L’estate nei tuoi occhi, le ultime puntate a Parigi
“Avremo sempre Parigi”, non è solo una citazione da Casablanca, ma anche la promessa che chiude il viaggio televisivo di L’estate nei tuoi occhi. La serie di Prime Video, tratta dai romanzi di Jenny Han, si avvia al finale il 17 settembre 2025 con episodi extra ambientati a Parigi, pensati per dare a Belly una conclusione diversa e più ampia rispetto ai libri.
Una scena da commedia romantica
Sul set parigino, nell’ultima settimana di riprese lo scorso ottobre, Lola Tung (Belly) si è lasciata sfuggire un dardo durante le riprese, finendo per scusarsi senza sosta con la troupe: “Fermi, state bene? È pericoloso!”. Un imprevisto che ha spezzato la tensione, mentre sullo schermo Belly viveva un momento da favola. La vigilia di Natale, sotto la neve e con un bicchiere di vino in mano, la protagonista è in un appuntamento romantico. Ma non con Conrad o Jeremiah.
Il dilemma amoroso che ha alimentato il cuore della serie sembra alle spalle: a Parigi, Belly ride e flirta con un nuovo interesse, lontana da Cousins e dai conflitti del passato. Ma un dettaglio svelato nel trailer – una lettera che sta per arrivare – promette di cambiare tutto.
Dalla Spagna a Parigi: la scelta di Jenny Han
Nel terzo libro della saga, Per noi sarà sempre estate, Belly si trasferisce in Spagna per il college e il racconto si chiude in poche pagine, con un epilogo ambientato “qualche anno dopo”. La serie invece sceglie di espandere questo passaggio, trasformandolo in una parte centrale della storia.
“C’è così tanto che sorprenderà i fan, perché vedranno molto più di Belly a Parigi e di come finisce la sua storia” spiega Jenny Han a Entertainment Weekly. “Non è solo un epilogo”.
La scelta di spostare l’ambientazione in Francia non è stata casuale. “Ho sempre voluto girare il finale a Parigi” racconta Han. “Il titolo del terzo libro richiama Casablanca, quindi mi sembrava giusto. Ho disseminato indizi fin dall’inizio, come Belly che legge Hunger Games in francese. Ho sempre pensato che Parigi fosse la cornice perfetta per raccontare la crescita di una ragazza che lascia la sua casa per la prima volta”.
Una stagione più lunga per un addio speciale
Non solo il cambio di scenario: anche il formato è stato ampliato. L’ultima stagione conta infatti 11 episodi, proprio per dare spazio al percorso di Belly in una città straniera e a quel processo di maturazione che Han voleva esplorare oltre i libri. “Più restavo a Parigi, più aggiungevo nuove scene agli script”, confessa la creatrice. “Vivere da soli in un altro Paese significa crescere e cambiare, e questo è fondamentale per Belly”. Un percorso che non esclude momenti di goffaggine – come quello con il dardo – ma che regala alla protagonista nuove prospettive, amori inattesi e una città intera da scoprire. Il sipario sta per calare, ma per Belly Conklin e i fan di The Summer I Turned Pretty, Parigi promette di essere solo l’inizio di un nuovo capitolo.
Lascia un commento