Stranger Things 5, il finale della serie arriverà anche al cinema negli Stati Uniti
Stranger Things si prepara a concludere la sua avventura con un evento storico: l’episodio finale della quinta e ultima stagione, intitolato The Rightside Up, sarà proiettato al cinema in oltre 350 sale statunitensi. Il debutto è fissato per il 31 dicembre 2025, in contemporanea con l’uscita su Netflix e resterà in programmazione fino al 1º gennaio 2026.
Si tratta di una prima volta assoluta per la piattaforma: mai un episodio di una serie Netflix era approdato sul grande schermo. In Italia, al momento, non ci sono notizie su una possibile distribuzione cinematografica dell’episodio.

Un finale-evento per chiudere la saga
Con una durata di circa due ore, The Rightside Up si presenta come un vero e proprio lungometraggio pensato per regalare ai fan un’esperienza cinematografica a tutti gli effetti. Già in un’intervista a Variety, i creatori della serie Matt e Ross Duffer avevano espresso il desiderio di proiettare il finale nelle sale contemporaneamente al debutto in streaming, per celebrare in modo collettivo l’addio alla serie.
“Le persone non hanno la possibilità di percepire davvero quanto tempo e impegno vengono dedicati al suono e alle immagini, e spesso li vedono a una qualità ridotta. Portarlo al cinema significa vivere tutto questo insieme ai fan,” aveva spiegato Matt Duffer. “Sarebbe incredibile farlo diventare un’esperienza comunitaria”, aveva aggiunto Ross.
Netflix e la nuova strategia “ibrida”

Sebbene Netflix sia tradizionalmente legata allo streaming domestico, negli ultimi anni ha iniziato a sperimentare con le uscite cinematografiche dei suoi titoli originali. Tra i casi più recenti, il nuovo Narnia di Greta Gerwig in arrivo in versione IMAX, Frankenstein di Guillermo del Toro e Jay Kelly di Noah Baumbach con George Clooney. Anche A House of Dynamite di Kathryn Bigelow e il film d’animazione KPop Demon Hunters saranno distribuiti in un numero limitato di sale prima dello streaming.
Nonostante ciò, la responsabile dei contenuti di Netflix Bela Bajaria aveva inizialmente escluso la possibilità di un’uscita cinematografica per il finale di Stranger Things: “Molte persone hanno guardato Stranger Things su Netflix. Non ha sofferto di mancanza di dialogo o di condivisione. Credo che pubblicarlo sulla piattaforma sia ciò che i fan vogliono.”
L’entusiasmo dei fan sui social
Dopo la pubblicazione dell’articolo di Variety, i fan si sono scatenati sui social, chiedendo a gran voce un evento cinematografico dedicato al finale.
“Un’occasione persa per Netflix, sarebbe stato un evento colossale, con la gente vestita come Barbie,” ha scritto un utente su Instagram sotto il post della rivista, che ha superato i 40.000 like. “Netflix sbaglia; il nostro settore ha bisogno di più entusiasmo per la cultura cinematografica”, ha commentato un altro fan.

Lascia un commento