Titans è una serie tv americana disponibile su Netfix tutte le stagioni disponibili. Un dramma super-eroistico che racconta le origini dei Titani, un gruppo di giovani eroi guidati dal vigilante Dick Grayson (Brenton Thwaites, Pirati dei Caraibi: La vendetta di Salazar), noto come Robin, l'ex partner di Batman. La nascita dei Titani deriva dal bisogno di Robin di uscire dall'ombra del suo mentore che, una volta orfano, lo aveva preso sotto la propria custodia sfruttando la sue abilità di circense per addestrandolo a combattere il crimine. Dick, tormentato dalla propria rabbia, si sfoga sui criminali che invadono le strade di Gotham City. Una serie di circostanze conduce la giovane Rachel Roth, Raven (Teagan Croft) da Dick. La ragazza nasconde un potere speciale: un'entità oscura che si scatena ogni volta che è in pericolo. A loro si uniscono altri giovani eroi, Garfield 'Gar' Logan, anche noto come Beast Boy (Ryan Potter, Big Hero 6), un ragazzo mutaforme che può trasformarsi in qualunque animale, e Starfire, il cui vero nome è Koriand'r (Anna Diop, 24: Legacy), la principessa del pianeta Tamaran, che possiede strabilianti abilità e che, a causa della perdita di memoria, si ritrova sulla Terra ricordando solo di dover cercare Raven. Starfire può imparare ogni linguaggio dal semplice contatto fisico, ha il potere di volare, una super forza e una grande resistenza agli attacchi.
I ragazzi sono tutti diversi fra loro, ma sono uniti, proprio dalle loro differenze, che li rendono speciali e capaci di affrontare le avventure e le minacce che incontrano. Dalla serie è stato tratto anche uno spin-off intitolato Doom Patrol e basata sull'omonima formazione di supereroi.
Titans (2018)
Lost In Space
Lost in Space è una serie originale Netflix che rivisita in chiave drammatica e moderna il classico sci-fi degli anni '60. In un futuro distante trent'anni, la colonizzazione dello spazio è diventata una realtà e la famiglia Robinson è stata selezionata per ricominciare una nuova vita in un mondo migliore. Quando però si trovano improvvisamente fuori rotta, i nuovi coloni devono stringere nuove alleanze e unire le forze per sopravvivere in un pericoloso ambiente alieno, lontano anni luce dalla loro destinazione d'origine. La serie TV fantasy, distribuita della piattaforma Netflix il 13 aprile 2018, è stata ideata da Matt Sazama e Burk Sharpless (Spider-Man: Homecoming, Venom) e prodotta dalla Legendary Television. Una storia che segue una narrazione leggera senza troppa mitologia, sebbene la trama presenti comunque dei misteri ai quali gli autori danno risposte col susseguirsi degli episodi soddisfacendo a poco a poco la curiosità degli spettatori. La famiglia Robinson è composta dai genitori John (Toby Stephens - Black Sails) e Maureen (Molly Parker - House of Cards), rispettivamente soldato del corpo dei Navy Seal e Ingegnere Aerospaziale, e i figli Judy (Taylor Russell,), Penny (Mina Sundwall) ed il più piccolo Will (Maxwell Jenkins). Lost in Space ruota fra temi sempre più attuali come i cambiamenti climatici e la sempre più realistica e necessaria colonizzazione di altri pianeti, tessendo una trama che mette al centro di tutto l’esigenza di cooperazione e la socializzazione fra persone e creature agli estremi opposti, miscelando questi temi con gli istinti più subdoli dell'essere umano, come il desiderio di vendetta e l’irrefrenabile impulso di manipolare il prossimo. Il 1° dicembre 2021 su Netflix è uscita la terza stagione, nella quale si concluderà l'epico viaggio spaziale della famiglia Robinson verso Alpha Centauri.
