La serie vede Lily Collins (90210) nei panni dell'omonima Emily, un'americana che si trasferisce a Parigi per fornire un punto di vista americano a Savoir, società di marketing francese. Lì, lotta per avere successo sul posto di lavoro mentre cerca l'amore e sperimenta uno scontro culturale con la sua educazione "noiosa" e banale del Midwest degli Stati Uniti. Nel cast ci sono anche Ashley Park , Philippine Leroy-Beaulieu (Chiami il mio agente!) , Lucas Bravo , Samuel Arnold, Camille Razat (Ore 15:17 - Attacco al treno) e Bruno Gouery. L’ideatore della serie è Darren Star, autore di Sex and the City e produttore di 90210. Nella colonna sonora (di James Newton Howard) troviamo canzoni famose, in qualche modo tutte legate a Parigi: da La vie en Rose di Edith Piaf a Let’s always stay in love di Meghan Smith, fino a Chandelier di Sia. Come produttori esecutivi troviamo invece Andrew Fleming insieme al già citato Darren Star; infine le case di produzione coinvolte sono la Darren Star Production e la MTV Studios. Andiamo adesso a vedere più da vicino la trama, il cast e le stagioni di Emily in Paris. Dal 22 dicembre 2021 è disponibile su Netflix la seconda stagione, composta sempre da dieci episodi.
Emily In Paris (2020)
I Fratelli Corsaro (2024)
"I Fratelli Corsaro” è la nuova avvincente serie tv in quattro puntate, in prima serata su Canale 5 da mercoledì 11 settembre, che vede protagonisti Giuseppe Fiorello e Paolo Briguglia. La serie è tratta dai primi quattro romanzi della saga dei fratelli Corsaro (Newton Compton Editori), dello scrittore siciliano Salvo Toscano, è prodotta da CAMFILM, con il contributo del Fondo per lo Sviluppo degli Investimenti nel Cinema e nell’Audiovisivo e con il contributo della Regione Siciliana - Assessorato Turismo Sport e Spettacolo - Sicilia Film Commissione, presentata da TAODUE, per la regia di Francesco Miccichè, scritta da Salvatore De Mola, Giuseppe Fiorello, Pier Paolo Piciarelli.
La serie, che è stata interamente girata a Parlermo, è un omaggio alla Sicilia, con le sue suggestive ambientazioni e la sua cultura vibrante, che fanno da sfondo alle intricate vicende dei protagonisti.
The Kandahar Hijack (2024)
"The Kandahar Hijack" è una miniserie televisiva indiana disponibile dal 29 agosto 2024 sulla piattaforma di Netflix.
I protagonisti sono Vijay Varma, Naseeruddin Shah e Dibyendu Bhattacharya. La serie è stata creata da Anubhav Sinha (Article 15) e Trishant Srivastava ed è Ispirata all’avvincente libro del Capitano Devi Sharan e di Srinjoy Chowdhury. Basata su eventi reali racconta la miniserie racconta il dirottamento del volo IC 814 diretto a Delhi avvenuto il 24 dicembre 1999.
I Liceali (2008)
I liceali è stata una serie televisiva italiana, andata in onda in prima visione dal 2008 al 2011, e prodotta da Taodue Film per Mediaset.
Nella serie nel ruolo di protagonista troviamo Antonio Cicerino (Giorgio Tirabassi), professore di lettere in una piccola scuola di Rocca Storta. In seguito Antonio con sua figlia Elena verrà trasferito al liceo Colonna di Roma dove all'inizio non si troverà molto bene, ma poi le cose cambieranno.
A completare il cast troviamo Claudia Pandolfi, Diane Fleri, Gigio Alberti, Lele Vannoli, Ivano Marescotti, Federico Costantini, Carolina Victoria Benvenga e Alessandro Sperduti.
