Un Professore è una commedia italiana basata sulla serie catalana Merlí. A dare il volto al protagonista è Alessandro Gassmann, professore di filosofia che ama il suo lavoro ma che applica sistemi anticonformisti e riesce ad instaurare con i suoi allievi un profondo legame.
Un Professore (2021)
A Murder At The End Of The World (2023)
A Murder At The End Of The World è un thriller drama statunitense creato da Zal Batmanglij e Brit Marling. Con la partecipazione di Emma Corrin, Raul Esparza e Brit Marling (che ha anche un ruolo nella regia e nella sceneggiatura), la serie segue le vicende di Darby Hart, una giovane detective alle prime armi.
At the moment – 10 storie d’amore (2023)
At the moment - 10 storie d'amore è una serie televisiva taiwanese disponibile su Netflix a partire dal 10 novembre 2023. La serie è un antologia che racconta dieci storie d'amore uniche di passioni e struggimenti,
Suburraeterna (2023)
Suburraeterna è una serie televisiva italiana disponibile su Netflix dal 14 novembre 2023. Sequel di "Suburra - La Serie" e e ispirata al romanzo di Giancarlo de Cataldo e Carlo Bonini. La serie, ambientata a Roma nel 2011, vede l'arrivo di nuovi personaggi, oltre a quelli già presenti e una nuova guerra da combattere, che stabilirà chi avrà il controllo su Roma.
Quantum Leap (2022)
Quantum Leap (2022) è una serie televisiva statunitense creata da Donald P. Bellisario, Steven Lilien e Bryan Wynbrandt. Interpretata da Brandon Lee, Caitlin Bassett, Mason Alexander Park e Nanrisa Lee, il drama fantasy è il revival della serie originale andata in onda dal 1989 al 1993, ed è ambientata 30 anni dopo che il dottor Sam Beckett è entrato nell'acceleratore Quantum Leap ed è scomparso. Una nuova squadra deve riavviare il progetto nel tentativo di comprendere i misteri dietro la macchina e il suo creatore.
Ishiko e Haneo – Mi fai causa? (2022)
Ishiko e Haneo - Mi fai causa? (2022) è una serie televisiva giapponese creata da Ayuko Tsukahara. La serie racconta le vicende di Shoko Ishida e Yoshio Haneoka, due aspiranti avvocati con personalità e qualità diverse, che lavorano nello studio legale del padre di Shoko e che sono sempre in competizione tra di loro.
Coin Digger (2023)
Coin Digger è un thriller drama thailandese disponibile su Prime Video a partire dal 3 novembre 2023. La serie segue il tentativo di un gruppo di giovani di sovvertire l'ordine economico del paese partendo da una nuova piattaforma di criptovalute.
Indomabili (Cristo y Rey) (2023)
Indomabili (Cristo y Rey) è un biopic drama spagnolo creato da Daniel Écija. Interpretato da Jaime Lorente, Belén Cuesta e Adriana Torrebejano, e basato su fatti realmente accaduti, la serie racconta la storia di amore tra il domatore Ángel Cristo e l'attrice Bárbara Rey, e in particolar modo il retroscena, caratterizzato da tradimenti, violenza domestica, ludopatia e abuso di droghe.
Los Billis (2023)
Los Billis è un drama colombiano creato da Daniel Ayala López e Diego Ayala López. La serie, racconta la vera storia de "Los Billis", una delle più famigerate baby gang a Bogotà e dell'impatto che hanno avuto sulla cultura colombiana.
L’informatore (Herec) (2020)
L'informatore è un mini thriller drama ceco disponibile su Prime Video a partire dall'1° novembre 2023. La serie, composta da 3 episodi, racconta la storia drammatica di un giovane attore promettente ambientata nei primi anni '50 che deve scegliere se opporsi o adattarsi al regime totalitario, o se farne parte.
Waco: Il Processo (2023)
Waco: Il Processo è una miniserie televisiva statunitense creata da Drew Dowdle e John Erick Dowdle. Basata sul romanzo "A Place Called Waco: A Survivor's Story" di David Thibodeau e Leon Witherson e sequel della miniserie Waco (2018), la serie racconta le terribili conseguenze della disastrosa situazione di stallo di Waco al complesso di Branch Davidian, un evento che enfatizzò i movimenti delle milizie statunitensi e aiutò a radicalizzare Timothy McVeigh e Terry Nichols.
