"The Big Door Prize" è incentrato sulla vita di alcuni abitanti di una piccola città chiamata Deerfield, i quali un giorno scoprono l'esistenza di una macchina magica che predice il futuro nel loro negozio di alimentari.
Si tratta di una serie tv comica basata sull'omonimo libro di M.O. Walsh, che sarà mandata in onda per la prima volta su Apple TV plus a partire da mercoledì 29 marzo 2023.
Il Premio del destino (The Big Door Prize) (2023)
Doctor Who (2005)
Doctor Who è la serie televisiva d'azione e avventura più longeva al mondo, con 60 anni di storia e oltre 100 premi vinti. La serie britannica per eccellenza ha un enorme seguito a livello mondiale, con 9,6 milioni di fan su piattaforme/canali social e 100 milioni di visualizzazioni su YouTube solo nell’ultimo anno. Doctor Who è prodotto da Bad Wolf e BBC Studios. La serie torna sotto la visione creativa del nuovo showrunner Russell T. Davies, che è anche sceneggiatore e produttore esecutivo. Altri produttori esecutivi sono Phil Collinson, Joel Collins, Julie Gardner e Jane Tranter. Gli speciali del 60° anniversario sono scritti da Russell T. Davies e diretti rispettivamente da Rachel Talalay, Tom Kingsley e Chanya Button. BBC Studios si occupa della distribuzione globale. Ncuti Gatwa prenderà il controllo del TARDIS come Quindicesimo Dottore durante il periodo delle feste e la nuova stagione di Doctor Who arriverà nel 2024 in streaming su Disney+ a livello globale e sulla BBC nel Regno Unito e in Irlanda. Doctor Who è la serie televisiva di fantascienza più longeva al mondo. Il primo episodio, "An Unearthly Child", è andato in onda nel 1963 e questo amatissimo brand ha ispirato e intrattenuto il pubblico di tutto il mondo per ben 60 anni. La serie segue le avventure di un Signore del Tempo, il Dottore, in grado di rigenerarsi, e dei suoi amici umani. Il Dottore e la sua compagna viaggiano nel tempo e nello spazio a bordo del TARDIS, un’astronave a forma di cabina telefonica blu della polizia e macchina del tempo, salvando l’universo con una combinazione di intelligenza, coraggio e gentilezza. Intorno a loro orbita il più ampio Whoniverse: infinite galassie e innumerevoli civiltà piene di amici incredibili e nemici pericolosi. Questi sono mondi pronti per essere esplorati. Mondi pieni di storie, personaggi, emozioni e divertimenti sorprendenti.
Dark Matter (2024)
La serie tv è tratta dall'omonimo romanzo di fantascienza pubblicato nel 2016 da Blake Crouch e incentrato sulla storia di un professore di fisica intrappolato in un tunnel infinito di dimensioni parallele... da sé stesso.
Kiseiju – La zona grigia (2024)
L'umanità si trova a dover affrontare una crescente minaccia quando parassiti non identificati prendono violentemente il controllo degli umani acquisendo sempre più potere.
Fallout (2024)
Basata su una delle più grandi serie di videogiochi di tutti i tempi, Fallout è la storia di chi ha e chi non ha in un mondo in cui non c’è quasi più nulla da avere. Jonathan Nolan e Lisa Joy sono executive producer per Kilter Films sotto il loro overall deal con Amazon. Nolan ha diretto i primi tre episodi di questa serie epica. Geneva Robertson-Dworet e Graham Wagner sono executive producer, autori e co-showrunner. Il cast della serie include Ella Purnell (Yellowjackets), Walton Goggins (The Hateful Eight), Aaron Moten (Emancipation – Oltre la libertà). Athena Wickham di Kilter Films è anche executive producer insieme a Todd Howard per Bethesda Game Studios e James Altman per Bethesda Softworks. Amazon e Kilter Films producono in associazione con Bethesda Game Studios e Bethesda Softworks. Il cast include anche Moisés Arias (Il re di Staten Island), Kyle MacLachlan (Twin Peaks), Sarita Choudhury (Homeland), Michael Emerson (Person of Interest), Leslie Uggams (Deadpool), Frances Turner (The Boys), Dave Register (Heightened), Zach Cherry (Scissione), Johnny Pemberton (Ant-Man), Rodrigo Luzzi (Dead Ringers - Inseparabili), Annabel O’Hagan (Law & Order: Unità Vittime Speciali) e Xelia Mendes-Jones (La Ruota del Tempo).
