Al via in Italia in prima visione su Sky Investigation L'Ispettore Dalgliesh serie tv, atteso crime drama britannico con protagonista Bertie Carvel (The Crown, Sherlock) in onda da venerdì 16 settembre 2022 alle 21:15 su Sky e NOW. Tratta dai noti romanzi di successo dell'autrice inglese P.D. James, L'ispettore Dalgliesh serie tv è riadattata per il piccolo schermo da Helen Edmundson mentre Jill Robertson ne dirige i sei episodi.
L’ispettore Dalgliesh
Ludik
Serie crime sudafricana incentrata su un protagonista d’altri tempi e sulle sfumature tra bene e male. Il potente magnate dei mobili Daan Ludik affianca la sua attività legittima con il contrabbando di diamanti. Quando suo cognato viene rapito si trova obbligato a cedere ai ricatti di altri criminali, mettendo però tutto nel mirino della polizia. I temi e l’atmosfera non sono dei più originali per questa serie che non ha grandi frecce al suo arco, a partire da una recitazione e un ritmo poco competitivi con i prodotti internazionali.
La Mantide
La Mantide, la serie tv proposta da Canale 5, è ben nota al pubblico di Netflix. Prodotta nel 2017, era disponibile sulla piattaforma fino a non molto tempo fa. “La Mantide” è il nome che la polizia ha dato a Jeanne Deber (Carole Bouquet). E in effetti l’appellativo le calza a pennello: 25 anni prima, Jeanne aveva ucciso uomini che si erano comportati in maniera inappropriata nei confronti di donne e bambini. Tuttavia, la Mantide è ora più innocua che mai: rinchiusa in prigione, sta scontando la sua condanna e nulla lascia presagire un suo ritorno in libertà. In Italia la miniserie è stata interamente pubblicata sulla piattaforma di streaming Netflix il 29 dicembre 2017 e trasmessa in chiaro su Canale 5 dal 30 agosto al 7 settembre 2022 con due puntate in tre prime serate.
Poquelin & De Beaumont
La detective Louise Poquelin è una madre single che lavora instancabilmente per bilanciare la sua importantissima carriera e l'intensa vita familiare. Quando le viene affidata un'indagine su un omicidio a Lille, Poquelin deve collaborare con un nuovo partner, il detective Etienne De Beaumont, un poliziotto benestante di origini aristocratiche. In streaming, trattandosi di una prima visione destinata a Sky Investigation, gli episodi del crime francese sono disponibili anche on demand su Sky Go e sempre in streaming su NOW.
FBI: Most Wanted (2020)
FBI: Most Wanted è lo spin-off del procedurale di successo FBI scritto per CBS dal vincitore di un Emmy Dick Wolf insieme al team di sceneggiatori del celebre franchise Law & Order. La serie si concentra sulla Fugitive Task Force del Federal Bureau of Investigation, la squadra che dal 1950 lavora per spuntare più nomi possibili dalla lunghissima lista dei pericolosi fuggitivi d'America. Tra gli agenti più esperti di questo reparto c'è Jess LaCroix (Julian McMahon, Nip/Tuck), il quale, oltre a crescere da solo la figlia Tali (YaYa Gosselin, Tredici) dopo la morte in Afghanistan della sua giovane moglie, dirige una piccola unità mobile sotto copertura il cui compito è catturare i criminali più impazienti di eludere la giustizia. La sua squadra è composta dall'ex detective del Dipartimento di Polizia di New York Sheryll Barnes (Roxy Sternberg, Absentia), laureata in scienze psichiatriche e disposta persino a mettere a rischio la sua vita privata pur di portare a termine il lavoro; l'analista Hana Gibson (Keisha Castle-Hughes, Il Trono di Spade), ingegnere sociale e data-miner seria e precisa ma sempre pronta a strappare una risata con il suo sagace senso dell'umorismo; l'agente Kenny Crosby (Kellan Lutz, Twilight), un veterano dell'intelligence militare che ha messo al servizio di LaCroix la sua vasta conoscenza delle telecomunicazioni; e il cognato di Jess, Clinton Skye (Nathaniel Arcand, Black Summer), un esperto cecchino laureato in giurisprudenza. Questi sono cinque agenti speciali, uniti per vincere l'eterna lotta tra il bene e il male, i quali si coprono le spalle ogni giorno per assicurare alla giustizia chi ha deciso di vivere con le sirene costantemente alle calcagna.
