Al via in esclusiva su Netflix la prima stagione di Unità MIU404, serie tv crime giapponese trasmessa nel 2020 in anteprima su TBS.
Questa è diretta da Ayuko Tsukahara e Kentaro Takemura, mentre Akiko Nogi scrive gli 11 episodi disponibili anche in Italia su Netflix da lunedì 16 gennaio 2023.
Al centro di Unità MIU404 seguiamo le vicende del dipartimento di polizia di Tokyo alle prese con casi criminali da risolvere entro 24 ore di tempo. A investigare, tuttavia, sono due agenti davvero molto diversi tra loro che per questo potrebbero complicare le cose.
Incaricato di unirsi a un’unità investigativa mobile temporanea, Kazumi Shima è costretto a collaborare con un nuovo partner molto diverso da lui, Ai Ibuki. Se il primo, infatti, è un detective intelligente e analitico, il secondo è un poliziotto assegnato a una sottostazione di polizia sempre molto impulsivo che non pensa mai prima di agire. Insieme, i due agenti dovranno risolvere crimini in solo 24 ore.
Unità MIU404
Criminal Minds: Suspect Behavior
I protagonisti sono i profiler di una squadra della Behavioral Analysis Unit dell'FBI, capeggiata da Sam Cooper (Forest Whitaker), un uomo dal passato complicato. La squadra è impiegata in casi speciali dove serve un pronto intervento particolarmente aggressivo, e può contare su metodi poco ortodossi poiché risponde direttamente al direttore dell’FBI: la serie si distingue dunque per un’atmosfera più violenta e action dell’originale. Cancellata dopo una stagione a causa degli ascolti insoddisfacenti.
Fosca Innocenti
Fosca Innocenti è prodotta da Massimo Del Frate per Banijay Studios Italy, è diretta da Fabrizio Costa su una sceneggiatura scritta da Dido Castelli e Graziano Diana. La fiction è stata girata a Roma e a Arezzo ed è composta da 4 episodi della durata di 100 minuti in onda in quattro serate su Canale 5. Fosca se la vedrà con casi di cronaca “regolari” come quelli che spesso sentiamo al telegiornale o leggiamo nei giornali locali, compiuti da persone normali ma che spesso sono tra i crimini più brutali. Alla fine della giornata, Fosca si concede un bicchiere di Chianti con il suo migliore amico Cosimo, che conosce fin da piccola e con il quale, senza aspettarselo, intraprenderà un qualcosa di più grande dell’amicizia. Tutte le fiction di Canale 5 sono disponibili gratis in streaming su Mediaset Infinity (ex Mediaset Play), ogni puntata sarà inserita dopo la messa in onda e sarà visibile gratuitamente in qualsiasi momento della giornata.
Narcos
Con un occhio attento a sottolineare sempre l’intreccio tra crimine, corruzione delle istituzioni e sfruttamento della povertà, Narcos coinvolge grazie all’alternanza sapiente tra sequenze più investigative e grandi scene d’azione, e non lascia tregua: l’ampio spazio dato alla voce narrante, la quantità di dettagli storici e politici, l’uso abbondante dello spagnolo (sottotitolato) possono all’inizio risultare ostici, ma sono necessari per dare le coordinate di una vicenda ultradecennale che affonda nella complessità dell’assetto sociopolitico colombiano. Il punto di vista sulla storia è quello degli agenti della DEA Stephen Murphy (Boyd Holbrook) e Javier Peña (Pedro Pascal), ma è l’interpretazione di Wagner Moura nei panni di Escobar a rubare la scena. Nonostante la sua mancanza, lo spirito della serie rimane sufficientemente intatto nella terza stagione, con nuovi personaggi, alleanze e arresti.
I casi del giovane Kindaichi
I casi del giovane Kindaichi, dall’11 gennaio su Disney+ la serie tv giapponese Kindaichi Shōnen no Jikenbo, già trasformato in un film animato per il grande schermo nel 1996, una serie anime di 148 episodi in onda dal 1997 al 2000, un altro film live-action e ben quattro precedenti serie con attori in carne ed ossa.