Star Trek: Discovery
Star Trek: Discovery è una serie tv ambientata nell'universo fantascientifico di Star Trek, creata da Bran Fuller (Heroes, Hannibal) e Alex Kurtzman (Fringe, Hercules, Xena). Star Trek: Discovery è stata la prima serie TV di Star Trek a debuttare dopo ben 14 anni: Star Trek: Enterprise terminò infatti nel 2005. La serie segue le vicende della nave stellare USS Discovery, in un viaggio alla ricerca di nuovi mondi e nuove civiltà. Tra gli showrunner ci sono Gretchen J. Berg ( Beverly Hills 90210, Roswell), Aaron Harberts (Revenge) e il vincitore del premio Oscar per la miglior sceneggiatura non originale per "A Beautiful Mind", Akiva Goldsman. Sonequa Martin-Green (The Walking Dead) è la protagonista della serie, nei panni dell'ufficiale di bordo della Discovery, Michael Burnham. Nel 2015 Star Trek: Discovery è stata annunciata come la prima serie esclusiva CBS All Access on demand. La serie è stata ben accolta dalla critica, sopratutto a livello attoriale e visivo, nonostante le difficoltà nel trattare argomenti come Star Trek che hanno un pubblico molto consolidato nel tempo. In Italia tutte le stagioni di Star Trek: Discovery sono disponibili su Netflix, mentre dal 18 novembre 2021 la quarta stagione arriva su Paramount + negli Stati Uniti. Star Trek: Discovery è stata già rinnovata per una quinta stagione. Nel cast troviamo anche Doug Jones (Hocus Pocus, La forma dell'acqua, What We Do in the Shadows), Shazad Latif (Black Mirror, Penny Dreadful), Anthony Rapp (Kidnapped, The Good Fight ), Jason Isaacs (Harry Potter, Sex Education, Dig), Wilson Cruz (Grey's Anatomy), Anson Mount (Sex and the City, Inhumans) e Ethan Peck (Gossip Girl).
UFOs (2021)
Approda sui nostri schermi UFOs – titolo originale OVNI(s) – grazie a MYmovies ONE. Una creazione originale di Clémence Dargent e Martin Douaire, proposta da CANAL+, che ci catapulta in un 1978 intriso di mistero.
Il protagonista, Didier Mathure, interpretato magistralmente da Melvil Poupaud (già noto per Laurence Anyways di Xavier Dolan), è un brillante ingegnere aerospaziale il cui destino viene sconvolto quando il suo razzo esplode durante il lancio. Lasciato con l’umore a pezzi, si apre per lui una strada inaspettata, un incarico alla guida di un ufficio investigativo specializzato sugli oggetti volanti non identificati. Ma l’inaspettato non finisce qui: i membri eccentrici del suo team, Marcel, Rémy e Véra – rispettivamente Michel Vuillermoz, Quentin Dolmair e Daphné Patakia – sono tanto enigmatici quanto gli UFO stessi.
La serie ci trasporta in un’avventura coinvolgente e spassosa, catturando lo spirito dell’epoca con una fotografia impeccabile e una palette di colori pastello che definisce il decennio. Il mix sonoro, arricchito dalla straordinaria sigla techno dei Thylacine e dalla colonna sonora che spazia da Vivaldi alla musica contemporanea, completa l’esperienza di visione.
Years and Years (2019)
Years and Years è una miniserie televisiva fantascientifica e distopica prodotta nel 2019 in Regno Unito.
Ambientata tra il 2019 e il 2034, segue le vite della famiglia Lyons mentre assiste ad affari globali sempre più tumultuosi e all'ascesa al potere di Vivienne Rook: una schietta donna d'affari diventata politica populista e le cui opinioni controverse dividono il paese.
Years and Years è stata creata e sceneggiata da Russell T Davies (scrittore anche di diversi episodi di Doctor Who) e diretta da Simon Cellan Jones (I Borgia, Jessica Jones) e Lisa Mulcahy.