La Stagione 3 di FBI: Most Wanted sarà disponibile su Italia 1 dal 11 agosto 2022
The Lost Room
The Lost Room è una miniserie televisiva statunitense che coniuga fantascienza a paranormale, trasmessa su Sci-fi Channel ed in onda in Italia su Fox. In The Lost Room Peter Krause veste i panni di Joe Miller, un detective di Pittsburgh alle prese con misteriosi oggetti dai poteri arcani e terribili segreti, il cui unico obiettivo è quello di ritrovare sua figlia Anna, scomparsa in una misteriosa "stanza perduta".
Capitani
Capitani è una serie prodotta in Lussemburgo ed è recitato in lingua lussemburghese, non esattamente le caratteristiche della classica serie tv di successo. Il protagonista principale è l'attore lussemburghese Luc Schiltz, che aveva fatto una piccola parte in "Dio esiste e vive a Bruxelles", commedia che si può vedere su Amazon Prime Video. Il cast include poi Sophie Mousel nella parte di Elsa Ley, Joe Dennenwald è Joe Mores, Jil Devresse è Jenny (e non solo, probabilmente).
Impuros
Impuros è una serie televisiva drammatica poliziesca brasiliana prodotta da The Walt Disney Company Latin America in associazione con Barry Company e diretta da Tomás Portella e René Sampaio. La prima stagione è stata rilasciata il 19 ottobre 2018 su Fox Premium, mentre in Italia è arrivata il 13 aprile 2022 su DIsney+.
The Baby
Ideata da Lucy Gaymer e Siân Robins-Grace, The Baby è una serie televisiva horror-comedy trasmessa su Sky Atlantic e disponibile in streaming su NOW dal 17 giugno 2022. La prima stagione – che si compone di 8 episodi - racconta la storia di Natasha, una donna di 38 anni che si ritrova con un bambino grazioso, ma manipolatore e con inquietanti poteri. Michelle de Swarte (conosciuta anche per The Duchess) presta il volto alla protagonista. La serie televisiva mescola elementi sovrannaturali e un registro ironico.
Condominio Maldivas
La storia inizia quando Liz (Bruna Marquezine) si trasferisce da Goiânia a Rio de Janeiro, in un condominio chiamato Maldivas, per riallacciare i rapporti con la madre che muore in un incendio misterioso. Mentre cerca di indagare su questa morte improvvisa, dovrà cercare di evitare il detective Denilson (Romani) immergendosi in un universo popolato da personaggi unici, tra cui: Milene (Manu Gavassi), la regina di Maldivas con una vita coniugale all'apparenza perfetta con il marito, il chirurgo plastico Victor Hugo (Klebber Toledo) e Rayssa (Sheron Menezzes), un'ex cantante di axé divenuta donna d'affari di successo, sposata con l'ex voce della sua band Cauã (Samuel Melo). Kat (Carol Castro) è una madre il cui marito Gustavo (Guilherme Winter) è agli arresti domiciliari e poi ci sono Verônica (Natalia Klein), un'estranea che non ha niente in comune con le donne di Maldivas e Miguel (Danilo Mesquita), il fidanzato di Liz che viene dalla campagna.
She
She è una serie originale Netflix dall'India scritta da Imtiaz Ali (Love Aaj Kal), su una poliziotta, inviata in missione sotto copertura per sgominare un mondo sotterraneo di gang, che supera le proprie aspettative per trovare il potere in modi più inaspettati. Il thriller poliziesco vede la partecipazione di Aaditi Pohankar (Lai Bhaari) nei panni di Bhumika Pardesi, agente di polizia della Reay Road Police a Mumbai; e Vijay Varma (Gully Boy) nei panni di un ladro. Lei è "dai creatori di Andhadhun, Tamasha e Jamtara ", che si traduce come prodotto da quelli di Viacom18 Motion Pictures, Tipping Point e Ali.
