La serie thriller Black Out - Vite sospese porta lo spettatore all’interno del pericolo incombente, in una storia costruita per coinvolgere. La serie è scritta da Valerio D’Anunzio, Michelangelo La Neve, Peppe Millanta, Michela Straniero, Andrea Valagussa. Prodotta da Rai Fiction ed Eliseo Entertainment, con la partecipazione di Viola Film. Per 4 serate, il mistery- drama intreccia grande suspense e colpi di scena all’intensa umanità della storia. “Blackout - Vite Sospese” è una coproduzione Rai Fiction e Èliseo entertainment, prodotta da Luca Barbareschi, con la partecipazione di Viola Film in collaborazione con Trentino Film Commission. Per la regia di Riccardo Donna, in Blackout Alessandro Preziosi sarà affiancato dall’attrice tedesca Rike Schmid, da Marco Rossetti, Aurora Ruffino, Caterina Shulha, Maria Roveran, dall’attore francese Mickaël Lumière e, tra gli altri, dai giovani Federico Russo, Riccardo Maria Manera e Juju Di Domenico.
Black Out – Vite sospese
Homeland
Homeland rappresenta uno dei prodotti di maggior successo nella contemporaneità seriale, beneficiando di un'intricata struttura geopolitica letta con gli occhi di un'antieroina di eccezione, interpretata da Claire Danes. La protagonista - affetta da disturbo bipolare - è forse proprio per il suo male deficitario l'unica in grado di muoversi abilmente all'interno di un articolato insieme di connessioni internazionali e sovrannazionali, in cui il filo logico che lega le varie vicessitudini esiste ma è sempre evanescente. La realtà contemporanea dei rapporti tra nazioni e il costante rischio di sfociare in una guerra internazionale fanno da sfondo a una storia in cui il contesto americano viene sempre messo in discussione, e in cui a mantenersi come punto fermo e sicuro è solamente l'incertezza di fidarsi degli altri
Alias
Alias è una serie televisiva statunitense prodotta dal 2001 al 2006. Creata da J. J. Abrams (futuro ideatore di Lost e Fringe), la serie miscela spionaggio e fantascienza. Alias è stata trasmessa in prima visione negli Stati Uniti dal 2001 da ABC, mentre in Italia è stata trasmessa in chiaro da Rai 2 e sul satellite da Fox. Sydney Bristow è ancora una studentessa del college, quando le viene proposto un lavoro per l'SD-6, una presunta sezione segreta della CIA. Lei accetta l'offerta e diviene presto un agente operativo. Tutte le stagioni di Alias sono in streaming su Disney+.
Unità MIU404
Al via in esclusiva su Netflix la prima stagione di Unità MIU404, serie tv crime giapponese trasmessa nel 2020 in anteprima su TBS.
Questa è diretta da Ayuko Tsukahara e Kentaro Takemura, mentre Akiko Nogi scrive gli 11 episodi disponibili anche in Italia su Netflix da lunedì 16 gennaio 2023.
Al centro di Unità MIU404 seguiamo le vicende del dipartimento di polizia di Tokyo alle prese con casi criminali da risolvere entro 24 ore di tempo. A investigare, tuttavia, sono due agenti davvero molto diversi tra loro che per questo potrebbero complicare le cose.
Incaricato di unirsi a un’unità investigativa mobile temporanea, Kazumi Shima è costretto a collaborare con un nuovo partner molto diverso da lui, Ai Ibuki. Se il primo, infatti, è un detective intelligente e analitico, il secondo è un poliziotto assegnato a una sottostazione di polizia sempre molto impulsivo che non pensa mai prima di agire. Insieme, i due agenti dovranno risolvere crimini in solo 24 ore.
Quartet
L'incontro fortuito in un locale dedicato al karaoke spinge quattro trentenni musicisti a formare un quartetto d'archi e suonare insieme. Decidono di trascorrere insieme l'inverno presso una villa a Karuizawa per provare e migliorarsi, ma intorno a loro ben presto emerge una strana atmosfera e un segreto che non tarda ad avere conseguenze. La serie risale al 2017 e non è stato realizzato un sequel ma la messa a disposizione nella piattaforma di Netflix potrebbe rilanciare le sue possibilità. La sceneggiatura dello show è firmata da Yuji Sakamoto.
