Sanditon è il titolo del romanzo di Jane Austen rimasto incompiuto, a causa della sua prematura scomparsa. La protagonista è Charlotte, una giovane donna che vedrà come protagonista Rose Williams (Reign) proveniente da una famiglia rispettabile della campagna inglese, che viene invitata a trascorrere le vacanze a Sanditon, una località balneare. L’adattamento è stato scritto da Andrew Davis, vincitore Emmy e BAFTA, che ha all’attivo titoli come Guerra e Pace; I Miserabili e Orgoglio e Pregiudizio.
Sanditon (2019)
Love Me (2021)
Love Me è una serie drammatica australiana e la prima produzione originale del servizio di streaming Binge. Ambientato a Melbourne, Victoria, Love Me è una storia sull'amore, la perdita e la complessità delle relazioni per il padre, la figlia e il figlio di una famiglia australiana contemporanea della classe media. Innescati dalla morte della madre disabile, accudita dal padre a casa per alcuni anni, i tre inciampano nelle loro vite, ritrovandosi infine l'un l'altro.
La serie in sei parti della prima stagione è diretta da Emma Freeman con la scrittrice principale Alison Bell e gli sceneggiatori Leon Ford , Adele Vuko e Blake Ayshford.
La seconda stagione è stata annunciata.
Il cast dell'ensemble include Hugo Weaving , Bojana Novakovic , William Lodder e Sarah Peirse insieme a Bob Morley , Heather Mitchell , Celia Pacquola , Mitzi Ruhlmann e Shalom Brune-Franklin .
Love Me è prodotto da Angie Fielder e Polly Staniford di Aquarius Films e i produttori esecutivi sono Michael Brooks e Hamish Lewis (Warner Bros.). I produttori esecutivi del gruppo FOXTEL sono Brian Walsh, Alison Hurbert-Burns e Lana Greenhalgh.
Gli Inviati (Los Enviados)(2021)
Gli Inviati (Los Enviados) è una serie di intrighi e suspense messicana , diretta da Juan José Campanella, in streaming su Paramount+. La serie originale presenta un cast stellare , tra cui Luis Gerardo Méndez (“Narcos: Messico”,”Charlie’s Angels”), Miguel Ángel Silvestre (“Narcos”,”Sense8″), Irene Azuela (“Sense8”) e Miguel Rodarte (“Narcos: Messico”). Il vincitore dell’Oscar® Juan José Campanella (“Il segreto nei loro occhi”) è lo showrunner, il produttore e il regista. Tutti gli episodi saranno disponibili esclusivamente su Paramount+.
Private Practice (2007)
Nata come spin-off del medical drama Grey’s Anatomy (2005), Private Practice (2007) ha presto eguagliato in popolarità la fortunata serie-madre: entrambe le produzioni sono, del resto, ideate dalla medesima autrice, l’inesauribile Shonda Rhimes, che per Grey’s Anatomy ha anche conquistato un Golden Globe alla miglior serie drammatica.
Sconfitta nella corsa al posto di primario del Seattle Grace Hospital, la chirurga neonatale Addison Montgomery (Kate Walsh) decide di cambiare vita e trasferirsi a Los Angeles, presso la clinica privata Oceanside Wellness: qui ritrova i vecchi compagni di studi Sam e Naomi Bennett (Taye Diggs e Audra McDonald) e impara a conoscere i nuovi colleghi Coop Freedman (Paul Adelstein), Violet Turner (Amy Brenneman), Pete Wilder (Tim Daly) e Charlotte King (KaDee Strickland).
Rispetto al grande ospedale pubblico, la vita di questa piccola struttura d’avanguardia si presenta subito molto diversa, tanto per la maggior attenzione verso le medicine alternative, quanto per gli spietati meccanismi di concorrenza con altre strutture private, su tutte la rivale Pacific Wellcare. A non cambiare, rispetto a Grey’s Anatomy, è invece la ricetta narrativa che, come da miglior tradizione di genere, accosta la vita professionale dei protagonisti alle loro appassionanti vicende private.
Prison Break (2005)
Prison Break è una serie televisiva statunitense di genere drammatico-thriller, creata e co-prodotta da Paul Scheuring ed interpretata da Wentworth Miller, Dominic Purcell, Amaury Nolasco e Sarah Wayne Callies. La serie tv è costituita da 5 stagioni che sono andate in onda dal 2005 al 2018.
La serie vede protagonista il giovane e brillante ingegnere edile Michael Scofield, il cui fratello Lincoln Burrows si trova nel braccio della morte del Penitenziario di Stato di Fox River, un carcere di massima sicurezza, per un omicidio che dice di non aver commesso, quello di Terrence Steadman, il fratello del vice Presidente degli Stati Uniti. Michael crede nell'innocenza di Lincoln e commette un crimine, riuscendo a farsi rinchiudere nella stessa prigione del fratello. Michael che ha aiutato a progettare la prigione, ha in mente una elaborata fuga insieme al fratello...
