"Miami Vice" è un crime drama americano incentrato sulle avventure di due detective che affrontano una serie di casi e misteri nella Miami degli anni 80. Gli episodi sono stati genericamente basati su crimini effettivamente verificatisi a Miami nel corso degli anni. Ciò includeva sia la criminalità organizzata locale che quella internazionale e globale. Tra gli interpreti principali abbiamo Don Johnson, Philip Michael Thomas, Saundra Santiago, Michael Talbott, John Diehl, Olivia Brown, Gregory Sierra e Edward James Olmos.
Miami Vice (1984)
Magnum P.I. (1980)
"Magnum P.I." racconta le avventure di Magnum, un investigatore privato con base alle Hawaii. Si tratta di una serie televisiva statunitense, di genere poliziesco, creata da Donald P. Bellisario e Glen A. Larson, e prodotta dal 1980 al 1988.
La serie è stata trasmessa in prima visione negli Stati Uniti dalla CBS dall'11 dicembre 1980. Fuori dagli Stati Uniti invece è stata trasmessa a partire dal 1981.
The A-Team (1983)
"The A-Team" è una serie televisiva statunitense che verte sulle avventure di quattro veterani del Vietnam, l'A-Team, in fuga, perché accusati ingiustamente di un crimine, che aiutano delle persone innocenti.
Creata da Frank Lupo e Stephen J. Cannell, segue la serie il filone del cosiddetto "militarismo buono", in cui l'uso di armi ingegnose e non convenzionali non comporta quasi mai la morte o il ferimento grave dei nemici, secondo un'impostazione tipica dell'intrattenimento popolare negli anni 1980.
Truffa nella truffa (2023)
"Truffa nella truffa" è una commedia nera thriller indiana, creata e diretta da Raj and DK, con protagonisti Shahid Kapoor, Vijay Sethupathi, Kay Kay Menon, Raashii Khanna e Bhuvan Arora.
La serie racconta la storia di Sunny, un artista deluso dalla disparità di reddito esistente in India che si ritroverà presto nel rischioso mondo della contraffazione.
Lauchhammer – Delitto a cielo aperto (2022)
"Lauchhammer - Delitto a cielo aperto" è una miniserie poliziesca in arrivo su Netflix da mercoledì 22 marzo 2023, che narra la storia del poliziotto Maik Briegand alle prese con l'omicidio di una ragazza a Lauchhammer.
Il Suo Regno (2021)
"Il Suo Regno" (El Reino) è una serie tv drammatico-poliziesca argentina originale di Netflix incentrata sulle vicissitudini di un leader religioso nella sua corsa alle presidenziali argentine.
Gli interpreti principali sono Chino Darín, Nancy Dupláa, Joaquín Furriel, Peter Lanzani, Mercedes Morán y Diego Peretti.
Supercar (1982)
Nella serie il protagonista, Michael Knight, è un tutore della legge che ha a disposizione un'automobile fantascientifica, dotata di intelligenza artificiale e in grado di parlare.
Supercar (Knight Rider) è una Serie TV di genere Azione, Crime, Fantascienza creata da Glen A. Larson con Patricia McPherson e Graydon Gould, trasmessa dal 1982 in USA.
Walker Texas Ranger (1993)
Walker Texas Ranger racconta le vicende di Cordell Walker, un Texas Ranger di Dallas che, insieme al suo amico ranger James Trivette, combatte il crimine in città.
La serie è incentrata su temi come l'amicizia, l'aiuto reciproco, la lotta alla violenza e alla droga. Viene molto enfatizzata la contrapposizione tra ciò che è giusto e ciò che è sbagliato, il che si rispecchia nel motto dei Rangers: "un uomo che sbaglia non può mai opporsi ad un uomo che è nel giusto".
Hasta El Cielo: La Serie (2023)
Per mantenere la sua indipendenza dal padre ricettatore, una madre rimasta vedova da poco si unisce agli scassinatori della banda del marito defunto. Il cast è guidato da Asia Ortega Leiva (Hasta el cielo, Las del hockey), Luis Tosar (Los favoritos de Midas, Código Emperador), Álvaro Rico (Élite, Sagrada Familia), l’esordiente Alana La Hija del Sheik, Richard Holmes (Hasta el cielo, Cerdita), Patricia Vico (Hasta el cielo, Las aventuras del capitán Alatriste), Fernando Cayo (La casa de papel) e gli artisti di musica urbana Ayax Pedrosa, Dollar Selmouni e Jarfaiter, che facevano già parte del team del film . Il cast è completato da Carmen Sánchez (Monos con Pistola), Tomás del Estal (Antidisturbios) e Luisa Mayol (Quién a hierro mata), tra gli altri.
