Disney+ trasmetterà la UEFA Women’s Champions League in Europa
A partire da ottobre 2025, Disney+ diventerà la casa ufficiale della UEFA Women’s Champions League in Europa, offrendo in diretta tutte le 75 partite del torneo, dalla fase campionato fino alla finale del 2026 a Oslo. Una novità storica che segna un nuovo capitolo nel rapporto tra sport femminile e streaming.
L’annuncio arriva in seguito alla firma di un accordo di cinque anni tra The Walt Disney Company e la UEFA, valido dalla stagione 2025/26 fino alla 2029/30. Questo accordo prevede la trasmissione in esclusiva su Disney+ di ogni incontro della competizione, senza costi aggiuntivi per gli abbonati.
La UEFA Women’s Champions League si rinnova nel formato: la fase campionato comprenderà 18 squadre, con una copertura completa che garantirà ai tifosi contenuti live, pre e post-partita, grazie alla produzione firmata ESPN. Le partite saranno disponibili in più lingue, con commenti e analisi approfondite.
ESPN e Disney insieme per la crescita del calcio femminile
Con oltre 45 anni di esperienza nel mondo sportivo, ESPN sarà il motore della produzione delle partite su Disney+, forte anche del recente successo nella trasmissione della UEFA Europa League e dellaUEFA Conference League in Scandinavia. Questo accordo rafforza l’impegno del gruppo Disney nella promozione dello sport femminile.
Dal 2020, il programma UEFA Playmakers, ispirato dallo storytelling Disney, ha coinvolto più di 132.000 bambine tra i 5 e gli 8 anni in 46 Paesi, attraverso attività ludico-sportive pensate per sviluppare abilità motorie e sociali. Con il recente rinnovo dell’accordo fino al 2027, si consolida una strategia volta a ispirare la prossima generazione di calciatrici.
Karl Holmes, General Manager di Disney+ EMEA, ha dichiarato: “Portare la UEFA Women’s Champions League su Disney+ è un segnale forte del nostro impegno verso l’intrattenimento audace e dinamico. Siamo orgogliosi di offrire ogni partita ai nostri abbonati senza costi aggiuntivi.” Guy-Laurent Epstein, Co-Managing Director di UC3, ha sottolineato: “Questi accordi testimoniano la crescita straordinaria della UWCL e rappresentano un passo decisivo nello sviluppo del calcio femminile europeo.”
Lascia un commento