Blood Coast (Pax Massilia) (2023)
Preparatevi a intraprendere un viaggio elettrizzante nel cuore di Marsiglia, dove crimine e giustizia danzano sul filo del rasoio in questa nuovissima serie, diretta da Olivier Marchal e Ivan Fegyveres.
"Blood Coast", una creazione diKamel Guemra, promette di essere un capolavoro cinematografico, ricco di suspense, intrighi e una narrazione al cardiopalma. Mentre la città mediterranea baciata dal sole diventa un campo di battaglia di moralità, la serie svela la storia avvincente di una squadra non convenzionale di agenti di polizia che osano superare il confine tra giusto e sbagliato. Con un cast di personaggi indimenticabili e una città sull'orlo del baratro, "Blood Coast" è un'instancabile ricerca della giustizia che vi terrà con il fiato sospeso dall'inizio alla fine.
The Wonder Years (2021)
The Wonder Years è una serie tv americana ABC, disponibile in Italia nella sezione Star di Disney + dal 22 dicembre 2021. Un reboot dell'omonima serie tv del 1988 trasmessa anch'essa da ABC per sei stagioni, in Italia meglio conosciuta con il titolo Blue Jeans. Una storia di formazione ambientata alla fine degli anni '60 con uno sguardo nostalgico a una famiglia della classe media nera a Montgomery, in Alabama. Conosciamo il punto di vista fantasioso di un ragazzino di un dodicenne di nome Dean (Elisha Williams), unito alla saggezza della sua versione adulta come narratore, che - nella versione originale - è la voce di Don Cheadle.
Nel cast di The Wonder Years troviamo anche Elisha "EJ" Williams come Dean Williams, Dulé Hill come Bill Williams, Saycon Sengbloh come Lillian Williams, Laura Kariuki come Kim Williams, Julian Lerner come Brad Hitman, Amari O'Neil come Cory Long e Milan Ray come Keisa Clemmons. Saladin Patterson è scrittore e produttore esecutivo. Lee Daniels e Marc Velez di Lee Daniels Entertainment sono anche produttori esecutivi insieme alla star della serie originale, Fred Savage. La serie è prodotta dalla 20th Television, una parte dei Disney Television Studios.
Cobra (2020)
Dopo una terrificante tempesta solare che ha colpito l'Europa intera, danneggiando infrastrutture, reti di comunicazione, insediamenti e ogni sorta di costruzione umana, la Gran Bretagna è in enorme difficoltà gestionale e politica ma, soprattutto, è dominata da caos sociale e istituzionale. Il primo ministro, Robert Sutherland, cerca di rimanere faticosamente a galla e ha l'ingrato compito di dover scegliere a chi mandare i pochi generatori di energia che sono rimasti a disposizione del governo. Contemporaneamente, Robert deve anche gestire il potenziale scandalo generato da una morte per overdose all'interno del cerchio sociale della figlia Ellie nonché dei misteriosi attacchi ai rifornimenti inviati nel Paese a opera di vigilanti privati che vogliono rovesciare l'attuale governo. Un'ulteriore insidia per Robert, poi, è rappresentata anche da Archie Glover-Morgan, Segretario di Stato ma anche molto desideroso di far cadere Sutherland il prima possibile.
Odio il Natale (2022)
Dal 7 dicembre arriva Odio il Natale, la commedia romantica a sfondo natalizio che ha per protagonista Pilar Fogliati nei panni di una trentenne alle prese con la ricerca dell’amore per il momento più critico dell’anno, quello dei giorni che precedono la cena di Natale con la famiglia. Alla regia i CRIC (Davide Mardegan e Clemente De Muro). La serie è prodotta da Matilde e Luca Bernabei per Lux Vide, ed è un adattamento della serie Netflix norvegese "Natale con uno sconosciuto" di Per-Olav Sørensen.
Di4ri (2022)
In co-produzione con Stand By Me, Di4ri racconta in 15 episodi le appassionanti e intime vicende di un gruppo di compagni di seconda media del Galileo Galilei di Marina Piccola. Nel dettaglio, ogni episodio darà voce a ciascuno degli otto protagonisti della serie che potrà così raccontare la sua storia tra gioie, drammi, divertimento, primi amori, primi baci e qualche bisticcio. A partire dal 18 maggio 2022 la prima serie italiana per ragazzi di Netflix si unirà all’area Kids and Family dove vedere presto anche Il Mostro dei Mari, il nuovo film d’animazione in arrivo dal prossimo 8 luglio 2022, e la nuova serie Kung Fu Panda the Dragon Knight. Tra i giovanissimo otto protagonisti riconosciamo Andrea Arru (Pietro), Flavia Leoni (Livia), Sofia Nicolini (Isabel), Biagio Venditti (Daniele), Liam Nicolosi (Giulio); Federica Franzellitti (Monica), Francesca La Cava (Arianna), Pietro Sparvoli (Mirko). A loro si unisce poi Fortunato Cerlino, nel ruolo del simpatico bidello Paolo, senza dimenticarci poi della presenza di una special guest come Larissa Iapichino, campionessa juniores di salto in lungo.
