Parliamo della serie tv drammatica nata come adattamento dell’omonimo romanzo Karen M. McManus pubblicato per la prima volta nel 2017, e giunto nelle librerie italiane un anno dopo col titolo “Uno di noi sta mentendo” per Mondadori.
Uno di noi sta mentendo è composta da otto episodi ed è stata presentata in anteprima negli Stati Uniti su Peacock, il 7 ottobre 2021 ricevendo critiche positive da parte della critica e del pubblico. A gennaio 2022, visto il successo ottenuto, la serie ha già avuto il rinnovo per una seconda stagione che potrebbe arrivare l’anno prossimo. Il cast della serie tv è composto da nomi giovani del panorama cinematografico e televisivo americano. Il ruolo dei protagonisti è stata affidato a Annalisa Cochrane che sarà Addy, Chibuikem Uche che vestirà i panni di Cooper, Marianly Tejada che interpreterà Bronwyn, Cooper van Grootel che presterà il suo volto a Nate, Barrett Carnahan che sarà Jake e Mark McKenna che interpreterà Simon. Dal 18 febbraio 2022, la serie sbarca su Netflix con la prima stagione.
Uno di noi sta mentendo
Scissione
Scissione, la nuova serie thriller targata Apple in arrivo in esclusiva su Apple TV+ dal 18 febbraio 2022. Creata da Dan Erickson, e diretta del regista e produttore esecutivo Ben Stiller, la serie tv in nove episodi vanta la presenza di un cast corale con protagonista Adam Scott. Tra i nomi noti troviamo anche il vincitore dell'Oscar Christopher Walken, Patricia Arquette (che aveva già collaborato con Ben Stiller per "Escape at Dannemora"), John Turturro (The Night Of) e Dichen Lachman (Altered Carbon), oltre a Britt Lower (Man Seeking Woman), Zach Cherry (The Last OG), Jen Tullock (The Coop), Tramell Tillman (Hunters) e Michael Chernus (Orange Is the New Black). La serie è stata scritta e creata da Dan Erickson. Mark Friedman, Chris Black, John Cameron e Andrew Colville sono produttori esecutivi insieme a Erickson. Ben Stiller, Nicky Weinstock e Jackie Cohn sono produttori esecutivi tramite Red Hour Productions, mentre Patricia Arquette e Adam Scott sono produttori. La casa cinematografica è Endeavor Content.
L’indice della paura
Il tesissimo thriller Sky Original, L’indice della Paura è tratto dal best seller omonimo di Robert Harris. La serie approda da venerdì 18 febbraio su Sky Atlantic, on demand e in streaming Now con tutti e quattro gli episodi. Le riprese della serie sono incominciate nell’aprile dell’anno scorso in Ungheria. L’adattamento del romanzo in serie tv è a cura di Paul Andrew Williams e Caroline Bartleet, mentre la regia di David Caffrey (The Alienist, Peaky Blinders). Il protagonista è interpretato da Josh Hartnett; accanto a lui troviamo Arsher Ali (Hugo, suo socio in affari e migliore amico), Leila Farzad (Gabriella Hoffmann, sua moglie), e Grégory Montel (detective Leclerc). Josh Hartnett presta il volto al dottor Alex Hoffman, uno scienziato e genio informatico pronto a fare una fortuna. Insieme al suo socio in affari nel campo dei fondi speculativi e migliore amico, Hugo (Ali), infatti, sta per presentare agli investitori il VIXAL-4, un sistema guidato dall’Intelligenza Artificiale che sfrutta i timori nei mercati finanziari e opera molto velocemente in modo da ottenere grandi rendimenti.
Our Kind of People
Our Kind of People è una serie tv statunitense creata da Karin Gist (Star) per FOX, con il co-ideatore di Empire Lee Daniels coinvolto come produttore esecutivo. Il soap drama è ambientato nell'ambizioso mondo di Oak Bluffs, una cittadina situata sull'isola di Martha's Vineyard, nel Massachusetts, storica roccaforte dove la ricca e potente élite nera si è stabilizzata da oltre cinquant'anni. Qui, la determinata mamma single Angela Vaughn (Yaya DaCosta, Chicago Med) si propone di riscattare il nome della sua famiglia e avere successo con la sua rivoluzionaria linea di prodotti per la cura dei capelli capace di risaltare la bellezza innata e naturale delle donne nere, ma scopre presto un oscuro segreto sul passato di sua madre che stravolgerà il suo mondo e sconvolgerà per sempre questa comunità.