The Good Doctor (2017)
Basata sull’omonimo serial sudcoreano, The Good Doctor è una serie televisiva creata da David Shore (sceneggiatore di Sneaky Pete, Battle Creek e Dr. House). Il protagonista è Shaun Murphy, un giovane medico specializzando autistico e con la sindrome del savant. Lo show, attualmente composto da 4 stagioni, ha debuttato nel 2017. Freddie Highmore (Leonardo, Bates Motel e La fabbrica di cioccolato) presta il volto al protagonista di questa storia.
Viola come il mare (2022)
Viola come il mare è una serie light crime in 6 serate (12 episodi), tratta dal romanzo "Conosci l’estate?"di Simona Tanzini (Sellerio editore). Viola come il mare è una serie televisiva italiana trasmessa in prima serata su Canale 5 da venerdì 30 settembre 2022. È diretta da Francesco Vicario, prodotta da Lux Vide in collaborazione con RTI ed ha come protagonisti Francesca Chillemi e Can Yaman. La seconda stagione in anteprima su Mediaset Infinity dal 24 aprile 2024 e su Canale 5 dal 3 maggio.
La seconda stagione sarà disponibile sulla piattaforma di Netflix a partire dal 7 settembre 2024.
Slow Horses (2022)
Slow Horses, disponibile su Apple TV+, è una serie TV di spionaggio basata sui romanzi della serie Jackson Lamb scritti da Mick Herron. Questo coinvolgente spy thriller segue alcuni agenti che prestano servizio in una sezione-discarica del Security Service. La prima stagione, composta da 6 episodi, è stata scritta da Will Smith (Veep). Il cast è guidato dall’attore Premio Oscar Gary Oldman (L'ora più buia, Mank, Hannibal, Il cavaliere oscuro) nei panni di Jackson Lamb.
The perfect couple (2024)
"The perfect couple" è una miniserie americana tratta dall'omonimo romanzo del 2018 della scrittrice Elin Hilderbrand.
La serie è diretta da Susanne Bier (The Undoing - Le verità non dette) che ha al suo fianco nel cast ancora una volta Nicole Kidman nel ruolo della capofamiglia. Nei panni del marito abbiamo Liev Schreiber (Ray Donovan) mentre Billy Howle interpreta il giovane sposo. Completa il cast Dakota Fanning e Eve Hewson. Elin Hilderbrand ha contribuito alla sceneggiatura.
La protagonista è Amelia che sta per sposare l'erede di una delle famiglie più ricche di Nantucket, ma una morte scioccante sconvolge le nozze facendo ricadere i sospetti su tutte le persone coinvolte.
Candidato Unico (2023)
La serie ideata da François Uzan e Jean-Pascal Zadie (ora disponibile su Netflix) si fa ultima roccaforte di un attacco compiuto con la forza della parodia e della frantumazione di preconcetti ormai superati, senza retorica, ma attenta e semplice alacrità. Quello dell'umile Stéphane Blé è un viaggio dell'eroe a tutti gli effetti, compiuto senza arco o spada, ma con intelligenza e ottimismo. Quell'ampia dentatura che tanto lo caratterizza, diventa per estensione simbolo della sua personalità e di quel percorso che lo porterà a conquistarsi non solo la simpatia di un'intera nazione, ma anche il ruolo di primo presidente francese nero.
Maxima (2024)
"Maxima" è una miniserie tv biografica sulla storia d'amore tra Maxima Zorreguieta e Willem-Alexander, principe d’Orange – Nassau ed erede al trono dei Paesi Bassi.
Basata sul libro “Máxima Zorreguieta: Motherland” di Marcia Luyten, pubblicato da De Bezige Bij, la miniserie vanta una produzione con costumi e ambientazioni glamour che si svolge nel jet set internazionale tra Olanda, Argentina, New York, Spagna e Belgio. A dirigerla sono i registi Saskia Diesing, Joosje Duk, Ivan Lopez Nunez.