Un Passo dal Cielo (2011)
Le montagne, le acque cristalline dei laghi e dei fiumi, i prati verde smeraldo, il cielo azzurro sul quale si stagliano le cime innevate. Giù in basso, a fondovalle, abitano i guardiani di questa natura meravigliosa, uomini forti e trasparenti come l'aria: le guardie forestali. Un passo dal cielo è una fiction Rai molto amata dal pubblico con protagonista - almeno per le prime stagioni - Terence Hill. L'oggetto principale di ogni stagione è un mistero da risolvere tra omicidi e casi da risolvere della polizia forestale. Il tutto intorno ad uno scenario meraviglioso e fiabesco come il lago di Braies, diventato vera e proprio meta cine-turistica.
Il commissario Ricciardi (2021)
Il Commissario Ricciardi è ambientato a Napoli, durante gli anni ’30 dello scorso secolo. Luigi Alfredo Ricciardi (interpretato da Lino Guanciale), un commissario della Mobile di 30 anni, lavora tutti i giorni per catturare gli assassini. L’uomo nasconde un segreto, una capacità ereditata dalla madre: riesce a vedere i fantasmi delle persone morte in modo violento, scoprendo anche il loro ultimo pensiero. Trattandosi di una fiction Rai, diretta da Alessandro D’Alatri, gli episodi arrivano in contemporanea anche su RaiPlay. Si tratta della piattaforma di streaming gratuita gestita dal primo polo televisivo italiano
Rosewood (2015)
Questa serie classicamente poliziesca prova a puntare sull’elemento di una maggiore leggerezza in sottofondo, attraverso un protagonista brillante, come da manuale, ma per una volta non cupo o sociopatico. Anatomopatologo preparatissimo e amante della vita, Rosewood si trova a mettere le sue capacità al servizio della polizia, scovando l’invisibile attraverso un’attenta analisi dei corpi delle vittime. Ma evidentemente questi tentativi di rendere più originale un impianto abbastanza tradizionale – e infatti non manca il confronto caratteriale con la partner, la detective Villa – non sono bastati, e la serie è stata cancellata dopo due stagioni.
División Palermo (2023)
La serie è composta da otto episodi e presenta un cast formato da Santiago Korovsky, Pilar Gamboa, Daniel Hendler, Martín Garabal, Charo López.
L'appeal della serie risiede nell'idea di raccontare un team di polizia formato da minoranze e creata come operazione di marketing per migliorare l'immagine delle forze di sicurezza. Mentre tutti cercano di capire quale funzione svolga, i suoi membri finiranno per confrontarsi con una strana banda criminale. Insomma, quando l'incipit di una Suicide Squad di origine comics si tramuta in un poliziesco locale ambientato nei giorni nostri.
La serie per la regia di Santiago Korovsky e Diego Núñez Irigoyen conta sulla sceneggiatura del team creativo formato da Santiago Korovsky, Ignacio Sánchez Mestre, Ignacio Gaggero, Florencia Percia, Martín Garabal, Martina López Robol, Mariana Wainstein, Ignacio Gaggero - prodotta da K&S Films.
Resta con me (2023)
La vita sorride ad Alessandro Scudieri, brillante vicequestore in forza alla Mobile di Napoli: una moglie che ama, il primo figlio in arrivo, una carriera in crescendo, una banda insidiosa sulle cui tracce finalmente è riuscito a mettersi. Andrebbe tutto bene, se non fosse che a volte bisognerebbe non spingersi oltre i limiti stabiliti e sfidarli. Imparando a districarsi nel mondo della notte, con le regole e le vite insolite che
nasconde, Alessandro spinge la propria indagine fino a capire che i malviventi
stanno per portare a segno un colpo eccezionale. Come impedire che accada
l’irreparabile e giocare d’anticipo? Possibile che nelle file della polizia si muova
qualcuno che tenta di sabotarne le mosse? La fiction (presentata inizialmente con i titoli Mai più come prima e Angeli della notte) va in onda a partire da domenica 19 febbraio 2023, alle 21:25, su Raiuno.
Alexandra (2018)
La serie ha come protagonista un'investigatrice insolita, acuta e arguta del Gendarme Nationale francese. Alexandra Ehle (Julie Depardieu) è una "patologa col cuore", operante a Bordeux. Ha una sua mente e di conseguenza va per la sua strada senza seguire troppo le norme e i precetti del comparto di gendarmeria cui appartiene, scontrandosi perciò col comandante di polizia Antoine Doisneau (Bernard Yerlès). In tal modo, persegue una missione: ripristinare la dignità e l'umanità dei morti che finiscono sul suo tavolo di dissezione e dare loro una giustizia postuma.
La signora in Giallo (1984)
La signora in giallo (Murder, She Wrote) è una Serie TV di genere Commedia, Drammatico con Angela Lansbury e William Windom, trasmessa dal 1984 in USA. La signora in giallo ha concluso la produzione nel 2003.
