Macaulay Culkin torna Kevin di Mamma ho perso l’aereo, il video del nuovo spot
Il cult natalizio compie 35 anni e Macaulay Culkin non poteva tirarsi indietro. L’attore è tornato a vestire – in chiave ironica e adulta – i panni di Kevin McCallister in una nuova campagna pubblicitaria americana dedicata all’assistenza degli anziani. Culkin interpreta un Kevin ormai cresciuto e impegnato a prendersi cura dell’anziana madre: niente ladri da mettere in fuga, ma una serie di piani e trappole “protettive” per assicurarsi che la donna non corra alcun rischio.
La campagna si intitola “Home Instead”, un gioco di parole che richiama il titolo originale del film, Home Alone. Nel video, Kevin avvolge vialetti di casa e pupazzi di neve nella plastica da imballaggio per evitare cadute, e perfino la minaccia del famoso “uomo con la pala” diventa un momento comico. La nipote lo riporta con i piedi per terra, invitandolo a considerare un’assistenza domiciliare specializzata. L’autoironia è totale, con rimandi diretti alla saga e alla sua atmosfera famigliare.
Culkin non interpretava Kevin dal 2018, quando era stato protagonista di un altro spot dedicato a Google Assistant. La nuova campagna punta sul lato più emotivo del personaggio e sul legame con la madre, ricordando lo spirito dei primi due film, Mamma ho perso l’aereo (1990) e Mamma ho riperso l’aereo – Mi sono smarrito a New York (1992).
Chris Columbus frena sull’idea del reboot: “La magia non si può ricreare”
A quasi 35 anni dall’uscita del film, il regista Chris Columbus ha chiarito di non avere alcun piano per sequel, reboot o reunion cinematografica. In un’intervista a Entertainment Tonight, il regista ha spiegato che tentare di rifare Home Alone sarebbe “un errore”, perché la magia dell’originale non può essere replicata.
Visualizza questo post su Instagramcontinua a leggere dopo la pubblicità
Secondo Columbus, Mamma ho riperso l’aereo funzionò solo perché arrivò a brevissima distanza dal primo capitolo, con lo stesso cast, la stessa energia e quell’inconfondibile atmosfera anni ’90. Oggi, dopo decenni, il regista è stupito che il film continui a conquistare il pubblico ogni Natale. Ritiene che la saga debba rimanere un ricordo intoccabile e senza un’ulteriore espansione.
Il film torna al cinema: una settimana di festeggiamenti
Per celebrare i 35 anni, Mamma, ho perso l’aereo torna nelle sale italiane dal 4 al 10 dicembre. L’iniziativa, promossa da Nexo Studios, trasforma il cult in un vero e proprio evento natalizio. Le prevendite aprono il 10 novembre, esattamente 35 anni dopo la prima proiezione ufficiale del film a Chicago nel 1990.
Diretto da Chris Columbus, scritto dal geniale John Hughes, campione d’incassi e candidato a Oscar e Golden Globes, il film ha segnato un’epoca. Grazie alla comicità slapstick, alla colonna sonora e alla performance di Culkin, Mamma ho perso l’aereo resta uno dei simboli definitivi del Natale e degli anni ’90.

Lascia un commento