La porta rossa è una serie televisiva italiana prodotta da Rai Fiction, ideata da Carlo Lucarelli e Giampiero Rigosi e diretta da Carmine Elia. Tramessa su Rai 2, la prima stagione è andata in onda dal 22 febbraio 2017, la seconda dal 13 febbraio 2019, e la terza e ultima durante la stagione televisiva 2022-2023.
La serie è ambientata a Trieste. Il commissario Leonardo Cagliostro, impulsivo, dai metodi spesso bruschi ed assai poco ortodossi, per nulla incline a seguire procedure e direttive dettate dai suoi superiori, è alle prese con il caso più complicato della sua carriera: indagare sul suo stesso omicidio.
L'uomo infatti è stato ucciso durante un'azione di polizia in solitaria, ma, anziché attraversare la Porta rossa che separa la vita dalla morte e che conduce all'aldilà, sceglie di rimanere nel mondo terreno, diventando così un fantasma per scoprire chi è il suo assassino: solo così, infatti, potrà salvare la vita di sua moglie, il magistrato Anna Mayer. Quest'ultima, infatti, è oggetto di alcune visioni sul futuro che Leonardo ha avuto dopo la morte, nelle quali lei verrebbe uccisa dal suo stesso assassino, nella sua casa durante il periodo natalizio (in quanto nella visione è presente anche un albero di Natale).
Le uniche persone che possono aiutarlo sono una ragazza di diciassette anni, Vanessa Rosic, che scopre per caso di essere una medium ed è anche l'unica persona in grado di vederlo e sentirlo, e Jonas Sala, un altro spirito che si trova nella sua stessa situazione, che aiuta Leonardo a districarsi nella sua nuova condizione di fantasma.
Ben presto si scopre che l'assassino di Leonardo, molto probabilmente, è un suo collega della questura che condurrebbe dunque una doppia vita legata al traffico di una nuova potente e letale droga chimica che sta invadendo da tempo Trieste, la Red Ghost, su cui Leonardo stava indagando prima di essere ucciso e avrebbe dunque teso una trappola mortale al commissario. Ma tutti i colleghi di Leonardo sembrano avere qualcosa da nascondere e quindi sono tutti dei possibili sospetti. Anche il magistrato Antonio Piras, collega di Anna, da sempre innamorato di lei e che ha sempre avuto un odio malcelato nei confronti di Leonardo (peraltro reciproco) e il padre di Anna, Elvio, che non ha mai avallato la scelta della figlia di sposarsi con il commissario, sembrano avere degli scheletri nell'armadio.
La Porta Rossa
La regina del sud – La reina del sur
'La Reina del Sur' è una telenovela prodotta da RTI Televisión per la rete Telemundo il cui sviluppo è basato sul romanzo dell'autore spagnolo Arturo Pérez-Reverte . Essendo questa la soap opera più costosa prodotta da Telemundo, l'adattamento per il piccolo schermo è stato realizzato da Roberto Stopello e Valentina Párraga.
The Rig
The Rig è un mystery thriller in sei episodi creata da David Macpherson e diretta da John Strickland, in arrivo su Prime Video dal 6 gennaio. La serie segue l’equipaggio della piattaforma petrolifera Kinloch Bravo mentre lotta per la sopravvivenza dopo che una strana nebbia ha interrotto tutte le comunicazioni con la terraferma, lasciandoli bloccati tra le feroci onde del Mare del Nord.
Iain Glen di "Game of Thrones" sarà Magnus MacMillan, il capo della squadra, mentre Emily Hampshire di "Schitt's Creek" sarà la scienziata Rose Manson, rappresentante della compagnia petrolifera e ultima arrivata sulla piattaforma.
Nel cast anche Martin Compston (sarà l'addetto stampa Fulmer Hamilton), Rochenda Sandall (il paramedico Cat Braithwaite), Owen Teale (il capo dei trivellatori Lars Hutton), Richard Pepple (caposquadra Grand Dunlin) e Mark Bonnar. E inoltre: Calvin Demba, Emun Elliott, Abraham Popoola, Atuart McQuarrie e Molly Vevers.