La protagonista è interpretata dall'attrice argentina Delfina Chaves e Martijn Lakemeier interpreta il principe Willem-Alexander, il futuro re dei Paesi Bassi. Il cast include anche Elsie de Brauw nel ruolo della regina Beatrice e Sebastian Koch come il principe Claus, i genitori di lui. Daniel Freire è il controverso padre di Maxima, Jorge Zorreguieta.
UnPrisoned (2023)
Unprisoned, la nuova serie TV dal 10 marzo su Disney+. Ieata da Tracy McMillan, tra gli interpreti gli attori Kerry Washington e Delroy Lindo, anche produttori esecutivi. La serie è composta da otto episodio ed è interpretata da Kerry Washington (Tanti piccoli fuochi), Delroy Lindo (Da 5 Bloods - Come fratelli), Marque Richardson (Dear White People), Faly Rakotohavana (La Società Segreta dei Principi Minori) e Jordyn McIntosh (The First Lady). Prodotta da ABC Signature, la serie vede tra i produttori esecutivi Tracy McMillan, Yvette Lee Bowser, che ha anche il ruolo di showrunner, Kerry Washington e Pilar Savone con la loro casa di produzione Simpson Street, e Delroy Lindo. Tra i produttori esecutivi ci sono anche Joy Gorman Wettels e Kevin Bray.
Respira (2024)
"Respira" è una serie medical drama creata dall'ideatore di "Elite", Carlos Montero, disponibile dal 30 agosto sulla piattaforma di Netflix.
Tra i personaggi della serie troviamo lo specializzando Biel De Felipe (Manu Rios, "Elite") e Patricia Segura (Najwa Nimri, "La casa di carta"). A reggere le sorti dell’ospedale Joaquin Sorolla di Valencia troviamo il direttore sanitario Luis (Alfonso Bassave), la dottoressa Jessica Donoso (Blanca Suarez), l'inflessibile e severissima dottoressa Pilar Amaro (Aitana Sanchez-Gijon) e lo stimato oncologo Nestor Moa (Borja Luna).
Kaos (2024)
"Kaos" è una serie sulla mitologia greca frizzante e sarcastica, disponibile dal 29 agosto 2024 sulla piattaforma streaming di Netflix.
La serie attualizza i racconti della mitologia greca ed è stata creata da Charlie Covell, ideatore di "The End of the F***ing World".
Nel cast troviamo Jeff Goldblum nei panni di uno Zeus stanco ma vendicativo e spietato, Prometeo (Stephen Dillane), Riddy (Aurora Perrineau), Ari (Leila Farzad), Caneus (Misia Butler), l'astuta moglie di Zeus Era (Janet McTeer, "Ozark"), il figlio ribelle Dioniso (Nabhaan Rizwan, "Industry") e i suoi complicati fratelli Ade (David Thewlis, "Landscapers") e Poseidone (Cliff Curtis, "Avatar: Le vie dell'acqua").
Pagan Peak (2018)
Un giallo a tinte horror radicato nel folklore mitteleuropeo, Pagan Peak è incentrato su una serie di omicidi la cui chiave sembra essere il Krampus, demone che al contrario di San Nicola è solito punire i bambini cattivi. Der Pass si è aggiudicato premi sia in Germania che in Austria: per la categoria “Migliore Serie”, Pagan Peak ha vinto all’edizione 2019 dei premi Golden Camera di Berlino e agli austriaci Romy. Der Pass è la terza produzione originale realizzata per Sky Germania: le precedenti sono Babylon Berlin e Das Boot, entrambi divenuti successi internazionali e riconfermati per successive stagioni.
Renai Battle Royale (2024)
Si chiama "Renai Battle Royale" la nuova serie giapponese di genere drammatico e romantico che sarà disponibile a partire dal 29 agosto 2024 sulla piattaforma di Netflix.
La serie è stata ideata da Shinozaki Eriko e Shuto Rin mentre la regia è di Yasukawa Yuka, Matsumoto Soushi e Ota Ryo.
