Masters of the Air è la nuova miniserie basata sull'omonimo libro di Donald L. Miller e sceneggiata da John Orloff. Prodotta da Gary Goetzman, Steven Spielberg e Tom Hanks, racconta le azioni dell'Ottava Forza Aerea dell'Esercito degli Stati Uniti, il battaglione americano che più soffrì nei combattimenti contro i nazisti.
La serie vanta un cast di alto livello: da Austin Butler (Elvis nell'ultimo film di Baz Luhrmann), Callum Turner, Anthony Boyle, Nate Mann, a Barry Keoghan (Dunkirk). A questi si aggiungono due figli d'arte: Sawyer Spielberg e Rafferty Law.
Masters of the Air è considerata il terzo capitolo di un progetto narrativo sulla lotta armata tra le Forze Alleate e l'Asse, guidato da Spielberg e Hanks, che ha già dato vita alle acclamate serie "Band of Brothers" (2001) e "The Pacific" (2010).
Questa miniserie in 9 parti debutterà il 26 gennaio su Apple TV+ con i primi due episodi, seguiti successivamente da un nuovo episodio ogni venerdì, fino al 15 marzo 2024.
Masters of the Air (2024)
Le indagini di Sister Boniface (2022)
"Le indagini di Sister Boniface" - Titolo originale Sister Boniface Mysteries - è una serie televisiva britannica creata da Jude Tindall. La serie è lo spin-off della serie televisiva Padre Brown, poiché il personaggio di sorella Boniface è stato introdotto in un episodio di Padre Brown.
La serie è disponibile su Sky/Now a partire dal 9 giugno 2023.
La serie è ambientata in Inghilterra nei primi anni '60. Sorella Bonifacio è una suora cattolica del convento di St. Vincent nella città immaginaria di Great Slaughter nelle Cotswolds. Oltre ai suoi doveri religiosi in convento, produce vino e ha un dottorato di ricerca in scienze forensi, che le consente di collaborare come consulente scientifico della polizia locale per le indagini.
Tra gli interpreti principali troviamo Lorna Watson: Sorella Boniface, Max Brown: Sam Gillespie, Jerry Iwu: Felix Livingstone, Miranda Raison: Ruth Penny e Ami Metcalf:Peggy Button.
A Shop for Killers (2024)
A Shop for Killers è una serie televisiva sudcoreana scritta da Ji Ho-jin e Lee Kwon, che la dirige insieme a Noh Gyu-seob, e interpretato principalmente da Lee Dong-wook e Kim Hye-jun.
L'action drama, basato sul romanzo The Killer's Shopping Mall scritto da Kim Ji-young, narra di Jeong Hi An che, dopo aver perso tragicamente i suoi genitori, viene cresciuta dallo zio. Alla notizia della morte improvvisa dello zio, la ragazza scoprirà gestiva un centro commerciale non ordinario e sospetto.
La serie tv è in uscita il 17 gennaio 2024 sulla piattaforma di streaming Disney+.
The Woman In The Wall (2024)
The Woman in the Wall, thriller gotico di sei episodi si ispira a fatti, strazianti, realmente accaduti ed esamina l’eredità di uno degli scandali più scioccanti d'Irlanda: gli istituti femminili gestiti in gran parte da suore conosciuti come Case Magdalene.
Lorna al suo risveglio trova il cadavere di una donna sconosciuta nel suo appartamento. Non sa per quale motivo sia lì e se possa essere stata lei a ucciderla, dato che soffre di sonnambulismo da quando, all'età 15 anni, era stata portata in un convento. Nel frattempo il detective Colman Akande è sulle sue tracce per un crimine apparentemente non collegato al corpo che ha scoperto in casa sua.
Oltre ai due protagonisti Ruth Wilson (The Affair) e Daryl McComick (Peaky Blinders), completano il cast della serie anche: Simon Delaney, Philippa Dunne, Mark Huberman, Hilda Fay, Frances Tomelty e Dermot Crowley.
La nuova serie tv sarà disponibile in streaming su Paramount+ dal 20 gennaio 2024.
Ally McBeal (1997)
Ally McBeal è un interessante ibrido tra legal drama e sit-com, che offre una prospettiva scherzosa e spensierata sugli avvocati e i giudici. La trama si sviluppa con un mix avvincente di soap opera, commedia brillante e parodia.
Ally McBeal è una serie televisiva statunitense creata da David E. Kelley nel 1997 e trasmessa in Italia dal 2000 al 2005.
La serie, che si sviluppa su 5 stagioni, narra di una giovane avvocata in carriera, Ally McBeal (interpretata da Calista Flockhart), che opera nello studio legale di Cage & Fish di Boston: all'interno di questo contesto, parallelamente alla sua attività in tribunale, si sviluppano intrecci amorosi e rivalità che interesseranno la vita della donna.
