Màkari 4: intervista a Claudio Gioè, Ester Pantano, Serena Iansiti (Saverio Lamanna, Suleima e Michela Pacino)
Debutta domenica 19 ottobre 2025, prendendo il testimone di Balene – Amiche per sempre della domenica in prima serata su Rai 1, la quarta stagione di Màkari. Per addentrarci nelle vicende di Màkari 4, ecco l’intervista a Claudio Gioè, Ester Pantano, Serena Iansiti. Chi meglio degli attori di Saverio Lamanna, Suleima e Michela Pacino può raccontarci cosa aspettarci da questa stagione in quattro serate?
Trovi il video con l’intervista completa a Claudio Gioè, Ester Pantano, Serena Iansiti (Saverio Lamanna, Suleima e Michela Pacino) all’inizio di questo articolo.
La quarta stagione di Màkari “metterà a dura prova tutto il lato sentimentale di Saverio Lamanna”

Per immergerci negli episodi di Màkari 4, in questa intervista a Claudio Gioè, approfondiamo i risvolti di Saverio Lamanna. Tra Suleima che parte, Michela che torna e l’ex Claudia che gli chiede un favore non da poco, in questa stagione sembra che Lamanna abbia il suo bel da fare con le donne!
C’è qualche anticipazione per noi, in questo senso? “Eh sì, questa stagione metterà a dura prova tutto il lato sentimentale di Saverio Lamanna. Dovrà affrontare una partenza – di Suleima – che lo metterà di fronte alla solitudine e a tante riflessioni rispetto alla storia con Suleima. Dovrà – in qualche modo – rifare i conti con la fascinazione che abbiamo visto già dalla terza stagione per la professoressa Pacino, che ritornerà a sconvolgere un po’ il lato affettivo di questa coppia. In più avrà a che fare con una sorta di paternità nei confronti di questa ragazza, giovane adolescente, che gli viene appioppata dalla sua ex, che deve partire per un lavoro all’estero. Quindi dovrà fare i conti con la paternità; tra l’altro in uno dei momenti più complicati, cioè quello dell’adolescenza” racconta.
“Questo genererà tutta una serie di conflitti e di problematiche alle quali Saverio Lamanna non è assolutamente preparato. Quindi ci saranno tante situazioni divertenti da un lato, ma anche degli scontri emotivamente importanti, che lo metteranno davvero a dura prova” aggiunge l’attore. Possiamo solo immaginarlo!
Perché l’omissione di Saverio nei confronti di Suleima in questo caso può avere un senso

Suleima parte all’inizio di questa stagione e Lamanna le tiene nascosta, almeno in principio, la presenza di Arianna. Pensando proprio a questi snodi di Màkari 4 in questa intervista a Ester Pantano, le chiediamo quale sia il tuo pensiero sulle omissioni nelle relazioni e se le reputi gravi quanto le bugie. “Sì, l’omissione è una bugia travestita da bugia bianca. Solitamente tendiamo ad accettare, ma credo che – in questo caso – poi si riesca a capire quale sia il motivo e, soprattutto, questa incertezza di cui adesso non posso raccontare troppo; però ci dà la possibilità di capire che le relazioni sono fatte anche di imprevisti e che negli imprevisti a volte c’è la possibilità di riscattare la relazione oppure di farla completamente finire. Invece, grazie a questa iniziale omissione, Suleima ha la possibilità di vedere Saverio sotto una luce diversa”, racconta l’attrice.
La circostanza di Suleima e Lamanna è particolare. Diversa è la posizione dell’attrice in merito alle omissioni in generale. Questo è il suo pensiero: “Io, Ester, in generale, riguardo alle omissioni, non sono una che le sposa. Credo nella sincerità e soprattutto nell’apertura. Quindi nel dover accettare tutto quello che fa parte di una relazione, positivo e negativo, però nell’aver il coraggio di esporlo e, quindi, di poterlo affrontare insieme”.
Serena Iansiti ci lascia intendere che ne sarà del matrimonio di Michela…

