The Chronology of Water, l'esordio alla regia di Kristen Stewart Kristen Stewart, icona del cinema contemporaneo nota per la sua versatilità e intensità recitativa, esordisce alla regia con "The Chronology of Water", un progetto profondamente personale che segna una nuova fase della sua carriera. …
Recensioni
Die My Love, il film di Lynne Ramsay con Jennifer Lawrence e Robert Pattinson
Die My Love, il film di Lynne Ramsay con Jennifer Lawrence e Robert Pattinson Lynne Ramsay, regista scozzese nota per il suo stile visivo distintivo e la sua capacità di esplorare le profondità della psiche umana, torna dietro la macchina da presa con "Die My Love", un film intenso e disturbante …
Hamnet, Chloé Zhao firma un’esperienza cinematografica indimenticabile
Hamnet, Chloé Zhao firma un'esperienza cinematografica indimenticabile Chloé Zhao, regista acclamata per la sua capacità di catturare la bellezza e la fragilità dell'esistenza umana in opere come Nomadland (Oscar come Miglior Regista e Miglior Film) e "The Rider", si cimenta in Hamnet, adattamento …
Eddington, il film coraggioso, caotico e “terrificante”di Ari Aster
Eddington, il film coraggioso, caotico e “terrificante”di Ari Aster Dimentichiamoci dell’America delle meraviglie, quella patinata che gli anni Ottanta ci avevano insegnato ad amare attraverso il cinema e la televisione. Con Eddington, Ari Aster ci trascina nel cuore di un’America devastata, …
Springsteen: Liberami dal Nulla, la recensione del film con Jeremy Allen White
Springsteen: Liberami dal Nulla, la recensione del film con Jeremy Allen White Scott Cooper, regista noto per la sua capacità di scavare nel profondo delle emozioni umane (come dimostrato in Crazy Heart" e Hostiles), si cimenta in Springsteen: Liberami dal Nulla, un biopic atipico, concentrandosi …
Una battaglia dopo l’altra, analisi controcorrente del film di Paul Thomas Anderson
Una battaglia dopo l’altra, analisi controcorrente del film di Paul Thomas Anderson Paul Thomas Anderson, regista acclamato per la sua capacità di creare mondi cinematografici complessi e personaggi indimenticabili, porta sul grande schermo Una battaglia dopo l'altra, un film che vede protagonisti …
Tron: Ares, un rave di luci e riflessioni nel nuovo film con Jared Leto
Tron: Ares, un rave di luci e riflessioni nel nuovo film con Jared Leto Il regista Joachim Rønning, già noto per la sua abilità nel maneggiare mondi fantastici e avventure epiche con "Pirati dei Caraibi: La Vendetta di Salazar" e "Maleficent - Signora del Male", ci trasporta ora nel cuore pulsante …
Alpha, un incubo marmoreo incompiuto: recensione
Alpha, un incubo marmoreo incompiuto: recensione Julia Ducournau, la regista francese che ha scioccato e affascinato il mondo con "Raw" e "Titane" (vincitore della Palma d'Oro a Cannes nel 2021), torna a turbare gli animi con "Alpha". Un'artista indubbiamente audace, che non teme di esplorare i …
Honey Don’t!, la recensione del nuovo film di Ethan Coen
Honey Don’t!, la recensione del nuovo film di Ethan Coen Dopo l’anteprima mondiale al Festival di Cannes 2025, Honey Don’t! arriva anche in Italia, distribuito da Universal Pictures, dal 18 settembre al cinema. Diretto da Ethan Coen e scritto insieme a Tricia Cooke, il film vede protagonista …
The Voice of Hind Rajab, un grido di aiuto che squarcia il silenzio
The Voice of Hind Rajab, un grido di aiuto che squarcia il silenzio Kaouther Ben Hania, regista tunisina già candidata all'Oscar per "Four Daughters", torna a scuotere le coscienze con "The Voice of Hind Rajab". Un'opera potente, presentata in concorso all'82ª Mostra Internazionale d’Arte …
Demon Slayer: Kimetsu no Yaiba – Il Castello dell’Infinito: un trionfo visivo che infrange ogni record