Durante la sua messa in onda, la serie ha vinto il Golden Globe nella categoria “Migliore serie comica” nel 1997 e nel 1998. Ally McBeal si è avvalsa di un cast di talenti come Lisa Nicole Carson, Jane Krakowski, Lucy Liu e Portia de Rossi. Tra le guest star più memorabili, invece, troviamo: Jon Bon Jovi, Robert Downey Junior, Barry White, Tina Turner, Elton John, Sting e Gloria Gaynor.
I Fantastici 5 (2024)
Raoul Bova è il protagonista de I Fantastici 5, la nuova serie di Canale 5 che andrà in onda mercoledì 17 gennaio in prima serata con le prime puntate. I Fantastici 5 sarà disponibile anche in streaming su Mediaset Infinity.
Al centro della storia, Riccardo, ex allenatore olimpico, accetta la nuova sfida di allenare per gli Europei dei campioni paralimpici. Si trasferisce quindi ad Ancona assieme alle figlie, con cui ha un rapporto conflittuale.
Commesse (1999)
La serie italiana "Commesse" racconta le vicende private e professionali di un gruppo di commesse di una boutique di alta moda romana, ciascuna di loro alle prese con problemi familiari, questioni d'amore ed inoltre con la preoccupazione di poter perdere il lavoro a causa delle difficoltà finanziarie del negozio. La nuova direttrice, inviata per rimettere in sesto la situazione, viene vista inizialmente come una nemica, ma piano piano solidarizzeranno tra di loro ed alla fine entreranno in società e compreranno la boutique. Ogni episodio si concentra su una delle protagoniste, ma al tempo stesso sviluppa le trame relative agli altri personaggi.
La serie è interpretata da Nancy Brilli, Sabrina Ferilli, Veronica Pivetti, Franco Castellano, Caterina Vertova e Anna Valle e Caterina Deregibus.
Questa fiction, composta da 12 episodi, è disponibile su RaiPlay.
Reset (2021)
Reset (2021) narra la storia di due donne, madre e figlia, che condividono lo stesso destino e un dono straordinario: ogni volta che provano dolore, sono catapultate indietro nel tempo. La loro storia, ricca di drammaticità, intensità e colpi di scena, si intreccia su due linee temporali differenti.
Questa serie tv, interpretata da Camilla Grilli, Shadia Salem, Mario Giustini, è disponibile in streaming su Amazon Prime Video.
Nessun giorno facile (2024)
Nessun giorno facile è una serie tv d'azione, ricca di colpi di scena e di momenti di suspence che vi faranno restare col fiato sospeso.
Quando la prima figlia Alice Reynolds viene rapita il giorno del suo diciottesimo compleanno da una discoteca di New York, la Casa Bianca avvia i protocolli di emergenza. Mentre i rapitori tengono in ostaggio la ragazza, vengono sollevate domande sulla capacità del presidente di comandare oggettivamente una situazione del genere. Presto, le mosse politiche verso la presidenza si rivelano mortali come le azioni dei rapitori con una pistola alla testa di Alice. La speranza viene da una squadra d'élite della Navy SEAL, normalmente inviata per salvare gli ostaggi, ma presto la sicurezza dello stesso Presidente nello Studio Ovale è minacciata. Nessun giorno facile è interpretato da Peter Outerbridge (Designated Survivor), Michael Hogan (Battlestar Gallactica), Al Sapienza (The Sopranos), Simon Phillips, (Age of The Living Dead) Sean Brosnan (My Father Die), Eva Link (House at the End of the Street) e Krista Morin (The Handmaid's Tale). La serie tv è disponibile in streaming su Prime Video.
The Artful Dodger (2024)
The Artful Dodger, co-creata da James McNamara, David Maher e David Taylor, è una serie australiana che rivisita il famoso personaggio Jack Dawkins - meglio conosciuto come Artful Dodger - nato dalla penna di Charles Dickens.
La serie viene definita “un irriverente seguito del classico romanzo di Charles Dickens, Oliver Twist che esplora la doppia vita di Jack Dawkins, il famoso principe dei ladri di Dickens” e “ una storia di reinvenzione, tradimento, redenzione e amore… con un twist”.
