Basata sul romanzo di John Preston, questa miniserie britannica è stata acclamata da pubblico e critica. Il protagonista della vicenda è Jeremy Thorpe (Hugh Grant), ambizioso politico e leader del partito liberale. La sua carriera è in serio pericolo quando un suo ex amante, Norman Josiffe, minaccia di rendere pubblica la loro passata relazione. Jeremy Thorpe non vuole per nessuna ragione che questa notizia esca e arriva anche a cospirare di uccidere l'uomo che lo sta ricattando. Il suo piano fallisce e Jeremy Thorpe viene processato per il tentato omicidio di Norman.
A Very English Scandal
A Very British Scandal
Anni '60. Viene raccontata la storia d'amore tra la duchessa e il duca di Argyll, Margaret Campbell (Claire Foy) e Ian Campbell (Paul Bettany). Il loro rapporto viene sconvolto bruscamente da uno scandalo che coinvolge la donna. Il marito entra in possesso di alcune foto che ritraggono la moglie in un momento di adulterio e decide di pubblicarle. Margaret Campbell sceglie di non rinunciare a difendersi dai tanti attacchi che le sono rivolti da parte dei media e di una società puritana pronta a condannarla.
Russian Doll
Russian Doll è una serie televisiva statunitense ideata da Natasha Lyonne, Amy Poehler e Leslye Headland. La prima stagione, composta da 8 episodi scritti da Lyonne e Headland, è stata annunciata il 20 settembre 2017 da Netflix. Universal Television, Paper Kite Productions, Jax Media e 3 Arts Entertainment sono le case di produzione che hanno lavorato alla realizzazione della serie. La showrunner e sceneggiatrice Natasha Lyonne figura anche come attrice protagonista, mentre a Headland è stata affidata la regia di alcuni episodi. Le riprese della prima stagione si sono svolte a New York nel febbraio 2018, e la stagione completa viene rilasciata su Netflix un anno dopo, il 1° febbraio 2019. A seguito del successo ottenuto dalla stagione, con annessa candidatura ai Primetime Emmy Awards come Miglior Serie Comedy, Sceneggiatura e Protagonista Femminile, nel giugno 2019 Netflix ha annunciato il rinnovo della serie tv. Le riprese per la seconda stagione sono iniziate nei primi mesi del 2020, per poi essere interrotte dalla pandemia da Covid-19. Sono state riprese, poi, nel marzo 2021. L'uscita della seconda stagione è datata 20 aprile 2022.
Better Call Saul
Introdotto nell'episodio numero otto della seconda stagione di Breaking Bad (intitolato proprio Better Call Saul), l'avvocato Saul Goodman sembrava quel personaggio stravagante e brillante in grado di prendere su di sé la "linea comica"e regalare un sorriso in una serie altrimenti cupa. Cravatte e camicie dai colori sgargianti, ciuffo tinto, pose da spot pubblicitario: una maschera tragicomica in piena regola. Scritto da Peter Gould, Saul, anche grazie alla verve del suo interprete Bob Odenkirk, è diventato presto uno dei più amati della serie. A tal punto da meritarsi una serie tutta sua. Better Call Saul è una serie tv statunitense che racconta gli amari esordi nel mondo del foro del giovane Jimmy McGill (Bob Odenkirk, Breaking Bad, The Larry Sanders Show), noto ai più come l’estroso avvocato di Breaking Bad, Saul Goodman. Un’esistenza davvero tormentata e difficile quella di Jimmy, impegnato a rincorrere ostinatamente il suo sogno di diventare avvocato penalista e inizialmente appoggiato dal suo eccentrico fratello Chuck (Michael John McKean, Laverne & Shirley, Good Omens), celebre avvocato e socio dello studio HHM, ora costretto a vivere in isolamento nella sua casa perché affetto da elettro-sensibilità. Tutte le cinque stagioni di Better Call Saul sono disponibili su Netflix. In produzione c'è una sesta stagione in arrivo.
