The Other Black Girl è un comedy drama dai tratti thriller creato da Danielle Henderson. La serie è tratta dall'omonimo discusso romanzo di Zakiya Dalila Harris e racconta attraverso il personaggio di Nella Rogers, assistente editoriale alla Wagner Books ed unica donna nella società, le esperienze di razzismo e le varie forme di discriminazione vissute dall'autrice nel mondo dell'editoria.
The Other Black Girl (2023)
Il Respiro della Libertà (2021)
"Il Respiro della Libertà" è una miniserie televisiva storica tedesca. Ispirata ad una storia vera e ambientata in Germania dopo la Seconda Guerra Mondiale, la serie racconta le vicende di una giovane donna tedesca che, mentre aspetta il ritorno del suo fidanzato militare, intrattiene la relazione con un giovane soldato afro-americano, un fatto che a quei tempi era considerato un taboo.
Il Tempo per Noi (2023)
Il Tempo per Noi è un k-drama diretto da Kim Jin-Won che sarà disponibile in streaming su Netflix a partire dall'8 settembre 2023. La serie racconta le vicende di Han Jun - Hee, che fatica a superare la sconvolgente morte del suo storico fidanzato, fino a quando un giorno non riceve un pacco che stranamente la porta indietro nel tempo.
Scott and Bailey (2011)
Scott and Bailey è un crime poliziesco britannico creato da Sally Wainwright e Diane Taylor. La serie segue le vicende della giovane e brillante detective Rachel Bailey e della veterana Janet Scott, che assieme alla loro squadra del Syndacate 9 si impegnano a risolvere i casi che ruotano attorno la città di Manchester.
The Changeling – Favola di New York (2023)
The Changeling – Favola di New York è la nuova serie tv di Apple Tv+. Basato sull’omonimo bestseller acclamato di Victor LaValle, The Changeling, si tratta di una favola per adulti, dall’8 settembre in streaming. Una storia dell’orrore, una favola sui genitori e un’odissea pericolosa attraverso una New York di cui non sapevi esistesse. Il protagonista e produttore esecutivo dello show è il candidato all’Oscar LaKeith Stanfield (Atlanta, Judas and the Black Messiah, Sorry to Bother You, The Book of Clarence), la serie vede nel cast anche Clark Backo, Adina Porter, Samuel T. Herring, Alexis Louder, Jared Abrahamson e la guest star Malcolm Barrett. The Changeling è scritto e adattato dallo showrunner e produttore esecutivo Kelly Marcel (Cruella, Venom, Venom: Let There Be Carnage).
La Mia Prediletta (2023)
La Mia Prediletta è una miniserie poliziesca tedesca creata da Isabel Kleefeld e Julian Pörksen. E' ispirata al romanzo thriller di Romy Haussman, e racconta la storia di Lena, una donna rapita per 13 anni ed i suoi due figli Hannah e Jonathan.
Infamia (2023)
Infamia è una serie televisiva polacca creata da Anna Maliszewska. Il musical drama racconta la storia di Gita,una ragazza rom di diciassette anni che nonostante le rigide regole imposte dai genitori punta a diventare un'artista hip hop.
Le Tre Investigatrici (2023)
"Le Tre Investigatrici" è un mystery teen drama tedesco creato da Sina Flammang. La serie parla di Kim, Marie e Franzi, tre amiche che possiedono un club di detective tutto loro che risolvono casi di ogni tipo supportandosi e coprendosi le spalle a vicenda.
In fiamme (el cuerpo en llamas) (2023)
Quando un poliziotto è assassinato e dato alle fiamme ,tutti gli occhi sono puntati su altri due agenti: la sua ragazza e l'amante di lei. Ispirata ad una storia vera. Úrsula Corberó è la protagonista di un nuovo thriller drammatico scritto da Laura Sarmiento, la stessa creatrice di Privacy, la serie drammatica spagnola del 2022 con Itziar Ituño (Raquel de La casa di carta), e diretto da Jorge Torregrossa (Privacy).
La Nave dei Sogni (1981)
"La Nave dei Sogni" è una soap opera tedesca prodotta da Wolfgang Rademann. Ambientata nella crociera "Deutschland", la serie racconta le vicissitudini sentimentali dei passeggeri a bordo, in viaggio verso le più belle località turistiche del mondo sotto lo sguardo attento e compiaciuto dell'equipaggio.