Perché dimentichiamo ogni cosa
Il 14 dicembre 2022 arriva su Disney+ Perché dimentichiamo ogni cosa, una serie televisiva giapponese con Hiroshi Abe. Tutti gli episodi sono già disponibili in streaming sulla piattaforma di video on demand. Perché dimentichiamo ogni cosa (Why We Forget Everything) è stata ideata da Yukiko Sode (il regista di Anoko wa kizoku e Guddo sutoraipusu). Il cast è guidato da Hiroshi Abe (conosciuto anche per Ritratto di famiglia con tempesta, Thermae Romae, A Loving Husband) nei panni di M. A seguire trovi l’elenco dei protagonisti della nuova serie televisiva giapponese.
The Net – Gioco di squadra
The Net – Gioco di Squadra non è solamente una serie, ma uno dei capitoli di un progetto molto più ampio e di carattere internazionale. Italia, Austria e Germania hanno collaborato alla lavorazione di una collana di serie televisive chiamata The Net. Ogni capitolo racconta una storia diversa ed è fruibile in maniera indipendente rispetto agli altri, ma tutti sono accomunati dallo stesso tema, il calcio, e dalla volontà di raccontarlo in maniera originale ed esclusiva. Oltre alla tematica comune infatti, all’interno delle serie vi sono alcuni personaggi chiave che compaiono in tutte le serie, le attraversano trasversalmente e le uniscono in un’unica grande storia. Per l’Italia è Cross Productions a co-produrre con Das Netz GmbH uno dei capitoli del progetto che verrà distribuito a livello internazionale. La serie italiana The Net – Gioco di Squadra, la serie austriaca The Net – Prometheus e la serie tedesca The Net – Promised Land raccontano i retroscena dell’industria calcistica in una collana sovversiva, disponibile subito prima dell’inizio dei Mondiali di calcio 2022.
Between The World and Us – Atto D’Infedeltà
Dunyayla Benim Aramda in italiano “Between the World and Us” è una nuova serie turca di genere romantico composta da 8 episodi in onda su Disney Plus, che vede come protagonisti Demet Ozdemir e Buğra Gülsoy.
Desideroso di mettere alla prova l'amore di Tolga, lkin crea un triangolo amoroso con Sinem. Tuttavia, cercare di mantenere viva la sua relazione in questo modo si rivela un gioco pericoloso, che mette rapidamente a rischio il loro rapporto.
Tomorrow I’ll Be Someone’s Girlfriend
Disney ha annunciato che una nuova serie drammatica giapponese, "Tomorrow, I'll Be Someone's Girlfriend", arriva su Disney+ in tutto il mondo.
Questa serie è basata su un popolare fumetto che ha venduto oltre 3 milioni di copie. La versione live-action segue cinque donne con pensieri diversi, che diventano le protagoniste di ogni capitolo man mano che la storia procede.
Ognuno di loro è complesso e ha le proprie preoccupazioni, e mentre lottano, cosa c'è davanti a loro cercando di superarle? Le rappresentazioni psicologiche realistiche dei personaggi hanno attirato molta attenzione e, anche se non hanno la stessa esperienza, continuano ad apparire persone che simpatizzano con la visione del mondo di "Tomorrow Kano" e, una volta catturati, non possono scappare. .
The Hardy Boys
''The Hardy Boys'' è una serie televisiva drammatica, basata sulla saga letteraria di Hardy Boys creata da Edward Stratemeyer.
È prodotta da Nelvana e Lambur Productions. La prima stagione è stata distribuita negli Stati Uniti su Hulu il 4 dicembre 2020. In Italia la serie verrà distribuita da Disney+ nel corso del 2022.