Roar
Basata sui racconti di Cecelia Ahern, Roar è una serie televisiva disponibile in esclusiva su Apple TV+. Si tratta di una dark comedy antologica che dipinge un intenso ritratto di ciò che significa essere una donna oggi. Lo show è stato ideato da Carly Mensch (ha scritto e prodotto alcuni episodi di Weeds, Nurse Jackie, Orange is the New Black ed è la co-creatrice di GLOW) e Liz Flahive (Homeland, GLOW, Nurse Jackie). Roar presenta un cast stellare formato, tra gli altri, anche da Nicole Kidman, Cynthia Erivo, Issa Rae, Merritt Wever ed Alison Brie.
Anatomia di uno scandalo
Una miniserie composta da 6 episodi ideata da David E. Kelley. La vita agiata di una coppia viene scossa quando l'uomo, un importante politico, viene accusato di violenza sessuale. La moglie (Sienna Miller) sembra credere all'innocenza del marito (Rupert Friend), viceversa l'avvocato penalista Kate Woodcroft (Michelle Dockery), specializzato nelle indagini sui crimini sessuali, è convinto che l'uomo sia colpevole.
Gli eredi della terra
Gli eredi della terra è una serie tv drammatica in costume ispirata al secondo libro della trilogia di romanzi scritti dallo spagnolo Ildefonso Falcones. Dopo il successo del riadattamento del primo capitolo della saga, La cattedrale del mare, le case di produzione Atresmedia, Televisiò de Catalunya e Netflix si sono unite per adattare allo schermo anche il secondo libro. Il 22 maggio 2020, Netflix e la popolare casa di produzione spagnola Atresmedia hanno reso pubblico questo intento e le riprese sono iniziate a novembre 2020. Conclusesi il 5 marzo 2021, le puntate sono state girate nelle città spagnole di Barcellona, Tarragona, Tortosa e Gerona. La serie tv, formata da 8 episodi, viene distribuita in Italia sia su Canale 5, dal 17 aprile 2022, sia in streaming su Netflix.
Tomorrow
Tomorrow è una serie televisiva sudcoreana disponibile in streaming su Netflix. Un ragazzo, che dopo un incidente finisce in coma, si ritrova in un limbo. Rowoon (il cantante del gruppo SF9, apparso anche in diverse serie televisive) presta il volto al protagonista. Nel cast troviamo anche Kim Hee-sun (Alice, Nine Room) nei panni di un angelo della morte. Tomorrow, composto da 16 episodi, arriva su Netflix dal 9 aprile 2022, con una puntata a settimana.
Ordinary Joe
La serie ideata da Russel Friend e Garrett Lerner riflette sull'importanza delle scelte in alcuni determinati momenti che rischiano di far prendere alla nostra vita una certa piega invece di un'altra. Il protagonista Joe Kimbreau (James Wolk) nel giorno della sua laurea si trova a dover prendere una decisione fondamentale. La scelta su come e con chi trascorrere quella serata speciale potrebbe in qualche modo essere determinante per il suo futuro.
Le Fate Ignoranti – La Serie (2022)
La serie Le Fate Ignoranti (titolo internazionale The Ignorant Angels), composta da 8 episodi, è creata da Gianni Romoli e Ferzan Ozpetek e scritta in collaborazione con Carlotta Corradi e Massimo Bacchini. Prodotta da Tilde Corsi per R&C Produzioni, la serie è diretta da Ferzan Ozpetek e da Gianluca Mazzella, suo collaboratore da oltre vent’anni. La serie vede tra i protagonisti Cristiana Capotondi (Antonia) ed Eduardo Scarpetta (Michele), insieme a Luca Argentero (Massimo), Serra Yilmaz (Serra), Ambra Angiolini (Annamaria), Anna Ferzetti (Roberta), Paola Minaccioni (Luisella), Burak Deniz (Asaf), Carla Signoris (Veronica), Filippo Scicchitano (Luciano) e Edoardo Purgatori (Riccardo). Il cast include anche Edoardo Siravo (Valter), Lilith Primavera (Vera), Samuel Garofalo (Sandro), Maria Teresa Baluyot (Nora), oltre a Patrizia Loreti, Giulia Greco e Mimma Lovoi nel ruolo delle Tre Marie.
