Si chiama "Òlòtūré: Il Viaggio" la serie sequel del film "Òlòtūré" (2019), che sarà disponibile sulla piattaforma di Netflix a partire dal 28 giugno.
La serie di Nollywood segue una giovane giornalista che si finge prostituta in Nigeria per svelare la corruzione e lotta per sopravvivere mentre cerca di raggiungere l’Europa.
Kenneth Gyang ha diretto la serie e il cast comprende Sharon Ooja-Egwurube, Beverley Osu, Ikechukwu Onunaku, Stan Nze, Amarachukwu Ono, Bukola Oladipupo, Patrick Doyle e le stelle di Nollywood Omoni Oboli e Daniel Etim Effiong.
Il film "Òlòtūré" partecipò al Carthage Film Festival in Tunisia nel 2019 e nel 2020 Netflix ne acquistò i diritti. Il giorno dopo essere stato pubblicato sulla piattaforma di Netflix "Òlòtūré" era nella top 10 dei film più visti nel mondo.
Òlòtūré: Il Viaggio (2024)
Under the bridge (2024)
Nel 2005 la scrittrice e giornalista Rebecca Godfrey (scomparsa nel 2022 a soli 54 anni per un tumore) pubblica il libro-inchiesta "Under the Bridge: The True Story of the Murder of Reena Virk" che riaccende i riflettori sul caso. Reese Witherspoon acquisisce i diritti per un adattamento cinematografico, ma non se ne fa nulla fino a quando l'attrice, regista e sceneggiatrice Quinn Shephard, reduce dall'esordio con il dramma psicologico Blame, trasforma il libro in una miniserie.
Lily Gladstone: Cam Bentland Riley Keough: Rebecca Godfrey Vritika Gupta: Reena Virk Chloe Guidry: Josephine Bell (Nicole Cook) Javon "Wanna" Walton: Warren Glowatski Izzy G: Kelly Ellard Aiyana Goodfellow: Dusty Pace Ezra Faroque Khan: Manjit Virk Archie Panjabi: Suman Virk Anoop Desai: Raj Masihajjar
Come un’onda (The Whirlwind) (2024)
“Come un’onda (The Whirlwind)”, la serie tv sudcoreana sbarca su Netflix. Stiamo parlando di un thriller politico che vede come protagonisti Sul Kyung-gu noto per “Peppermint Candy” (2000), “Oasis” (2002) e per i più recenti “Haeundae” (2009) e “The Merciless” (2017) e Kim Hee-ae celebre per “Thread of Lies” (2014), “The Vanished” (2018) e “Moonlit Winter” (2019) e dietro la macchina da presa il regista Kim Yong-wan, reduce dal successo con “Champion” (2018) e “The Cursed” (2020).
Con questa serie fa il suo ritorno sulla scena dopo sette anni di assenza lo sceneggiatore televisivo coreano Park Kyung-su.
Mouse (2021)
Si chiama "Mouse" il drama sudcoreano che tratta di Jung Ba-reum, un polizotto alle prime armi che lavora in una stazione di polizia decentrata, è una persona onesta e con un forte senso della giustizia, assieme al suo partner, Go Moo-Chi, fa di tutto per portare a termine il suo lavoro. La sua vita sarà completamente stravolta quando si metterà sulle tracce di un assassino psicopatico.
Nel cast della serie possiamo trovare Jeong Ba-reum, interpretato da Lee Seung-gi, Go Moo-chi, interpretato da Lee Hee-joon, Song Min-jae (da giovane) e Suh Dong-hyun (da adolescente), Oh Bong-yi, interpretata da Park Ju-hyun e Choi Hong-ju, interpretata da Kyung Soo-jin.
La serie è stata ideata da Jinnie Choi e la regia è di Choi Joon-bae e Kang Cheol-woo.
La passione turca (2024)
"La passione turca" è la nuova serie nuova serie originale di Atresmedia TV che Netflix propone dal 28 giugno, dopo il successo riscontrato in Spagna in prima serata su Antena 3. Composta da sei episodi di 50 minuti ciascuno, la serie tv Netflix narra una storia d'amore portata all'estremo in due tempi.
Olivia è una donna indipendente e forte che si imbarca in una relazione frenetica che la porterà all'ossessione e a lasciare la sua vecchia vita, rinunciando alla sua libertà. Tutto questo per Yaman, un uomo che non sa più se conosce davvero. La passione e il desiderio trascinano la protagonista in luoghi che non avrebbe mai immaginato, dominandola e dirigendo la sua vita.