I personaggi principali sono i due fratelli Hardy, Joe e Frank (rispettivamente Alexander Elliot e Rohan Campbell), che si trasferiscono con il padre poliziotto (James Tupper) a Bayport, in provincia, dopo la tragica morte della madre in un incidente stradale. A Bayport trovano zia Trudy (Bea Santos) e nonna Gloria (Linda Thorson), una donna ricchissima e con più di un segreto nella propria vita.
Streghe (2018)
Dall'ideatrice di ''Jane the Virgin'', Jennie Snyder Urman, ''Streghe'' è il remake della famosa serie fantasy omonima, prodotta da Warner Bros. Television e trasmessa tra il 1998 e il 2006. Ambientata nella cittadina immaginaria di Hilltowne, nel Michigan, la serie segue la storia delle sorelle Vera, Mel (Melonie Diaz) e Maggie (Sarah Jeffery), che a seguito della tragica e misteriosa morte della madre Marisol (Valerie Cruz), scoprono di avere una sorellastra di nome Macy (Madeleine Mantock). Il loro ricongiungimento fa sì che si manifestino poteri soprannaturali che non sapevano di possedere: la maggiore, Macy, riceve il potere della telecinesi, la mezzana Mel può invece fermare il tempo, mentre la più piccola, Maggie, riesce a sentire i pensieri della gente. Ad aiutarle nel loro percorso per diventare il trio di streghe più potenti della Terra accorre l'angelo bianco Harry Greenwood (Rupert Evans). Con la sua guida e la sua protezione, le tre sorelle impareranno a proteggere gli innocenti dagli attacchi dei demoni soprannaturali, seguendo le istruzioni del Libro delle Ombre.
CAT – Infiltrati
Cat – Infiltrati è una serie televisiva indiana disponibile in streaming su Netflix. La prima stagione, composta da 8 episodi, ha debuttato il 9 dicembre 2022 sulla piattaforma di video on demand. Il crime indiano è scritto e diretto da Rupinder Chahal. Il cast è guidato da Randeep Hooda (Extraction, Once Upon a Time in Mumbaai, Saheb Biwi Aur Gangster, Rang Rasiya, Highway e Sarbjit) nei panni di Gurnam Singh. Cat – Infiltrati racconta la storia di un ex informatico della polizia che accetta di infiltrarsi in un grande impero della droga.
I Hate Suzie Too
''I Hate Suzie too'' è una serie tv britannica creata dall'ideatrice di ''Diario di una squillo perbene'' Lucy Prebble insieme con la protagonista della stessa, Billie Piper.
Nel dramedy, quest'ultima veste i panni di Suzie Pickles, un'attrice in declino dopo aver conosciuto il successo durante gli anni dell'adolescenza.
La vita di Suzie è sconvolta nuovamente, ma questa volta non come lei avrebe voluto, quando il suo smartphone viene hackerato e alcune sue foto compromettenti finiscono online, diventando di fatto di dominio pubblico. Attraverso le otto fasi del trauma - shock, negazione, paura, vergogna, negoziazione, senso di colpa, rabbia e accettazione - che sperimenta sulla propria pelle, Suzie si fa in quattro per non far naufragare il suo matrimonio con Cob (Daniel Ings, Instinct) e proteggere suo figlio Frank (Matthew Jordan-Caws) dallo scandalo, aiutata nel frattempo dalla sua manager e amica Naomi (Leila Farzad) affinché questa brutta faccenda non faccia affondare la sua carriera definitivamente.
Occhio per occhio
''Occhio per occhio'' è una serie televisiva in streaming sudcoreana, diretta da Takashi Miike , con Jung Hae-in , Go Kyung-pyo e Kim Hye-jun.
Presentato in anteprima su Disney+ il 7 dicembre 2022, la serie descrive una storia misteriosa: Dongsoo conduce una vita solitaria e passa il tempo a caricare musica su Internet. La sua vita normale viene sconvolta quando viene rapito da un cacciatore d’organi che gli prende un occhio. Dongsoo inizia presto a condividere la vista con chi ha ricevuto il suo occhio. Tramite la vista condivisa, scopre che è un noto serial killer e si mette sulle sue tracce per riprendersi il suo occhio.