Lea – I nostri figli (2022)
Lea un nuovo giorno (diventato poi Lea – I nostri figli) è la fiction Rai1 con protagonisti Anna Valle e Giorgio Pasotti. Martedì 8 febbraio 2022 arriva su Rai1 e di conseguenza sui servizi streming RaiPlay, la fiction Lea-Un nuovo giorno. Inizialmente pensata con il titolo Lea e I Bambini Degli Altri, vede la collaborazione di Rai Fiction e Banijay Studios Italy e la regia di Isabella Leoni. Si tratta di un medical drama che porta in televisione un argomento molto delicato: il lutto perinatale. La protagonista è l’infermiera pediatrica Lea Castelli, interpretata danna Valle, che torna a vivere a Ferrara dopo il divorzio dal marito Marco, a cui presta il volto Giorgio Pasotti. La loro separazione è avvenuta dopo la perdita del primo figlio, morto all’ottavo mese di gravidanza. Nonostante il dolore, Lea torna a lavorare in ospedale e scopre che la scomparsa del primogenito le ha concesso un grande dono: l’empatia nei confronti dei suoi piccoli pazienti, che la aiuta non solo ad intuire le loro patologie, ma anche a comprendere i legami umani e familiari. Nel cast: Anna Valle, Giorgio Pasotti, Primo Reggiani, Eleonora Giovanardi, Daniela Morozzi, Mehmet Gunsur.
Animal Kingdom (2016)
Animal Kingdom è una serie televisiva creata da Jonathan Lisco. Interpretata da Shawn Hatosy, Scott Speedman e Finn Cole, il drama segue la vita di J, un ragazzo diciassettenne, che, dopo la morte di sua madre, si trasferisce dai Cody, una famiglia criminale sotto il controllo della matriarca Smurf.
Ferry: La Serie (2023)
Ferry: La Serie è un drama poliziesco belga creata da Nico Moolenaar. Considerato il prequel della serie "Undercover", la serie racconta le vicende di Ferry Bouman, un uomo che cerca di farsi strada all'interno della criminalità.
Un raggio di sole al giorno (2023)
Un raggio di sole al giorno è un k-drama disponibile in streaming su Netflix a partire dal 3 novembre 2023. La serie, basata sull'omonimo webtoon di Lee Ha-Ra, racconta le vicende di Jung Da-Eun, un'infermiera nel reparto di psichiatria e delle sue interazioni con i pazienti sotto la sua cura.
Dream Pony – Amore Improvviso (2022)
Dream Pony - Amore Improvviso è un j - drama disponibile in streaming su Netflix a partire dal 3 novembre 2023. La serie, interpretata da Mei Nagano (La casa che brucia) , segue le vicende di una giovane CEO che ha appena avviato la sua start - up.
Lawmen: la storia di Bass Reeves (2023)
Lawmen la storia di Bass Reeves è una serie televisiva creata da Chad Feehan. Interpretata dall'attore candidato agli Emmy David Oyelowo, la serie segue il viaggio di Bass Reeves e la sua ascesa dalla schiavitù alle forze dell'ordine come primo U.S. Marshal nero a ovest del Mississippi.
The Buccaneers (2023)
The Buccaneers è una serie televisiva britanncia creata da Katherine Jakeways. Basata sull'omonimo romanzo inconcluso di Edith Wharton ed interpretata da Kristine Froseth e Alisha Boe, la serie racconta dell'arrivo di un gruppo di donne americane nella società londinese del 1870 che provoca uno scontro culturale.
Unwanted – Ostaggi del mare (2023)
Unwanted è una serie televisiva creata da Stefano Bises e distribuita da Sky Original. Interpretata da Marco Bocci e Jessica Schwarz, la serie racconta le vicende di una nave da crociera, la Orizzonte, piena di turisti occidentali,ù che trae in salvo un gruppo di migranti a seguito del naufragio della loro imbarcazione.
Aspirants (2021)
Aspirants (2021) è una serie televisiva indiana creata da Deepesh Sumitra Jagdish, Arunabh Kumar e Shreyansh Pandey. Il drama racconta la storia di Abhilash, Guri, e SK, tre amici che si stanno preparando per l'esame UPSC, ritraendo gli alti e bassi della loro vita, le loro lotte personali e professionali, e le loro relazioni di amicizia e con le loro famiglie.
Riscontrata interferenza con Ad Blocker
Il tuo Ad Blocker sta interferendo con il corretto funzionamento di questo sito. Inserisci tvserial.it nella whitelist del tuo ad blocker oppure disabilitalo temporaneamente.
Grazie per il tuo supporto!