Code
Code è una serie tv del 2016 prodotta da United Pictures Taiwan. Uno show che esplora i generi thriller e fantascientifico con 10 episodi brevi, da 10 o 15 minuti. La serie è scritta e diretta da David Chan, con Meng-He Lan, Hui-Ting Shao co- sceneggiatori. Nel cast troviamo l'attore e modello taiwanese Kang Ren Wu, l'attrice e cantante Aggie Hsieh, l'attore e regista Han Chang e Hsiao-Kuo Chia. Nonostante lo scetticismo iniziale, presto il protagonista si lascia convincere a scaricare un'app per scoprire, a suo stupore, che quello che si dice dei suoi poteri è proprio vero. CODE inizia ad esaudire tutti i desideri del ragazzo, chiedendo però qualcosa in cambio. Ogni desiderio realizzato ha un prezzo da pagare sempre più alto. Alex si ritrova così costretto a compiere delle missioni man mano sempre più pericolose. Code affronta il tema della dipendenza tecnologica portandola all’estremo, costringendo il protagonista a sottoporsi a delle dimostrazioni sempre più pericolose dalle quali, però, potrebbe sottrarsi smettendo subito di usare quell’applicazione.
Cowboy Bebop
Cowboy Bebop è una serie televisiva di fantascienza americana, adattamento live action dell'omonima serie a fumetti giapponese. L’anime è considerato uno dei migliori di tutti i tempi, nonostante si sia fermato ad appena 26 episodi. In Giappone è andato in onda dal 1998 e il 1999, per essere poi esportato nel mondo ottenendo sempre più successo. Il live action di Netflix, co-prodotto con Tomorrow Studios, è composto da 10 episodi ed è disponibile su Netflix dal 19 novembre 2021. Shinichiro Watanabe (creatore dell'anime originale) torna a lavorare nella produzione nel ruolo di consulente, mentre André Nemec, Josh Appelbaum, Jeff Pinkner, e Scott Rosenberg di Midnight Radio sono accreditati come showrunner e produttori esecutivi. Il cast comprende John Cho (interprete di Spike Spiegel, il protagonista principale), Mustafa Shakir (Jet Black) e Daniella Pineda (Faye Valentine). Il primo episodio della serie è invece scritto da Christ Yost, sceneggiatore di film come Thor: The Dark World e Thor: Ragnarok.
Dr. Brain
Dr. Brain è la prima serie coreana Apple Original, rilasciata il 4 novembre 2021 in contemporanea con il lancio della piattaforma streaming in Corea del Sud. Scritta e diretta da KIM Jee-woon (Two Sisters, I Saw the Devil), Dr. Brain è interpretato da LEE Sun-kyun, attore già noto per il film premio Oscar 2020, "Parasite". Una serie fantascientifica che si basa sull'omonimo webtoon coreano di Hongjacga, artista coinvolto nella realizzazione di una serie di fumetti digitali dedicati al mondo di Star Wars. La serie è prodotta per Apple TV+ da Bound Entertainment, Kakao Entertainment, StudioPlex e Dark Circle Pictures.
Wake UP
Wake up è una serie tv spagnola ideata e diretta da Frederic Tort e David Ávila, composta da sei episodi.
Al centro troviamo il racconto della creazione di un'app (Wake Up) come nuovo strumento internazionale che rivoluzionerà per sempre il sistema educativo globale. Da qui divampano una serie ciclica di eventi, conflitti generazionali tra il desiderio di educare gli altri e l'istinto naturale di libertà. Nel cast troviamo Carolina Bona, Leonardo Rivera, Lucía Gil, Jorge López (Elite), Chanel Terrero (Il Segreto), Diego Domínguez (Violetta), Andrea Guasch.
Another Life
Another Life è una serie fantascientifica distribuita da Netflix sui viaggi spaziali alla ricerca di intelligenze aliene. Creata da Aaron Martin, la serie ha come protagonista Katee Sackhoff, veterana dello spazio dopo il successo di Battlestar Galactica. La prima stagione è composta da 10 episodi, mentre dal 14 ottobre 2021 è disponibile la seconda stagione in contemporanea con gli Stati Uniti.
Into the Night
Into the Night racconta la storia di un gruppo di persone di diverse origini dirottate su un volo da Bruxelles a Mosca, nell'intento di sopravvivere ad una catastrofe naturale che uccide chiunque si trovi in presenza del sole durante lo ore di luce. La serie prodotta da Jason George ha esordito nel Maggio 2020 con la prima stagione, e dall'8 settembre 2021 è disponibile la seconda su Netflix. Al momento non è ancora stata ufficializzata una terza stagione, ma è in lavorazione uno spin-off da parte di Netflix Turchia.
