Good Trouble è lo spin-off dell'amato family drama The Fosters, prodotto dalla Nuyorican Productions di Jennifer Lopez e Benny Medina. La serie, ambientata a Los Angeles, segue le vicende delle ormai ventenni Callie (Maia Mitchell) e Mariana (Cierra Ramirez), alle prese con i tipici problemi dell'indipendenza e dei primi passi lavorativi. Lontano dalle braccia rassicuranti della famiglia Adams Foster, le due sorellastre cominciano una nuova vita all'interno delle mura di una "comunità intenzionale": la Coterie, abitata da ragazzi attraenti e disinibiti come Gael (Tommy Martinez), giovani adulte ancora insicure sulla propria identità sessuale come Alice (Sherry Cola), e influencer affermate come Davia (Emma Hunton). La Stagioni 1-2 di Good Trouble sarà disponibile su Disney+ dal 29 giugno 2022
Good Trouble
We Own This City – Potere e corruzione
Vent'anni dopo che The Wire ha rivoluzionato il panorama televisivo, il team dietro l'acclamata serie HBO torna a Baltimora con We Own This City. Affiancato dal suo storico collaboratore George Pelecanos, David Simon scrive e produce la miniserie HBO WE OWN THIS CITY – POTERE E CORRUZIONE, da domani, 28 giugno, in esclusiva su Sky e in streaming solo su NOW. Basata sull’omonimo libro documentario di Justin Fenton, un reporter del Baltimore Sun, dove lo stesso Simon aveva lavorato ai tempi di The Wire, la serie, in sei episodi, è prodotta da Simon e Pelecanos insieme a Reinaldo Marcus Green, che ne cura anche la regia.
Station Eleven
Station Eleven è una miniserie distopica post-apocalittica americana creata da Patrick Somerville basata sull'omonimo romanzo del 2014di Emily St. John Mandel . La miniserie è stata presentata in anteprima su HBO Max il 16 dicembre 2021 ed è andata in onda per dieci episodi fino al 13 gennaio 2022.
In Italia la serie arriva su Timvision a partire dal 24 gennaio 2022.
Chloe – Le maschere della verità
La miniserie britannica BBC è un thriller dai toni neri tutto legato al lento e inesorabile avanzamento della protagonista lungo il percorso che si è prefissata di intraprendere. Una vicenda in cui le vite si mescolano e si sovrappongono mentre le apparenze possono nascondere equilibri traballanti.
La casa di carta: Corea
La casa di carta: Corea racconta di un geniale stratega e della sua strabiliante banda – composta da ladri di prima classe – che tentano di mettere a segno un colpo senza precedenti nella penisola coreana. La storia ritrae inaspettati colpi di scena mentre la banda inscena un ostaggio affrontando sfide inspiegabili. Tutti gli occhi sono puntati sullo sfondo e sul significato che si cela dietro il titolo in inglese Joint Economic Area.
Vanity Fair
Un nuovo adattamento di Vanity Fair di William Makepeace Thackeray viene portato sugli schermi dall'acclamata scrittrice Gwyneth Hughes. Questo racconto, ambientato sullo sfondo delle guerre napoleoniche, segue Becky, la protagonista, mentre tenta di scappare dalla situazione di povertà in cui si trova e scalare le vette della società inglese. La sua storia, un mix tra malvagità, amori, crimini, gelosie, risate e balli, la porterà fino alla corte di re Giorgio IV, attraverso la battaglia di Waterloo, spezzando cuori e perdendo fortune. Dal 24 giugno la serie è disponibile in streaming su Serially.
Queen Loretta
Queen Loretta è una miniserie in 4 puntate in uscita su Netflix il 23 giugno 2022. Un commovente dramma familiare sul riscatto personale con protagonista un’anziana drag queen. Una storia di redenzione e seconde opportunità e un inno all’amore che supera tutte le differenze. Nel cast Andrzej Seweryn, Maria Peszek e Kova Réa, Julia Chetnicka e Antoni Porowski di Queer Eye, Piotr Witkowski, Véronique Bisciglia, Soa de Muse, Keiona, Bartlomiej Bobrowski e Henryk Niebudek.