Ispirata ad una storia vera "Renai Battle Royale" racconta di un un liceo ultraelitario dove le storie d'amore tra studenti sono severamente proibite pena l'espulsione, ma una studentessa aiuta in segreto i compagni di classe in cambio di denaro.
Instinto (2019)
"INSTINTO" è un thriller psicologico che esplora i confini dell'amore, del desiderio e della passione.
La serie tv spagnola racconta la vita complessa e tormentata di Marco Mur, imprenditore di successo interpretato da Mario Casas, che cerca di fuggire dal proprio passato traumatico attraverso una vita di eccessi e mistero. La serie, composta da otto episodi, svela gradualmente i segreti oscuri di Marco, intrecciando temi di intimità e auto-scoperta.
La serie sarà disponibile a partire da giovedì 8 agosto 2024 sulla piattaforma di Serially.
Pachinko – La moglie coreana (2022)
La trasposizione in serie del romanzo best-seller di Min Jin Lee edito in Italia da Piemme, Pachinko, è una delle produzioni per il piccolo schermo più attese dell’anno. Pachinko – La moglie coreana debutta il 25 marzo su Apple Tv+ con i primi tre episodi per poi seguire una programmazione settimanale di una singola puntata – in totale sono otto – fino al 29 aprile. Inizialmente indicata da alcune testate come “Limited series”, nell’improbabile prospettiva che condensasse una storia che copre quasi tutto il XX secolo in una sola stagione, più auspicabilmente ne durerà quattro, come anticipato dalla produttrice Soo Hugh. Ambientata in Corea, Giappone e Stati Uniti e girata nelle rispettive lingue con un cast che conta ben 637 membri – tra cui la superstar coreana Lee Min-ho - per il 95% asiatici, Pachinko si presenta come una produzione maestosa. Ecco tutto quello che c’è da sapere (al netto degli spoiler omessi e derivati dalla visione dello show anticipati alla stampa).
Signora Volpe (2022)
Signora Volpe è il titolo di una serie tv inglese in tre puntate con protagonista Emilia Fox girata quasi per intero in Italia, in Umbria. Prodotta da Acorn Tv, si è avvalsa del supporto della casa di produzione italiana Cattleya, e sarà disponibile su Sky dal 1° luglio. Si tratta di una commedia gialla nel cui cast figurano anche gli attori Giovanni Cirfiera e Tara Fitzgerald. Ma diversi sono gli attori italiani che vi hanno preso parte, come Matteo Carlomagno, Imma Piro, Andrea Piedimonte Bodini, Luigi Di Fiore, Paolo Saverio Fantoni, Francesco De Vito e Gaia Scodellaro.
Sarò Mamma (Baby Fever) (2022)
Sarò Mamma (Baby Fever) è una serie televisiva che esplora i rapporti sentimentali al giorno d’oggi approfondendo l’argomento dei trattamenti per la fertilità. La serie racconta la storia di un’esperta di fertilità alle prese con la sua gravidanza. La prima stagione, composta da 6 puntate da 30 minuti ciascuno, è disponibile in streaming su Netflix. Josephine Park presta il volto alla protagonista.
RFDS – Medici dal cielo (2021)
I medici e gli operatori del RDFS, l'organizzazione non profit che fornisce nell'Outback australiano un servizio medico-sanitario aereo altrimenti impossibile date le dimensioni del paese, spesso l'unica possibilità di salvezza per molti abitanti di queste terre remote. Incidenti mortali, parti prematuri, malanni improvvisi, errori di valutazione e sbagli drammatici fanno parte dei casi che devono affrontare questi eroi volanti.
La serie è stata realizzata intorno a Broken Hill, una città mineraria nell'estremo Ovest australiano.
Riscontrata interferenza con Ad Blocker
Il tuo Ad Blocker sta interferendo con il corretto funzionamento di questo sito. Inserisci tvserial.it nella whitelist del tuo ad blocker oppure disabilitalo temporaneamente.
Grazie per il tuo supporto!