Life Bites - Pillole di vita è il titolo di una sitcom italiana per ragazzi che ha avuto il suo debutto sull'emittente televisiva Disney Channel Italia il 15 ottobre 2007. Autori della serie sono Giovanni Zola e Lucia Minati, già autori della fortunata serie Quelli dell'intervallo e Fiore e Tinelli. La regia è di Gianluca Brezza.
Teo e Giulia sono due fratelli molto diversi, lui ama giocare a calcio, non tanto studiare. Spesso è un pasticcione e prende anche dei brutti voti che prova a nascondere con scarsi risultati. Con le ragazze è un disastro. Giulia invece adora lo shopping, gioca a pallavolo senza essere molto dotata ed è innamorata di Gym che però non si accorge di questo sentimento. Completano il nucleo familiare la piccola Molly, e i due genitori insieme a Puzzy, il cane di casa. Intorno a loro si aggira un gruppo di amici e conoscenti, da Pigi il nerd, a Gym il migliore negli sport, a Max il vicino di casa. Senza contare la perfettina Sissy o l'italo-spagnola Carmen e Ross, diminutivo di Rossella.
Life Bites (2007)
Austin and Ally (2011)
Austin and Ally è una serie televisiva comica americana creata da Kevin Kopelow e Heath Seifert e disponibile su Disney+.
Ambientata a Miami, in Florida, la serie si concentra sulla relazione tra due musicisti molto diversi tra loro: il cantante e strumentista estroverso e amante del divertimento Austin Moon e la cantautrice introversa e con una paura da palcoscenico Ally Dawson. Nonostante i loro caratteri molto diversi, i due decidono di formare una band per sfondare nel mondo della musica.
La serie racconta le vicende dei due protagonisti, tra momenti ironici e situazioni che affrontano i tipici temi adolescenziali, ma soprattutto le difficoltà del mercato musicale.
Attori protagonisti della serie sono: Ross Lynch, Laura Marano, Raini Rodriguez e Calum Worthy.
Cindy la Regia: La serie (2023)
La serie è basata sulla saga di fumetti Cindy la Regia di Ricardo Cucamonga. Il personaggio di Cindy nasce come fumetto quando la sua autrice lavorava in un'agenzia pubblicitaria e decise di raccontare alcuni aneddoti di una sua collega, trattando argomenti come il femminismo o il classismo come satira. Divenne subito popolare sui social e nel 2012 Cindy la Regia divenne una collana di libri. Prima della serie c'era un adattamento cinematografico di questa saga di fumetti.
Contrariamente a quanto si potrebbe supporre a prima vista, la serie Cindy: la Regia su Netflix non è un prequel o un sequel del lungometraggio uscito precedentemente. Questo adattamento basato sul personaggio dei fumetti risale al primo anno di liceo, dove, per la prima volta, Cindy e le sue amiche, abituate ai piaceri dell'alta società di Monterrey, dovranno affrontare una nuova esperienza entrando in una scuola mista.
YOH! Christmas (2023)
YOH Christmas è la nuovissima commedia romantica in sei parti e a tema natalizio di Netflix.
Perennemente single, trentenne e sotto pressione da parte della sua famiglia e della società in generale, Thando mente dicendo di avere un fidanzato. Ora le rimangono solo 24 giorni per trovarne uno da portare a casa per Natale. Ci riuscirà?
La serie è disponibile a partire dal 15 dicembre 2023 sulla piattaforma Netflix.
Carol e la fine del mondo (2023)
Carol e la fine del mondo è la nuova miniserie animata firmata Netflix che ci porterà negli ultimi mesi di vita dell’umanità, prima dell'arrivo di un'apocalisse che distruggerà la Terra.
Al centro della storia c'è Carol, una donna taciturna che, a differenza del resto della popolazione, affronterà a modo suo l'imminente fine del mondo, isolandosi e continuando la sua vita routinaria e monotona, mentre tutti gli altri non fanno altro che vivere i loro ultimi giorni con sfrenatezza.
La serie è creata da Dan Guterman, esperto di fantascienza e ironia e sceneggiatore di “Rick and Morty” e “Community”.
Lo show, composto da dieci episodi, arriverà in streaming su Netflix il 15 dicembre.
1670 (2023)
La serie segue le attività di Jan Adamczewski, il capo sarmato di una nobile famiglia nel Commonwealth polacco-lituano durante il XVII secolo. Si tratta di un un nobile strampalato che affronta liti familiari e scontri con i contadini nel tentativo di diventare la persona più famosa della Polonia.
