The Chorus è una serie televisiva drammatica musicale brasiliana creata da Miguel Falabella. La serie è prodotta dalle società Nonstop e Formata Produções e Conteúdo per conto di The Walt Disney Company. In Brasile, la serie è stata presentata in anteprima su Disney+ il 28 settembre 2022.
The Chorus (2022)
I Will Be Your Bloom (2022)
Trasmessa in patria lo scorso 18 ottobre 2022 su TBS (Tokyo Broadcasting System), I Will Be Your Bloom raggiunge anche altri territori grazie alla distribuzione globale di Netflix. Scritta da Erika Yoshida e diretta da Toshio Tsuboi, la prima stagione racconta le vicende di un ex insegnate di liceo alle prese con la gestione di un dormitorio che ospita una boyband in crisi. Mosso dalla grinta e dai sogni dei ragazzi, alla fine Asuka finisce per unirsi al loro progetto di diventare famosi! Continua a leggere l’articolo per scoprire maggiori dettagli sulla trama della prima stagione.
Freeridge (2023)
Netflix ha annunciato la data di uscita della serie Freeridge, spinoff di On My Block: il 2 febbraio 2023.
Gli otto episodi racconteranno la storia delle sorelle rivali Gloria (Keyla Monterroso Mejia) e Ines (Bryana Salaz), e delle loro amiche Demi (Ciara Riley Wilson) e Cameron (Tenzing Norgay Trainor), che hanno scatenato una maledizione che ha portato la sfortuna nella loro vita.
Nel cast ci saranno inoltre Michael Solomon e Zaire Adams.
Dal cast di On My Block arriveranno invece Paula Garcés nel ruolo di Geny Martinez, Eric Gutierrez nella parte di Ruben Martinez, Eme Ikowuakor che sarà Dwayne Turner, e Raushanah Simmons nei panni di Fran Turner.
Nel cast ci saranno poi Peggy Blow nel ruolo di Marisol Martinez.
Lauren Iungerich sarà coinvolta come co-creatrice, produttrice e showrunner della serie in collaborazione con Jamie Uyeshiro, Eddie Gonzalez, Jeremy Haft e Jamie Dooner.
Shrinking
Jimmy Laird è un terapista che non riesce a superare il dolore per la perdita dell'amata moglie. Comincia così a violare le regole della sua stessa professione dicendo ai suoi pazienti esattamente cosa pensa. Una scelta contraria alla sua etica e alla sua formazione che provoca cambiamenti in tutte le persone che vengono in contatto con lui, ma anche nello stesso Jimmy. A dare il volto al protagonista troviamo Jason Segel (How I Met Your Mother) che è anche tra gli ideatori della serie insieme a Bill Lawrence e a Brett Goldstein. Al suo fianco in un ruolo da protagonista abbiamo anche lo splendido Harrison Ford con Christa Miller (Scrubs) e Michael Urie (Ugly Betty).
Kings of Jo’Burg
La serie tv Kings of Jo’Burg è composta da una stagione di sei episodi da 50 minuti circa.
Ideata, scritta e interpretata da Shona Ferguson, è una serie sudafricana prodotta per Netflix di cui Ferguson è anche produttore esecutivo insieme alla moglie Connie.
Si tratta di un dramma crime che entra nelle dinamiche interne di una famiglia di Johannesburg. Una storia incentrata su due fratelli che non manca di aggiungere un tocco soprannaturale alla narrazione per complicare ulteriormente la faccenda.
Yakuza Lover
Yuri è una studentessa universitaria bella e determinata. Durante una festa in cui non mancano le droghe di cui anche lei fa uso finisce nei guai. Ma a salvare lei e i suoi amici interviene Saiomi, il giovane capo di un gruppo affiliato alla criminalià organizzata. Nonostante la ragione sconsigli entrambi di rivedersi, Yuri e Saiomi si lasciano coinvolgere l'uno dall'altro anche se i pericoli in cui vive l'uomo rischiano di entrare anche nella vita di lei. La serie in live action è stata realizzata sull'onda del successo del fumetto pubblicato in 12 volumetti e firmato da Nozomi Mino che ha superato i cinque milioni di coppie vendute.