Caleidoscopio
La nuova serie antologica Caleidoscopio si svolge nell'arco di 25 anni e segue una banda di ladri provetti nel loro tentativo di aprire un caveau apparentemente inviolabile per ottenere il più grande bottino della storia. Sotto l'occhio vigile della più potente squadra di sicurezza aziendale del mondo e delle forze dell'ordine, ogni episodio rivela una tessera di un elaborato puzzle di corruzione, avidità, vendetta, complotti, alleanze e tradimenti. In che modo la banda di ladri ha architettato il piano? Chi la farà franca? Di chi ci si può fidare? Liberamente ispirata alla storia vera dei settanta miliardi di dollari in obbligazioni scomparsi nel centro di Manhattan durante l'uragano Sandy, Caleidoscopio è composta da otto episodi che vanno da 24 anni prima a 6 mesi dopo il colpo.
La vita bugiarda degli adulti
''La vita bugiarda degli adulti'', la serie in 6 episodi prodotta da Fandango e tratta dall’omonimo romanzo di Elena Ferrante, sbarcherà in tutti i Paesi in cui Netflix è attivo. Porterà sul piccolo schermo una storia forte, potente e vibrante diretta con amore e magia da uno dei registi più talentuosi che ci siano su piazza: Edoardo De Angelis, già dietro a capolavori come Indivisibili e Il vizio della speranza. La serie, scritta dalla stessa Elena Ferrante con Laura Paolucci, Francesco Piccolo ed Edoardo De Angelis, seguirà per filo e per segno la storia del libro, portandoci all'interno della Napoli degli anni Novanta.
Nella serie, così come nel libro, la protagonista Giovanna oscilla tra alto e basso, ora precipitando e ora inerpicandosi, disorientata dal fatto che, su o giù, la città pare senza risposta e senza scampo, dando forma e materia a uno dei temi più cari di Elena Ferrante: le insidie e le meraviglie di una città, Napoli, che diventa parte integrante non solo del racconto ma anche della vita e della crescita dei suoi protagonisti.
Sguardo indiscreto
La nuova serie brasiliana targata Netflix, ideata e scritta da Argentine Marcela Citterio con Débora Nascimento, in arrivo il 1 gennaio 2023.
La storia ruota intorno a Miranda (Débora Nascimento), hacker estremamente dotata con una propensione al voyeurismo. È solita spiare dietro le finestre la vita di Cléo (Emanuelle Araújo), una prostituta d'alto bordo che abita nel palazzo di fronte. Un giorno Cléo bussa alla porta di Miranda e le chiede di prendersi cura del suo cane mentre lei è in viaggio. Quello stesso giorno, il destino della hacker cambia per sempre. Incontra perfino l'uomo dei suoi sogni, ma come in ogni bel thriller che si rispetti, niente è come sembra.
Treason
''Treason'' è la miniserie originale Netflix dello sceneggiatore di “Il ponte delle spie”, che vede Charlie Cox nei panni del protagonista.
Composta da sei episodi, la serie di genere dramma thriller è creata da Matt Charman e diretta da Louise Hooper e Sarah O’Gorman.
Addestrato e formato dall’MI6, Adam Lawrence sembra avere la strada segnata. Ma un bel giorno il passato bussa alla sua porta sotto le spoglie di Kara, una spia russa con la quale ha trascorsi complicati, obbligandolo a rimettere in discussione tutto e tutti. Tra Kara, Adam e la moglie Maddy si crea un triangolo: i tre cercano di rivelare i segreti l’uno dell’altra, mentre gestiscono relazioni politiche e diplomatiche, e cercano di proteggere le loro vite personali e quelle dei loro cari.