Atlanta
Atlanta è una serie tv statunitense che segue la storia di Earnest 'Earn' Marks (Donald Glover, Community), un trentenne che, dopo aver abbandonato gli studi alla Princeton University, lavora precariamente all'aeroporto e cerca di trovare la propria strada e di redimersi agli occhi della propria famiglia e dell'ex fidanzata, Van (Zazie Beetz, Deadpool 2), dalla quale ha avuto una bambina, Lottie, alla quale vorrebbe dare una vita migliore.
La Stagione 3 di Atlanta sarà disponibile su Disney+ dal 29 giugno 2022
The Fosters
The Fosters è una serie televisiva statunitense creata da Peter Paige e Bradley Bredeweg per ABC Family (che successivamente, ha cambiato nome in Freeform).
La serie è stata trasmessa dal 3 giugno 2013 al 6 giugno 2018. In Italia sarà pubblicata sul servizio di streaming on demand Disney+ dal 22 giugno 2022
The Fosters è prodotta dalla Nuyorican Productions, la casa di produzione di Jennifer Lopez, da lei co-fondata con Benny Medina - entrambi coinvolti nel progetto come produttori esecutivi. Uno dei suoi ideatori, Peter Paige, è famoso invece per aver interpretato l'eccentrico Emmett Honeycutt nella serie LGBT di Showtime Queer as Folk.
Impuros
Impuros è una serie televisiva drammatica poliziesca brasiliana prodotta da The Walt Disney Company Latin America in associazione con Barry Company e diretta da Tomás Portella e René Sampaio. La prima stagione è stata rilasciata il 19 ottobre 2018 su Fox Premium, mentre in Italia è arrivata il 13 aprile 2022 su DIsney+.
You Don’t Know Me
Un nuovo dramma giudiziario è disponibile su Netflix dal 17 giugno 2022. You Don’t Know Me, scritta da Tom Edge, è una serie televisiva basata sull’omonimo romanzo di Imran Mahmood. I quattro episodi seguono le vicende di un uomo accusato di omicidio. Il cast è guidato da Samuel Adewunmi, un giovane attore conosciuto anche per The Last Tree, Doctor Who e Angela Black.
Il villaggio dei dannati
Arriva su Sky Atlantic e NOW Il villaggio dei dannati, una trasposizione televisiva de I figli dell'invasione (1957) di John Wyndham. Esistono tre adattamenti cinematografici di questo libro fantascientifico: Village of the Damned (1960, diretto da Wolf Rilla), Children of the Damned (1963, Anton Leader) e John Carpenter's Village of the Damned (1995, John Carpenter). La serie televisiva, composta da 7 episodi, è stata creata da David Farr (Hanna, Philip K. Dick’s Electric Dreams). Il cast è guidato da Keeley Hawes (It's a Sin, Bodyguard, I Durrell - La mia famiglia e altri animali, Ashes to Ashes).
Non è stata colpa mia: Messico
La serie antologica Non è stata colpa mia: Messico affronta i temi della violenza sulle donne e del femminicidio . Oltre alle trame che abbracciano l'intera serie, ogni singolo episodio racconta anche la propria storia che esplora entrambi questi grandi temi. Queste storie si basano su esperienze reali che donne di età, background e classi sociali diverse hanno avuto e stanno ancora vivendo.
Follia
Follia (Insânia) è una serie televisiva brasiliana della The Walt Disney Company, che è prodotta dalla Intro Pictures e Star Original Productions.La serie è stata presentata in anteprima su Star+ in Brasile il 3 dicembre 2021 In Italia è stata resa disponibile su Disney+, come Star Original, il 26 gennaio 2022.
Mr. Inbetween
Mr. Inbetween è un adattamento seriale del film The Magician (2005). Creata da Scott Ryan, dil genere del crime drama con venature di black comedy. Il protagonista della produzione è Ray Shoesmith (Ryan), sicario su commissione che cerca di unire le proprie attività criminali con i suoi doveri di padre di Brittany (Chika Yasumura), marito di Ally (Brooke Satchwell) e fratello per Bruce (Nicholas Cassim), malato terminale. Con un forte senso etico, l'uomo si occupa di neutralizzare i criminali con metodi violenti, i quali avranno presto ripercussioni sui propri rapporti personali. Il bene e il male si confondono, per una serie che mira a restituire la complessità della vita di un uomo perennemente in bilico.
