Si intitola "Extremely Inappropriate!" la nuova serie tv giapponese in arrivo su Netflix dal 19 aprile 2024. La serie dramedy che ha esordito nel paese d’origine su TBS il 26 gennaio scorso arriva anche in Italia con il primo episodio rilasciato il giorno del debutto. Un padre single cerca disperatamente di tornare nel 1986 dopo essere arrivato in qualche modo nel 2024, dove le sue idee sull’era Showa risultano del tutto inappropriate.
Il cast della serie tv giapponese è composto da: Sadawo Abe, Riisa Naka, Hayato Isomura, Yuumi Kawai, Manato Sakamoto e Ehi, Yoshida.
Extremely Inappropriate! (2024)
Good Times (2024)
In questa rivisitazione tagliente e irriverente della serie culto, una nuova generazione di Evans si tiene a galla in una casa popolare di Chicago.
Il produttore esecutivo è Seth MacFarlane mentre lo showrunner è Ranada Shepard. Ma tra i produttori troviamo il campione NBA, Steph Curry. Il cast originale dei doppiatori include JB Smoove per Reggie Evans, Yvette Nicole Brown (Beverly Evans).
Notte di mezza estate (2024)
È il giorno più lungo dell’anno in Svezia e si avvicinano i festeggiamenti per l’annuale Festival di mezza estate. Carina riunisce la famiglia per una tradizionale notte di mezza estate in Svezia, ma la lieta occasione va a rotoli quando vengono alla luce segreti nascosti a lungo. Queste confessioni porteranno gravi conseguenze. Dopo 30 anni di matrimonio, Carina e suo marito Johannes (Dennis Storhoi) decidono di dire alle loro famiglie qualcosa che avrà conseguenze inaspettate per tutte le persone coinvolte.
La serie è stata ideata e diretta da Per-Olav Sorensen ma è il cast ad attirare l'attenzione perché colleziona un gruppo di star del cinema norvegese e svedese a cominciare da Pernilla August ex musa di Bergman, affiancata da Dennis Storhoi, Amalia Holm, Sofia Tjelta. La serie è stata girata ad Oslo.
Fiasco (2024)
Si intitola "Fiasco" la serie tv francese in arrivo su Netflix dal 30 aprile 2024. Con un approccio da mockumentary, Fiasco attraversa diversi generi cinematografici dai film di guerra a quelli in costume, per offrire una visione parodistica del mondo cinematografico e televisivo.
Nel cast della serie troviamo Pierre Niney nel ruolo di Raphaël Valande, Géraldine Nakache, Pascal Demolon, Leslie Medina, Louise Coldefy, Djimo, Juliette Gasquet, Igor Gotesman e François Civil.
La serie tv francese è composta da sette episodi creati da Igor Gotesman (Family Business) e Pierre Niney (Il libro delle soluzioni, LOL – Chi ride è fuori edizione francese), dalla durata variabile tra i 30 e 40 minuti ciascuno.
Benjamin Franklin (2024)
"Benjamin Franklin" è la nuova serie tv di Apple Tv+ in uscita il 12 aprile 2024 in streaming. La dramedy di otto episodi è basata sul libro del premio Pulitzer Stacy Schiff “A Great Improvisation: Franklin, France, and the Birth of America”.
Oltre a Michael Douglas, nel cast troviamo Noah Jupe nel ruolo di Temple Franklin, Thibault de Montalembert nel ruolo del Comte de Vergennes, Daniel Mays nel ruolo di Edward Bancroft, Ludivine Sagnier nel ruolo di Madame Brillon, Eddie Marsan nel ruolo di John Adams, Assaad Bouab nel ruolo di Beaumarchais, Jeanne Balibar nel ruolo di Madame Helvetius e Theodore Pellerin nel ruolo del Marchese de Lafayette.
