Thunderbolts, la fine della Fase 5 ma l'inizio di un nuovo ciclo per Marvel Il nuovo film Thunderbolts diretto da Jake Schreier, segna un punto di svolta fondamentale nell'Universo Cinematografico Marvel (MCU). Con questo attesissimo progetto, Marvel Studios non solo conclude la Fase 5, ma apre …
Recensioni
Recensione di Andor 2, episodi 1-3
Recensione di Andor 2, episodi 1-3 "Andor" torna su Disney+ con una seconda stagione fresca di provocazioni e drammaticità, portando gli spettatori nuovamente nel profondo dell’universo di Star Wars. La scrittura continua a impressionare grazie alla sua incisività e alla complessità narrativa, …
L’amore, in teoria: riflessioni contemporanee sull’amore delle nuove generazioni
L'amore, in teoria, recensione del film di Luca Lucini Con "L'amore, in teoria", Luca Lucini riapre il dialogo sull'amore vent'anni dopo il suo cult "Tre metri sopra il cielo", in un contesto che ha profondamente mutato le dinamiche relazionali. Questo nuovo film, prodotto da Indiana Production e …
Andor stagione 2, recensione
Andor stagione 2, recensione La seconda stagione di Andor è finalmente arrivata su Disney+ e sta già facendo scalpore come uno degli spin-off più acclamati dell'universo di Star Wars. Con un punteggio di 98% su Rotten Tomatoes, la serie continua a impressionare il pubblico grazie alla sua …
Devil May Cry, la serie animata su Netflix: recensione
Devil May Cry, la serie animata su Netflix: recensione La serie animata Devil May Cry, in streaming su Netflix, parte con un tono che può sembrare inizialmente prevedibile e leggermente dissonante. Tuttavia, è solo quando si svela il secondo arco della prima stagione che la narrazione esplode in un …
La magia di April, Come She Will: un viaggio tra amore e perdita
La magia di April, Come She Will: un viaggio tra amore e perdita “April, Come She Will”, distribuito da Adler Entertainment, in collaborazione con Dynit, è il lungometraggio che chiude la prima stagione cinematografica di live-action made in Japan. Il film sarà proiettato per la prima volta nelle …
Quando la vita ti dà mandarini, recensione della miniserie su Netflix
Quando la vita ti dà mandarini, recensione della miniserie su Netflix "Quando la vita ti dà mandarini" è una di quelle rare serie che riescono a sospendere il tempo, immergendoti in un mondo fatto di emozioni autentiche e coinvolgenti. La narrazione, ricca di sfumature sottili e dialoghi …
Daredevil: Rinascita, recensione episodio 9: Un finale fiammeggiante e tensioni eroiche
Daredevil: Rinascita, recensione nono episodio Non si può certo dire che L'episodio 9 di Daredevil: Rinascita abbia deluso le aspettative di chi, come me, ha seguito con trepidazione questa prima stagione della serie Marvel. Entra ora nel mondo di Disney+ ATTENZIONE: quello che segue è la …
Blade Runner: The Final Cut, ritorno al futuro distopico di un capolavoro
Blade Runner: The Final Cut, ritorno al futuro distopico di un capolavoro No, non esordirò con l’iconica frase di Roy Batty, anche perchè su Blade Runner si è detto e scritto di tutto e non sarò certo io che potrò aggiungere qualcosa al mito creato da questo film. Tuttavia, ad oltre quarant'anni …
Senza sangue: un viaggio tra traumi e riconciliazione
Senza sangue: un viaggio tra traumi e riconciliazione "Senza sangue", il nuovo film di Angelina Jolie presentato in Italia il 10 aprile e distribuito da Vision Distribution, si propone di affrontare tematiche complesse legate a guerra, vendetta e riconciliazione. L’opera, basata sull’omonimo …
Recensione di Cloud, l’inquietante satira di Kiyoshi Kurosawa