Il Giovane Wallander
Il Giovane Wallander è un ispettore alla sua prima indagine nella Svezia del giorno d’oggi in questa serie Netflix Original che offre uno sguardo contemporaneo al mythos racchiuso nei romanzi dello scrittore svedese Henning Mankell. Tratto dai besteller di Henning Mankell, Young Wallander ha per protagonista il neo-ispettore Kurt Wallander alle prese con il suo primo avvincente caso. Incapace infatti di salvare una giovane vita da un’aggressione brutale, l’ambizioso Wallander deve imparare a convivere con il senso di colpa per riuscire a risolvere il caso. La nuova serie Il giovane Wallander è girata in lingua inglese ed è composta da 6 puntate serializzate. Tra i suoi protagonisti troviamo un cast di attori sia inglesi che svedesi. Alla produzione di questa nuova serie c’è Yellow Bird UK, lo studio che dal 2008 al 2016 ha realizzato con successo 4 stagioni della celebre Wallander con Kenneth Branagh per la BBC. Le 12 puntate de L’ispettore Wallander in Italia sono state trasmesse da Sky Cinema, Rai 3 e Laeffe. Il giovane Wallander in streaming è disponibile su Netflix a partire da giovedì 3 settembre 2020. La serie è una produzione originale Netflix e in quanto tale è disponibile in esclusiva nel catalogo dello streamer.
Fishbowl Wives
Fishbowl Wives è una serie televisiva originale Netflix. Gli episodi sono basati sul fumetto firmato da Kurosawa R che tratta il tema delle relazioni extraconiugali. Una giovane donna - che si sente in trappola a causa del suo matrimonio - incontra un uomo che l'accetta per quella che è. La protagonista è interpretata da Ryoko Shinohara (Unfair, The Pride of the Temp). Gli 8 episodi che compongono la prima stagione sono disponibili in streaming su Netflix dal 14 febbraio 2022.
Cielo Grande
Creata da Jorge Edelstein, Cielo Grande è una serie televisiva argentina disponibile in streaming su Netflix dal 16 febbraio 2022. Tra storie d’amore, un mistero e intermezzi musicali: lo show - che si rivolge a un pubblico adolescente - racconta la storia di un gruppo di ragazzi. Il cast è composto da giovanissimi attori e attrici, tra cui Pilar Pascual (conosciuta anche per GO! Vivi a modo tuo) e Abril di Yorio.
Professor Wolfe
La prima stagione di Professor Wolfe ha debuttato il 13 febbraio 2022 su Sky Investigation e NOW. La serie televisiva, composta da 6 episodi, è stata ideata da Paul Abbott, conosciuto per Shameless (la versione britannica), Hit&Miss e No Offence. Il protagonista è un professore di scienze forensi in grado di risolvere anche i casi più complessi. Il cast è guidato da Babou Ceesay (Into the Badlands, Rogue One: A Star Wars Story).
Bel-Air (2022)
La serie, della quale sono state ordinate già due stagioni, è prodotta dalla star di Willy, il principe di Bel-Air Will Smith. Basata sul corto capolavoro realizzato nel 2019 dal filmmaker Morgan Cooper, scritta da T.J. Brady e Rasheed Newson (The Chi, The 100), prodotta a livello esecutivo dal protagonista di Willy, il principe di Bel-Air Will Smith e già rinnovata per una seconda stagione, Bel-Air si concentra sulle stesse premesse della sitcom degli anni '90. Con una visione re-immaginata, la serie si immerge più a fondo nei conflitti, nelle emozioni e nei pregiudizi intrinseci impossibili da esplorare completamente in una sitcom di 30 minuti, pur continuando a mostrare la spavalderia e gli altri aspetti della serie originale. Dal 15 febbraio 2022, in Italia, Bel-Air è disponibile su Peacock, il servizio streaming NBCUniversal che sbarca su Sky e Now.
Fedeltà
Ambientato tra Milano e Rimini, Fedeltà è un'esplorazione del desiderio e del tradimento, e delle loro conseguenze, attraverso la storia di due coniugi. La serie è prodotta da BiBi Film e scritta da Alessandro Fabbri (Head writer), Elisa Amoruso e Laura Colella, con la regia di Andrea Molaioli (La ragazza del lago, Suburra - la serie) e Stefano Cipani (Mio fratello rincorre i dinosauri). Nel cast, oltre a Michele Riondino (Carlo Pentecoste) e Lucrezia Guidone (Margherita Verna), Carolina Sala (Sofia Casadei), Leonardo Pazzagli (Andrea) e Maria Paiato (Anna Verna).