Maggie Civantos e l'attore turco Ilker Kaleli interpretano la coppia protagonista della serie e nel resto del cast troviamo nomi spagnoli e turchi, tra cui Ainhoa Santamaría, Yasemin Sannino, Fernando Andina, Laura Pamplona, Arlette Torres, Burak Hakki e Mariona Terés.
Supacell (2024)
Netflix sta per lanciare una nuova serie di supereroi. Si intitola "Supacell" ed è una serie creata e diretta da Rapman che nasce dal progetto di offrire ai creativi di colore l'opportunità di entrare nell'industria televisiva. "Supacell" è una serie che, attraverso cinque ragazzi normali che scoprono di essere dei supereroi, parla di amicizia, inclusività, del rapporto con il diverso e di tante altre tematiche attuali.
Il cast principale della serie comprende Tosin Cole (61st, Street, Till, Ear for Eye) nel ruolo di Michael, Nadine Mills (Sliced e The Weekend) nel ruolo di Sabrina, Eric Kofi Abrefa (Blue Story, BMF) nel ruolo di Andre, Calvin Demba (The Rig, Life, Micky and the Bear) nel ruolo di Rodney, Josh Tedeku (Moonhaven, A Town Called Malice) nel ruolo di Tazer, Adelayo Adedayo (The Responder, Timewasters) nel ruolo di Dionne, Rayxia Ojo (Harry Potter and The Cursed Child - West End Production, Call The Midwife) nel ruolo di Sharleen e Giacomo Mancini (Top Boy, Orthodox) nel ruolo di Spud.
True Blood (2008)
Negli Stati Uniti i vampiri non sono più una minaccia dopo l’invenzione del sangue sintetico Tru Blood, e possono dunque uscire allo scoperto. Devono comunque vincere le resistenze degli umani, spesso organizzate in reazionari gruppi anti-vampiri, e d’altro canto molti vampiri continuano a preferire il sangue umano. In questo scenario coerente e divertente la serie ruota attorno alla storia d’amore tra la cameriera Sookie Stackhouse, telepata, e il vampiro reduce della guerra di secessione Bill Compton. Nei momenti più riusciti "True Blood" elabora espliciti riferimenti tra le creature soprannaturali ostracizzate e la condizione delle categorie oppresse, con tanto di organizzazioni di estremisti religiosi.
Message from Mom (Nachricht von Mama) (2022)
Il catalogo di serie di Mediaset Infinity continua ad arricchirsi con l’arrivo di un nuovo titolo in esclusiva.
Message from Mom (Nachricht von Mama) è la serie tedesca in 8 episodi che affronta in maniera originale il tema della perdita, alternando i racconti degli sforzi per andare avanti nel presente, ai retroscena del passato di una famiglia solo apparentemente perfetta.
Al centro di questo drama agrodolce con sfumature comedy, si trovano i membri della Famiglia May, o almeno la maggior parte di loro. Mamma Elli è infatti deceduta recentemente e, non volendo abbandonare la famiglia a sé stessa, né essere dimenticata, ha lasciato numerosi videomessaggi con consigli pratici e utili per il marito Tobias e per i loro tre figli: Lennart, Lisa e Leon. Nonostante questi video postumi possano offrire conforto a Tobias e ai ragazzi, la costante presenza digitale di Elli finisce per interferire nella loro vita quotidiana, portando al caos totale.
Transplant (2020)
"Transplant" è una serie TV creata da Joseph Kay in onda da lunedì 27 settembre 2021 su Sky Serie e NOW. Il medical drama trasmesso in Canada da CTV dal 26 febbraio 2020 racconta la storia di Bashir "Bash" Hamed, un medico siriano rifugiato durante la guerra civile del suo paese d'origine, trasferitosi in Canada dove cerca un nuovo inserimento nel mondo della medicina ospedaliera. La storia si svolge all'interno dell'immaginario York Memorial Hospital di Toronto nel dipartimento di medicina d'urgenza elevata.
Savage Beauty (2022)
La serie televisiva Savage Beauty è ambientata in Sudafrica e tratta temi di importanza sociale, poiché denuncia la pratica pericolosa da parte delle aziende cosmetiche di testare prodotti su persone o animali. La serie è un originale di Netflix, prodotta da JP Potgieter, Harriet Gavshon e Nimrod Geva, e disponibile dal 12 maggio 2022. Scritta da Nelisa Misokuhle e Neo Sibiya insieme al creatore Lebogang Mogashoa, i sei episodi della prima stagione sono stati girati da Thati Peele, Danny Miller e Rea Rangaka.