Nei panni della protagonista vi è la pluripremiata Emma Thompson (l'eccentrica professoressa Sibilla Cooman nella saga di Harry Potter, Tata Matilda, Crudelia). Accanto a lei altri attori d'eccezione interpretano i membri della famiglia Lyons: Rory Kinnear (James Bond, iBoy), T'Nia Miller (Babylon, Doctor Who, The Haunting), Russell Tovey (Looking, Quantico, American Horror Story), Jessica Hynes (Harry Potter e l'Ordine della Fenice, Paddington 2), Ruth Madeley (The Rook, Doctor Who) e Anne Reid (The Mother, Sanditon).
La miniserie in sei parti Years and Years è in arrivo sulla piattaforma di streaming gratuita Serially il 28 marzo 2024.
Il Problema Dei 3 Corpi (2024)
Il Problema Dei 3 Corpi è la nuova serie sci-fi ideata dal candidato agli Emmy Alexander Woo (The Terror: Infamy, True Blood) insieme a David Benioff e D. B. Weiss, co-creatori della serie tv di Game of Thrones e pluripremiati agli Emmy.
La serie è l'adattamento della celebre trilogia di fantascienza “Memoria del passato della Terra” dell’acclamato autore cinese Liu Cixin. Più in particolare, Il Problema Dei 3 Corpi si sviluppa a partire dal primo e omonimo capitolo della saga.
La trama si sviluppa attorno a una scelta fatidica: una decisione presa da una donna nella Cina degli anni '60 che avrà effetti nello spazio e nel tempo, con conseguenze anche per un gruppo di brillanti scienziati del presente. Mentre le leggi della natura si dispiegano davanti ai loro occhi, cinque ex-colleghi si riuniscono per affrontare la più grande minaccia esistenziale di tutti i tempi.
Nel cast spiccano attori d'eccezione, come: Liam Cunningham (Davos Seaworth in Game of Thrones), John Bradley (Samwell Tarly in Game of Thrones), Jonathan Pryce (The Crown), Benedict Wong (Doctor Strange) Eiza González, Tsai Chin (Shang-Chi e la leggenda dei dieci anelli), Alex Sharp, Jovan Adepo, Rosalind Chao, Jess Hong, Sea Shimooka, Ben Schnetzer, Marlo Kelly, Saamer Usmani e Zine Tseng.
Il Problema dei tre corpi, con gli 8 episodi che compongono la prima stagione, debutta giovedì 21 marzo 2024 su Netflix.
Maniac (2018)
Maniac è una miniserie televisiva statunitense del 2018, creata e diretta da Cary Fukunaga e scritta da Fukunaga insieme a Patrick Somerville.
Si tratta di un dramma psicologico e fantascientifico che è in realtà un rifacimento dell'omonima serie televisiva norvegese del 2014 Maniac.
La trama segue due estranei affetti da disturbi mentali, Annie Landsberg e Owen Milgrim, incontratisi casualmente presso una fantomatica casa farmaceutica, la Neberdine Pharmaceutical Biotech, per prendere parte ad un progetto di sperimentazione volto a curare le persone affette da patologie psichiatriche. I due prendono dunque parte all'esperimento psico-farmaceutico, ma i risultati saranno inaspettati.
Le due star del cinema Emma Stone e Jonah Hill interpretano i due protagonisti principali, affiancati inoltre da: Justin Theroux, Sonoya Mizuno, Gabriel Byrne e Sally Field.
Maniac è composta da 10 puntate, prodotte nel 2018 e disponibili in streaming su Netflix.
Resident Alien (2021)
Resident Alien è una serie televisiva statunitense, basata sull'omonimo fumetto creato da Peter Hogan e Steve Parkhouse, che ha debuttato negli Stati Uniti il 27 gennaio 2021 su Syfy. In Italia va in onda dal 3 maggio 2021 su Rai 4.
