Niente In The Dark 5, The CW cancella la serie
Cosa sappiamo sul futuro di In The Dark 5? Si conclude lunedì 8 maggio 2023 in prima visione su Rai 4 la quarta stagione del comedy-drama ideato da Corinne Kingsbury. Ma purtroppo ci sono brutte notizie: In The Dark 5 non si farà.
La serie televisiva con protagonista Perry Mattfeld trasmessa nel nostro Paese su Rai 4 è stata cancellata dopo quattro stagioni. La notizia è stata diffusa giovedì 12 maggio da The CW, la rete americana che trasmette la serie a partire dal 2020, in vista della presentazione dei palinsesti per la stagione 2022/2023 prevista per la settimana prossima a New York.
La quarta stagione della serie, che negli Stati Uniti debutta il 6 giugno su The CW, è pertanto l’ultima per In The Dark. La scure è calata anche su Legacies, e sui reboot Charmed – Streghe, Roswell, New Mexico e Dynasty.
Nel cast dello show targato The CW figurano Perry Mattfeld (Murphy Mason), Brooke Markham (Jess Damon), Casey Deidrick (Max Parish), Keston John (Darnell James), Morgan Krantz (Felix Bell), Theodore Bhat (Josh) e Matt Murray (Gene Clemens).
Perché In The Dark 5 è stata cancellata
Perché In The Dark è stata cancellata? Come accade nella maggior parte dei casi in televisione, la ragione è da individuarsi negli ascolti. La terza stagione ha totalizzato un calo del 21% nella fascia demografica 18-49 e un calo del 13% di spettatori rispetto alla seconda. Questa deve essere stata la ragione che ha spinto The CW a far calare il sipario sulla la serie.
Sono produttori esecutivi dello show Corinne Kingsbury, Ben Stiller, Jackie Cohn, Nicholas Weinstock, Michael Showalter ed Emily Fox (solo episodio pilota). CBS Television Studios e Warner Bros. Television, in associazione con Red Hour Films.
Si fanno sempre più insistenti le indiscrezioni secondo le quali i co-proprietari WarnerMedia e ViacomCBS siano a un passo dal vendere l’emittente The CW. In pole position ci sarebbe il colosso delle tv locali Nexstar. Questo spiega non soltanto il ritardo ma anche il numero esiguo di rinnovi rispetto agli anni passati, una strategia più prudente in vista della possibile cessione.
Lascia un commento