Tredici (2017)
Basata sul romanzo di Jay Asher, Tredici è una serie televisiva disponibile su Netflix. Questo teen drama, composto da 4 stagioni, è stato ideato da Brian Yorkey. Lo show tratta temi molto delicati, come il suicidio e la violenza sessuale. Hannah Baker, prima di togliersi la vita, ha registrato tredici cassette indirizzate ad alcune persone. Nel cast troviamo Dylan Minnette (Scandal, The Disaster Artist) e Katherine Langford (Cursed, Cena con delitto - Knives Out).
Tierra de mujeres – Intrecci di vite (2024)
"Tierra de mujeres - Intrecci di vite" è un'avvincente commedia-dramma in uscita il 26 giugno 2024 su Apple TV+. Creata da Ramón Campos e Gema R. Neira, la serie ha come protagonista Eva Longoria nel ruolo di Gala, una newyorkese costretta a fuggire in un villaggio vinicolo nel nord della Spagna con la madre (Carmen Maura) e la figlia dopo che il marito le ha coinvolte in un illecito finanziario. Lì, devono affrontare la loro nuova vita e le minacce dei criminali che il marito di Gala ha ingannato. Questa storia di rinascita e di rivelazioni familiari è anche un ritorno alle proprie radici e un confronto con il passato.
La serie si distingue per la capacità di intrecciare intense storie personali con intrighi su larga scala, ponendo i personaggi femminili al centro della narrazione. L'originalità della serie risiede nel suo mix di dramma familiare e thriller, che offre uno sguardo nuovo sulla capacità di resilienza e rinnovamento delle donne attraverso le generazioni.
My Lady Jane (2024)
Famosa più per la sua morte che per la sua vita e consegnata alla storia come "la regina dei nove giorni", Lady Jane Grey è stata una delle ultime rappresentanti della dinastia Tudor, fondata da Enrico VII nel 1485 ed estintasi con Elisabetta I nel 1603, e la sua storia è tanto affascinante quanto drammatica, con una buona dose di mistero che la rende il soggetto ideale per una nuova serie tv, che sarà in onda su Amazon Prime a partire dal 27 giugno con il titolo "My Lady Jane".
La trama segue solo in apparenza il tracciato storico per discostarsene senza troppi senza di colpa, anzi incoraggiando le incursioni fantastiche e il gusto per tradimenti, congiure e malefatte.
Il cast è guidato da Emily Bader, alla sua prima prova come attrice, nel ruolo della protagonista Jane Grey. Al suo fianco Edward Bluemel (Killing Eve) nel ruolo di Guildford Dudley, mentre Jordan Peters (Pirates) interpreta Re Edoardo.
Criminal Minds: Evolution (2022)
ABC Studios e CBS Studios hanno stretto un accordo per riportare in onda la storica serie tv ma in un formato e su una piattaforma diversa. E non a caso il titolo scelto è “Evolution”, evoluzione. Criminal Minds: Evolution evolve la serie originale e la sposta su Paramount+.
Sempre creata da Erica Messer, la nuova stagione o meglio la nuova serie di Criminal Minds vedrà tornare gran parte dei vecchi personaggi ma alle prese con un unico caso rompendo quindi quella formula procedurale che ha accompagnato la serie storicamente. Una versione più coerente rispetto alla piattaforma di streaming che diffonderà la serie. Criminal Minds: Evolution ha debuttato su Paramount+ negli USA il 24 novembre con i primi 2 episodi, proseguendo fino al 15 dicembre, per poi fermarsi e riprendere il 12 gennaio con i restanti episodi fino al 9 febbraio. Intanto dal 18 gennaio debutta in Italia su Disney+.
Parenthood (2010)
Come ogni serie incentrata sulle relazioni familiari anche "Parenthood" vede una famiglia particolarmente numerosa, con quattro fratelli adulti alle prese con i loro successi e fallimenti, professionali e parentali. Lo stile vivace fornisce una marcia in più: sfruttando la suggestiva ambientazione della grande casa post-hippy dei nonni, è caratterizzato da una regia mobilissima, dialoghi serrati, litigi realistici e altrettanto realistiche riappacificazioni, ai quali gli attori si adeguano con maestria. Nel cast Lauren Graham, Peter Krause, Mae Whitman. Ispirata al film "Parenti, amici e tanti guai" di Ron Howard, e rifatta in Italia con il titolo "Tutto può succedere".
