Lettera Al Re come finisce? Il fantasy disponibile su Netflix da venerdì 20 marzo si conclude con un sesto e ultimo episodio ricco di colpi di scena.
Il titolo del finale di “Quando Sorge La Luna Rossa” è un riferimento al fenomeno astronomico che favorirà il compimento della profezia oscura sul tradimento ordito dal principe Viridian (Gijs Blom): una volta compiuto il sacrificio finale, la cerimonia sarà completata.
La prima rivelazione dell’ultimo episodio di Lettera Al Re riguarda Lavinia (Ruby Ashbourne Serkis): è lei e non Tiuri (Amir Wilson) a essere dotata di poteri magici. Fu Lavinia ad aver causato la tempesta di vento al Monastero alla Fine del Mondo, ad aver salvato Tiuri e ad aver disarcionato Sir Fantumar (Omid Djalili) e i suoi uomini.
Sebbene il padre di Tiuri fosse uno sciamano (e su questo punto torneremo più avanti), è Lavinia la persona che ha imparato a domare e incanalare la propria magia: la giovane si ritrova ad adempiere la profezia mistica che lei e Tiuri hanno sentito nel corso del loro viaggio.
Questa consapevolezza è troppo per Lavinia, che in un momento di smarrimento decide di lasciare il fianco di Tiuri lasciando che quest’ultimo sprofondi nella disperazione e nell’alcol. Convinto di non poter portare a termine la missione senza l’aiuto di Lavinia, Tiuri vede sfumare la prospettiva di consegnare la lettera a Re Favian (Yorick van Wageningen) prima che la Luna Rossa sorga.
In suo aiuto giunge Arman (Islam Bouakkaz), che ricorda a Tiuri che per portare a compimento la missione non ha bisogno di una spada né di magia. Tiuri è stato scelto poiché ha deciso di rispondere alla chiamata quando nessun altro era disposto a farlo. Nel frattempo, Jussipo (Jonah Lees), Foldo (Jack Barton) e Piak (Nathanael Saleh) vagano per la foresta alla ricerca di Tiuri.
A Unauwen, re Favian e il principe Iridium (Jakob Oftebro); dall’alto delle mura i due discutono delle imminenti nozze tra Viridian, figlio di Favian e fratello di Iridium, con la regina Alienor (Emilie Cocquerel). Per Iridium, Viridian è una minaccia da annientare. Nel frattempo Fantumar comunica a Viridian e Jabot (Tawfeek Barhom) di come Tiuri (ma in realtà Lavinia) abbia sbaragliato lui e i suoi uomini. Nell’accampamento di Viridian, Iona (Thaddea Graham) sbeffeggia Jaro (Peter Ferdinando): vuole un incarico e sa di essere indispensabile alla buona riuscita del piano.
Alienor apprende del piano di Viridian ma riesce a non farsi scoprire: mentre scorge il suo futuro marito, le sue pupille si dilatano e i suoi occhi diventano completamente neri. Poco prima del banchetto organizzato da re Favian, Jabot tenta di accoltellare Viridian che riesce a disarmarlo: la fine è imminente, ma non avverrà in quel modo, gli promette.
Più tardi quella sera, Foldo (Jack Barton) esaudisce il proprio desiderio di baciare Jussipo (Jonah Lees), ma la loro gioia è destinata a durare poco: Jussipo morirà durante lo scontro con i Cavalieri Rossi.
Tiuri, Jussipo, Foldo, Piak e Arman si infiltrano nel castello di Unauwen attraverso le condutture fognarie, ma una guardia interrompe il loro viaggio verso Favian. In loro aiuto giunge Iona, che finge di aver sempre agito in loro favore. La sua malvagità si rivela quando con un abile trucco sfila la lettera a Tiuri per impadronirsene e consegnarla a Jaro.
Il Cavaliere Rosso esorta i Novizi ad andarsene, ma il codice d’onore vincola questi ultimi a fare la cosa giusta e si preparano alla battaglia. Nello scontro, Piak riesce a sottrarre la lettera a Jaro e la passa a Jussipo, che a sua volta la lancia a Tiuri che riesce finalmente a irrompere nella sala reale dove Favian siede con i figli Viridian e Iridian.
Tiuri si presenta per consegnare la lettera a Favian, raccontando che suo padre e il Cavaliere Nero con lo Scudo Bianco morirono per mano di Viridian. Il principe si è fortificato impadronendosi della magia di tutti gli sciamani che ha ucciso nel corso degli anni.
Come prova, Tiuri sfodera l’anello del Cavaliere Nero. Favian è furioso all’apprendere che il suo stesso figlio ha ucciso i suoi amici e alleati, ed è allora che Viridian scopre le proprie carte, delirando su un’ipotetica pace che solo lui sarà in grado di conseguire. Iridian sfodera la spada e si prepara a duellare col fratello, che infilza all’addome.

Viridian cade apparentemente esanime, ma è tutt’altro che morto. Il sangue che fuoriesce dal suo cadavere di condensa per formare una nube oscura che rianima il suo corpo e ne muta l’aspetto trasformandolo in un mostro enorme. L’oscurità si appresta ad inghiottire Tiuri, quando arriva Lavinia che invece è portatrice di luminosità. Lo scontro tra luce e tenebre si protrae ma Lavinia ne esce vincitrice, sconfiggendo Viridian prima di cadere esausta tra le braccia di Tiuri.
I ragazzi e Lavinia si raccolgono attorno a Jussipo morente per salutare il loro amico un’ultima volta. Prima di lasciare Unauwen, i Novizi rendono onore a Jussipo offrendogli una degna sepoltura. Non sono gli unici a lasciare quelle terre: Jaro e Iona hanno approfittato del caos per scappare a cavallo. Nonostante sembra che non si sopportino, i due si dirigono verso est insieme.
Di ritorno a Dagonaut, i Novizi Foldo, Arman, Piak e Turi si inginocchiano al cospetto della regina Alienor che è intenta a nominarli cavalieri. Piak diventa il più giovane cavaliere ad essere insignito, mentre Tiuri viene nominato con quello che fu il titolo del padre: Sir Tiuri il Valoroso. Assistono alla scena la mamma di Tiuri, la mamma di Piak e Jussipo, Lavinia e perfino il cavallo Ardanwen.
Viridian è vivo?
Negli istanti finali, Tiuri alza gli occhi al cielo e vede uno stormo di uccelli aggregarsi a formare un volto dalle sembianze umane, un riferimento alla scena della prima stagione. Nelle sue vene scorre il sangue degli sciamani e questo significa che anche Tiuri ha senz’altro una sensibilità magica: il volto che ha scorto è quello di Viridian, che in realtà è ancora vivo? Questa è una domanda per la seconda stagione.
Perché ,secondo voi,alla regina sono oscurati gli occhi incrociando lo sguardo di Viridian? Uni spunto per la seconda stagione?
Io pensavo che Viridian fosse riuscito in qualche modo ad assoggettarla, ma sono rimasta delusa nel constatare che la cosa è stata buttata lì senza apparente seguito. Spero che sia come dici tu.
Non ha senso questa serie. Non si possono incentrare 4 episodi su 6 sulla profezia di un giovane di Eviellan con il potere sciamanico per poi scoprire che questo potere ce l’ha una ragazza conosciuta per caso, della quale non si sa nulla.
Turi ha il potere o no?
Lavinia ha il sangue sciamano o no?
La regina ha l’oscurità o no?