Intervista a Giovanni Labadessa per Not Film Fest Abbiamo avuto la fortuna di intervistare Giovanni Labadessa, scrittore e produttore, nonché fondatore del Not Film Fest e membro dell’European Film Academy di Los Angeles, un professionista che si distingue nel panorama internazionale del cinema …
La poetica di Obscura: Sina Östlund si racconta alla Maison du Diable
La poetica di Obscura: Sina Östlund si racconta alla Maison du Diable Sina Östlund è una fotografa di fama internazionale, attiva nei mondi intrecciati della moda e del cinema, nota per aver collaborato con i più prestigiosi magazine tra cui Vogue, Harper’s Bazaar, L’Officiel e Grazia. Il suo …
Federico Fellini – dal disegno alla regia, la mostra al MuSa di Salò
Federico Fellini - dal disegno alla regia, la mostra al MuSa di Salò Dal 6 luglio al 31 agosto 2025, il MuSa Museo di Salò (Via Brunati 9 – Salò, Brescia) ospita “Federico Fellini - dal disegno alla regia”, una imperdibile mostra che svela l’anima grafica dell’indimenticabile regista italiano, …
Intervista a Antonia Kim, “Quando l’anima incontra l’intelligenza artificiale”
Intervista a Antonia Kim, "Quando l'anima incontra l’intelligenza artificiale" Antonia Kim è una delle voci più rivoluzionarie del nuovo cinema internazionale. Dopo una solida carriera come chief producer per KBS, importante emittente sudcoreana, e una parentesi come Executive Director nel campo …
Intervista a Benjamin Seide, dal cinema immersivo a Game of Thrones
Intervista a Benjamin Seide, dal cinema immersivo a Game of Thrones Benjamin Seide, educatore, ricercatore, vfx expert e media artist, oggi residente a Singapore, ha costruito la sua carriera tra Berlino, Shanghai e il Sud-est asiatico, diventando una delle figure più influenti nel campo …
The Sandman 2, la recensione della seconda e ultima stagione
The Sandman 2, la recensione della seconda e ultima stagione La stagione 2 e ultima stagione di The Sandman arriva in esclusiva su Netflix, confermandosi come uno degli eventi televisivi più attesi dagli appassionati di fantasy e fumetti. Basata sul celebre graphic novel creato da Neil Gaiman, la …
Funeralopolis, recensione di un cult invisibile
Funeralopolis, recensione di un cult invisibile Alessandro Redaelli, regista milanese classe 1991, ha raccontato più volte come il film Funeralopolis sia nato dalla frustrazione e dal desiderio di affermare sé stesso in un mondo del cinema che di solito non dà spazio ai giovani. A soli ventitré …
Intervista a Dan Beecham e Lacey Williams per Bertie Gregory: A tu per tu con gli squali
Intervista a Dan Beecham e Lacey Williams per Bertie Gregory: A tu per tu con gli squali L’attesissimo documentario "Bertie Gregory: A tu per tu con gli squali", in uscita in streaming su Disney+ dal 6 luglio, nel catalogo dedicato a National Geographic Channel, rappresenta un punto di svolta nel …
Intervista con Aubri Ibrag, Guy Remmers e Jacob Ifan per The Buccaneers 2
Intervista con Aubri Ibrag, Guy Remmers e Jacob Ifan per The Buccaneers 2 La seconda stagione di The Buccaneers promette di approfondire temi complessi e universali, portando i suoi protagonisti ad affrontare decisioni che sfidano le convenzioni sociali del XIX secolo. Aubri Ibrag, Guy Remmers e …
The Buccaneers 2: intervista con Kristine Froseth, Christina Hendricks e Leighton Meester
The Buccaneers 2: intervista con Kristine Froseth, Christina Hendricks e Leighton Meester La nostra serie di interviste continua con altre tre protagoniste della seconda stagione di The Buccaneers: Kristine Froseth (Nan St. George), Christina Hendricks (Mrs. St. George) e Leighton Meester (Nell). …