Jack Dawkins è Dodger, le cui velocissime mani da borseggiatore si sono trasformate nelle abili mani di un chirurgo. Il passato di Dodger torna a perseguitarlo con l’arrivo di Fagin, che lo attira nuovamente nel mondo del crimine. Una minaccia più grande – per il cuore di Dodger – è Lady Belle, la figlia del Governatore, determinata a diventare il primo chirurgo donna della colonia.
iZombie (2015)
iZombie è una serie televisiva americana di genere crime procedurale soprannaturale sviluppata da Rob Thomas e Diane Ruggiero-Wright per l'emittente The CW. Si tratta di un adattamento libero dell'omonima serie di fumetti creata da Chris Roberson e Michael Allred e pubblicata da DC Comics con il marchio Vertigo. La serie ha debuttato nel 2015 e si è protratta per cinque stagioni, terminando nel 2019. La protagonista è Olivia Moore (Rose McIver), una studentessa di medicina diventata zombie, che si ritrova a lavorare come assistente in un obitorio e aiuta la polizia a risolvere i casi di omicidio, grazie alla sua abilità di assorbire i ricordi dei cervelli di cui si nutre.
iZombie è disponibile sulla piattaforma di streaming Netflix.
Hotel Europa (Das Weiße Haus am Rhein) (2024)
Su RaiPlay arriva a partire da venerdì 12 gennaio la serie tv in due puntate da 90 minuti Hotel Europa. Diretta da Tjorsten M. Sschmidt e interpretata da Jonathan Berlin, Benjamin Sadler, Katharina Schüttler, Pauline Rénevier, Nicole Heesters, Henriette Confurius, Deleila Piasko, Jesse Albert, Florian Claudius Steffens e Peter Nottmeier, la serie tv di Rai Hotel Europa propone la storia di una famiglia di albergatori e della loro lotta per la sopravvivenza, raccontata dal punto di vista del giovane Emil Dreesen.
La storia si ispira a eventi realmente accaduti e ha luogo in un albergo che, fino a qualche tempo fa non molto conosciuto sulle rive del Reno, rilette la mutevole storia della Germania di inizio Novecento come forse nessun altro posto tedesco. Ha ospitato infatti tra le sue stanze e corridoi figure di potere di ogni colore politico, artisti, filosofi e star internazionali, facendo da culla sia a grandi sogni sia a grandi incubi.
Mindhunter (2017)
Mindhunter è una serie televisiva statunitense del 2017 creata da Joe Penhall, basata sul libro Mindhunter: La storia vera del primo cacciatore di serial killer americano (Mindhunter: Inside the FBI’s Elite Serial Crime Unit), scritto da John E. Douglas e Mark Olshaker.
La trama di "Mindhunter" si svolge negli anni '70 e segue due agenti dell'FBI, Holden Ford (interpretato da Jonathan Groff) e Bill Tench (interpretato da Holt McCallany), insieme all'analista comportamentale Wendy Carr (interpretata da Anna Torv). Loro lavorano nella Divisione Scienze Comportamentali dell'FBI e sono tra i pionieri nello sviluppo del profilo criminale e nel concetto di criminal profiling.
La serie si basa su eventi e personaggi reali e segue la squadra mentre intervista criminali seriali nella speranza di comprendere meglio le loro menti e prevenire futuri crimini. Un elemento centrale della trama è l'esplorazione delle menti dei serial killer attraverso le interviste e la ricerca psicologica, fornendo uno sguardo approfondito sulla nascita del profilo criminale all'interno dell'FBI.
Ragazzo divora universo (Boy Swallows Universe) (2024)
Boy Swallows Universe è una serie televisiva in arrivo l'11 gennaio 2024 per Netflix basata sull'omonimo romanzo semi-autobiografico di Trent Dalton. Scritta da John Collee, la storia ruota attorno a Eli Bell, un giovane della classe operaia che entra nel mondo di Brisbane per salvare sua madre dal pericolo.
Questo racconto esplora l'educazione di Eli circondato da spacciatori e ladri, a partire da quando aveva solo 12 anni e viveva in mezzo alla violenza con la madre tossicodipendente e il patrigno spacciatore di eroina. Trova sostegno nel fratello maggiore muto, Gus, e in un ex detenuto di nome Slim, che si atteggia a una sorta di figura paterna per il ragazzo.
Il racconto di Eli si intreccia con gli aneddoti di questi personaggi in una storia quasi poliziesca che riesce a toccare i temi umani della crescita, della fratellanza e dell'amore giovanile.
Killer Soup (2024)
Liberamente basato su un episodio realmente accaduto e in uscita l'11 gennaio 2024, Killer Soup è la storia di Swathi Shetty (Konkona Sensharma), una cuoca incompetente che sogna di avere un ristorante tutto suo un giorno e del suo sospettoso marito, Prabhakar (Manoj Bajpayee) che non la aiuta con le sue aspirazioni e ha dei dubbi sulla sua di vita. Presto il destino le offre un'opportunità e lei inizia a elaborare un piano generale. Ma le cose non vanno come previsto, poiché personaggi stravaganti e cattivi dilettanti le rovinano il brodo.