Michela sta per sposarsi all’inizio della quarta stagione di Màkari. Eppure, continua a essere una presenza costante nella vita di Lamanna… Se si trovasse in una situazione del genere, cosa farebbe? “Se mi fossi effettivamente innamorata di questa persona, me lo sposerei. Andrei per la mia strada”, risponde l’attrice. Poi, pensando a Màkari 4, in questa intervista aggiunge: “Michela – secondo me – non è neanche troppo convinta di questo matrimonio. Poi succederanno delle cose perché, di base, ci sono delle persone che non si fanno i fatti propri, però – in questo caso – meno male che non se li sono fatti”.
I consigli di Claudio Gioè, Ester Pantano e Serena Iansiti sui cambiamenti e sulle incertezze
Sembra che – per motivi diversi – tutti e tre i personaggi interpretati dagli attori con cui abbiamo avuto il piacere di confrontarci in questa intervista, stiano cercando di prendere in mano la propria vita, dandole una direzione, magari nuova. È a loro che chiediamo che consiglio darebbero a chi sta vivendo un periodo di cambiamenti o di incertezze.
È Serena Iansiti la prima a rispondere: “Se qualcuno stesse vivendo – appunto – un momento di difficoltà, di crisi, di cambiamento [consiglierei di] seguire il cambiamento, seguire il flusso, non tornare nel passato, a meno che questo passato non sia stato -in qualche modo – interrotto, senza averlo vissuto veramente; ma se c’è una storia, che sia sentimentale o qualche lavoro che – in qualche modo – è stato vissuto e si è provato in tanti modi di salvarlo, di tirarlo su, ma che non non ce l’ha fatta, non ha decollato, a questo punto io direi: ‘Segui il flusso del cambiamento, vai avanti, non tornare indietro’”. Sempre avanti!
Ester Pantano fa una breve introduzione sul mestiere dell’attore, molto più complesso di quanto potrebbe sembrare da fuori. “Se qualcuno fosse in un momento di crisi e di incertezza, come capita spesso a chiunque stia magari affrontando la nostra professione – che è piena di momenti di alti e momenti di bassi e soprattutto momenti decisivi in cui si sceglie se entrare, salire a bordo di un progetto o meno, e da questo ci sono tantissime conseguenze, che possono essere positive o negative – io – in generale – consiglio sempre di ascoltare il proprio istinto”.
Poi l’attrice allarga lo sguardo: “Quindi penso sempre che, nel momento in cui ci sia un dubbio, c’è sempre qualcosa che ci deve portare da un’altra parte. Se ho fatto una scelta ed era una scelta, non avevo dubbi. La scelta se è ‘sì’ è ‘sì’. Se è incerto – secondo me – già tende al ‘no’, quindi credo che lo stesso valga nelle relazioni. Credo che l’incertezza per me equivalga più a un ‘no’ che a un ‘non so cosa fare’. Credo che nel ‘non so cosa fare’ ci sia già la risposta, ecco”. È il punto di vista di una persona che pare essere decisa, ma molto interessante.
Claudio Gioè sembra essere più riflessivo. Questo è quanto ci dice: “Se qualcuno dovesse vivere un momento di incertezza – secondo me – è bene che si fermi un attimo perché se ci sono dei dubbi, personalmente, piuttosto che buttarmi da una parte o dall’altra, preferisco fermarmi, aspettare. Del resto, magari si spera che non ci sia fretta di decidere, che ci possa essere il tempo per riflettere bene prima di compiere un movimento in un senso o nell’altro”.
Una quinta stagione di Màkari? Claudio Gioè, Ester Pantano e Serena Iansiti ne sarebbero entusiasti
Andando oltre Màkari 4, chiudiamo l’intervista immaginando una quinta stagione. Ammesso e non concesso che si deciderà di fare una stagione 5, a loro piacerebbe continuare questa avventura televisiva?
Claudio Gioè non lascia spazio a dubbi: “Assolutamente! A me piacerebbe tantissimo continuare con Màkari. Anche se ci dovesse essere una quinta, non vedrei l’ora che ci fosse anche una sesta”. Evviva!
Ester Pantano dà quasi per scontata la risposta, addentrandosi in quello che le piacerebbe vedere in questo ipotetico quinto ciclo di episodi. “A me piacerebbe tanto che questa relazione [quella tra Saverio e Suleima, N.d.R.] prendesse una direzione e che ci fosse una potenza maggiore e un racconto maggiore di quella che è la professione dell’architetto, in questo caso. Mi piacerebbe che si entrasse un pochettino di più nell’intimità vera e anche nei drammi, per esempio, del confronto tra Saverio e Suleima. Vorrei che ci fosse un modo di affrontare la relazione più maturo e meno sfuggevole”.
Sulla falsariga di Ester Pantano, anche Serena Iansiti cavalca l’onda del “cosa mi piacerebbe vedere” in una eventuale quinta stagione. “Mi piacerebbe molto che ci fosse la quinta stagione, anche perché vedremo che succederanno delle cose. Sicuramente una quinta stagione potrebbe portare all’ampliamento di queste strade, di queste vie che sono sono state appena aperte. Poi vediamo dove ci porteranno! Quindi sì, quinta stagione sì!”.
Quindi, cari fan di Màkari, dita incrociate!
Lascia un commento