Kindaichi Hajime è uno studente liceale che a scuola non se la cava granché – nonostante il quoziente intellettivo pari a 180 – e che si diletta a vestire i panni di investigatore privato risolvendo efferati casi di omicidio. Al fianco di Kindaichi indaga con l’aiuto della sua amica d’infanzia Nanase e di Kenmochi, l’ispettore capo della polizia metropolitana di Tokyo.
Miss Fisher – Delitti e misteri
Strizzando l’occhio, neanche troppo velatamente, ai classici serial queen melodrama degli anni Dieci e Venti, questa serie ne sfrutta consapevolmente l’immaginario senza rinunciare al tocco moderno. Miss Phryne Fisher, una ricca ed elegantissima nobildonna che diviene detective privata collaborando con la polizia di Melbourne – incarnata dall’ispettore John "Jack" Robinson, con cui Miss Fisher instaura un potente quanto poco esplicitato legame sentimentale – è infatti la degna erede di Pearl White. I dialoghi brillanti e il carattere sopra le righe della protagonista, uniti a casi da risolvere che richiamano i classici di Agatha Christie e ad una buona dose di avventura e mistero rendono Miss Fisher una serie innovativa e particolarmente interessante.
Copenhagen Cowboy
Copenhagen Cowboy è una serie televisiva disponibile in streaming su Netflix dal 5 gennaio 2023. Il cast è guidato da Angela Bundalovic, una giovane attrice apparsa anche in The Rain, Limboland e Dark Horse. La serie TV danese noir è stata ideata da Nicolas Winding Refn (conosciuto anche per Drive, The Neon Demon, Pusher - L'inizio), uno degli autori più importanti del cinema danese. La serie noir in sei episodi racconta la storia di Miu, la giovane eroina che, dopo una vita di servitù, attraversa i bassifondi criminali di Copenhagen.
Sherlock
Lo Sherlock Holmes di Sherlock è “un sociopatico ad alta funzionalità”, brillantemente interpretato da Benedict Cumberbatch, che deve alla serie la fama mondiale. Apprezzata anche dai fan più filologi per la fedeltà al canone letterario, Sherlock rielabora con verve e humour i romanzi di Conan Doyle, aggiornando temi e tecnologie al presente, ma mantenendo i legami narrativi centrali e molti dei personaggi: da John Watson, ex-soldato, medico e blogger, al potente e cinico Mycroft Holmes, fratello del protagonista; dal nemico assoluto Moriarty, alla femme fatale Irene Adler, passando per la padrona di casa, Mrs Hudson. Come tante serie BBC è composta da stagioni dalla struttura atipica, ognuna formata da tre episodi di novanta minuti, più una puntata speciale tra terza e quarta stagione.
SOKO – Misteri tra le montagne (2001)
Kitzbuhel oltre ad essere una rinomata località sciistica spesso è teatro di insoliti e complicati omicidi. Indagano su questi crimini la coppia di investigatori Karin Kofler e Lukas Roither. A dare loro una mano spesso interviene anche Hannes Kofler, un famoso chef e padre di Karina che per anni è stato un membro della squadra investigativa. Lo chef si trova ad indagare insieme alla contessa von Schonberg che usa però metodi non sempre legali per trovare le prove dei crimini e questo la mette insieme a Hannes in situazioni imbarazzanti. La serie ha avuto un grande successo tanto da essersi sviluppata lungo 20 stagioni. Il titolo originale SOKO fa riferimento alla parola tedesca Sonderkommission, ossia "commissione speciale", appunto la task force dedicata degli investigatori della polizia.
Distretto di Polizia
La serie poliziesca ruota attorno al Decimo Tuscolano, un distretto inserito nel quartiere romano in cui si assiste a un cambio dirigenziale sin dal primo episodio. Coerentemente con altri prodotti seriali a cavallo degli Anni Duemila, al centro della storia viene posta una figura femminile forte, in questo caso il commissario Giovanna Scalise. La protagonista è una vedova di mafia e il suo background funge da motore di propulsione per la sua attività nella capitale, dove viene trasferita in quanto testimone chiave di un processo. Come altri prodotti italiani, il personaggio principale verrà modificato dopo poche stagioni, nello specifico due, e a lei succederanno sei nuovi commissari nel corso di undici stagioni. Il costante cambiamento di cast e dei rapporti interni tra i personaggi della squadra minerà costantemente la coerenza narrativa della serie, pur garantendo nel corso degli anni un buon seguito dal punto di vista dell'audience locale.