You and Me (2023)
You and Me è una storia d'amore contemporanea creata da Jamie Davis. I protagonisti sono Harry Lawtey (Industry), Jessica Barden (The End of the F***ing World) e Sophia Brown (The Witcher: Blood Origin). Lawtey interpreta Ben, un giovane londinese che scopre che la sua vita è cambiata per sempre quando una catastrofe lo colpisce nel giorno più felice della sua vita. Barden interpreta Emma, una stella nascente del teatro che nasconde una tragedia dietro il suo successo e Brown interpreta Jess, una giovane donna la cui vita prende una svolta inaspettata quando corre a prendere un autobus.
Power Book III: Raising Kanan (2021)
Ambientata nei primi anni '90, la terza serie del cosiddetto universo Power racconta la storia della formazione del beniamino dei fan Kanan Stark, e il suo ingresso nel mondo criminale tramite la madre, che gestisce spietatamente l'impero di spaccio di droga della famiglia. MeKai Curtis è il protagonista mentre Patina Miller (Madam Secretary) interpreta sua madre, Raquel "Raq" Thomas. Oltre a Patina Miller e MeKai Curtis, il cast comprende anche Omar Epps (House, Love and Basketball), London Brown (Ballers), Malcolm Mays (Them, Snowfall), Hailey Kilgore (Amazing Stories), Joey Bada$$ (Due estranei), Shanley Caswell (L'evocazione - The Conjuring), Quincy Brown (Dope), Toby Sandeman (The Royals). Antonio Ortiz (High Fidelity, The Sinner) ha ora un ruolo ricorrente nella serie nei panni di Shawn "Famous" Figueroa.
The Haunting (2018)
The Haunting è la serie antologica di Netflix che presenta due stagioni: The Haunting of Hill House, storia di fantasmi e umano dolore, con protagonista la famiglia Crain, e The Haunting of Bly Manor, che racconta storie di paura ma anche storie d’amore.
Hill House è stato ispirata dal romanzo gotico di Shirley Jackson, L’incubo di Hill House. La stagione racconta la storia della famiglia Crain su due linee temporali diverse: quando la famiglia si è trasferita a Hill House e si è trovata a vivere eventi sovrannaturali, e poi nel futuro, quando i componenti si trovano ad affrontare i traumi del passato.
Bly Manor, invece, è ispirata a Il giro di vite, racconto di Henry James. La stagione racconta la storia di una giovane donna che diventa la tata di due bambini in una casa inquietante nel Regno Unito.
Love in Fairhope (2023)
La serie senza copione, ora in streaming su Disney+ e prodotta da Reese Witherspoon, racconta la vita amorosa di cinque donne nella pittoresca cittadina di Fairhope, in Alabama, a mezz'ora di macchina da Mobile. Heather Graham racconta i loro viaggi.
Il cast comprende Abby Mannich, che è tornata da New York e ha una vecchia fiamma nel mirino. Mya Jo Williams, reginetta del ballo di fine anno e laureata, vede entrare in scena un nuovo interesse amoroso. LaShoundra Young e suo marito, pastore di lunga data, stanno attraversando un periodo difficile e stanno affrontando i loro problemi. Olivia Ogletree proviene dalla famiglia reale immobiliare di Fairhope e sta esplorando le proprie prospettive di relazione. La matriarca non ufficiale della città Claiborne Walsh è stata sposata per 54 anni fino alla morte del marito e ora sta cercando di andare avanti.
Faraway Downs (2023)
Faraway Downs è una miniserie che riporta sugli schermi la storia epica e stimolante raccontata nel film "Australia" di Baz Luhrmann del 2008.
Ambientata durante la seconda guerra mondiale, la storia, divisa in 6 episodi, racconta dell'aristocratica Sarah che possiede un ranch di bestiame in Australia. Dopo la morte di suo marito, un barone trama per prendere la sua terra, ma lei unisce le forze con il pastore di bestiame Jackman per proteggere il suo ranch.
La serie sarà disponibile su Disney+ a partire dal 26 novembre 2023.