Knuckles (2024)
"Knuckles" è la serie tv in uscita su Paramount+ dal 27 aprile 2024 in streaming.A dare la voce a Knuckles è Idris Elba, mentre tra gli interpreti, recitano in carne e ossa nella serie Adam Pally, già visto in "Sonic – Il film" e "Sonic – Il film 2", l’attore e rapper Scott Mescudi alias Kid Cudi, e Rory McCann, l’interprete del Mastino in "Game of Thrones".
Il regista/produttore esecutivo Jeff Fowler ha diretto l’episodio pilota e ha contribuito a conferire alla serie il caratteristico stile di animazione cinematografica del film. Anche Neal H. Moritz, Toby Ascher, John Whittington e Toru Nakahara sono produttori esecutivi insieme a Idris Elba. Altri registi della serie sono Ged Wright, Brandon Trost, Jorma Taccone e Carol Banker. La serie è stata creata da John Whittington e Toby Ascher. Whittington, che ha scritto "Sonic The Hedgehog 2", è il capo sceneggiatore e ha scritto l’episodio pilota della serie. Altri sceneggiatori della serie sono Brian Schacter e James Madejski.
Tires (2024)
Si intitola "Tires" la nuova serie tv americana in arrivo su Netflix dal 23 maggio 2024. Fresco dal suo debutto con il "Saturday Night Live", Shane Gillis arriva con un suo progetto in cui recita, ma è anche produttore esecutivo e co-creatore. Prima ancora del debutto della serie, è stato annunciato che "Tires" avrà una seconda stagione in uscita nel 2025, segnando l’ennesima collaborazione da Gillis e Netflix che include anche uno suo spettacolo di stand-up, sempre in arrivo nel 2025.
Shane Gillis e Steven Gerben guidano il cast di "Tires". La commedia vede nel cast anche Chris O’Connor, Kilah Fox e Stavros Halkias, con la partecipazione di Andrew Schulz.
Trying (2020)
Con la presenza di Imelda Staunton (vincitrice di un premio BAFTA), Ophelia Lovibond e Oliver Chris, Trying è una serie tv comica scritta da Andy Wolton e co-prodotta da Apple TV+ e BBC Studios.
La trama segue le peripezie di una coppia di trentenni, Nikki e Jason, e dei loro amici disfunzionali mentre imparano a diventare grandi, cercano di costruire una famiglia e sono alla ricerca di qualcuno da amare. I due fidanzati, infatti, vogliono diventare genitori e, non riuscendo ad avere un bambino, decidono di adottare ritrovandosi così ad affrontare un intero elenco di nuove sfide che derivano dal processo di adozione.
Trying è disponibile in streaming in esclusiva su Apple TV+.
Universitas Tenebrarum (2023)
Sono professori ordinari, professori associati, ricercatori, assistenti, dottorandi, segretari, uscieri, portinai. Si agitano in aule affollate, edifici storici, corridoi e biblioteche della fantasmatica “Facoltà di Sociologia delle Lingue Morte” di un'immaginaria università italiana che vuole a tutti i costi scalare la classifica delle università mondiali per aggiudicarsi più fondi. Gli studenti e i professori sono costretti a condividere, in un gioco comico di relazioni forzate, gabinetti, aule, corridoi, tempo, progetti di vita, aspirazioni e incubi. “"Universitas tenebrarum"” è una serie formata da episodi brevi dalla comicità immediata, acida, che precipita lo spettatore in un mondo sgangherato e ridicolo.
Pompei – La Serie (2023)
Una nuova serie televisiva su Pompei, in stile "Beverly Hills 90210". Non una rivisitazione, dunque, dell'era antica di Pompei, ma la città dei giorni nostri alle prese con la quotidianità e, soprattutto, con una trama noir che parte dalle indagini su un omicidio avvenuto in città, che si intrecciano con le vite di un gruppo di giovani del posto. "Pompei – La serie" è disponibile su Prime Video, in esclusiva per gli abbonati alla piattaforma on demand e prodotto dalla Vulcano Film.
