corso di sei prime serate. Prodotta da Camfilm e presentata da Taodue – Mediaset Group, per la regia di Claudio Amendola, scopri di seguito il cast principale de Il Patriarca serie tv!
Chi è Claudio Amendola, Nemo Bandera ne Il Patriarca?

Incontriamo il protagonista principale de Il Patriarca, nonché il suo regista Claudio Amendola. Attore, conduttore e regista televisivo parliamo di uno degli attori italiani più amati di sempre. Celebre soprattutto per il suo ruolo televisivo ne I Cesaroni, Claudio Amendola è ricordato anche per aver recitato in titoli altrettanto famosi come Dov’è mia figlia, La caccia e Nero a metà. Al cinema il suo esordio avviene a soli diciannove anni nel film dell’83 Lontano da dove. A questo film ne sono seguiti moltissimi altri come Mery per sempre, Altri uomini, Noi e la Giulia, Abbi fede e il più recente Come un gatto in tangenziale, per citarne alcuni.
Nemo Bandera ne Il Patriarca
Nemo è considerato il Patriarca della città di Levante, un uomo forte e di potere abituato ad essere rispettato e temuto. Pur essendo molto legato alla moglie Serena e ai due figli, Nina e Carlo, non ha dimenticato il suo primo amore, Ada che ora giace in un letto d’ospedale in coma irreversibile e la sua primogenita Lara. Sarà un’improvvisa malattia a mettere in discussione la sua intera esistenza.
Chi è Antonia Liskova, Serena Bandera ne Il Patriarca?

Al fianco di Claudio Amendola incontriamo Antonia Liskova, attrice ed ex modella slovacca naturalizzata italiana nota per essere apparsa in numerosi titoli per la televisione come Incantesimo, Zodiaco, Tutti pazzi per amore, Non uccidere, Nero a metà, La porta rossa, L’allieva 3 stagione e la più recente Mina Settembre. Al cinema la ricordiamo invece per film come Promessa d’amore, La banda dei Babbi Natale, Parlami di Lucy e Terezìn, per citarne alcuni.
Serena Bandera ne Il Patriarca
Serena è la moglie di Nemo, una dotta elegante e sicura di sé che ha portato in dote a Nemo la Deep Sea, l’azienda del padre gestita ora dal marito. Quando Nemo decide improvvisamente di cercare un erede per la Deep Sea, si impegna perché uno dei suoi due figli si dimostri all’altezza della sfida.
Chi è Neva Leoni, Lara ne Il Patriarca?

Dove abbiamo già visto recitare Neva Leoni? Parliamo dell’attrice italiana classe ’92 ricordata soprattutto per essere apparsa nella soap italiana Il paradiso delle signore, insieme ad altri titoli come Che Dio ci Aiuti, Questo nostro amore e Cuori. Sul grande schermo la ricordiamo invece per film come Tutta colpa di Freud, Miami Beach e Non c’è campo.
Lara ne Il Patriarca
Lara è la primogenita di Nemo, avuta però dalla relazione con Ada. La ragazza non lo ha mai perdonato per averla abbandonata insieme alla madre, e per questo è forse l’unica a non temere l’uomo, anzi, lo disprezza e basta. Volitiva, anche testarda, non è interessata al patrimonio di Nemo, ma segue con passione un’associazione di volontari che si occupano di giovani emarginati.
Chi è Raniero Monaco Di Lapio, Mario Rizzi ne Il Patriarca?

Dove abbiamo visto recitare l’attore Raniero Monaco di Lapio? Conosciamo l’ex modello italiano noto per essere stato tra i concorrenti della settima edizione del Grande Fratello. La sua presenza nel cast della fiction Il Patriarca però non è la prima, dato che dal 2009 a oggi Raniero ha recitato in titoli per la tv come So che ritornerai, Un passo dal cielo, Don Matteo, Un Posto al Sole, Che Dio Ci Aitui, I Medici – Nel nome della famiglia, e le due produzioni Netflix Guida astrologica per cuori infranti e Odio il Natale.
Mario Rizzi ne Il Patriarca
Mario è l’affascinante avvocato della famiglia Bandera, da anni ormai al fianco di Nemo che lo considera come un figlio. Nemo lo ha fatto studiare e Mario è diventato il suo più fidato manager e avvocato, abile a districarsi negli affari sia con mezzi legali che illegali. È un uomo molto ambizioso, che ha stretto un patto con la sua fidanzata Elisa per riuscire con ogni mezzo a prendere il comando della Deep Sea. Peccato, tuttavia, non abbia il sangue dei Bandera…
Chi è Carmine Buschini, Carlo Bandera ne Il Patriarca?