Doom Patrol
Cliff Steele rimane vittima di un violento incidente alla guida della sua auto da corsa, dal quale sembra essere deceduto. In realtà viene assistito e miracolosamente curato da Niles Caulder (Timothy Dalton), un benefattore e scienziato che riuscirà a salvarlo all'ultimo secondo. Per poter sopravvivere dovrà però, d'ora in avanti, esistere all'interno di un nuovo corpo robotico, costruito dallo scienziato, che a quanto pare si occupa di altri esperimenti all'avanguardia sul corpo umano. È così che Cliff conosce gli altri "pazienti" del dottore: Crazy Jane (una donna mentalmente inastabile), l'ex star del cinema Rita Farr e Larry Trainor. Il gruppo ben presto dovrà occuparsi di alcuni criminali e soprattutto del supervillain, un ex-scienziato nazista, Mr Nobody. A differenza delle canoniche serie di supereroi, i personaggi tendono a usare meno i propri poteri, dando ampio spazio alla caratterizzazione delle loro psicologie.
Glee
Glee è una serie statunitense che mescola il musical al teen dramedy, genere che tratta i drammi ricorrenti dell’età adolescenziale e tematiche sociali delicate lasciando spazio a momenti di leggerezza e umorismo. In un liceo dell’Ohio dominato da cheerleader e giocatori di football, il professor Will Schuester (Matthew Morrison) decide di ridare vita al Glee Club, ma ha un po’ di difficoltà a trovare nuovi iscritti. Con impegno e dedizione, riesce a riunire un gruppo eterogeneo per estrazione sociale, status quo, idiosincrasie e carattere, tutti dotati di grande talento, anche se in taluni casi un po’ acerbo. Tra competizioni, cover, mash-up, coreografie, luci, make-up e costumi, i diversi personaggi si inseriscono all’interno di una narrazione corale che li vedrà maturare, artisticamente e non solo, nel corso delle sei stagioni.
Willy, il principe di Bel-Air
Willy viene spedito dalla madre Viola per sfuggire ad alcune inimicizie pericolose da Filadelfia dove vive a Bel Air, in uno dei quartieri più "in" di Los Angeles, a casa della sorella Vivian. E' l'occasione per un cambio di vita non solo per lui ma anche per la sua nuova famiglia tra musica a tutto volume, incredibili equivoci e incidenti, situazioni paradossali. La serie è anche nota per le numerose guest star che hanno partecipato da Naomi Campbell a Don Cheadle, da Quincy Jones a Queen Latifah e Oprah Winfrey e tante altre. Nel 2020 è stato realizzato uno speciale con una reunion di tutto il cast, mentre nel 2022 è stata dato il via ad un remake della serie in chiave più drammatica.
Narcos
Con un occhio attento a sottolineare sempre l’intreccio tra crimine, corruzione delle istituzioni e sfruttamento della povertà, Narcos coinvolge grazie all’alternanza sapiente tra sequenze più investigative e grandi scene d’azione, e non lascia tregua: l’ampio spazio dato alla voce narrante, la quantità di dettagli storici e politici, l’uso abbondante dello spagnolo (sottotitolato) possono all’inizio risultare ostici, ma sono necessari per dare le coordinate di una vicenda ultradecennale che affonda nella complessità dell’assetto sociopolitico colombiano. Il punto di vista sulla storia è quello degli agenti della DEA Stephen Murphy (Boyd Holbrook) e Javier Peña (Pedro Pascal), ma è l’interpretazione di Wagner Moura nei panni di Escobar a rubare la scena. Nonostante la sua mancanza, lo spirito della serie rimane sufficientemente intatto nella terza stagione, con nuovi personaggi, alleanze e arresti.
Trial by Fire – Un fuoco che non si spegne
Una fatidica sera del giugno 1997 ha visto la perdita di 59 vittime e 100 spettatori feriti quando un incendio ha preso il controllo del cinema Uphaar a South Delhi. La tragedia è rimasta impressa nella mente di molti per oltre due decenni. Ispirato al libro più venduto, Trial by Fire: The Tragic Tale of the Uphaar Fire Tragedy di Neelam e Shekhar Krishnamoorthy, Trial By Fire uscirà su Netflix il 13 gennaio 2023.La serie è prodotta da Endemol Shine India e House of Talkies. Con la sua narrazione romanzesca e il suo approccio non lineare al tempo nella serie, il regista Prashant Nair cattura magnificamente il viaggio straziante ma resiliente dei genitori - Neelam e Shekhar Krishnamoorthy, che hanno perso i loro due figli nell'incendio. La serie limitata descriverà le loro infinite prove e tribolazioni nel perseguimento della giustizia nell'arco di ventiquattro anni, guardando anche alle altre vite toccate e distrutte dal fuoco. Trial By Fire è diretto da un ensemble stellare che include Rajshri Deshpande, Abhay Deol, Rajesh Tailang, Ashish Vidyarthi, Anupam Kher, Ratna Pathak, Shilpa Shukla e Shardul Bharadwaj.