House of Cards
House of Cards, opera ideata da Beau Willimon, ha incontrato fin da subito i consensi di pubblico e critica. Il grande protagonista della serie è Kevin Spacey, che in seguito alle accuse di molestie fu escluso dalla sesta stagione. House of Cards segue le vicende di Frank Underwood (Spacey), un Democratico della Carolina del Sud, capogruppo di maggioranza della Camera dei rappresentanti. Dopo non essere riuscito a raggiungere la poltrona di segretario di Stato, Frank è disposto a tutto per arrivare ai vertici del potere americano.
La scogliera dei misteri
Dal 12 aprile arriva su Rai 1 la serie tv francese La scogliera dei misteri con protagonista l’attrice Garance Thenault. Racconta la storia di Lola Brémond, una giovane donna dal passato misterioso. Alla ricerca della propria storia, diventerà suo malgrado l’arma di una vendetta che va ben oltre i suoi intenti. Composta da sei episodi da 52 minuti, diretti da Grégory Ecale e sceneggiati da Franck Olivier, la serie tv di Rai 1 La scogliera dei misteri ha inizio quando Lola Brémond, una venticinquenne di Bordeaux si reca in Bretagna per presentarsi all’Hotel des Roches Blanches per un colloquio di lavoro. Ad attenderla c’è però una delusione: non aveva nessun appuntamento programmato. In un clima di inquietante vendetta e di delitti, Lola precipiterà vorticosamente in un passato di cui non sapeva nulla. L’attenderà un’indagine sull’identità del padre ma anche dell’assassino della madre, oltre che una difficile ricerca esistenziale per scoprire la propria storia. Le puntate de La Scogliera dei Misteri sono in streaming su Rai Play, probabilmente una volta trasmesse tutte le puntate resteranno on demand nel catalogo ma trattandosi di una produzione internazionale non è da escludere che saranno disponibili per un periodo limitato.
Desperate Housewives – I segreti di Wisteria Lane
Desperate Housewives - I segreti di Wisteria Lane è una serie televisiva statunitense nata da un'idea di Marc Cherry, prodotta e distribuita dagli ABC Studios dal 2004 al 2012. Il concept della serie, quattro amiche casalinghe insoddisfatte della loro vita matrimoniale che si destreggiano tra misteri e gossip in una cittadina americana fittizia, era stato più volte rifiutato negli anni da molte reti televisive. Quando nel 2004 ABC ha deciso di scommettere sul suo successo, la serie ha fatto breccia nel cuore del pubblico, scalando le classifiche televisive sin dall'inizio. Le protagoniste sono diventate icone celebri della casalinga americana e, raggiunto l'episodio numero 180, la serie ha rubato il titolo a "Streghe" di serie televisiva con protagoniste femminili più longeva di sempre. Ha conquistato anche il titolo di una delle serie più viste nella storia della televisione. La prima stagione di Desperate Housewives è stata trasmessa dall'ottobre 2004 al maggio 2005. In Italia, tutte e otto le stagioni della serie, sono andate in onda prima sul canale di Sky Fox Life, e poi anche su Rai 2. In streaming, attualmente, tutte le stagioni si trovano disponibili su Amazon Prime Video e su Disney+.
Single Drunk Female
Single Drunk Female è una serie tv statunitense creata da Simone Finch (The Conners). Nella comedy recitano anche Rebecca Henderson (Inventing Anna) con il ruolo di Olivia, lo sponsor di Samantha alla Alcolisti Anonimi; Sasha Compère (Love Life) di Brit, la sua ex migliore amica; Lily Mae Harrington di Felicia, una compagna di bevute; e Garrick Bernard di James, un altro membro della Alcolisti Anonimi. La Stagione 1 di Single Drunk Female sarà disponibile su Disney+ dal 6 aprile 2022
Single Drunk Female è stata accolta entusiasticamente dalla critica americana, raggiungendo con la prima stagione un punteggio di 76/centesimi su Metacritic.
Sons of Anarchy
In un'immaginaria città della California si trova la sede principale del Sons of Anarchy Motorcycle Club, un club motociclistico che può contare su molti affiliati in altri Stati degli USA e impegnato in attività illecite, in primis il traffico di armi. Jackson "Jax" Teller, figlio del fondatore John, si sta preparando a diventare il capo di questa organizzazione, ma deve guardarsi dal patrigno Clarence "Clay" Morrow, secondo marito della madre Gemma. Anche il fronte della sua vita privata non è tranquillo: mentre la sua ex moglie Wendy lo rende padre, torna nel paese una vecchia fidanzata di Jay e tra i due sembra esserci ancora del tenero.