Justified: City Primeval (2023)
"Justified: City Primeval" è una drama poliziesco creato da Dave Andron e Michael Dinner, ed è il sequel della nota serie "Justified". Tratta dal romanzo di Elmore Leonard "City Primeval: High Noon in Detroit" ed interpretata da Timothy Olyphant e Paul Calderón, la serie racconta le vicende di Raylan Givens, che dopo aver lasciato il Kentucky per crescere sua figlia, continua a lavorare come maresciallo a Miami.
Choona (2023)
Choona è una serie televisiva indiana, creata da Pushpendra Nath Misra, in streaming su Netflix dal 29 settembre 2023. La serie narra la storia di un gruppo di sei persone che si unisce per sconfiggere un nemico in comune: un potente politico corrotto che li ha offesi.
Adamas (2022)
Adamas è un k-drama diretta da Park Seung-woo. Interpretato da Ji Sung, Seo Ji-hye, e Lee Soo-kyung, la serie narra la storia di due fratelli gemelli che lottano per scoprire la verità che si cela dietro l'omicidio del loro patrigno avvenuto 22 anni fa, di cui è stato accusato il loro padre biologico, che è stato condannato alla pena di morte.
Miss Adrenaline: A Tale of Twins (2023)
Miss Adrenaline: A Tale of Twins è una telenovela colombiana creata da Camilo Acuña. Interpretata da Juanita Molina e Juan Manuel Guilera, la serie segue le vicende di Romina Páez, che scopre di avere una sorella di cui era all'oscuro. La morte di quest'ultima, spinge la protagonista ad impersonarla e ad indagare fino in fondo per ottenere giustizia.
Il lato oscuro della mia famiglia (2022)
"Il lato oscuro della mia famiglia" è un crime drama tedesco creato da Natalie Scharf. Interpretato da Torben Liebrecht, la serie parla della famiglia Klettmann, composta dal padre Peter, la mamma Anna, la figlia diciottenne Vivian e i fratellini Daniel ed Emmi. All'apparenza il nucleo sembra essere unito e la convivenza tra di loro sembra serena. La situazione cambia drasticamente il giorno del 44° compleanno di Anna. Quest'ultima è vittima di un'omicidio commesso per mano del marito.
Kiss The Chef (2018)
"Kiss the Chef" è un drama comedy tedesco diretto da John Delbridge e Jurij Neumann. Tratto da una storia vera, la serie di film si incentra sulle vicende di Antonia "Toni" Jenssen (interpretata da Diana Ampft) e sua madre Heidi (interpretata da Margarita Broich), entrambe proprietarie del piccolo ristorante "La Bocca di Rame".
Happy Valley (2014)
Happy Valley è un drama poliziesco, creato e scritto da Sally Wainwright, interpretata da Sarah Lancashire, Siobhan Finneran e James Norton.
Ambientata nel West Yorkshire, la serie racconta le vicende di Catharine Cawood, poliziotta che vive insieme alla sorella e a suo nipote, frutto di uno stupro ai danni della figlia, Becky, suicidatasi otto anni prima. L’agente cercherà di trovare l’uomo che ha portato la figlia al suicidio.
Per amore e per destino (Destined with you) (2023)
Destined with You Netflix Per amore e per destino intreccia una storia d’amore irresistibile tra la funzionaria Lee Hong Jo (Jo Bo Ah), che entra in possesso di una cassa di legno sigillata oltre 300 anni fa, e l’avvocato Jang Shin Yu (Rowoon), vittima della maledizione nel forziere. Dal 30 agosto su Netflix. Con il regista di Kiss Sixth Sense Nam Ki Hoon al timone e lo scrittore di 100 Days My Prince No Ji Seol che scrive la sceneggiatura le premesse dovrebbero essere buone
Mask Girl (2023)
Al via in esclusiva su Netflix la prima stagione di Mask Girl serie tv, atteso thriller sudcoreano tratto dalla celebre serie webtoon scritta da Mae-mi, pubblicata tra il 2015 e il 2018. La prima stagione completa diretta da Kim Yong-hoon è disponibile in piattaforma dal 18 agosto 2023.
Un milione di piccole cose (2018)
L’amicizia non è una sola grande cosa: è un milione di piccole cose. Da qui il titolo della serie tv che racconta le vite di un affiatato gruppo di amici di Boston dopo che uno di loro, inspiegabilmente e improvvisamente, decide di togliersi la vita. Un milione di piccole cose è una serie televisiva statunitense creata da D.J. Nash, di genere drammatico e trasmessa dal 26 settembre 2018.
Riscontrata interferenza con Ad Blocker
Il tuo Ad Blocker sta interferendo con il corretto funzionamento di questo sito. Inserisci tvserial.it nella whitelist del tuo ad blocker oppure disabilitalo temporaneamente.
Grazie per il tuo supporto!