Di mamma ce n’è solo… due!
''Di mamma ce n’è solo… due!'' ( spagnolo : Madre solo hay dos ) è una serie commedia drammatica messicana creata e scritta da Carolina Rivera e Fernando Sariñana. La serie è stata presentata in anteprima il 20 gennaio 2021 in streaming su Netflix . Nello stesso mese, la società ha rinnovato la serie per una seconda stagione. Il 4 gennaio 2022 , la società ha annunciato che la serie avrebbe avuto una terza stagione.
Due persone molto diverse, la donna in carriera Ana e la studentessa Mariana, scoprono che le loro figlie sono state scambiate alla nascita, e per tutta risposta decidono di crescerle insieme, dando luogo a una strampalata famiglia allargata. Questa serie comedy messicana riprende e rielabora il cliché dello scambio di neonati: il prodotto è una commedia familiare in bilico tra classico e contemporaneo, che cerca di riflettere anche sulla varietà delle condizioni familiari, in particolare sul ruolo materno, e sulla possibilità di istituire altri legami altrettanto forti.
The Witcher: Blood Origin
''The Witcher: Blood Origin'' è una miniserie fantasy di prossima uscita creata da Declan de Barra e Lauren Schmidt Hissrich, adattata dalla serie di libri ''The Witcher'' di Andrzej Sapkowski. Servirà come prequel della serie televisiva Netflix. La serie sarà presentata in anteprima il 25 dicembre 2022 e sarà composta da quattro episodi.
Ambientata in un mondo di elfi 1200 anni prima del mondo dei witcher, ''The Witcher: Blood Origin'' racconta la storia ormai dimenticata di sette figure emarginate che uniscono le forze contro una forza inarrestabile che li ha private di ogni cosa. La loro sanguinosa missione si conclude con la creazione di un prototipo di witcher sullo sfondo di un conflitto che ha portato alla “Congiunzione delle sfere”, quando gli universi di mostri, uomini ed elfi si sono fusi.
His Dark Materials – Queste oscure materie
His Dark Materials - Queste oscure materie è una serie televisiva anglo-statunitense della BBC in collaborazione con HBO basata sull'omonima trilogia letteraria scritta da Philip Pullman.
In un mondo parallelo, l'anima delle persone si manifesta sotto forma di daimon, animale parlante, solitamente di sesso opposto, che sta sempre al fianco della sua controparte umana. Ogni aspetto della società di questo mondo è controllata da un regime religioso detto Magisterium che determina il suo potere su scienza e progresso come una dittatura teocratica, approcciandosi scetticamente agli aspetti dell'universo che non comprende e dichiarando come eretico ogni studio o studioso, strega o chi altri metta in discussione quanto stabilito dalla religione.
I delitti della gazza ladra
Serie crime del 2022, prodotta nel Regno Unito, 6 episodi. Di Peter Cattaneo, con Conleth Hill, Lesley Manville e Tim McMullan. Trama: Basato sull’omonimo romanzo di Anthony Horowitz, I delitti della gazza ladra racconta la storia della correttrice di bozze Susan Ryeland, interpretata da Lesley Manville, alla quale viene affidato il manoscritto incompiuto dell’ultimo libro di Alan Conway – autore di gialli di successo con protagonista l’investigatore Atticus Pund. Un manoscritto che porta con sé un pericoloso segreto, perché nel capitolo mancante potrebbero esserci rivelazioni in grado di mettere a soqquadro l’intera comunità. La ricerca delle pagine perdute porterà infatti alla scoperta di un omicidio. In verità, però, gli omicidi sono due, uno nel libro di Conway e uno nel mondo reale: in che modo sono collegati?
Riscontrata interferenza con Ad Blocker
Il tuo Ad Blocker sta interferendo con il corretto funzionamento di questo sito. Inserisci tvserial.it nella whitelist del tuo ad blocker oppure disabilitalo temporaneamente.
Grazie per il tuo supporto!