Veronica è una giovane liceale che lavora nell'agenzia investigativa del padre, ex-sceriffo di Neptune caduto in disgrazia dopo aver accusato di omicidio uno degli uomini più influenti della città. Nelle prime tre stagioni, Veronica passa dal liceo al college e risolve innumerevoli casi, in primis l’omicidio della sua migliore amica. La struttura degli episodi viene sorretta dal tagliente voice-over di Veronica, che si occupa di raccogliere indizi sia sui casi minori che si concludono nei singoli episodi, che sul mistero da risolvere che percorre l’intera stagione. Dopo tre stagioni lasciate in sospeso e un lungometraggio che è stato prodotto nel 2014 solo grazie a una raccolta fondi, il fascino esercitato da Veronica Mars sul pubblico ha portato la piattaforma di streaming online Hulu a produrre un revival di otto episodi ancora inedito in Italia.
Veronica Mars
The Shield
Shane Vendrell, Curtis Lemansky, Victor Samuel Mackey e Ronald Everett Gardocki sono quattro poliziotti di una squadra speciale detta Strike Team. Insieme sono chiamati a combattere il traffico di droga e la criminalità del quartiere ma con il tempo le loro posizioni diventano sempre più estreme fino a controllare loro stessi gli spacciatori e le bande. Ma per coprire le loro azioni illegali saranno costretti a compiere azioni sempre più tremende. Da notare che la serie è in parte ispirata ad un celebre scandalo in cui nella divisione Rampart, un'unità speciale della polizia di Los Angeles) negli anni Novanta furono scoperti casi di corruzione e violenza. Numerose e importanti le guest star come Glenn Close e Forest Whitaker, ma anche Laura Harring, Franka Potente e Laurie Holden.
The Mentalist
Il personaggio di Patrick Jane, mentalista che scova la verità ovunque essa si nasconda, è ricalcato, per modi di fare e stile di ragionamento, in modo evidente su Sherlock Holmes, con l’agente Lisbon a fungere, proprio come Watson, da àncora alle speculazioni geniali dell’intuitivo detective. A bilanciare la componente poliziesca della trama vi è una potente sottotrama sentimentale di avversione/amore tra la coppia protagonista, con una forte carica erotica latente che si innesca e si mantiene nel corso delle stagioni. Come per Bones, questo sentimento più o meno inespresso tra la coppia protagonista, peraltro opposta nello stile di pensiero e di azione, costituisce la spina dorsale che sostiene il successo della serie. Ulteriore e potente sottotrama è la caccia al serial killer, John Il Rosso, autore del massacro della famiglia di Jane. Nel 2018 è stato realizzato un remake russo di questa serie con lo stesso titolo Mentalist.
Boardwalk Empire
Ispirata a personaggi realmente esistiti, Boardwalk Empire descrive i cambiamenti economici, industriali e criminali durante il proibizionismo, concentrandosi sulla figura di Enoch “Nucky” Thompson, che prospera come potente uomo politico da un lato, e gangster dall’altro. In primo piano all’inizio la relazione shakespeariana di amore-odio tra Nucky e il suo protetto (e braccio armato) Jimmy Darmody, poi la sopravvivenza degli affari di Nucky in un contesto criminale in mutamento. Una serie indubbiamente bella da guardare, violenta e action al punto giusto, ma che a volte si fa involuta, e rimane piuttosto fredda dal lato emozionale.
Narcos
Con un occhio attento a sottolineare sempre l’intreccio tra crimine, corruzione delle istituzioni e sfruttamento della povertà, Narcos coinvolge grazie all’alternanza sapiente tra sequenze più investigative e grandi scene d’azione, e non lascia tregua: l’ampio spazio dato alla voce narrante, la quantità di dettagli storici e politici, l’uso abbondante dello spagnolo (sottotitolato) possono all’inizio risultare ostici, ma sono necessari per dare le coordinate di una vicenda ultradecennale che affonda nella complessità dell’assetto sociopolitico colombiano. Il punto di vista sulla storia è quello degli agenti della DEA Stephen Murphy (Boyd Holbrook) e Javier Peña (Pedro Pascal), ma è l’interpretazione di Wagner Moura nei panni di Escobar a rubare la scena. Nonostante la sua mancanza, lo spirito della serie rimane sufficientemente intatto nella terza stagione, con nuovi personaggi, alleanze e arresti.
Copenhagen Cowboy
Copenhagen Cowboy è una serie televisiva disponibile in streaming su Netflix dal 5 gennaio 2023. Il cast è guidato da Angela Bundalovic, una giovane attrice apparsa anche in The Rain, Limboland e Dark Horse. La serie TV danese noir è stata ideata da Nicolas Winding Refn (conosciuto anche per Drive, The Neon Demon, Pusher - L'inizio), uno degli autori più importanti del cinema danese. La serie noir in sei episodi racconta la storia di Miu, la giovane eroina che, dopo una vita di servitù, attraversa i bassifondi criminali di Copenhagen.
La Porta Rossa
La porta rossa è una serie televisiva italiana prodotta da Rai Fiction, ideata da Carlo Lucarelli e Giampiero Rigosi e diretta da Carmine Elia. Tramessa su Rai 2, la prima stagione è andata in onda dal 22 febbraio 2017, la seconda dal 13 febbraio 2019, e la terza e ultima durante la stagione televisiva 2022-2023.
La serie è ambientata a Trieste. Il commissario Leonardo Cagliostro, impulsivo, dai metodi spesso bruschi ed assai poco ortodossi, per nulla incline a seguire procedure e direttive dettate dai suoi superiori, è alle prese con il caso più complicato della sua carriera: indagare sul suo stesso omicidio.