My Undead Yokai Girlfriend (2024)
Serie pensata per i ragazzi e incentrata sulla strana relazione tra un giovane solitario un po' nerd e una ragazza dagli strani poteri, My Undead Yokai Girlfriend, mescola commedia romantica e fantasy con il soprannaturale.
La serie ambientata nella bellissima città di Kyoto è stata scritta dal duo che comprende Yalun Tu and Zach Hines, i due protagonisti hanno il volto di Hayato Sano e Ai Yoshikawa mentre alla regia troviamo Takahiro Miki.
Il simpatizzante (2024)
La serie limitata si presenta come un thriller di spionaggio e una satira interculturale sulle lotte di una spia comunista metà francese e metà vietnamita durante gli ultimi giorni della guerra del Vietnam e della sua nuova vita da rifugiato a Los Angeles, dove scopre che i suoi giorni da spia non sono finiti. Un cast d’eccezione a partire dalla vincitrice del premio Emmy Sandra Oh (Grey’s Anatomy, Killing Eve) e il premio Oscar Robert Downey Jr. (Iron Man, The Avengers, Sherlock Holmes) che interpreta diversi ruoli nella serie. Con loro Hoa Xuande (L’ultimo boss di Kings Cross), Fred Nguyen Khan (Madre!), Toan Le (Bigfoot), Phanxine, Vy Le, Ky Duyen, Kieu Chinh, Duy Nguyen e Alan Trong.
Fraggle Rock: ritorno alla grotta (2022)
Jim Henson artista, inventore, fumettista e regista statunitense, celebre per essere stato l'inventore dei Muppet, ha lasciato un'eredità: i Fraggles, creature colorate e un pò pazze. La figlia di Henson, Lisa ha realizzato un reboot della serie originale degli anni Ottanta, "Fraggle Rock: ritorno alla grotta" è la seconda stagione della serie vincitrice dell'Emmy in arrivo il 29 marzo su Apple TV+.
The 8 Show (2024)
Otto individui intrappolati in un misterioso edificio di otto piani partecipano a un programma allettante ma pericoloso in cui guadagnano denaro con il passare del tempo.
Nel cast troveremo Ryu Joon Yeol scelto per interpretare Jin So, Chun Woo Hee sarà Se Ra, Park Jung Min sarà Philip, Park Hae Joon, Bae Sung Woo sarà Sang Gook, Moon Jung Hee sarà Moon Jung, Lee Joo Young sarà Chun Ja e Lee Yeol Eum.
The Great North (2021)
The Great North è una produzione seriale animata appartenente al genere della situation comedy, ideata da Wendy e Lizzie Molyneux e Minty Lewis. Gli episodi ruotano attorno al personaggio di Beef Tobin, padre single che vive in Alaska coi suoi quattro figli Judy, Wolf, Moon e Ham. Ancora alle prese con l'ex moglie Kathleen, il pescatore protagonista cerca di scendere a patti con i cambiamenti della propria vita, mentre la figlia Judy vorrebbe esplorare il mondo e Ham coltiva la propria passione per la cucina. Gli sforzi per tenere unita la famiglia sono a volte impegnativi, ma l'affetto che i personaggi protagonisti provano l'uno per l'altro è molto forte e si fa leitmotiv della serie.
Bodkin (2024)
Si intitola Bodkin la nuova serie tv thriller-comedy in arrivo su Netflix dal 9 maggio 2024. Al suo debutto da autore, Jez Scharf realizza e produce questo nuovo titolo da tenere d’occhio, dopo diversi cortometraggi. Una serie ricca di fascino che tiene lo spettatore incollato allo schermo con dei personaggi che non dimenticherete facilmente.
Nel cast della serie troviamo: Will Forte (30 Rock, Sweet Tooth) nei panni di Gilbert Power. Insieme a lui ci saranno anche Siobhán Cullen, Robyn Cara, David Wilmot e Chris Walley.