Carnival Row
Carnival Row, una serie fantasy distribuita in esclusiva su Amazon Prime Video a partire dal 30 agosto 2019. Carnival Row è creata da René Echevarria (Star Trek, 4400) e Travis Beacham (Pacific Rim). Carnival Row è una serie televisiva appartenente al genere fantasy-noir e ambientata in una non meglio specificata cittadina inglese durante l’epoca vittoriana. Sono molte creature mitiche in fuga dalla loro dimora a causa di una guerra che la sta lacerando: per questo motivo hanno cercato riparo in questo paese, dove le tensioni tra i cittadini e la crescente popolazione immigrata si apprestano a raggiungere il culmine.
The Last of Us
The Last of Us è un videogioco di azione del 2013, realizzato da Naughty Dog e pubblicato da Sony Interactive Entertainment. La serie TV The Last Of Us è targata HBO, al timone ci sono Craig Mazin della miniserie di HBO Chernobyl e Neil Druckmann, direttore creativo del videogioco. I due protagonisti arrivano dall’universo televisivo del Trono di Spade: Bella Ramsey e Pedro Pascal, rispettivamente Lyanna Mormont e Oberyn Martell in Game Of Thrones.
Miss Fisher – Delitti e misteri
Strizzando l’occhio, neanche troppo velatamente, ai classici serial queen melodrama degli anni Dieci e Venti, questa serie ne sfrutta consapevolmente l’immaginario senza rinunciare al tocco moderno. Miss Phryne Fisher, una ricca ed elegantissima nobildonna che diviene detective privata collaborando con la polizia di Melbourne – incarnata dall’ispettore John "Jack" Robinson, con cui Miss Fisher instaura un potente quanto poco esplicitato legame sentimentale – è infatti la degna erede di Pearl White. I dialoghi brillanti e il carattere sopra le righe della protagonista, uniti a casi da risolvere che richiamano i classici di Agatha Christie e ad una buona dose di avventura e mistero rendono Miss Fisher una serie innovativa e particolarmente interessante.
Hunters
I nazisti non sono fuggiti solo in Sud America dopo la Seconda Guerra Mondiale, ma si sono rifugiati negli Stati Uniti e vivono un'esistenza tranquilla. Al sicuro, mischiati alla popolazione americana tramano nell'ombra per creare negli Usa il Quarto Reich. Contro di loro un'organizzazione segreta, The Hunters, i cacciatori di nazisti. Ricca di riferimenti culturali alla New York degli anni Settanta, la serie mette in scena un gruppo di uomini e donne disposto a tutto per restituire una parte del male fatto dai nazisti. Sanguinari, vendicativi, coraggiosi i Cacciatori sono in lotta contro il tempo per impedire che un terribile complotto abbia successo.
The Makanai: Cooking for the Maiko House
La serie Netflix Makanai (The Makanai: Cooking for the Maiko House) esordirà in streaming il 12 gennaio 2023 e vedrà Hirokazu Kore-eda nel ruolo di showrunner, regista e sceneggiatore. Adattamento drammatico in nove episodi di un manga originale, sarà la prima produzione Netflix in collaborazione con l’acclamato cineasta giapponese, premiato con la Palma d’oro a Cannes nel 2018 per il lungometraggio ''Un affare di famiglia'', ventun' anni dopo la vittoria di un suo connazionale.
Kiyo e la sua migliore amica Sumire lasciano la loro città natale, Aomori, per andate a Kyoto, inseguendo il loro sogno di diventare maiko a Gion, un famoso quartiere di geishe. Durante il loro apprendistato, Sumire mostra subito un talento innato per la danza tradizionale, mentre Kiyo fa molta fatica a imparare anche le mosse più elementari. Le viene quindi detto che non è portata per essere una maiko e che dovrebbe tornare ad Aomori. Ma un giorno tutti quanti si complimentano con lei per l'oyakodon che aveva cucinato e alla fine le viene offerto un lavoro come "Makanai", un cuoco che cucina per chi vive nell'okiya, la casa di geishe. Kiyo decide quindi che incoraggerà Sumire e le altre maiko con i suoi piatti.