Lost Man Found
Satoru Matsudo decide di trasferirsi a Tokyo alla ricerca del successo come attore. Ma gli inizi sono difficili, non riesce a trovare scritture e finisce in una marea di debiti. Ma la sua sorte cambia quando trova un biglietto aereo del titolare di un'agenzia di talenti. Quando finalmente la sua carriera è decollata Satoru riceve una telefonata dagli Stati Uniti che lui immagina porti ad un'offerta per recitare ad Hollywood, ma in realtà è il fratello maggiore con cui non ha più rapporti da tempo che lo sta cercando. Dallo stesso libro autobiografico dell'attore giapponese Satoshi Matsuo è stato tratto anche un anime e un manga. A dare il volto al protagonista l'attore Toaiga Nakano.
One Dollar Lawyer
Chun Ji-hoon vuole essere pagato per le sue consulenze mille won (il dollaro del titolo), è un avvocato straordinario elegantissimo con i suoi completi a scacchi e gli occhiali da sole perennemente calati. Ma come ufficio usa un bar e come clienti ha i casi più disperati. A dare il volto al personaggio l'attore coreano Namgoong-Min. La serie è stata sceneggiata da Choi Su-jin e Choi Chang-hwan che per i loro script sono stati premiati al SBS Screenplay Contest del 2015.
Mobile 101
Serie drammatica che guarda alla storia recente, Mobile 101 racconta infatti l'ascesa e la caduta di uno delle principali aziende produttrici di telefonia, la finlandese Nokia, una società con oltre 150 anni di vita e che ha operato in vari settori prima di approdare alle telecomunicazioni e all'elettronica di consumo.
Buried Truth
L'agente della polizia cantonale Rosa Wilder (Sarah Spale) è la protagonista di questo crime ricco di colpi di scena e ambientato nelle regioni più remote della Svizzera. L'investigatrice Wilder ritorna a Oberwies, sua città natale, in occasione dell'anniversario di scomparsa del fratello, tragicamente morto insieme ad altri bambini in una frana avvenuta trent'anni prima, che ha seppellito anche parte del villaggio: da quel momento, la comunità locale non si è mai del tutto ripresa dalla catastrofe. Le cose, però, stanno per cambiare perché, grazie all’investitore milionario Karim Al-Baroudi, nel paesino sta per essere costruito un gigantesco resort di lusso. Il cast è composto da celebri attori svizzeri come Sarah Spale (Treno di Notte per Lisbona, Platzspitzbaby), Marcus Signer (Mary & Johnny, Der Goalie bin ig), László I. Kish (Il settimo papiro, Freunde wie wir) e Sabina Schneebeli (Heidi, Das Geheimnis von Murk).
La notte che non passerà
Dal 25 gennaio Netflix propone la serie tv in 5 episodi La notte che non passerà. Si tratta di un dramma ispirato alla vera storia dell’incendio della discoteca Kiss, che ha mietuto 242 giovani vittime a Santa Maria, nello stato brasiliano di Rio Grande do Sul nel 2013.
Tratta da un libro della giornalista Daniela Arbex, la serie tv Netflix La notte che non passerà rappresenta la lotta per la giustizia capitanata dalle famiglie delle vittime e dei sopravvissuti, che prosegue ancora oggi.
American Crime Story
Nel seguire la vicenda del processo a O.J. Simpson la prima stagione ricostruisce la vicenda cercando di rappresentare ogni faccia della medaglia, insistendo in modo particolare sulle figure coinvolte nel processo. La seconda stagione invece ricostruisce l’assassinio di Gianni Versace, con particolare attenzione ad approfondire la personalità del suo assassino, il serial killer Andrew Cunanan. A unificare le stagioni, oltre alla natura dell’argomento, vi è la comune attenzione nello stile di rappresentazione e nell’estetica.
Players
Players è unaserie televisiva mockumentary americana creata da Dan Perrault e Tony Yacenda, presentata in anteprima il 16 giugno 2022 su Paramount+ . La serie è una parodia di documentari sportivi e segue Fugitive Gaming, un'immaginaria squadra di eSport di League of Legends.
Per vincere il campionato, una squadra di professionisti della League of Legends ha bisogno che il suo giovane debuttante e il veterano mettano da parte i loro ego e lavorino insieme.
The Ranch
Sitcom che riprende alcuni dei topoi del genere degli Anni Novanta rimediandoli nell'epoca contemporanea, pur riportando i protagonisti in un'ambientazione poco ordinaria: quella del ranch. Molti i riferimenti, quindi, alla vita di campagna e alla difficoltà di integrazione di due filosofie di vita contrapposte.
Un giocatore di football non riesce più a trovare ingaggi e così decide di tornare in Colorado, ad aiutare il fratello e il padre nel ranch di famiglia. La comicità della sitcom scaturisce così dall'incontro tra due stili di vita completamente differenti, esaltando battute a volte volgari - dato il contesto campagnolo - e il rinnovato rapporto famigliare e fraterno.