Fondazione
Disponibile su Apple TV+, Fondazione è una serie televisiva fantascientifica ispirata ai romanzi di Isaac Asimov. Quest’ultimo è uno dei principali autori di fantascienza, ideatore anche delle tre leggi della robotica. Fondazione – che racconta il piano di uno studioso per salvare l’umanità - è basata sul Ciclo delle Fondazioni, una serie di romanzi scritti da Asimov a partire dagli anni ’50. Il cast comprende anche Jared Harris (conosciuto per Chernobyl, The Terror, The Crown, Mad Men), Lee Pace (Halt and Catch Fire), Lou Llobell, Leah Harvey, Laura Birn, Terrence Mann e Cassian Bilton.
Y: L’Ultimo Uomo
Y: L’Ultimo Uomo è la nuova serie televisiva disponibile dal 22 settembre in streaming su Star (all’interno di Disney+). Lo show, basato sulla celebre serie di fumetti DC Comics di Brian K. Vaughan e Pia Guerra, è ambientato in un mondo post-apocalittico in cui un misterioso cataclisma ha eliminato tutti i mammiferi dotati del cromosoma Y, eccetto un uomo. Il cast include Ben Schnetzer (La verità sul caso Harry Quebert, Happy Town, Storia di una ladra di libri) e Diane Lane (House of Cards, Zack Snyder's Justice League).
Biohacker
Biohacker è un thriller tecnologico tedesco disponibile, a partire dal 2020, su Netflix. Questa serie televisiva, che tratta anche questioni morali ed etiche relative al biohacking, è stata ideata da Christian Ditter (il regista di Single ma non troppo e Scrivimi ancora). La protagonista di questa storia è Mia, una matricola che viene coinvolta in alcuni esperimenti illegali. Biohacker ha convinto la critica e il pubblico: poco dopo il debutto ufficiale dei primi 6 episodi, Netflix ha confermato una seconda stagione. Luna Wedler, una giovane attrice svizzera, interpreta la protagonista.
Katla
Katla è la prima serie televisiva islandese originale Netflix: otto episodi ricchi di spettacolo e mistero. Il grande vulcano subglaciale Katla, situato in Islanda, dà il nome alla serie. Il thriller-fantascientifico è stato ideato da Baltasar Kormákur (conosciuto per Resta con me, The Oath e Cani sciolti) e Sigurjón Kjartansson. In questo racconto fantascientifico, ambientato un anno dopo l’eruzione del vulcano Katla, i protagonisti dovranno affrontare degli episodi molto strani.
Jupiter’s Legacy
Jupiter's Legacy è la serie televisiva Netflix ispirata all’omonima graphic novel di Mark Millar (l’autore di Wanted e Kick-Ass) e Frank Quitely (fumettista che ha lavorato per Marvel Comics e DC Comics). Gli 8 episodi dello show sono disponibili nella piattaforma di streaming a partire dal 7 maggio 2021. Il pubblico può scoprire le vicende dei discendenti di alcuni valorosi supereroi: la serie TV copre un periodo lungo decenni. Jupiter's Legacy è stato ideato da Steven S. DeKnight (Daredevil, Spartacus e Smallville). Si tratta del primo tassello di un progetto più ampio: Netflix ha infatti acquistato la Millarworld (etichetta che include diversi fumetti).
Manifest
Un volo misteriosamente scomparso torna dopo 5 anni: è questo il promettente incipit della serie televisiva Manifest. Attualmente composto da tre stagioni, lo show è stato ideato da Jeff Rake (impegnato anche come produttore insieme a Robert Zemeckis e Jack Rapke). Nel cast di Manifest troviamo Melissa Roxburgh (che ha recitato anche in Star Trek Beyond e Valor), Josh Dallas (interprete del Principe Azzurro nella serie televisiva C'era una volta), Athena Karkanis (Zoo e House of Cards), J. R. Ramirez (Jessica Jones) e Luna Blaise (Memoria). La serie TV è disponibile su Mediaset Play Infinity.