Ad unirsi al cast principale della fiction Il Patriarca è anche il giovanissimo attore italiano Carmine Buschini. Nato a Villaricca il 18 aprile del 1996, l’esordio di Carmine avviene nel 2014 con la fiction Braccialetti rossi, titolo seguito da altri importanti progetti per la tv come Il capitano Maria, Liberi di scegliere, Mentre ero via, La guerra è finita, Cuori e Storia di una famiglia perbene.
Carlo Bandera ne Il Patriarca
Carlo è il figlio minore di Nemo e Serena, ragazzo omosessuale estremamente sensibile e dipendente dalle droghe, motivi per cui è in continuo conflitto con il proprio padre. Per fortuna Carlo ha trovato in Alessandro un compagno affettuoso che ha saputo colmare i suoi vuoti, ma quando entra in lizza con la sorella per il ruolo di erede di Nemo, la tensione rischia di farlo crollare.
Chi è Michele De Virgilio, Ferro ne Il Patriarca?

Conosciamo adesso la filmografia di Michele De Virgilio, attore italiano classe ’69 ricordato per essere apparso in numerosi titoli per il cinema e la televisione. Citiamo ad esempio fiction e serie tv come Il maresciallo Rocca, Rex, Don Matteo, Squadra antimafia, Il Paradiso delle signore, Scomparsa e Liberi sognatori. Più recenti sono invece le sue apparizioni in fiction come Imma Tataranni – Sostituto procuratore, 1994 e Sei donne – Il mistero di Leila.
Ferro ne Il Patriarca
Ferro è il braccio destro e amico fedele di Nemo. L’unico in un primo momento a conoscere della malattia del capo, per il quale Ferro sarebbe disposto a fare tutto, persino rischiare la propria vita.
Chi è Giulia Schiavo, Nina Bandera ne Il Patriarca?

Dove abbiamo visto recitare Giulia Schiavo? Parliamo della giovane attrice italiana classe ’96 ricordata per essere apparsa in serie tv come Che Dio Ci Aiuti, L’allieva, Skam – Italia e persino nella soap Un Posto al Sole. Al cinema, invece, ricordiamo l’interprete umbra per film come La partita, La rivoluzione e Sotto il sole di Riccione.
Nina Bandera ne Il Patriarca
Scopri altre notizie della serie Il Patriarca!
Nina ha 24 anni ed è la figlia maggiore di Nemo e Serena. Seduttiva e consapevole del proprio potere sugli uomini, è rientrata da Parigi per aprire una galleria d’arte in Puglia. Quando il padre la mette in competizione con il fratello per subentrare come erede alla Deep Sea non sembra desiderosa di rinunciare alle sue ambizioni artistiche, ma le attenzioni non disinteressate di Mario la faranno ricredere.
Chi è Giulia Bevilacqua, Elisa ne Il Patriarca?

Giulia Bevilacqua è un’attrice romana classe ’79 celebre per essere apparsa in numerose fiction e serie tv come Un medico in famiglia, Don Matteo, Distretto di Polizia, Nero Wolfe, Cops – Una banda di poliziotti e Più forti del destino. Sul grande schermo la ricordiamo invece per film come Tutta colpa di Freud, Il contagio, Tre sorelle, Moschettieri del re e Il principe di Roma.
Elisa ne Il Patriarca
Elisa è la avvocatessa senza scrupoli fidanzata con Marco, con cui ha stretto un patto: il figlioccio di Nemo diventerà il capo della Deep Sea e lei lo aiuterà in ogni modo per raggiungere questo obiettivo. Ma la scelta di Nemo di escludere Mario dalla corsa all’eredità costringe Elisa a rivedere i suoi piani e la spingerà a candidarsi a sindaco di Levante.
Chi è Primo Reggiani, Monterosso ne Il Patriarca?

Dove abbiamo visto recitare Primo Reggiani? Parliamo dell’attore romano classe ’83 ricordato per essere apparso in numerosi titoli tra cinema e televisione. Basti pensare a film come Melissa P., Baciami ancora, Qualche nuvola, Ci vediamo a casa, Ovunque tu sarai, Lovers e Takeway. In tv lo ricordiamo invece ne La squadra, Don Matteo, R.I.S. Roma – Delitti imperfetti, La vita promessa, Mina Settembre, Speravo de morì prima e Lea – Un nuovo giorno.
Monterosso ne Il Patriarca
Monterosso è l’ispettore di Polizia tornato a Levante con un solo obiettivo: incastrare una volta e per tutte Nemo. Onesto e incorruttibile, a differenza di molti suoi colleghi, la sua ossessione per Nemo rischia però di portarlo a compiere azioni al limite della legalità.
Chi è Carlo Calderone, Malcom ne Il Patriarca?

Anche il giovane Calro Calderone, interprete siciliano classe ’87 si unisce al cast della fiction Il Patriarca dopo essere apparso in titoli come Il Paradiso delle signore, Squadra Antimafia 6, 1992. L’attore è anche apparso al cinema in titoli come Limbo e al teatro con lo spettacolo “Il mio nome è nessuno” – Ulisse.
Malcom ne Il Patriarca
Malcom è il consulente finanziario dell’azienda di Nemo. Grazie allo speciale feeling con Lara, l’uomo conquista la fiducia di Nemo, che invece con la figlia non riesce nemmeno a confrontarsi. Ma Malcom è davvero il bravo ragazzo che dice di essere?
Chi è Antonio De Matteo, Tigre ne Il Patriarca?