Inventing Anna
Scritta da Shonda Rhimes in persona e prodotta a livello esecutivo anche dalla sua collaboratrice di lunga data Betsy Beers, Inventing Anna racconta in 10 episodi la storia di Vivian (interpretata da Anna Chlumsky di Veep), una giornalista che - per dimostrare quanto vale - si mette a indagare sul caso di Anna Delvey (Julia Garner, Ozark), una leggendaria ereditiera tedesca, famosa su Instagram, che ha conquistato il cuore degli esponenti della società di New York mentre rubava il loro denaro. Tra Anna e la reporter si forma un legame curiosamente oscuro di amore-odio, mentre la prima aspetta il processo e la cronista affronta una lotta contro il tempo per rispondere alla domanda che tutti in città si fanno: chi è Anna Delvey? La serie s'ispira all'articolo del New York Magazine "How Anna Delvey Tricked New York’s Party People" ("Come Anna Delvey ha ingannato i festaioli di New York") scritto da Jessica Pressler. Recitano nella serie diversi volti già noti ai fan del mondo Shondaland come Katie Lowes (Scandal) che è Rachel, una follower di Anna disposta a tutto; Laverne Cox (Orange Is the New Black) interpreta Kacy Duke, manager di celebrities e life coach risucchiata dal vortice di Anna, e Alexis Floyd (The Bold Type) è Neff, un'aspirante regista. Il cast comprende inoltre Arian Moayed (Succession), Terry Kinney (Billions), Anders Holm (Workaholics), Anna Deveare Smith (For the People), Jennifer Esposito (Blue Bloods) e Jeff Perry (Scandal, Grey's Anatomy).
Frieden – Il prezzo della pace
Diretta dal regista argoviese Michael Schaerer è sceneggiata da Petra Volpe (vero motore del progetto), già autrice di "Contro l'ordine divino", la miniserie racconta la Svizzera al termine della Seconda Guerra Mondiale. La società deve affrontare le conseguenze del conflitto e, come racconta proprio Petra Volpe, «è tutt'altro che una serie idilliaca. Apre una prospettiva su un'epoca non proprio gloriosa. Tuttavia, il secondo dopoguerra fa parte della nostra storia e la gente in Svizzera ne sa poco al riguardo». «Il prezzo della pace tratta essenzialmente temi universali. Parla della responsabilità e della giustizia contrapposti al profitto, un'antitesi che non riguarda solo la Svizzera. Ogni Paese e ogni persona ha questi lati oscuri». «Con ognuno dei miei film vorrei aprire uno spiraglio nel modo di pensare dello spettatore sperando di fargli maturare un piccolo cambio di prospettiva - ha dichiarato Petra Volpe - alla fine è una questione di empatia e di non dimenticare la nostra storia. Siamo legati al passato perché il passato determina il nostro presente». Dramma storico in sei puntate da 50 minuti, Frieden – Il prezzo della pace, la serie tv di Rai 3 suddivisa in due serate, comincia nel 1945, quando la fine del conflitto annuncia un futuro luminoso per i giovani con progetti audaci da portare avanti.
Toy Boy
Toy Boy è un intenso thriller spagnolo. La serie televisiva, aspramente criticata in madrepatria, ha ricevuto un enorme consenso a livello internazionale dopo essere stata distribuita da Netflix (entrando nelle Top 10 di diversi paesi). Il protagonista è uno spogliarellista di Marbella (Andalusia) che viene accusato di omicidio. Una giovane avvocatessa, che lavora in un prestigioso studio legale, cerca di provare l'innocenza dello stripper. Il protagonista è interpretato da Jesús Mosquera (ex calciatore spagnolo).
Finché vita non ci separi
Creata da Hugo Gonçalves, João Tordo e Tiago Santos, Finché vita non ci separi è una serie televisiva portoghese disponibile in streaming su Netflix. Gli 8 episodi seguono le vicende della famiglia Paixão: tre generazioni condividono una villa idillica. Nel cast principale troviamo Rita Loureiro, Dinarte Branco, Madalena Almeida, Diogo Martins, Henriqueta Maia e José Peixoto.