Acapulco (2021)
“Acapulco”, una comedy bilingue spagnolo/inglese con episodi di mezzora dai creatori Austin Winsberg (“Lo straordinario mondo di Zoey”), Eduardo Cisneros (“Instructions Not Included”, “Half Brothers”) e Jason Shuman (“Role Models”, “Half Brothers”), con Eugenio Derbez (“How to Be A Latin Lover”, “Instructions Not Included”) nel ruolo di protagonista e produttore esecutivo. Gaz Alazraki (“Nosotros Los Nobles”, “Club de Cuervos”) sarà regista e produttore esecutivo dell’episodio pilota. In “Acapulco”, il sogno di un giovane messicano diventa realtà quando ottiene il lavoro ideale nel resort più alla moda di Acapulco. Presto si rende però conto che il lavoro è ben più complicato di quanto potesse immaginare, così le sue convinzioni e i suoi principi morali iniziano a essere messi in discussione. La storia si svolge nel 1984, con Eugenio Derbez che racconta e interpreta la versione odierna del personaggio.
Il Premio del destino (The Big Door Prize) (2023)
"The Big Door Prize" è incentrato sulla vita di alcuni abitanti di una piccola città chiamata Deerfield, i quali un giorno scoprono l'esistenza di una macchina magica che predice il futuro nel loro negozio di alimentari.
Si tratta di una serie tv comica basata sull'omonimo libro di M.O. Walsh, che sarà mandata in onda per la prima volta su Apple TV plus a partire da mercoledì 29 marzo 2023.
Il Santone – #lepiùbellefrasidioscio (2022)
Oscio arriva in tv con il volto di Neri Marcorè in di Il Santone - #lepiùbellefrasidiOscio: il fenomeno social più dirompente, comico e amato degli ultimi anni, creato da Federico Palmaroli e seguito da oltre un milione di follower, diventa una serie comedy in dieci puntate prodotta da Stand by me in collaborazione con Rai Fiction e disponibile in esclusiva su Raiplay dal 25 febbraio. La serie, tra comicità e gag esilaranti, lascia intravedere una satira graffiante della società contemporanea e del suo bisogno di punti di riferimento e miti a qualsiasi costo, per quanto superficiali e volubili. La parabola dell’antennista di Centocelle diventato all’improvviso guru grazie al tam tam sui social è anche un’amara riflessione sui lati oscuri della popolarità e sulla potenza della viralità. La serie è una produzione Stand by me in collaborazione con Rai Fiction, prodotta da Simona Ercolani, scritta da Tommaso Capolicchio, Giulio Carrieri, Simona
Ercolani, Filippo Gentili, Giulia Gianni, Laura Grimaldi, Federico Palmaroli, Vanessa Picciarelli, Pietro Seghetti e diretta da Laura Muscardin. Musiche di Roberto Angelini.
The Upshaws (2021)
Creata da Wanda Sykes e Regina Hicks (Insecure, Girlfriends) - anche produttrici esecutive con Mike Epps, Page Hurwitz e Niles Kirchner - The Upshaws ruota attorno a una famiglia nera della classe operaia guidata da Bennie Upshaw (Mike Epps), un meccanico con un passato complicato che ora ha messo la testa a posto. Dopo una vita di errori, l'affascinante e ben disposto capo famiglia cerca di rimboccarsi le maniche e prendersi cura dei suoi cari: la moglie Regina (Kim Fields), le due figlie (Khali Daniya-Renee Spraggins, Journey Christine) il primogenito (Jermelle Simon), il figlio adolescente (Diamond Lyons) avuto da un'altra donna... e la cinica cognata (Wanda Sykes), senza tuttavia sapere davvero cosa fare. Ma gli Upshaw sono determinati a unire le forze per migliorare la situazione.
Riscontrata interferenza con Ad Blocker
Il tuo Ad Blocker sta interferendo con il corretto funzionamento di questo sito. Inserisci tvserial.it nella whitelist del tuo ad blocker oppure disabilitalo temporaneamente.
Grazie per il tuo supporto!