L'uomo infatti è stato ucciso durante un'azione di polizia in solitaria, ma, anziché attraversare la Porta rossa che separa la vita dalla morte e che conduce all'aldilà, sceglie di rimanere nel mondo terreno, diventando così un fantasma per scoprire chi è il suo assassino: solo così, infatti, potrà salvare la vita di sua moglie, il magistrato Anna Mayer. Quest'ultima, infatti, è oggetto di alcune visioni sul futuro che Leonardo ha avuto dopo la morte, nelle quali lei verrebbe uccisa dal suo stesso assassino, nella sua casa durante il periodo natalizio (in quanto nella visione è presente anche un albero di Natale).
Le uniche persone che possono aiutarlo sono una ragazza di diciassette anni, Vanessa Rosic, che scopre per caso di essere una medium ed è anche l'unica persona in grado di vederlo e sentirlo, e Jonas Sala, un altro spirito che si trova nella sua stessa situazione, che aiuta Leonardo a districarsi nella sua nuova condizione di fantasma.
Ben presto si scopre che l'assassino di Leonardo, molto probabilmente, è un suo collega della questura che condurrebbe dunque una doppia vita legata al traffico di una nuova potente e letale droga chimica che sta invadendo da tempo Trieste, la Red Ghost, su cui Leonardo stava indagando prima di essere ucciso e avrebbe dunque teso una trappola mortale al commissario. Ma tutti i colleghi di Leonardo sembrano avere qualcosa da nascondere e quindi sono tutti dei possibili sospetti. Anche il magistrato Antonio Piras, collega di Anna, da sempre innamorato di lei e che ha sempre avuto un odio malcelato nei confronti di Leonardo (peraltro reciproco) e il padre di Anna, Elvio, che non ha mai avallato la scelta della figlia di sposarsi con il commissario, sembrano avere degli scheletri nell'armadio.
Scomparsa a Lørenskog
Una miniserie che racconta la storia della scomparsa di Anne-Elisabeth Hagen che, nel 2018, ha scioccato un'intera nazione. Questa serie fiction si concentra sugli investigatori, i giornalisti e gli avvocati che sulla scia del rapimento vengono risucchiati in un vortice di teorie, congetture e indiscrezioni. Il mistero continua a rimanere irrisolto e i personaggi scopriranno fino a dove sono disposti a spingersi per trovare la verità. Questa serie rivela quanto siamo suscettibili all'elaborazione di conclusioni affrettate in mancanza di una risposta definitiva.
Poquelin & De Beaumont
La detective Louise Poquelin è una madre single che lavora instancabilmente per bilanciare la sua importantissima carriera e l'intensa vita familiare. Quando le viene affidata un'indagine su un omicidio a Lille, Poquelin deve collaborare con un nuovo partner, il detective Etienne De Beaumont, un poliziotto benestante di origini aristocratiche. In streaming, trattandosi di una prima visione destinata a Sky Investigation, gli episodi del crime francese sono disponibili anche on demand su Sky Go e sempre in streaming su NOW.
Monterossi – La serie
I sei episodi della serie Amazon Original tratta dai romanzi di Alessandro Robecchi, editi da Sellerio, interpretata da Fabrizio Bentivoglio e diretta da Roan Johnson, sono disponibili in esclusiva su Prime Video dal 17 gennaio 2022. Detective per caso, per rabbia e per curiosità umana, sempre in bilico tra ironica indolenza e struggimento blues, nella sua ricerca della verità Carlo Monterossi dovrà confrontarsi con una coppia di killer colti e professionali, due zingari in cerca di vendetta, collezionisti e contrabbandieri di souvenir nazifascisti, incredibili scambi di persona, una donna che sembra vissuta più volte e un passato crudele che ritorna e lascia dietro di sé indecifrabili indizi. Fabrizio Bentivoglio interpreta il ruolo del protagonista titolare, insieme a lui nel cast troviamo anche Donatella Finocchiaro (Sulla stessa onda, Io, una giudice popolare al Maxiprocesso), Tommaso Ragno (Fargo, Il Miracolo, Baby), Martina Sammarco (I Due Papi), Diego Ribon, Luca Nucera, Bedlù Cerchiai, Beatrice Schiros, Marina Occhionero, Maurizio Lombardi, Gabriele Falsetta, Ilir Jacellari. Nella serie appaiono anche Maria Paiato, Michele Bravi e Carla Signoris.
Cryptid – L’incubo del lago
Il thriller soprannaturale "Cryptid" è la prima serie del genere "Nordic comic noir" ed è basato su un pitch del graphic novelist Sylvain Runberg, vincitore del Silver Award all'International Manga Award 2011. La serie è stata nominata tra le migliori serie brevi a Canneseries 2020 ed è composta da 10 episodi della durata di 22 minuti. Scritta da Morgan Jensen e Henrik Jansson-Schweizer con la regia di David Berron. Cryptid è prodotta da Patrick Nebout e per la società di produzione Dramacorp con sede a Stoccolma. Il cast comprende Maja-Johanna Englander, Julius Fleischanderl, Astrid Morberg, Johan Hedenberg, Oscar Zia, Angelina Håkansson. La serie in Italia è disponibile dal 31 dicembre 2021 su Sky e Now.
Equinox
Equinox è un thriller soprannaturale danese: la protagonista è Astrid, una donna traumatizzata dall'inspiegabile scomparsa di sua sorella e della sua classe di scuola nel 1999. La serie è ambientata in Danimarca e scorre avanti e indietro tra il 1999 , dove tutto è iniziato, e il tempo presente.
Riscontrata interferenza con Ad Blocker
Il tuo Ad Blocker sta interferendo con il corretto funzionamento di questo sito. Inserisci tvserial.it nella whitelist del tuo ad blocker oppure disabilitalo temporaneamente.
Grazie per il tuo supporto!