Questa nuova serie tv commedia satirica, prodotta in Polonia, è disponibile su Netflix.
Ugly Betty (2006)
Betty Suarez, secondogenita in una famiglia d’immigrati messicana, non è lontanamente paragonabile a una delle tante modelle fotografate sulle copertine di Mode, uno dei più noti magazine di moda in America. Betty ha un aspetto molto goffo, ma nonostante ciò sogna di diventare una giornalista di moda, e grazie a un'intuizione di Bradford Meade, diventa l'assistente di suo figlio Daniel, il nuovo direttore di Mode.
Ugly Betty è un rifacimento della telenovela colombiana "Yo soy Betty, la fea", ideata da Fernando Gaitán nel 1999.
La protagonista Betty è interpretata da America Ferrera, affiancata nel cast principale da Eric Mabius, Vanessa L. Williams e Becki Newton.
La serie tv completa è disponibile su Disney+.
Archer (2009)
Archer è una serie animata statunitense del 2009, creata da Adam Reed e Matt Thompson con Judy Greer e Chris Parnell, trasmessa dal 2009 in USA.
La serie è ambientata a New York, nella sede dell'ISIS (International Secret Intelligence Service), agenzia di spionaggio fittizia dove lavora il protagonista Sterling Archer, spia dal nome in codice Duchessa. Sterling è molto abile nel suo lavoro, ma anche estremamente egocentrico ed egoista, dedito a un edonismo sfrenato, oltre a essere un alcolista incallito e dai comportamenti spesso demenziali. Gli agenti sul campo dell'ISIS sono Lana Kane e Ray Gillette, gli altri personaggi della serie sono: Cyril Figgis, il contabile, Pam Poovey, la direttrice delle risorse umane, il dottor Algernop Krieger, capo della sezione "Ricerca e Sviluppo" dell'ISIS, e la segretaria Cheryl Tunt. A essi si aggiunge il capo dell'ISIS, nonché madre di Sterling, Malory Archer, boss dominante, alcolista come il figlio.
In Archer Vice, dopo la chiusura dell'ISIS, la squadra decide di intraprendere la carriera criminale nel narcotraffico, per riuscire a vendere una tonnellata di cocaina, nascosta da Malory nel suo studio. Il nuovo quartier generale diventa così la lussuosa villa di Cheryl/Carol. Nella sesta stagione l'ISIS viene riabilitato, come contraente della CIA, e la serie torna per questo al suo solito format. La seconda e definitiva chiusura dell'ISIS avviene durante la settima stagione, questa volta a opera della CIA, spingendo così il team ad aprire un'agenzia d'investigazione privata a Los Angeles, l'agenzia Figgis, di cui Cyril è il proprietario, nonché l'unico ad avere l'abilitazione a detective. Nell'undicesima stagione Archer, dopo essere stato in coma per tre anni, dovrà riprendere la sua vecchia vita da agente segreto, attraversando numerose difficoltà.
American Dad (2005)
American Dad, la spassosa animazione di Seth MacFarlane, regala una raffica di risate attraverso le vicende caotiche e spesso bizzarre della famiglia Smith. Con un mix irresistibile di satira politica, humor nero e situazioni assurde, questa serie promette un viaggio divertente tra le follie quotidiane di Stan, Francine, e i loro eccentrici compagni di avventure a Langley Falls.
Sonny Tra Le Stelle (2009)
Sonny Munroe (interpretata dalla cantante Demi Lovato) è un'allegra e ambiziosa quindicenne del Wisconsin che ha avuto successo caricando video comici su Internet. Dopo essere stata notata per la sua estrosità sul web, si trasferisce a Hollywood per unirsi al cast di una popolare serie comica di sketch per adolescenti intitolata "So Random!". Gli episodi trattano dei tentativi di Sonny di instaurare relazioni con i suoi compagni di cast e stabilire il suo ruolo all'interno del gruppo, concentrandosi sulla sua vita e sul suo lavoro nello show, così come venire a patti con la sua ritrovata fama.
Le due stagioni della serie tv sono disponibili su Disney+.
Jessie (2011)
Jessie è stata una serie televisiva americana, trasmessa dal 30 settembre 2011 al 16 ottobre 2015.