Dopo un atterraggio di fortuna sulla Terra un alieno assume l'identità di Harry, un medico di una piccola città del Colorado. Arrivato con la missione segreta di distruggere l'umanità, Harry inizia a vivere una vita semplice ma le cose si complicano quando è costretto a risolvere un omicidio locale e si rende conto che ha bisogno di assimilarsi nel suo nuovo mondo. Mentre lo fa, inizia a lottare con il dilemma morale della sua missione e inizia a porsi delle domande sul comportamento degli esseri umani.
Potete vedere Resident Alien su Netflix o sulla piattaforma di streaming gratuita RaiPlay.
La serie, inoltre, è stata rinnovata per una terza stagione.
Orphan Black (2013)
Orphan Black è una serie televisiva canadese di fantascienza, creata dallo sceneggiatore Graeme Manson e dal regista John Fawcett e prodotta dal 2013 a l 2017.
La serie inizia con Sarah Manning, una ragazza orfana che vive una vita allo sbando, alla giornata. Un giorno, scesa dal treno, alla fermata vede una ragazza intenta a svestirsi e le si avvicina. La donna, esteticamente uguale a Sarah, si gira verso di lei per poi buttarsi sotto il treno in transito. Sarah decide di prendere la borsa di quella che sembra essere la sua sosia e di rubarle l'identità, scoprendo così una fitta rete di segreti...e di cloni umani.
La serie, dunque, solleva questioni sulle implicazioni morali ed etiche della clonazione umana e sugli effetti che questa ha sull'identità personale.
Attrice e (pluri)protagonista è Tatiana Maslany che, grazie ai sette ruoli interpretati nella serie, ha vinto un Emmy e numerosi riconoscimenti della critica. Il cast comprende inoltre: Dylan Bruce, Jordan Gavaris, Kevin Hanchard, Michael Mando, Maria Doyle Kennedy e Kristian Bruun.
Dato il successo ottenuto e la forte fanbase sviluppatasi attorno a Orphan Black, nell'aprile 2022 è stato annunciato uno spin-off intitolato "Orphan Black: Echoes".
Silverpoint (2022)
Silverpoint è una serie televisiva di fantascienza creata da Lee Walters e Steven Andrew e prodotta da Zodiak Kids.
Nel campo avventura Silverpoint, quattro giovani ragazzi si imbattono in qualcosa di strano sepolto nel bosco, un artefatto enigmatico che sembra causare magnetismo e teletrasporto. Questa sconvolgente rivelazione non solo cambierà irrimediabilmente il loro destino, ma anche quello di tutto il mondo circostante, conducendoli inoltre sulle tracce di quattro giovani scomparsi 23 anni prima, proprio nei pressi di quel misterioso bosco.
Un'avvincente e imperdibile serie televisiva per ragazzi e adulti che vede la presenza di un cast di giovani attori, come: Oliver Cunliffe, Maiya Silveston, Katy Byrne, Krish Misra e Aoife Hughes.
Silverpoint sarà disponibile in streaming da venerdì 23 febbraio 2024 in esclusiva su RaiPlay.
Constellation (2024)
Constellation vede Noomi Rapace nei panni di Jo, un'astronauta che torna sulla Terra dopo una catastrofe nello spazio, solo per scoprire che i pezzi fondamentali della sua vita sembrano essere scomparsi. La serie è un’avventura spaziale ricca di azione e un'esplorazione dei lati più oscuri della psicologia umana che, in questi episodi, si sofferma sul disperato tentativo di una donna di svelare la verità sulla storia che si cela dietro i viaggi nello spazio e di recuperare tutto ciò che ha perso.
Creata e scritta da Peter Harness ("Wallander", "Doctor Who") e diretta da Michelle MacLaren ("Breaking Bad"), Oliver Hirschbiegel ("Downfall") e Joseph Cedar ("Footnote", "Our Boys"), la serie è interpretata anche da altri volti noti del cinema, come: Jonathan Banks ("Breaking Bad"), James D'Arcy ("Oppenheimer"), Julian Looman ("Emily in Paris"), Will Catlett ("A Thousand and One") e Barbara Sukowa ("Voyager", "Hannah Arendt").
L'uscita della serie tv Constellation è prevista per il 21 febbraio 2024, con i suoi primi tre episodi, su Apple TV+.