Dopo il successo di Mare Fuori, Antonio De Matteo si unisce al cast principale della fiction Il Patriarca. Parliamo dell’interprete campano classe ’78 noto per titoli come Don Matteo, I Bastardi di Pizzofalcone, Leonardo, I Medici e appunto le tre stagioni di Mare Fuori. Tra il 2022 e il 2023 lo vediamo inoltre recitare in titoli come Piano Piano e Un-Consciuous.
Tigre ne Il Patriarca
Tigre è a capo del clan rivale di Nemo. Dopo essere uscito dal carcere, l’uomo decide di mettersi sulle tracce del Patriarca per prendere il suo posto come capo di Levante. Violento e impulsivo, ha ereditato il suo potere da suo padre e vive ancora con la madre che cerca di moderarne gli eccessi.
Chi è Geno Diana, Buscemi ne Il Patriarca?
Genio Diana è un attore nato a Bari nel 1974. Studia presso la scuola di recitazione l‘Accademia Beatrice Bracco. Tra i suoi film ricordiamo: Il Grande Spirito (2019), La scelta (2015), 2061 (2007), Il bosco fuori (2006), Quo vadis, Baby? (2005), L’anima gemella (2002), Mio cognato (2002), QUELLE PICCOLE COSE (2001). In ambito televisivo, invece ha preso parte a Il Giudice Mastrangelo, Squadra Antimafia e Il Mostro di Firenze.
Buscemi ne Il Patriarca
Buscemi è un ex ispettore di polizia, nonché padre di Alessandro. All’insaputa del figlio, tuttavia, l’uomo si lascia corrompere da Nemo dopo la richiesta di impedire che ad Ada venga praticata l’eutanasia. La morte dell’uomo rimarrà a lungo un mistero da risolvere.
Chi è Marius Bizau, Freddy ne Il Patriarca?
Nel cast de Il Patriarca si aggiunge anche l’attore rumeno Marius Bizău, trasferitosi in Italia si diploma nel 2008 a Roma all’Accademia nazionale d’arte drammatica. Marius è apparso in film diretti da Paul Haggis, John Cassar, David Hansen, Ricky Tognazzi e Jan Michelini. Tra i vari titoli, da segnalare in ambito televisivo le apparizioni in Don Matteo, Doc – Nelle tue mani, I bastardi di Pizzofalcone, Che Dio ci aiuti e I Medici – Lorenzo il Magnifico.
Freddy ne Il Patriarca
Freddy è un narcotrafficante di origine rumena, nonché il braccio destro del Tigre. Violento e spietato, ha grandi ambizioni e non si fermerà davanti a nulla per farsi largo nella gerarchia criminale di Levante.
Chi è Cecilia Napoli, Ispettrice Alice Florio ne Il Patriarca?
L’attrice romana Cecilia Napoli si è laureata in Arti e Scienze dello Spettacolo presso l’Università di Roma La Sapienza, nel 2015. Dopo tanti lavori a teatro – dove rimane la sua principale attenzione – partecipa a film, serie tv e doppiaggio. In tv l’abbiamo già vista accanto a Claudio Amendola in Nero A Metà, un piccolo ruolo ne Il paradiso delle signore e in Squadra Mobile.
Ispettrice Alice Florio ne Il Patriarca
Alice lavora con Monterosso in questura. Parliamo di una poliziotta precisa e scrupolosa, alle prese con l’ossessione del collega per Nemo e con la paura che questa diventi controproducente.
Chi è Alice Torriani, Monica ne Il Patriarca?
Conosciuta soprattutto per il suo ruolo di Andreina Mandelline Il paradiso delle signore, Alice Torriani è un’attrice milanese laureata alla scuola di recitazione di Milano, Paolo Grassi.
In seguito all’esperienza dello spettacolo russo si dirige a Mosca per le riprese del film Dieci inverni (2010) per la regia di Valerio Mieli che le valse il David di Donatello per il miglior debutto e un Nastro d’argento al Festival del Cinema di Venezia. Dal 2015 al 2019, prende parte alla serie tv Il paradiso delle signore, nel ruolo di Andreina Mandelli. Nel 2016 la troviamo nella fiction sempre di Rai 1 Un passo dal cielo.
Monica ne Il Patriarca
Monica è la sorella di Serena, una donna facoltosa e affascinante sempre pronta a correre in aiuto della donna quando suo marito inizia ad avere difficoltà finanziarie. Presto, tuttavia, il suo aiuto dimostrerà di non essere del tutto disinteressato.
Lascia un commento