Protagonista è Debby Ryan, interprete anche del ruolo di Bailey nella serie televisiva, Zack e Cody sul ponte di comando. La serie è stata creata e prodotta da Pamela Eells O'Connell, ex scrittrice e produttrice esecutiva di Zack e Cody sul ponte di comando.
La serie segue le avventure di Jessie, una ragazza diciottenne di una zona rurale del Texas che si trasferisce a New York, dove trova lavoro come tata in una famiglia molto ricca con quattro bambini e Bertram, il maggiordomo. Qui affronterà diverse difficoltà nel realizzare i suoi sogni e tenere a bada i ragazzi. Vuole diventare un'attrice, poi si fidanza col portiere del palazzo Tony, che lascia nella terza stagione, col tempo impara ad essere una buona tata e alla fine deve lasciare i Ross per poter essere un'attrice a Hollywood
Planners (2023)
Planners è una commedia drammatico-romantica argentina creata da Bárbara Diez, disponibile sulla piattaforma streaming di Disney+, che gira intorno alla vita di una wedding planner di successo che dovrà reinventarsi nel mondo del lavoro dopo aver divorziato ed essere uscita dall'azienda che condivideva con l'ex-marito. Nel cast principale troviamo Celeste Cid, Gonzalo Valenzuela, Leticia Siciliani, Guillermo Pfening, Matías Recalt e Marcos Montes.
I Maghi di Waverly (2007)
I maghi di Waverly è una serie TV trasmessa su Disney Channel. Ambientata a New York, ha come protagonisti i tre fratelli Russo Alex (Selena Gomez), Justin e Max, tre ragazzi destinati a diventare maghi. A causa della pigrizia di Alex, che sfrutta sempre la magia per sfuggire alle difficoltà quotidiane, i tre ragazzi sono sempre alle prese con lupi mannari, vampiri, mostri di tutti i tipi e magie misteriose.
A casa di Raven (2017)
Basata sui personaggi creati da Michael Poryes e Susan Sherman, la serie è un sequel/spin-off di Raven, il secondo della serie, dopo Cory alla Casa Bianca.
Ricordate la simpatica ed energica teenager in grado di predire il futuro? Grazie alle sue visioni istantanee, Raven è da sempre in grado di prevedere eventi futuri, ma ha sempre cercato di nascondere questo suo dono per evitare di trasformarsi in un fenomeno da baraccone e di essere giudicata solo per la sua abilità. Gli unici a sapere dei suoi poteri sono i genitori, il fratello Cory e i due migliori amici Eddie e Chelsea.
Ma che fine ha fatto? Raven e Chelsea, amiche da sempre, sono di nuovo insieme e crescono i loro figli sotto lo stesso tetto a Chicago. Diventate ormai due donne adulte, sono madri divorziate, Raven di due gemelli di 11 anni, Booker e Nia, mentre Chelsea di un bambino di 9 anni, Levi. La vita in famiglia è caotica ma divertente e ne fa spesso parte anche Tess, vicina di casa e grande amica dei gemelli. Raven continua ad avere la capacità di vedere il futuro, ma ora non è l’unica in famiglia: anche suo figlio Booker ha ereditato il suo stesso talento. Anche se il futuro non è sempre roseo, si vogliono tutti un gran bene e insieme sanno di poter risolvere ogni difficoltà.
Gigolò per caso (2023)
A seguito della malattia del padre (De Sica), con cui ha sempre avuto un rapporto conflittuale, Alfonso (Sermonti) scopre che il genitore gli ha sempre tenuto nascosto il suo vero mestiere, quello di gigolò. In crisi con la moglie (Angiolini) e in difficoltà economiche, Alfonso decide di rivoluzionare la sua esistenza e seguire le orme paterne, scoprendo una versione di sé del tutto inaspettata. Coprodotta da Amazon Studios con Mattia Guerra, Stefano Massenzi, Andrea Occhipinti per Lucky Red, Gigolò per caso è diretta da Eros Puglielli, mentre Daniela Delle Foglie e Tommaso Renzoni firmano soggetto e sceneggiatura.
Community (2009)
Jeff Winger, un avvocato con la licenza sospesa, decide d'iscriversi al Greendale Community College per riguadagnarsi la dignità professionale.