La serie si svolge raccontando la vita quotidiana di un'insegnante d'inglese in pensione, Jessica B. Fletcher, che, dopo essere rimasta vedova intorno ai cinquant'anni del marito Frank, diventa quasi per caso una scrittrice di successo. Nonostante la fama e la fortuna ottenute, Jessica continua a vivere una vita semplice e salutare, risiedendo nel piccolo paese di Cabot Cove, sulla costa del Maine, e coltivando le sue vecchie amicizie, che la portano spesso in giro per il mondo.
La trama della serie è caratterizzata dal continuo verificarsi di omicidi che risvegliano l'insaziabile curiosità della protagonista, portandola a risolvere i casi della più varia natura.
Il rapporto di Jessica con le forze dell'ordine varia, però, in relazione al luogo in cui avviene l'omicidio. Entrambi gli sceriffi di Cabot Cove, Amos Tupper e Mort Metzger, sono rassegnati ad avere la consulenza di Jessica durante le indagini. In altri casi detective e commissari di polizia rifiutano l'aiuto di Jessica e la sua presenza sulla scena del crimine, ma solo fino al momento in cui le deduzioni della scrittrice non li convincono a desistere. Altri ancora reagiscono in modo positivo fin dall'inizio delle indagini, spesso in quanto appassionati dei romanzi della Fletcher. Durante le varie stagioni, Jessica stringe importanti amicizie con i commissari di polizia di molte città americane, tra cui New York, e con molti uffici di polizia di Scotland Yard.
Rizzoli and Isles (2010)
Non si può certo dire che i casi investigativi al centro di questo poliziesco siano innovativi e fuori dagli schemi, anzi proprio l’opposto. Tuttavia, la banalità delle trame crime non compromette il fascino di questa serie. Ad assicurarlo è la chimica tra la detective Jane Rizzoli e il medico legale Maura Isle, nonché quella che intercorre tra tutto il cast dei personaggi. Le battute irriverenti di Jane e la estroversa saccenteria di Maura rendono briosi i dialoghi e innescano un sentimento di simpatia verso le due protagoniste e la storia in generale, il quale aumenta man mano che tra le due donne cresce un amore reciproco.
The Shield
Shane Vendrell, Curtis Lemansky, Victor Samuel Mackey e Ronald Everett Gardocki sono quattro poliziotti di una squadra speciale detta Strike Team. Insieme sono chiamati a combattere il traffico di droga e la criminalità del quartiere ma con il tempo le loro posizioni diventano sempre più estreme fino a controllare loro stessi gli spacciatori e le bande. Ma per coprire le loro azioni illegali saranno costretti a compiere azioni sempre più tremende. Da notare che la serie è in parte ispirata ad un celebre scandalo in cui nella divisione Rampart, un'unità speciale della polizia di Los Angeles) negli anni Novanta furono scoperti casi di corruzione e violenza. Numerose e importanti le guest star come Glenn Close e Forest Whitaker, ma anche Laura Harring, Franka Potente e Laurie Holden.
The Wire (2002)
Un'unità speciale della polizia è dedicata a debellare una potente banda che controlla il traffico della droga. Ma è solo l'inizio di The Wire. La serie è ambientata a Baltimora, una città statunitense di medie dimensioni con un numero di omicidi altissimo e superiore alla media nazionale. Ogni stagione affronta un tema specifico, nel primo il traffico di droga, quindi l'attività al porto, poi la burocrazia e l'amministrazione cittadina, nella quarta stagione si parla del sistema scolastico e nell'ultima run dell'apparato dei media. Per molti è la stessa Baltimora ad essere la protagonista della serie. Il cast di ottimo livello ha visot spiccare attori come il povero Michael K. Williams, Charley Scalies, Idris Elba, Michael B Jordan. The Wire, il titolo della serie, fa riferimento alle cimici e agli sturmenti di intercettazione che vengono usate nelle indagini di polizia.
Class (2023)
Si chiama Class ed è il remake della serie tv spagnola Elite targata Netflix. La famosa piattaforma, dopo vari remake, come quello de La Casa di Carta in versione Corea, continua a dividere l’opinione pubblica con il remake, questa volta indiano, di Elite. Come per la serie originale, i protagonisti frequenteranno un liceo prestigioso, in questo caso di New Delhi, segnato dall’arrivo di tre nuovi studenti delle scuole superiori con profili molto vari. Ovviamente non mancheranno passioni, intrighi e colpi di scena. Nel cast figurano i nomi di Gurfateh Pirzada, Ayesha Kanga, Chayan Chopra, Anjali Sivaraman, Chintan Rach, Madhyama Segal, Cyaawal Singh, Naina Bhan, Moses Koul, Piyush Khati, e Zeyn Shaw.
Riscontrata interferenza con Ad Blocker
Il tuo Ad Blocker sta interferendo con il corretto funzionamento di questo sito. Inserisci tvserial.it nella whitelist del tuo ad blocker oppure disabilitalo temporaneamente.
Grazie per il tuo supporto!