Gangs of Galicia (2024)
Vendetta, crimine e sentimenti sono gli ingredienti principali di “Gangs of Galicia”, nuova miniserie Netflix proveniente dalla Spagna, disponibile in streaming dal 21 giugno.
Il thriller poliziesco ambientato in una piccola cittadina della Galizia racconta la storia di Ana, brillante avvocatessa che lascia il suo prestigioso studio nella capitale per affrontare finalmente i demoni del passato.
Nel cast della serie troviamo Clara Lago che interpreta Ana, Tamar Novas è Daniel, Monti Castiñeiras è Silva, Xerardo Salgado è Moncho e Julius Cotter è Sandro. La serie è ideata e scritta da Jorge Guerricaechevarría già sceneggiatore di film come "Cella 211" (2009), "Il giorno della bestia" e "Oxford Murders. Teorema di un delitto" (2008), mentre la regia degli episodi è affidata a Roger Gual (Elite (2018), Marea alta) e Javier Rodríguez.
Psych (2006)
Il racconto mescola il genere crime con quello della commedia, in maniera brillante e con non troppa serietà. Il prodotto si avvicina quindi a serie come Monk per via del presupposto, proponendo una serie di casi della settimana da risolvere, accompagnati dall'umorismo del protagonista e dalla leggerezza con cui li affronta, pur non essendo un protagonista particolarmente descritto nella sua intimità e non raccontando approfonditamente il rapporto con il padre-istruttore. Shawn Spencer deve la sua abilità agli insegnamenti del genitore che vengono ora messe a disposizione delle forze dell'ordine. Il rapporto lavorativo nasce esso stesso per un "innocuo" inganno, nel momento in cui il protagonista inizia a intromettersi in alcuni casi.
Blackout – Fuga da Stoccolma (STHLM Blackout) (2024)
Si chiama "Blackout - Fuga da Stoccolma (STHLM Blackout)" la nuova serie d'azione thriller svedese composta da quattro episodi e disponibile su Prime Video a partire dal 14 giugno 2024.
I due protagonisti sono Arthur Melberg e Mille Norberg interpretati da Erik Johansson e Hanna Alström.
Nel resto del cast troviamo Adam Pålsson che interpreta Mats Viklund, Alba Agosto è Vera Blom, Valter Skarsgård è Albin Olsson, Nina Zanjani è Cristina Stranderg e Felix Lundgren è Stefan Arvidsson.
La serie è diretta da Milad Alvaz mentre i responsabili della sceneggiatura sono Avaz, Jacob Katz Hansen e Anna Neye.
Il produttore è Christian Potalivo e il produttore esecutivo è Maj-Britt Landin.
Red Eye (2024)
Arriva anche in Italia la serie televisiva "Red Eye" in seguito all’ottimo debutto su ITV e ITVX nel Regno Unito. L’adrenalinica serie thriller, in anteprima esclusiva su TimVision, che si sviluppa durante un volo notturno tra Londra e Pechino, nelle strade della City e tra i corridoi del potere all'interno di Whitehall.
Protagonista della serie il dottor Matthew Nolan, interpretato Richard Armitage (Ossessione, Stay Close), coinvolto in un fitto intrigo internazionale che si sviluppa fra Londra e Pechino.
Composta da sei episodi da 50 minuti, "Red Eye" è prodotta da Bad Wolf, di proprietà della Sony Pictures Television, per ITVX, scritta dallo sceneggiatore Peter A. Dowling (Black and Blue, Flightplan) e diretta da Kieron Hawkes (Fortitude e Power Book IV).
Che Todd Ci Aiuti (2022)
Che Todd Ci Aiuti (So Help Me Todd) è una serie drammatica che mescola il legal drama con il giallo. La serie mette in scena il difficile rapporto madre - figlio quando lei è una avvocato di successo e lui un detective privato abile quanto irrispettoso e poco determinato. I due però si trovano a lavorare insieme. Nel cast della serie troviamo Marcia Gay Harden, Skylar Astin, Madeline Wise, Tristen J. Winger, Inga Schlingmann e Rosa Evangelina Arredondo.
Riscontrata interferenza con Ad Blocker
Il tuo Ad Blocker sta interferendo con il corretto funzionamento di questo sito. Inserisci tvserial.it nella whitelist del tuo ad blocker oppure disabilitalo temporaneamente.
Grazie per il tuo supporto!