Si farà Skam 6?
Skam 6 ci sarà. Dopo l’uscita della quinta stagione – disponibile dall’1 settembre su Netflix Italia – il colosso dello streaming ha formalizzato il rinnovo per un sesto ciclo di episodi. Sono pochi gli adattamenti internazionali ad aver superato la soglia delle quattro stagioni contemplate dal format originale norvegese. SKAM Italia si unisce quindi a SKAM France e a Druck (la versione tedesca), le quali sono arrivate rispettivamente a dieci e otto stagioni.
Interpellato da Tvserial.it durante la presentazione di SKAM Italia 5, Ludovico Bessegato si era sbilanciato in merito all’eventualità di una sesta stagione della serie. “Su tutto ciò che riguarda una continuazione bisognerebbe chiedere a Netflix e Cross Productions,” ha premesso lo showrunner della serie – aggiungendo che non pensava che la quinta stagione avrebbe mai visto la luce. Bessegato ha raccontato che, nonostante la quarta stagione sembrasse un ottimo punto di approdo per la storia di SKAM Italia, la quinta stagione ha portato la serie in una nuova direzione e ha dimostrato che c’erano ancora molte storie che meritavano di essere raccontate. “La quarta sembrava concludere la storia, eppure la quinta c’è e siamo molto felici che sia stata fatta” ha detto Ludovico Bessegato, che ha continuato: “Se viene chiesta una sesta stagione e ci sono abbastanza idee e storie da raccontare, non vedo ragioni per finire una storia bella come quella che abbiamo iniziato a raccontare quattro anni fa”.
Quando esce Skam Italia 6
Secondo i nostri pronostici, una sesta stagione – ad oggi non ancora confermata – non uscirà prima dell’autunno 2023, e già questo scenario è piuttosto ottimistico a giudicare dai numerosi impegni che trattengono il cast di interpreti su altri set per il cinema e la televisione.
Le riprese sono iniziate lunedì 27 febbraio come confermato da Netflix tramite i suoi canali social. Alla luce di questo aggiornamento, le nuove puntate dovrebbero essere pronte per debuttare nei mesi autunnali del 2023, ma eventuali slittamenti potrebbero portare l’uscita a spostarsi più in là. Al più tardi crediamo che la sesta stagione arrivi nella primavera 2024, ma su questo restiamo in attesa di un annuncio da parte di Netflix.
Trama di Skam 6
Adesso che abbiamo la conferma che continuerà, la serie porterà ancora una volta sullo schermo le vicende di un affiatatissimo gruppo di amici romani a cavallo tra liceo e università. Per il creatore Ludovico Bessegato la storia è l’elemento imprescindibile: “La cosa più importante non è cercare delle formule, quello che conta è la storia che eventualmente vorremmo raccontare e in base al tipo di storia capiremo come raccontarla, senza stabilire percentuali di nuovi e vecchi personaggi. Quello che conterà sarà sempre e comunque la storia”.
Come finisce Skam 5
Protagonista di Skam 6, chi sarà
Quanto alla protagonista – o al protagonista – di un eventuale stagione 6 di SKAM Italia, la questione si complica (ma non troppo). Ludovico Bessegato ha ammesso che il cast di interpreti è ormai sulla soglia dei trent’anni e che vorrebbe evitare l’effetto Beverly Hills, 90210, iconica serie tv teen degli anni Novanta in cui attori trentenni interpretavano studenti delle scuole superiori. “In questa stagione la maggior parte del cast va all’università a parte Francesco che ripete l’anno. Il fatto che SKAM rimanga una serie che parla di persone teen che vanno al liceo è una richiesta esplicita della Norvegia” ha raccontato Bessegato.
Cast di Skam 6, attori e personaggi
Il regista e showrunner lascia la porta aperta a tutti gli attori e le attrici che vorranno continuare a far parte di questa storia nella prospettiva di un’eventuale sesta stagione di SKAM: “Nel caso in cui proseguissimo con una nuova stagione, non vedo ragioni per non introdurre una nuova generazione, che abbiamo già in parte introdotto in questa stagione. Non vedo motivi per non concentrarci su questa. Il vecchio cast parteciperebbe comunque nelle nuove vicende, così come è avvenuto nel caso degli altri remake europei che hanno proseguito oltre la quarta stagione”. Ci farà piacere eventualmente trovare un modo”.
Accanto a Francesco Centorame (Elia) nella quinta stagione sono tornati Beatrice Bruschi (Sana), Federico Cesari (Martino), Giancarlo Commare (Edoardo), Rocco Fasano (Niccolò), Ibrahim Keshk (Rami), Martina Lelio (Federica), Ludovica Martino (Eva), Mehdi Meskar (Malik), Greta Ragusa (Silvia), Ludovico Tersigni (Giovanni), Pietro Turano (FIlippo) e Nicholas Zerbini (Luchino). A loro si sono aggiunte Lea Gavino (Viola) e Nicole Rossi (Asia).
Episodi di Skam Italia 6, quanti sono
Se riconfermato quello per la maggior parte delle passate stagioni, il numero di episodi del sesto ciclo sarà nuovamente dieci. Per la quinta stagione la regia è affidata a Tiziano Russo, che riceve l’eredità da Ludovico Bessegato che rimane, però, showrunner e autore, insieme ad Alice Urciuolo. Cross Productions produce la serie tv per conto di Netflix.
Trailer di Skam 6, esiste già?
Essendo appena iniziata la produzione della sesta stagione, il trailer dei nuovi episodi non esiste ancora. Nell’attesa, in apertura di post trovate l’intervista di Tvserial.it a Francesco Centorame e Lea Gavino, i protagonisti della quinta edizione.
Skam 6 in streaming, dove vederla
In streaming, la sesta stagione – che sappiamo per certo ci sarà – continuerà ad essere un’esclusiva di Netflix che distribuisce la serie in esclusiva per l’Italia.
Lascia un commento