CAT – Infiltrati
Cat – Infiltrati è una serie televisiva indiana disponibile in streaming su Netflix. La prima stagione, composta da 8 episodi, ha debuttato il 9 dicembre 2022 sulla piattaforma di video on demand. Il crime indiano è scritto e diretto da Rupinder Chahal. Il cast è guidato da Randeep Hooda (Extraction, Once Upon a Time in Mumbaai, Saheb Biwi Aur Gangster, Rang Rasiya, Highway e Sarbjit) nei panni di Gurnam Singh. Cat – Infiltrati racconta la storia di un ex informatico della polizia che accetta di infiltrarsi in un grande impero della droga.
Gli Specialisti
Gli specialisti (Die Spezialisten - Im Namen der Opfer) è una serie televisiva tedesca di genere poliziesco, prodotta dal 2016 al 2019 da UFA Fiction.
Gli interpreti principali sono Valerie Niehaus, David Rott, Matthias Weidenhöfer, Tobias Licht, Merlin Rose, Timur Bartels, Katy Karrenbauer e Narges Rashidi.
Protagonista delle vicende sono una squadra di poliziotti e una squadra di medici legali di Berlino, rispettivamente capitanati dal Commissario Capo Mirko Kiefer e dalla Dott.ssa Katrin Stoll, che agiscono in perfetta sinergia nella soluzione di intricati casi di omicidio avvenuti alcuni decenni prima.
Khakee: Una storia dal Bihar
''Khakee: Una storia dal Bihar'' è una serie che sarà disponibile sulla piattaforma streaming Netflix a partire dal 25 novembre 2022.
Quando tra l’agente di polizia Amit Lodha (Karan Tacker) e il boss criminale Chandan Mahato (Avinash Tiwary) scoppia la tensione, il lato più difficile del Bihar viene fuori dando inizio a violenze e caos inauditi.
Squadra Speciale Lipsia
Squadra speciale Lipsia (SOKO Leipzig) è una serie televisiva tedesca in onda dal 31 gennaio 2001 su ZDF. In Italia è in onda dal 6 giugno 2005 su Rai 2.
Squadra speciale Lipsia vede all'opera un team guidato dal commissario capo Hajo Trautzschke, intelligente e caparbio, che ha perso la moglie in un incidente . Insieme a lui ci sono il profiler Jan Maybach, Ina Zimmermann, fredda e determinata, e il commissario Miguel Alvarez, che indagano su casi particolarmente cruenti o complessi.
La serie avendo una lunghissima messa in onda ha però cambiato nel corso degli anni i protagonisti che si sono avvicendati. Senza contare che per esempio la Zimmermann viene promossa a ispettore capo.
Il Commissario Lanz (2012)
La serie televisiva Il Commissario Lanz è una produzione tedesca in onda nella terra madre dal febbraio 2012 sulla rete ZDF. In Italia ha debuttato nel luglio 2014 su Rai 2 dove è sempre andata in onda.
Vera Lanz è il commissario capo del 4^ dipartimento della polizia criminale di Monaco di Baviera. La donna, che è vedova, educa la figlia Zoe da sola, sostenuta dal padre, un ex poliziotto, George Lanz. Oltre a svolgere le indagini per il suo dipartimento, Vera Lanz lavora segretamente per fare luce sull'omicidio del marito e collega Andreas, ucciso in uno scontro a fuoco mentre indagava sotto copertura su una società. Affiancata da Paul Bohmer e da Jan Trompeter, Vera si trova a dover indagare tra politica e vendette personali, dove tutti sembrano avere interesse a confondere le acque.