Champion (2024)
Champion è una serie televisiva britannica creata e scritta da Candice Carty-Williams per BBC One. La prima stagione arrivrà l'11 gennaio 2024 su Netflix e vede protagonisti Déja J Bowens, Malcolm Kamulete, Ray BLK, Nadine Marshall, Ray Fearon, Jo Martin e Karl Collins. Ambientato nel sud di Londra, i fratelli Champion, Bosco e Vita, rischiano una rivalità musicale che potrebbe dividere la loro famiglia.
Bosco ha la fama ma fa affidamento sul sostegno di sua sorella. Come una moderna Cenerentola, Vita risolve i suoi problemi con la paura del palcoscenico, scrive le sue canzoni e lo fa uscire dalla stazione di polizia quando viene arrestato il giorno del suo 25esimo compleanno, ma non le viene riconosciuto alcun merito. Anche sua madre la dà per scontata e preferisce suo figlio. Quando Vita ha l'opportunità di registrare il proprio lavoro accetta anche se sarà la principale rivale di Bosco.
Detective Forst (2024)
Scritta da Agata Malesińska insieme a Jacek Markiewicz, diretta da Leszek Daw, questa serie è un adattamento dei libri dell'autore Remigiusz Mró e segue il detective Wiktor Frost del dipartimento di polizia di Zakopane. La serie, in uscita l'11 gennaio, approfondisce i metodi non ortodossi di Frost mentre affronta casi criminali che gettano un velo di paura sull'intera città. Unendo le forze con una determinata giornalista, il duo intraprende un viaggio per svelare alcune sconcertati verità.
Orange Days (2004)
Orange Days è un dorama primaverile (un particolare tipo di serie televisiva giapponese) prodotto nel 2004.
Yuuki Kai è uno studente universitario che sta per finire i suoi studi universitari in psicologia. Incontra una ragazza, Hagio Sae, una violinista all'apparenza scontrosa, ma che in realtà ha perso l'udito e può comunicare solo con i segni. Insieme a loro troviamo: Aida Shohei, uno studente di storia dell'arte, all'apparenza un playboy ma in realtà un ragazzo molto sensibile e premuroso, Ozawa Akane, amica di Sae e accompagnatrice turistica, ed infine Eita, vicina alla laurea in Letteratura francese ma che ha deciso di continuare il lavoro dei genitori. Le vicende di questo gruppo di amici trattano i tipici temi adolescenziali del valore dell'amicizia, dell'amore, delle prospettive di lavoro e della vita in generale.
La serie tv, composta da unici episodi, è disponibile sulla piattaforma di streaming Netflix.
SkyMed (2022)
Questo nuovo medical drama si ripropone di raccontare vita, morte e dramma ad alte latitudini, tra personaggi impegnati in viaggi intensi e salvataggi ad alto rischio: la storia ruoterà intorno ai trionfi e alle tribolazioni di infermiere e piloti in erba che volano su aeroambulanze nel remoto Canada settentrionale, senza nessuno su cui fare affidamento se non l’uno sull’altro.
Nel cast del nuovo medical drama di Paramount+ figurano Natasha Calis, Ace (Aason) Nadjiwan, Morgan Holmstrom, Praneet Akilla, Thomas Elms, Mercedes Morris, Kheon Clarke, Rebecca Kwan, Braeden Clarke e Aaron Ashmore.
DOC – Nelle Tue Mani
Doc - Nelle tue mani è una serie televisiva italiana trasmessa su Rai 1 dal 2020 e scritta da Francesco Arlanch e Viola Rispoli e Ispirata alla vicenda del dottor Pier Dante Piccioni. La prima stagione è stata diretta da Jan Maria Michelini e Ciro Visco, la seconda da Beniamino Catena e Giacomo Martelli. Andrea Fanti è un brillante ed affermato medico che lavora al Policlinico Ambrosiano a Milano, ospedale in cui ricopre il ruolo di primario del reparto Medicina Interna. Un giorno, il padre di un ragazzo deceduto da poco nel suo reparto si reca in ospedale armato di pistola e gli spara un colpo alla testa, senza ucciderlo ma procurandogli una irreversibile lesione prefrontale: il trauma provoca la perdita della memoria degli ultimi dodici anni di vita trascorsi. A causa di ciò, per la prima volta passa dall'essere un autorevole medico ad un semplice paziente. Nel cast della serie troviamo Luca Argentero, Matilde Gioli, Sara Lazzaro, Alice Arcuri, Gianmarco Saurino, Giovanni Scifoni, Pierpaolo Spollon, Alberto Malanchino, Simona Tabasco, Beatrice Grannò, Marco Rossetti, Gaetano Bruno, Giusy Buscemi.
Riscontrata interferenza con Ad Blocker
Il tuo Ad Blocker sta interferendo con il corretto funzionamento di questo sito. Inserisci tvserial.it nella whitelist del tuo ad blocker oppure disabilitalo temporaneamente.
Grazie per il tuo supporto!