The Time Traveler’s Wife – Un Amore Senza Tempo
Basata sul romanzo La moglie dell'uomo che viaggiava nel tempo di Audrey Niffenegger, Un amore senza tempo - The Time Traveler's Wife è una serie televisiva ideata da Steven Moffat (il creatore di Sherlock). La particolare storia d’amore tra Clare ed Henry sfida le leggi della fisica. Lui, infatti, è costretto a viaggiare nel tempo. La serie televisiva va in onda su Sky ed è disponibile in streaming su NOW. Il cast è guidato da Rose Leslie (Game of Thrones, The Good Fight, Assassinio sul Nilo) e Theo James (I fantasmi di Bedlam, Golden Boy, Divergent).
Condominio Maldivas
La storia inizia quando Liz (Bruna Marquezine) si trasferisce da Goiânia a Rio de Janeiro, in un condominio chiamato Maldivas, per riallacciare i rapporti con la madre che muore in un incendio misterioso. Mentre cerca di indagare su questa morte improvvisa, dovrà cercare di evitare il detective Denilson (Romani) immergendosi in un universo popolato da personaggi unici, tra cui: Milene (Manu Gavassi), la regina di Maldivas con una vita coniugale all'apparenza perfetta con il marito, il chirurgo plastico Victor Hugo (Klebber Toledo) e Rayssa (Sheron Menezzes), un'ex cantante di axé divenuta donna d'affari di successo, sposata con l'ex voce della sua band Cauã (Samuel Melo). Kat (Carol Castro) è una madre il cui marito Gustavo (Guilherme Winter) è agli arresti domiciliari e poi ci sono Verônica (Natalia Klein), un'estranea che non ha niente in comune con le donne di Maldivas e Miguel (Danilo Mesquita), il fidanzato di Liz che viene dalla campagna.
When We Rise
Creata e scritta dal premio Oscar per Milk Dustin Lance Black, When We Rise è in parte ispirata dal libro di memorie dell'attivista LGBT Cleve Jones When We Rise: My Life in the Movement, nella miniserie interpretato da Guy Pearce. Il drama riunisce Black con il regista di Milk Gus Van Sant, qui dietro la macchina da presa della prima parte. Jones è stato uno dei personaggi principali anche in Milk, interpretato da Emile Hirsch. La Miniserie di When We Rise sarà disponibile su Disney+ dal 15 giugno 2022.
Privacy
Disponibile su Netflix dal 10 giugno 2022, Privacy è una nuova serie televisiva spagnola con Itziar Ituño (un’attrice conosciuta in particolare per aver interpretato Raquel ne La casa di carta). La prima stagione è incentrata sul tema del revenge porn (la diffusione di immagini o video intimi senza il consenso dei protagonisti). Un filmato della sua vita sessuale minaccia la carriera di una politica in ascesa. La serie televisiva è stata creata da Veronica Fernandez e Laura Sarmiento.
Becoming Elizabeth
Becoming Elizabeth è una serie televisiva in costume disponibile dal 12 giugno 2022 su STARZPLAY. Ambientata nel ‘500, la prima stagione racconta la storia di Elisabetta I Tudor, la regina d’Inghilterra e d’Irlanda. Il suo lungo regno fu segnato da numerosi avvenimenti importanti. La serie è stata ideata da Anya Reiss (EastEnders, Ackley Bridge); mentre Alicia von Rittberg (Resistance - La voce del silenzio, Fury) presta il volto alla protagonista.
Riscontrata interferenza con Ad Blocker
Il tuo Ad Blocker sta interferendo con il corretto funzionamento di questo sito. Inserisci tvserial.it nella whitelist del tuo ad blocker oppure disabilitalo temporaneamente.
Grazie per il tuo supporto!