Copenhagen Cowboy
Copenhagen Cowboy è una serie televisiva disponibile in streaming su Netflix dal 5 gennaio 2023. Il cast è guidato da Angela Bundalovic, una giovane attrice apparsa anche in The Rain, Limboland e Dark Horse. La serie TV danese noir è stata ideata da Nicolas Winding Refn (conosciuto anche per Drive, The Neon Demon, Pusher - L'inizio), uno degli autori più importanti del cinema danese. La serie noir in sei episodi racconta la storia di Miu, la giovane eroina che, dopo una vita di servitù, attraversa i bassifondi criminali di Copenhagen.
Il Miniaturista
Il miniaturista (The Miniaturist) è una miniserie televisiva anglo-statunitense del 2017 diretta da Guillem Morales. Adattamento dell'omonimo romanzo di Jessie Burton vede come protagonisti Anya Taylor-Joy, Romola Garai e Alex Hassell.
Amsterdam, 1686. La diciottenne Nella si trasferisce in città per abitare col marito, il ricco mercante Johannes Brandt, di vent'anni più vecchio. Il matrimonio è stato combinato dal padre di Nella, dopo che questi aveva dilapidato la fortuna di famiglia. Johannes vive con la sorella Marin e due domestici. La sua nuova famiglia la accoglie freddamente e Johannes le regala una casa delle bambole perché la ragazza possa distrarsi e impegnare il tempo. Tuttavia la casa si rivela essere molto più di un passatempo e la misteriosa apparizione di oggetti al suo interno insospettisce Nella che inizia ad indagare sui segreti che la circondano.
Sherlock
Lo Sherlock Holmes di Sherlock è “un sociopatico ad alta funzionalità”, brillantemente interpretato da Benedict Cumberbatch, che deve alla serie la fama mondiale. Apprezzata anche dai fan più filologi per la fedeltà al canone letterario, Sherlock rielabora con verve e humour i romanzi di Conan Doyle, aggiornando temi e tecnologie al presente, ma mantenendo i legami narrativi centrali e molti dei personaggi: da John Watson, ex-soldato, medico e blogger, al potente e cinico Mycroft Holmes, fratello del protagonista; dal nemico assoluto Moriarty, alla femme fatale Irene Adler, passando per la padrona di casa, Mrs Hudson. Come tante serie BBC è composta da stagioni dalla struttura atipica, ognuna formata da tre episodi di novanta minuti, più una puntata speciale tra terza e quarta stagione.
Fire Country
Bode Donovan è un giovane detenuto che per abbreviare la sua pena si offre volontario per un programma che affianca il dipartimento che combatte i terribili incendi che colpiscono ogni anno la California. Qui si trova a lavorare insieme ad ex detenuti come lui, vigili del fuoco e a suoi ex amici, ma la morte li insegue e ogni errore può essere fatale vista la pericolosità degli incendi. A dare il volto al protagonista Max Thieriot (Nancy Drew, Jumper) anche tra gli ideatori della serie insieme a Tony Phelan e Joan Rater. Nel cast troviamo Diane Farr già un vigile del fuoco nella serie Rescue Me.
Modern Love Amsterdam
L'adattamento olandese della serie originale di Amazon “ Modern Love ” sarà presentato in anteprima su Prime Video questo inverno. La serie presenta storie di amore e relazioni, con ogni episodio basato sulla popolare rubrica del New York Times. Le storie della serie olandese si svolgono tutte ad Amsterdam, dalla stazione centrale, l'Amstel ad Amsterdam-Noord e Zuidoost.
Jacomien Nijhof, capo degli originali olandesi, Amazon Studios, ha dichiarato: “'Modern Love Amsterdam' è la serie che volevamo realizzare in questo momento. Una serie che dimostra che l'amore vince sempre, non importa quanto sia confuso il tempo in cui viviamo. I creatori hanno optato per storie speciali e autentiche in cui tutti i personaggi cercano l'amore a modo loro. Che aspetto ha la fedeltà in una relazione aperta o come gestisci l'uguaglianza e la dipendenza se il tuo partner diventa improvvisamente disabile? Sono molto impressionato dalla vulnerabilità che si può percepire nelle storie uniche, che piaceranno sicuramente ai nostri spettatori".
Riscontrata interferenza con Ad Blocker
Il tuo Ad Blocker sta interferendo con il corretto funzionamento di questo sito. Inserisci tvserial.it nella whitelist del tuo ad blocker oppure disabilitalo temporaneamente.
Grazie per il tuo supporto!