I Soprano
I Soprano è una delle serie televisive più amate dal pubblico ed esaltata anche dalla critica statunitense. L'ideatore è lo sceneggiatore David Chase, che in questo caso compare anche nelle vesti di produttore e regista. La serie racconta la vita di Tony Soprano (James Gandolfini), boss della mafia italoamericana del New Jersey. Attingendo a piene mani a Quei bravi ragazzi di Martin Scorsese e ad altri film gangster, David Chase segue la vita quotidiana, i problemi familiari, sentimentali e lavorativi dei mafiosi protagonisti. Tony soffre di attacchi di panico, così si reca da una psicanalista (Lorraine Bracco) alla quale confida tutte le proprie angosce causate dalla vita lavorativa e da quella personale, passando dal rapporto con la moglie Carmela (Edie Falco) a quello con i figli e lo zio.
Business Proposal
Business Proposal è una serie televisiva coreana disponibile in streaming su Netflix. La piattaforma pubblicherà due episodi ogni lunedì. La prima stagione racconta la storia di un amore nato per caso. Il cast è guidato da Kim Se-jeong (un’attrice e cantante sudcoreana, un membro dei gruppi Gugudan e IOI) e Ahn Hyo-seop (conosciuto per Still 17, Abyss, Dr. Romantic 2 e Lovers of the Red Sky). Business Proposal, creata da KakaoEntertainment e StudioS, è ispirata all’omonimo webtoon di HaeHwa.
Linee Bollenti
Ispirata al libro 06-Cowboys di Fred Saueressig, Linee Bollenti è una serie televisiva disponibile in streaming su Netflix. La prima stagione, ambientata nel 1987, racconta, con un tono ironico, la nascita della prima linea telefonica erotica d’Europa. La serie TV, quindi, mostra una vera e propria rivoluzione culturale e sessuale. Il cast è guidato da Joy Delima, una giovane attrice olandese che cura anche una rubrica di un quotidiano. Insieme a lei, troviamo Minne Koole e Chris Peters. Linee Bollenti, creata da Pieter Bart Korthuis, si compone di 6 episodi.
Nero a Metà
La serie televisiva italiana Nero a metà, ideata da Giampaolo Simi e Vittorino Testa e prodotta da Rai Fiction e Cattleya, in collaborazione con Netflix, è andata in onda per la prima volta su Rai 1 il 19 novembre 2018. Gli ottimi ascolti della prima stagione, hanno assicurato un rinnovo per una seconda, girata nel 2019 e uscita nel settembre 2020. Rai ha deciso di rinnovare ulteriormente la serie a una terza stagione, prevista per il 28 febbraio e poi posticipata alla prima serata del 4 aprile 2022. Tra i registi degli episodi figura in prima linea Marco Pontecorvo, affiancato da uno dei due protagonisti, il famoso attore Claudio Amendola, che in questa serie si cimenta anche nel ruolo di regista. Il set di Nero a Metà si concentra interamente su luoghi situati a Roma. Il commissariato si trova nel Rione Monti, più volte citato nel corso delle puntate, mentre le avventure dei due protagonisti si svolgono in più location, note o meno, della capitale.
L’ultimo bus del mondo
L’ultimo bus del mondo è una serie televisiva disponibile su Netflix dal primo aprile 2022. Alcuni giovanissimi studenti diventano eroi per caso quando l’umanità viene annientata da un'apocalisse di robot. Una eco-favola che mischia comicità, emozione, avventura e mistero. Il cast è composto da Robert Sheenan (conosciuto anche per Umbrella Academy e Misfits), Tom Basden (After Life) e alcuni giovani attori emergenti. La serie L’ultimo bus del mondo è stata scritta e ideata da Paul Neafcy.
Riscontrata interferenza con Ad Blocker
Il tuo Ad Blocker sta interferendo con il corretto funzionamento di questo sito. Inserisci tvserial.it nella whitelist del tuo ad blocker oppure disabilitalo temporaneamente.
Grazie per il tuo supporto!