Anna
Basata sull'omonimo romanzo del 2015, Anna è una miniserie televisiva fantascientifica italiana ideata da Niccolò Ammaniti. Questo scrittore (autore del romanzo da cui è tratta la serie) ha conquistato il Premio Strega nel 2007 per Come Dio comanda e ha scritto la sceneggiatura di Io non ho paura. Anna è ambientata in un mondo post-apocalittico, in cui un virus ha causato la morte di tutti gli adulti. Solo i bambini sono immuni. La protagonista di questa storia, Anna, è una ragazzina di 13 anni che cerca – in ogni modo – di prendersi cura del fratello. Anna è interpretata da Giulia Dragotto, mentre Alessandro Pecorella presta il volto al fratellino Astor. Le riprese, iniziate nel 2019, si sono svolte in diverse zone della Sicilia, tra cui Messina e Santa Teresa di Riva.
Zero
Zero, la serie TV originale Netflix, è disponibile a partire dal 21 aprile 2021 nella piattaforma di streaming. Nata da un’idea di Antonio Dikele Distefano, la serie è basata sul libro “Non ho mai avuto la mia età” (2018, edito da Mondadori). Il protagonista è Omar (altrimenti detto Zero), un timido ragazzo che - con il suo straordinario potere - desidera salvare il Barrio. Il cast è composto da diversi giovanissimi attori, tra cui Giuseppe Dave Seke (che presta il volto al protagonista).
Loki
Tom Hiddleston interpreta nuovamente il fiero dio dell'Inganno nella serie televisiva Loki. Si tratta del terzo show, in esclusiva per Disney+, della Fase 4 del Marvel Cinematic Universe. Dopo gli eventi dei precedenti film, il protagonista tenta di uscire dall’ombra di suo fratello, imbarcandosi in una nuova avventura. Loki, disponibile su Disney+ a partire dall’11 giugno 2021, è stato ideato da Michael Waldron (sceneggiatore di Rick and Morty). Nel cast troviamo Tom Hiddleston (conosciuto per i suoi ruoli in War Horse, The Hollow Crown e nel Marvel Cinematic Universe) e Owen Wilson (Masterminds, Zoolander 2 e Midnight in Paris). Loki arriva dopo altre due serie televisive Marvel disponibili su Disney+: WandaVision e The Falcon and the Winter Soldier.
NeXt
La fantascienza incontra il genere crime nella serie televisiva NeXt, ideata da Manny Coto (lo sceneggiatore di Star Trek: Enterprise e Dexter). Gli episodi di questo show sono disponibili in Italia su Disney+ (nella sezione “Star”). Dopo l’arrivo delle prime puntate, la serie televisiva è stata cancellata. NeXt racconta la storia di Paul LeBlan che – dopo aver sviluppato un’intelligenza artificiale potenzialmente pericolosa – unisce le forze con altre persone per fermare la sua creazione. Il protagonista è interpretato da John Slattery (apparso in Mad Men e nel Marvel Cinematic Universe).
La coppia quasi perfetta
La coppia quasi perfetta (The One) è la serie televisiva fantascientifica disponibile su Netflix a partire dal 12 marzo 2021. Gli otto episodi si basano sull’omonimo libro (in Italia edito da Newton Compton Editori) scritto da John Marrs. Rebecca Webb e James sviluppano un innovativo servizio di abbinamento tra coppie che, analizzando il DNA, consente ai clienti di trovare il “vero amore”. Un tragico evento stravolgerà però tutto. I due ricercatori sono interpretati da Hannah Ware (The First, Oldboy e Shame) e Dimitri Leonidas (Grange Hill e Monuments Men). La serie televisiva La coppia quasi perfetta è stata ideata da Howard Overman (Misfits).
The Nevers
The Nevers è una serie televisiva fantasy ambientata a Londra durante l’epoca vittoriana (seconda metà dell’800). Lo show – composto da 12 episodi – è stato ideato da Joss Whedon (conosciuto per Agents of S.H.I.E.L.D., Dollhouse e The Avengers). I protagonisti di The Nevers sono alcuni metaumani che, grazie ad alcuni poteri speciali, intendono salvare il mondo. La serie televisiva è disponibile su NOW a partire dal 19 aprile 2021. Nel cast figurano Laura Donnelly, Olivia Williams, James Norton e Ann Skelly.
Riscontrata interferenza con Ad Blocker
Il tuo Ad Blocker sta interferendo con il corretto funzionamento di questo sito. Inserisci tvserial.it nella whitelist del tuo ad blocker oppure disabilitalo temporaneamente.
Grazie per il tuo supporto!