Watchmen (2019)
Watchmen, la serie tv di HBO, è una nuova trasposizione, a opera di Damon Lindelof, dell'acclamata graphic novel di Alan Moore e Dave Gibbons. Ambientata in un mondo alternativo in cui i supereroi sono considerati dei fuorilegge, la serie trae ispirazione dalle vicende narrate nel fumetto, ma si pone come una versione al tempo stesso nostalgica e innovativa nel tentativo di aprire nuovi orizzonti, influenzati da figure politiche contemporanee. Jeremy Irons interpreta una versione "invecchiata" di Adrian Veidt/Ozymandias, mentre Jean Smart è una agente dell'FBI impegnata nelle indagini su un omicidio. Regina King veste i panni di Angela Abar e Tim Blake Nelson quelli di Looking Glass. Nel cast troviamo inoltre Lily Rose Smith, Yahya Abdul-Mateen II , Andrew Howard, Dylan Schombing, Adelaide Clemens, Frances Fisher, Louis Gossett Jr. e Don Johnson.
The OA (2016)
The OA è un mistery drama scritto e interpretato da Brit Marling, con l'aiuto di Zal Batmanglij. La serie si concentra su Prairie Johnson, una giovane e fragile donna, dal passato tormentato, la quale riappare nelle vite dei suoi increduli genitori adottivi dopo 7 anni di silenzio. Senza voler dare una spiegazione sulla sua scomparsa, Prairie si presenta inspiegabilmente diversa e turbata: ha riacquistato la vista, è ricoperta di brutte cicatrici sulla schiena, vuole che tutti la chiamino PA (OA, nella versione originale della serie) e chiede disperatamente di poter andare online per cercare un certo Homer. Mentre l'FBI e la sua famiglia indagano per scoprire cosa le sia accaduto, PA fa amicizia con un giovane e problematico liceale, Steve Winchell (Patrick Gibson), cui chiede di reclutare cinque persone per poter mettere in atto uno strano esperimento con l'obiettivo di salvare un gruppo di prigionieri da uno scienziato che si occupa dello studio delle cosiddette esperienze di pre-morte. Il resto del cast include Emory Cohen, Scott Wilson (The Walking Dead), Phyllis Smith (The Office), Brendan Meyer, Jason Isaacs (Star Trek: Discovery), Alice Krige (Thor: The Dark World) e Brandon Perea.
Replacing Chef Chico (2023)
La serie filippina creata su Netflix “Replacing Chef Chico” è destinata a servire un piccante triangolo amoroso in un ristorante raffinato quando sarà trasmessa in streaming sulla piattaforma digitale.
Con Piolo Pascual, Sam Milby e Alessandra de Rossi, la serie “Replacing Chef Chico” presenterà una combinazione frizzante per i filippini: romanticismo e cibo.
Lo spettacolo è il frutto dell'ingegno del regista Dan Villegas, del suo assistente Joi Bayan e della showrunner Antoinette Jadaone. Lo streaming inizierà il 24 novembre.
Cold Case – Delitti Irrisolti (2003)
Cold Case assume il formato tipico dell'indagine poliziesca, in un nuovo contenitore narrativo caratterizzato da un personaggio femminile forte e da un racconto che procede in maniera intrigante, concentrato sulla psicologia delle vittime dei casi irrisolti assegnati alla protagonista.
Lilly Rush è una detective solitaria che fa parte della squadra omicidi di Philadelphia. La premessa della serie è delineata sin dal primo episodio, in cui a Rush viene assegnato il primo "cold case", ovvero un caso rimasto irrisolto e di difficile risoluzione sia per la mancanza di prove che per la distanza temporale dall'evento criminale. Le sue modalità d'indagine saranno perciò inevitabilmente basate sull'intuito e sulla ricerca di indizi, molto spesso facendo ampio uso di interrogatori e di empatia nei confronti delle vittime e dei testimoni. L'approccio intimistico ai casi si collega a un passato complicato della protagonista, intrecciando così le storie e le psicologie "individuate" nel corso delle sue indagini alla sua personalità e a un viaggio interiore che si dilunga su tutte le stagioni.
Olóládé (2023)
Ololade è una commedia oscura made in Nollywood che segue due amici che, imbattutisi in modi misteriosi di una grande somma di denaro, iniziano un'attività di scommesse per realizzare i loro sogni. Tuttavia, quando viene rivelata la vera origine della loro fortuna, ricorrono all'omicidio e si impigliano in una pericolosa operazione di riciclaggio di denaro.
La serie uscirà venerdì 24 novembre 2023 sulla piattaforma Neftlix.
Riscontrata interferenza con Ad Blocker
Il tuo Ad Blocker sta interferendo con il corretto funzionamento di questo sito. Inserisci tvserial.it nella whitelist del tuo ad blocker oppure disabilitalo temporaneamente.
Grazie per il tuo supporto!