Rick & Morty
Rick and Morty è una serie animata statunitense, creata da Justin Roiland e Dan Harmon, per Adult Swim. Considerata di genere cosmic horror, ha le sue origini in una parodia animata di Ritorno al futuro.
Rick è uno scienziato che si è trasferito dalla famiglia di sua figlia Beth, una cardiochirurga per cavalli. Passa la maggior parte del suo tempo inventando vari gadget high-tech e portando con sé il giovane nipote Morty - e successivamente anche la nipote Summer - in pericolose e fantastiche avventure attraverso il loro e altri universi paralleli, alla scoperta degli orrori e delle meraviglie che li popolano.
Halo (2022)
Basata sull'omonimo franchise di videogiochi per Xbox, Halo è una serie televisiva disponibile su Sky e NOW. La prima stagione segue una guerra del ventiseiesimo secolo tra la United Nations Space Command (l'agenzia militare dell’Unified Earth Government) e gli alieni Covenant. Il cast è guidato da Pablo Schreiber, conosciuto anche per First Man - Il primo uomo, American Gods, The Brink, Orange Is the New Black e The Wire. Halo è stata sviluppata da Kyle Killen e Steven Kane. La serie televisiva trae ispirazione dalla saga videoludica, diventata oggi un fenomeno di intrattenimento globale, sviluppata da Bungie Studios, Ensemble Studios e 343 Industries e pubblicata da Xbox Game Studios.
Reset (2021)
Reset (2021) narra la storia di due donne, madre e figlia, che condividono lo stesso destino e un dono straordinario: ogni volta che provano dolore, sono catapultate indietro nel tempo. La loro storia, ricca di drammaticità, intensità e colpi di scena, si intreccia su due linee temporali differenti.
Questa serie tv, interpretata da Camilla Grilli, Shadia Salem, Mario Giustini, è disponibile in streaming su Amazon Prime Video.
L’era dei morti viventi (2018)
La serie televisiva "L'era dei morti viventi" è ambientata in un'America messa in quarantena dal resto del mondo dietro enormi mura di confine, dove umani e vampiri convivono su coste opposte grazie a un trattato di pace, mentre ognuna delle due parti complotta segretamente per distruggere l'altra. Una giovane e misteriosa donna arriva a The Haven, nella terra di nessuno: potrebbe essere l'arma segreta di cui ciascuna parte ha bisogno per vincere sull'altra una volta per tutte.
L'era dei morti viventi è disponibile in streaming su Amazon Prime Video.
Sense8 (2015)
Sense8 è una serie tv statunitense di fantascienza pubblicata da Netflix e creata da Lana e Lilly Wachowski e J. Michael Straczynski, i creatori di Matrix e Babylon 5.
Otto sconosciuti da diverse parti del mondo sviluppano improvvisamente una reciproca connessione telepatica. Con vite totalmente differenti, scoprono quindi di essere dei sensate, delle persone, cioè, con un avanzato livello di empatia che hanno sviluppato una profonda interconnessione mentale ed emotiva con un ristretto gruppo di loro simili. Mentre cercano di scoprire, disorientati, il significato e gli effetti delle loro percezioni extrasensoriali, iniziando a interagire a distanza tra di loro, una misteriosa organizzazione li insegue, con l'intento di distruggerli.
Presente un cast multinazionale, con Aml Ameen, Bae Doona, Jamie Clayton, Tina Desai, Tuppence Middleton, Max Riemelt, Miguel Ángel Silvestre e Brian J. Smith nei panni degli otto protagonisti.
Fringe (2010)
Ideata da J. J. Abrams, Alex Kurtzman e Roberto Orci, è una serie di fantascienza che segue le vicende della divisione Fringe dell'FBI di Boston, in Massachusetts, e che opera sotto la supervisione del Dipartimento della Sicurezza Interna degli Stati Uniti. La squadra si occupa delle indagini legate alla cosiddetta scienza di confine, ovvero la fringe science. Per la trama e i temi trattati, la serie è stata spesso paragonata a X-Files
Riscontrata interferenza con Ad Blocker
Il tuo Ad Blocker sta interferendo con il corretto funzionamento di questo sito. Inserisci tvserial.it nella whitelist del tuo ad blocker oppure disabilitalo temporaneamente.
Grazie per il tuo supporto!