The Bad Guy
The Bad Guy unisce il crime con la dark comedy e racconta l’incredibile storia di Nino Scotellaro (Luigi Lo Cascio), pubblico ministero siciliano che ha dedicato tutta la sua vita alla lotta contro la mafia e che improvvisamente viene accusato di essere uno di coloro che ha sempre combattuto: un mafioso. Nel cast di The Bad Guy con Luigi Lo Cascio anche Claudia Pandolfi, Vincenzo Pirrotta, Selene Caramazza, Giulia Maenza, Antonio Catania, Fabrizio Ferracane. La serie è creata e scritta da Ludovica Rampoldi, Davide Serino, e Giuseppe G. Stasi, diretta da Giuseppe G. Stasi e Giancarlo Fontana, e prodotta da Nicola Giuliano, Francesca Cima e Carlotta Calori per Indigo Film con Amazon Studios.
Ultima Traccia: Berlino
Ultima traccia: Berlino (Letzte Spur Berlin) è una serie televisiva tedesca trasmessa dal 20 aprile 2012.
In Italia, la serie va in onda dal 19 giugno 2017 su Rai 2.
L'ispettore capo Oliver Radek, le colleghe Mina Amir e Sandra Reib formano una squadra di investigatori a cui si unisce anche il collega Daniel Prinz ex fidanzato della Reib. Insieme fanno parte di un'unità impegnata nell'investigare sulla scomparsa delle persone avvenute recentemente. La serie che ha superato le dieci stagioni e sono stati anche realizzati due speciali ha visto parte del cast avvicendarsi. Da notare che in realtà molto di quanto raccontato è ben distante dall'attuale lavoro dell'ufficio delle persone scomparse della polizia di Belino che si occupa anche degli incendi dolosi, di esplosioni e crimini pericolosi legati ai trasporti, oltre che alla sottrazione di minori, abuso o infanticidio. Inoltre non è neanche corretto pensare che intervengano dopo una scomparsa di 24 ore. Intervengono in base alla gravità dell'ipotetico crimine.
Law & Order – I due volti della giustizia
Law and Order - Unità vittime speciali (Law and Order: Special Victims Unit) è una serie televisiva poliziesca statunitense trasmessa dal 1999. Ideata da Dick Wolf e girata a New York, costituisce il primo spin-off di Law and Order - I due volti della giustizia.
Unità vittime speciali è una serie televisiva poliziesca ambientata e girata a New York, con lo stile dell'originale Law and Order da cui deriva, ma con episodi spesso tratti dai titoli dei giornali, o ispirati a crimini reali che hanno ricevuto l'attenzione dei media.
Squadra Omicidi Barcellona
Squadra Omicidi Barcellona (Der Barcelona Krimi) è una serie televisiva tedesca di genere poliziesco, diretta da Jochen Alexander Freydank e Isabell Suba.
In Italia la serie va in onda su Rai 2 dal 18 novembre 2018.
I commissari Xavi Bonet e Fina Valent indagano sulla morte del sub Tomas, un giovane geologo punto in maniera anomala da uno sciame di meduse velenose. Tomas era stato poco licenziato dal direttore dell'istituto geologico e la fidanzata Catalina sembra essere scomparsa. Scampata a morte, Catalina ha trovato rifugio dall'ex, l'ambientalista Eduardo. Le indagini di Xavi porteranno alla luce una spietata rete di corruzione, che non risparmierà nessuno.
Omicidi a Sandhamn
Omicidi a Sandhamn è una serie televisiva svedese girata a Sandhamn, una località di villeggiatura sul Mar Baltico nella Svezia sud orientale.
E' prodotta dal 2010 dalla Filmlance International AB. Gli interpreti principali sono Jakob Cedergren, Alexandra Rapaport e Jonas Malmsjö.
Il protagonista è l’ispettore Thomas Andreasson (Jakob Cedergren) che torna a Sandhamn dove è nato, perché è stato chiamato dai suoi superiori per indagare su un caso di omicidio. A Sandhamn, Andreasson rivede una sua vecchia compagna di scuola, Nora Linde, ora sposata con figli. L'ispettore decide di riaprire e ristrutturare la casa nell'isola di Harö.
Riscontrata interferenza con Ad Blocker
Il tuo Ad Blocker sta interferendo con il corretto funzionamento di questo sito. Inserisci tvserial.it nella whitelist del tuo ad blocker oppure disabilitalo temporaneamente.
Grazie per il tuo supporto!