Shahmaran
'Shahmaran' fa parte del pacchetto di prodotti Netflix pensati e realizzati in Turchia, con troupe e cast in larga parte locali. Il regista si chiama Umur Turagay, la sceneggiatrice è Pinar Bulut, mentre il cast è capitanano da Serenay Sarikaya e Burak Deniz. Quest'ultimo è un volto noto, in Italia, perché ha interpretato il suolo di Asaf nella serie 'Le fate ignoranti' (2022).
How I Met Your Mother
Nel 2030, l’affermato architetto Ted Mosby si ritrova a raccontare ai suoi figli la storia di come ha conosciuto la loro madre. Tutta la serie può essere considerata come un lungo flashback portato in vita dal voice-over del personaggio protagonista, che inizia il suo racconto a partire dal 2005, quando Ted era ancora un giovane architetto che sognava di incontrare l’amore della sua vita per le vie di New York. A incoraggiarlo e, a volte, a riportarlo coi piedi per terra, troviamo i suoi più cari amici, Marshall, Lily, Barney e Robin. Negli anni, la serie ha raccolto intorno a sé i consensi di un vasto pubblico grazie alla sua capacità di unire una comicità slapstick, ironica e sorprendente a una struttura narrativa originale per il genere sit-com, che fa ampio ricorso al fermo immagine, al montaggio ad incastro e alla messa in scena di sequenze umoristiche basate sull’alternanza realtà-finzione.
Shanty Town
Dopo tante serie asiatiche, eccone una dall’Africa. Diretta da Dimeji Ajibola, Shanty Town segue un gruppo di prostitute che tentano di scappare dal loro protettore per riguadagnare la libertà, ma vengono ostacolate da un contesto in cui la corruzione imperversa e i politici vanno a braccetto con la malavita. La serie è ambientata in una baraccopoli nigeriana (con “shanty town” si intende, appunto, la baraccopoli). Quando è stata girata, nel 2021, doveva diventare un film, ma Netflix ha deciso di convertirla in una serie in sei episodi.
Litvinenko – Indagine sulla morte di un dissidente
La forza e la tenacia di una donna, Marina Litvinenko, che si è fatta bandiera di speranza e verità, in una miniserie dal 25 gennaio in esclusiva su Sky e in streaming solo su NOW. Litvinenko – Indagine Sulla Morte Di Un Dissidente è un thriller dal fortissimo impatto emotivo che racconta dal punto di vista della vedova di Alexander Litvinenko la tragica fine dell’ex dissidente russo, nonché i dieci anni di calvario che la donna ha dovuto affrontare per ottenere giustizia. David Tennant (“Doctor Who”, “Harry Potter e il calice di fuoco”, “Inside Man”) veste i panni dell’ex agente dei servizi segreti russi avvelenato attraverso del tè al polonio radioattivo, mentre l’attrice russo-americana Margarita Levieva (“The Deuce”, “Revenge”) interpreta la moglie, Marina Litvinenko.
Fauda
La serie Fauda cerca di raccontare il conflitto israelo-palestinese guardando le ragioni di entrambi i contendenti. Forte di un realismo a volte estremo e lontano da molti stereotipi, non rifugge a scene violente e d'azione; è girata in arabo e israeliano insieme appunto per non perdere aderenza al contesto in cui si svolge. Da notare che la serie è stata sviluppata da Lior Raz e Avi Issacharoff secondo le loro esperienze militari.
X-Files
La serie vede protagonisti due agenti dell'FBI, interpretati da David Duchovny e Gillian Anderson, la cui attività si caratterizza per indagare su particolari casi di natura paranormale, che richiamano varie sottotematiche del cinema dell'orrore e della fantascienza, tra i quali creature leggendarie, teorie del complotto, mutazioni genetiche, percezioni extrasensoriali, psicocinesi, intelligenza artificiale, UFO e alieni. Vincitrice di 5 Golden Globe e ben 16 Emmy Awards. Interrotta nel 2002, la produzione è ripresa nel 2016 con la stagione 11. Tutti gli episodi sono in streaming su Disney+.
Riscontrata interferenza con Ad Blocker
Il tuo Ad Blocker sta interferendo con il corretto funzionamento di questo sito. Inserisci tvserial.it nella whitelist del tuo ad blocker oppure disabilitalo temporaneamente.
Grazie per il tuo supporto!