The Buccaneers 2: intervista con Katherine Jakeways e Beth Willis e Joe Innes
The Buccaneers 2: intervista con Katherine Jakeways e Beth Willis e Joe Innes Abbiamo incontrato per voi Katherine Jakeways, ideatrice e sceneggiatrice della seconda stagione di The Buccaneers, insieme ai produttori Beth Willis e Joe Innes. Al centro della nuova stagione ritroviamo le giovani …
Ironheart recensione, una scintilla di genio e cuore tra le luci di Chicago
Ironheart recensione, una scintilla di genio e cuore tra le luci di Chicago Ironheart recensione, la nuovissima serie Marvel disponibile in esclusiva streaming su Disney+, con le prime tre puntate già caricate sulla piattaforma. Spin-off diretto di Black Panther: Wakanda Forever, la serie segue la …
Recensione di Mercy for None, il revenge movie in formato seriale
Recensione di Mercy for None, il revenge movie in formato seriale Il 6 giugno ha debuttato su Netflix “Mercy for None”, miniserie sudcoreana che, in poche settimane, si è imposta come la serie non in lingua inglese più vista al mondo e presenza fissa nelle top ten anche in Italia. L’incredibile …
Becoming Madonna recensione: nostalgia, controversie e qualche interrogativo irrisolto
Becoming Madonna recensione: nostalgia, controversie e qualche interrogativo irrisolto Dopo qualche mese dalla sua prima uscita internazionale, finalmente è disponibile anche in Italia il film/documentario Becoming Madonna, arrivato sul piccolo schermo il 18 giugno su Sky Documentaries e in …
Squid Game 3: la fine del gioco
Squid Game 3: la fine del gioco Ormai ci siamo, il 27 giugno Netflix rilascerà l’attesissima 3 stagione di Squid Game. L’amatissimo e controverso drama sudcoreano, simbolo di un nuovo modo di raccontare il capitalismo, si avvia verso il suo epilogo, promettendo un finale col botto, tutto al limite …
Lucca Comics Games 2025: French Kiss Revolution
Lucca Comics Games 2025: French Kiss Revolution Quando la passione per la cultura pop incontra la storia e l’estro creativo di un intero paese, il risultato non può che essere straordinario. Si è tenuta questa mattina, nella cornice suggestiva del cinema-teatro Giunti Odeon di Firenze, la …
Memories of Murder, recensione del film di Bong Joon-ho
Memories of Murder, recensione del film di Bong Joon-ho Il film del regista coreano Bong Joon-ho del 2003, Memories of Murder, si presenta come una pietra miliare del cinema contemporaneo, capace di trascendere i confini del genere poliziesco per immergersi in un'indagine tanto educativa quanto …
River Film Festival 2025, Padova al futuro tra IA, short e cinema internazionale
River Film Festival 2025, Padova al futuro tra IA, short e cinema internazionale Dal 4 al 21 giugno 2025, le rive del Piovego, nel cuore di una Padova artistica e vitalissima, hanno accolto la diciannovesima edizione del River Film Festival. Un appuntamento che si conferma palcoscenico d'eccellenza …
La foresta dei pugnali volanti, recensione del film di Zhang Yimou
La foresta dei pugnali volanti, recensione del film di Zhang Yimou Oggi vi parlo di un regista, Zhang Yimou, e di un film indimenticabile: La foresta dei pugnali volanti. Un’opera che ha segnato la storia del cinema cinese e che, ogni volta che la rivedo, posso definire senza esitazione un vero …
Intervista con Alisha Boe, Josie Totah e Josh Dylan per The Buccaneers 2
Intervista con Alisha Boe, Josie Totah e Josh Dylan per The Buccaneers 2 La nostra avventura tra le fila di The Buccaneers 2, – una stagione che promette rivelazioni e dinamiche profonde – continua con Alisha Boe, Josie Totah e Josh Dylan, che ci hanno raccontato come evolvono i loro personaggi tra …