Demon Slayer: Kimetsu no Yaiba – Il Castello dell’Infinito: un trionfo visivo che infrange ogni record Il fenomeno mondiale di Demon Slayer continua a dominare le sale cinematografiche! Distribuito in Italia da Eagle Pictures dall'11 settembre 2025, per conto di Sony Pictures e Crunchyroll, e …
Together, la recensione del film di Michael Shanks
Together, il body horror di Michael Shanks è il film più disturbante e sorprendente del 2025 Una coppia, un bosco, un legame tossico che diventa fisico: il debutto del regista australiano Michael Shanks è un horror emotivo, originale e disturbante, con Dave Franco e Alison Brie protagonisti …
“Mata Hari”: lo specchio infranto di un rapporto padre-figlia
"Mata Hari": lo specchio infranto di un rapporto padre-figlia Joe Beshenkovsky e James A. Smith, registi che si distinguono per un approccio originale al documentario, ci regalano con "Mata Hari" un'opera che va oltre la semplice biografia. Il film, presentato in anteprima fuori concorso alla 82a …
“Scarlet”: quando l’anime incontra Shakespeare, nasce un’epopea visiva che divide
"Scarlet": quando l'anime incontra Shakespeare, nasce un'epopea visiva che divide Mamoru Hosoda, un nome che risuona con forza nel panorama dell'animazione giapponese, torna a incantare (e a dividere) con "Scarlet", presentato in anteprima fuori concorso alla 82ª Mostra Internazionale d'Arte …
En el Camino, un viaggio crudo e poetico nell’anima del Messico
En el Camino, un viaggio crudo e poetico nell'anima del Messico David Pablos, regista messicano noto per le sue opere che esplorano le complessità dell'identità e dei rapporti umani, torna a far parlare di sé con "En el Camino" (On the Road), presentato in anteprima nella sezione Orizzonti dell'82ª …
Nuhai (Girl), un esordio registico crudo e commovente di Shu Qi
Nuhai (Girl), un esordio registico crudo e commovente di Shu Qi Shu Qi, icona del cinema taiwanese e volto amato nei film di Hou Hsiao-Hsien ("Millennium Mambo", "The Assassin") e nei blockbuster d'azione ("The Transporter"), si mette alla prova dietro la macchina da presa con "Nuhai (Girl)", …
Duse, un ritratto tormentato di una divina in declino
Duse, un ritratto tormentato di una divina in declino Pietro Marcello, regista noto per il suo stile unico che mescola finzione e documentario, e per opere come "Martin Eden", si cimenta in un film biopic dedicato a Eleonora Duse, leggendaria attrice teatrale italiana. A incarnare la "divina" …
Il Mago del Cremlino, un’immersione glaciale nell’anima del potere russo
Il Mago del Cremlino, un'immersione glaciale nell'anima del potere russo Olivier Assayas, regista francese noto per la sua versatilità e il suo sguardo acuto sulla società contemporanea, ha presentato in concorso alla 82ª Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia "Il Mago del …
Material Love (The Materialists), l’attesissimo nuovo film sentimentale diretto da Celine Song
Material Love (The Materialists), l’attesissimo nuovo film sentimentale diretto da Celine Song Material Love (The Materialists) è l’attesissimo nuovo film sentimentale diretto da Celine Song, già acclamata per il suo debutto Past Lives, che le è valso una nomination agli Oscar per la sceneggiatura. …
Late Fame, quando la fama tardiva illumina le ombre di new york, un’ode malinconica alla vita e all’arte
Late Fame, quando la fama tardiva illumina le ombre di New York Kent Jones, regista con una solida esperienza come critico cinematografico e direttore del New York Film Festival, ci regala con "Late Fame" un'opera delicata e profonda, presentata in anteprima alla 82a Mostra Internazionale d'Arte …




