Tell Me a Story
Tell Me a Story è una serie thriller antologica creata da Kevin Williamson (Dawson's Creek, The Vampire Diaries), disponibile in Italia dal 31 ottobre 2021 con la prima stagione. Ispirata alla serie spagnola Érase una vez, un racconto epico dove il fiabesco si trasforma in vendetta e omicidio. Ogni stagione presenta un cast differente con Paul Wesley (The Vampire Diaries) e Danielle Campbell (The Originals) che compaiono in tutte le stagioni. Le fiabe più amate da tutti a livello mondiale, questa serie le re-immagina e le destruttura in modo nuovo, oscuro e contorto. Nel cast troviamo anche Billy Magnussen (Into the Woods, Aladdin, Made for love), Dania Ramírez (Heroes, Once Upon a Time), James Wolk (Watchmen) e Kim Cattrall (Sex and the City). Nel maggio 2020 la serie è stata cancellata.
Vigil – Indagine a bordo
Vigil - Indagine a bordo è una serie televisiva britannica in onda su Sky Atlantic e disponibile in streaming su NOW. Questo show - di genere poliziesco - è stato creato da Tom Edge (lo sceneggiatore principale della sitcom Lovesick). Vigil - Indagine a bordo segue Amy Silva, ispettore capo della polizia scozzese, durante alcune indagini all’interno di un sottomarino. Nel cast troviamo, tra gli altri, anche Suranne Jones (I Am Victoria), Rose Leslie (Game of Thrones, Luther, Downton Abbey) e Shaun Evans (Silk).
Power Book IV: Force
Power Book IV: Force è la nuova serie originale STARZ disponibile su STARZPLAY dal 6 febbraio 2022 (con nuovi episodi ogni domenica). Lo show, composto da 10 episodi, è incentrato su Tommy Egan che lascia la città di New York dopo la morte di Ghost. Si tratta del terzo spin-off della serie TV Power (creata da Courtney Kemp Agboh). Il protagonista è interpretato da Joseph Sikora (Jack Reacher - La prova decisiva, Shutter Island, Ozark, Underground).
Suspicion
Ambientata tra Londra e New York, Suspicion è una serie televisiva disponibile su Apple TV+ dal 4 febbraio 2022. La prima stagione è stata creata da Rob Williams (Screw, The Victim, Killing Eve, L'uomo nell'alto castello). Un’importante donna d’affari è alle prese con il rapimento di suo figlio: chi è il colpevole? Il cast è composto, tra gli altri, anche dall’attrice nominata all’Oscar Uma Thurman (Kill Bill, Pulp Fiction, Gli occhi della vita), Kunal Nayyar (la star di The Big Bang Theory), Noah Emmerich (Space Force, The Americans, White Collar), Georgina Campbell (Black Mirror, Philip K. Dick's Electric Dreams, His Dark Materials - Queste oscure materie) ed Elizabeth Henstridge (Good Morning America, Agents of S.H.I.E.L.D.).
Finding Ola
Su Netflix è disponibile Finding Ola, una serie televisiva egiziana diretta da Hadi El Bagoury. Una sitcom ironica che racconta la storia di una donna che affronta le proprie responsabilità con consapevolezza e inizia un percorso alla scoperta di sé stessa. La serie televisiva affronta diverse tematiche, tra cui l’emancipazione, il rapporto madre-figlia, le amicizie e le seconde possibilità. La protagonista è interpretata da Hend Sabry (El Kenz 2, Asmaa), un'attrice tunisina che lavora principalmente in Egitto.
Oscuro Desiderio
Oscuro desiderio, creata da Leticia López Margalli, è una serie televisiva thriller ed erotica ricca di intrighi e passione. Lo show messicano, disponibile su Netflix, racconta la storia di una prestigiosa avvocatessa che, dopo aver incontrato un ragazzo di 23 anni, dovrà fare i conti con una bollente storia extraconiugale. La protagonista è interpretata da Maite Perroni (conosciuta per El juego de las llaves), mentre Alejandro Speitzer (El club e Qualcuno deve morire) veste i panni del giovane amante.
Riscontrata interferenza con Ad Blocker
Il tuo Ad Blocker sta interferendo con il corretto funzionamento di questo sito. Inserisci tvserial.it nella whitelist del tuo ad blocker oppure disabilitalo temporaneamente.
Grazie per il tuo supporto!