Recensione di Cloud, l'inquietante satira di Kiyoshi Kurosawa Kiyoshi Kurosawa, un nome che ha una certa rilevanza nel panorama cinematografico giapponese, ritorna con "Cloud", un'opera che modella le sue radici nel genere thriller e horror per dare vita a una satira pungente sulle insidie del …
Daredevil: Rinascita, recensione episodio 8: una tempesta di intensi conflitti
Daredevil: Rinascita, recensione ottavo episodio L’episodio 8 di Daredevil: Rinascita si distingue come il più intenso e emozionante di questa prima stagione. Questa puntata, ricca di azione e colpi di scena, offre ai fan la sorpresa e la soddisfazione di vedere gli sviluppi delle trame che erano …
Un Film Minecraft, la recensione del film sul videogioco più giocato al mondo
Di Roxana Georgescu Un Film Minecraft, la recensione del film sul videogioco più giocato al mondo Cercando di seguire le orme dei film ispirati a giochi come Jumanji, Dungeons & Dragons, ma più in particolare The Lego Movie, ecco che arriva il live-action diMinecraft, nelle sale italiane a …
Red sky at night (Rosso di sera): sotto il cielo plumbeo di Las Vegas
Red sky at night (Rosso di sera): sotto il cielo plumbeo di Las Vegas Red sky at night di Emanuele Mengotti si inserisce perfettamente nel contesto di una trilogia che esplora l'Ovest americano, iniziata con il pluripremiato West of Babylonia. Questo secondo capitolo è un documentario che offre uno …
Death of a Unicorn, la comedy horror fuori dagli schemi di A24
Death of a Unicorn, la comedy horror fuori dagli schemi di A24 Gli unicorni sono tornati prepotentemente nel cinema, ma non nella veste che ci aspetteremmo, con Death of a Unicorn, il nuovo film A24 dal 10 aprile al cinema. Dopo il folle Unicorn Wars disponibile su IWONDERFULL, I Wonder …
Daredevil: Rinascita, recensione episodio 7 “L’arte è Arte”: I fili del destino si srotolano
Daredevil: Rinascita, recensione settimo episodio L’episodio 7 di Daredevil: Rinascita rappresenta un momento cruciale della serie, dove le tensioni accumulate nelle puntate precedenti si trasformano in un dramma avvincente e carico di emozioni. In questo episodio, Matt Murdock affronta non solo i …
Tsukamoto 65 – cyberpunk metamorphosis: l’universo di Tsukamoto al cinema
Tsukamoto 65 – cyberpunk metamorphosis: l'universo di Tsukamoto al cinema In occasione del 65° compleanno del visionario regista giapponese Shin’ya Tsukamoto, i cinema italiani si preparano ad accogliere la straordinaria rassegna "Tsukamoto 65", un viaggio cinematografico tra i capolavori di uno …
The Last Showgirl, un ritratto intimo e personale per il riscatto di Pamela Anderson
The Last Showgirl, un ritratto intimo e personale per il riscatto di Pamela Anderson The Last Showgirl è la storia malinconica di una città, Las Vegas, ricca di consumismo e magia uniti in una sola cosa che possono portarti in cima alle stelle e nel baratro da un momento all'altro. Pamela …
Recensione di The Yellow Sea al Florence Korea Film Fest: un’ondata di violenza
Recensione di The Yellow Sea al Florence Korea Film Fest: un’ondata di violenza "The Yellow Sea," il secondo film del regista sudcoreano Na Hong-jin, si presenta come un'intensa esplorazione del crimine, della solitudine e delle disuguaglianze sociali, declinata attraverso una narrazione cruda e …
Un’opera che centra il bersaglio: The Chaser (Chugyeokja) di Na Hong-jin
Un'opera che centra il bersaglio: The Chaser (Chugyeokja) di Na Hong-jin La proiezione speciale di "The Chaser" al Florence Korea Film Fest rappresenta un omaggio imperdibile al geniale regista Na Hong-jin, presente come ospite. E’ un'opportunità rara di incontrare un maestro del thriller, ma è …