Con lo scopo di sedurre la sua compagna di corso Britta Perry, organizza un finto gruppo di studio di spagnolo a cui lei è invitata a partecipare. Tuttavia, Britta invita un altro studente, Abed Nadir, che a sua volta ne invita altri quattro: Troy Barnes, Shirley Bennett, Annie Edison e Pierce Hawthorne. Il gruppo, così, diventa reale.
Nonostante le loro diverse età e i loro caratteri, il gruppo cresce insieme e diventa molto unito. Il gruppo è abbastanza egocentrico e fuori dalle righe, ed è proprio questa la causa di competizioni, argomenti o faide, ma anche di mille avventure!
La serie tv commedia è disponibile su Prime Video e Netflix.
Nel settembre 2022, inoltre, è stato annunciato l'ordine di Community the Movie, film tv sequel della serie.
Benvenuti a Samdal-ri (2023)
Il dramma si concentra su Cho Yong Pil e Cho Sam Dal che hanno vissuto sull'isola di Jeju fin da quando erano bambini e sul loro stile di vita pacifico. Mentre Sam-dal intraprende la carriera di nota fotografa, affronta sfide che la costringono a tornare alle sue radici, mentre Yong-pil diventa un meteorologo devoto al suo villaggio. L'amore sboccia di nuovo quando i due tornano insieme dopo una lunga separazione.
Oltre ai protagonisti Ji Chang Wook e Shin Hye Sun, anche Shin Dong Mi, Kang Mi Na, Kim Mi Kyung, Lee Jae Won, Bae Myung Jin e Kang Young Seok interpreteranno ruoli chiave nello spettacolo.
Tutti amano Raymond (1997)
Tutti amano raymond, interpretato dal comico e vincitore dell'Emmy Ray Romano, è incentrato su Ray Barone, un giornalista sportivo di successo che vive a Long Island, New York, con sua moglie Debra (più volte vincitrice dell'Emmy Patricia Heaton) e tre figli. Ma la loro grande e felice famiglia diventa un po' troppo grande (e meno felice) quando gli intriganti genitori di Ray, Frank (il vincitore dell'Emmy Peter Boyle) e Marie (la vincitrice dell'Emmy Doris Roberts), si fermano spesso, dato che vivono direttamente dall'altra parte della strada. Il fratello Robert (il vincitore dell'Emmy Brad Garrett), un agente di polizia divorziato, entra ed esce continuamente dalla casa dei suoi genitori e ama passare a trovarli e mostrare il suo risentimento verso la carriera di successo e la felice vita familiare di Ray. Evitando la critica costante di Marie alla cucina di Debra, le battute spiritose di Frank e la disperazione impassibile di Robert, Ray e Debra desiderano solo che qualcuno suoni il loro campanello prima di entrare di tanto in tanto.
Blue Mountain State (2010)
La narrazione ruota intorno alle disavventure di un gruppo di studenti del college. Il protagonista è Alex Moran, vincitore di una borsa di studio per meriti sportivi che gli permette di essere preso nella pregevole squadra di football del college, The Goat, in qualità di quarterback di riserva. Tale ruolo gli permette di fare la bella vita con il suo migliore amico Sammy, mascotte della squadra, senza il peso dei doveri del ruolo da titolare. Tra fiumi di birra, duri allenamenti, rituali di iniziazione, nonnismo, sesso promiscuo, partite di football e uso di sostanze, la serie ruota intorno ad argomenti volgari e a situazioni sopra le righe che la coronano come un omaggio all’idiozia.
The Tick (2016)
Nata come fumetto a firma di Ben Edlund nel 1986 e successivamente adattata in un discreto cartone animato nel 1994, The Tick è una serie super-eroistica che adora giocare con i super-eroi, in modo divertente e intelligente. Già nel 2001 diventò una serie TV con eroi in carne ed ossa ma per me la sua vera consacrazione multimediale è rappresentata da questa nuova versione firmata da Amazon che ha debuttato nel 2016. Sole due stagioni, per un totale di ventidue intensi episodi, raccontano le vicende del super-eroe del titolo - interpretato da un ottimo Peter Serafinowicz - e dei numerosi personaggi con cui - loro malgrado - entra in contatto, a partire dallo sfortunatissimo Arthur Everest, praticamente il vero, strampalato protagonista della serie.
Riscontrata interferenza con Ad Blocker
Il tuo Ad Blocker sta interferendo con il corretto funzionamento di questo sito. Inserisci tvserial.it nella whitelist del tuo ad blocker oppure disabilitalo temporaneamente.
Grazie per il tuo supporto!