I misteri di Murdoch
In onda dal 2004 a oggi, il titolo ambientato a Toronto all’inizio del XX secolo ci introduce nelle intricate vicende del detective William Murdoch (Yannick Bisson), indagini confermate dalla rete canadese almeno fino alla quindicesima stagione, in onda tra il 2021 e il 2022 su CBC. Ricordiamo che è dal 2021 che Giallo, canale 38 del digitale terrestre, inizia a trasmettere in prima visione per l’Italia Murdoch Mysteries a partire dall’ottava stagione. Basata sui romanzi gialli di Maureen Jennings e nominata al Seoul Drama Festival nel 2008 come Best Drama Series, Best Actor e Best Art Director, la serie crime è ambientata in Canada, precisamente a Toronto, nel lontano 1890 e ha per protagonista William Murdoch (Yannick Bisson), un giovane investigatore che, grazie alle sue speciali e originali tecniche di investigazione, come la rilevazione delle impronte digitali, le analisi del sangue e delle tracce lasciate sulla scena del crimine, tecniche decisamente moderne per quell’epoca, riesce a risolvere delitti molto complessi. Ad aiutare l’antenato di un agente di CSI nella risoluzione dei casi sono l’affascinante patologa Julia Ogden (Hélène Joy) e il fedele poliziotto George Crabtree (Johnny Harris). Murdoch però si scontrerà spesso e volentieri con il suo capo, l’ispettore Brackenreid (Thomas Craig) sostenitore dei metodi convenzionali dell’epoca e molto scettico su quelli usati dal giovane investigatore.
Hammarvik – Amori e altri omicidi
Ideata e scritta da Camilla Lackberg, la serie è stata descritta come una sorta di Big Little Lies in salsa svedese. Ossia Hammarvik unisce l'elemento noir con quello della soap grazie al racconto di una delle scrittrici nordiche più lette d'Europa e amatissima anche in Italia. La stessa Lackberg ha definito la sua creatura come una soap dal tono moderno e ha aggiunto come fonti di ispirazione anche le serie Desperate Housewives e Swedish Hearts. Dal 2 giugno 2022, la serie disponibile su Sky e Now.
I Delitti Della Foresta Nera
Questa miniserie adatta i gialli della scrittrice tedesca Nele Neuhaus. La detective Bächle e il nuovo collega Diener sono impegnati a risolvere numerosi casi di omicidio che avvengono nei pressi della Foresta Nera. Questi complicati casi sono spesso legati a una componente esoterica.
Profiling
Profiling è una serie francese ideata da Fanny Robert e Sophie Lebarbier. La protagonista è la criminologa Chloé Saint-Laurent che lavora per la squadra investigativa della polizia criminale capeggiata da Matthieu Pérac. Chloé utilizza uno strano approccio per cercare di risolvere i casi di omicidio: la sua forte empatia le permette di comprendere il modo di ragionare del carnefice o della vittima. Questa sua dote si scontra però con il metodo più tradizionalista del suo superiore.
Che fine ha fatto Sara?
Un entusiasmante thriller che tiene gli spettatori incollati davanti agli schermi: Che fine ha fatto Sara? è la serie televisiva messicana ideata da José Ignacio Valenzuela e disponibile su Netflix. Il protagonista di questo show è Alex, un uomo condannato a 18 anni di carcere per un crimine che non ha commesso. Dopo aver scontato la pena decide di vendicarsi e di scoprire la verità riguardo all’omicidio di sua sorella Sara. Che fine ha fatto Sara? è diventato un ennesimo successo Netflix in diversi paesi, inclusa l’Italia. La seconda stagione della serie TV è disponibile su Netflix dal 19 maggio 2021.
Blindspot
Questa serie mistery è stata Ideata da Martin Gero. Nel centro di Times Square viene ritrovata una donna spaesata (Jaimie Alexander), senza vestiti, con il corpo ricoperto di tatuaggi e vittima di amnesia. Uno dei tatuaggi sembra ricollegarla a Kurt Weller, un agente dell'FBI. Dato che la donna non ricorda nulla, le viene assegnato il nome di Jane Doe. La natura enigmatica dei suoi tatuaggi condurrà l'FBI a indagare su misteriosi crimini.
42 giorni nell’oscurità
42 giorni dell'oscurità è una serie televisiva cilena, la prima ad essere distribuita da Netflix. Prodotta dal regista nominato agli Oscar Pablo Larrain insieme al fratello Juan De Dios, la serie tv si ispira ad una storia vera. Ambientata a Santiago, in Cile, la storia segue la ricerca spasmodica di una donna della sorella scomparsa. La casa di produzione Fabula, collabora con Netflix per questo dramma a tinte thriller e misteriose. Claudia Huaiquimilla e Gasoar Antillo si sono occupati della regia degli episodi, la prima ha anche contribuito alla sceneggiatura insieme a Rodrigo Fluxà ed Enrique Videla. L'esordio della serie è fissato per il 10 maggio 2022 su Netflix.
Bosch: L’eredità (Bosch: Legacy) (2022)
Spin-off della serie poliziesca Bosch, Bosch: Legacy prosegue il racconto delle vicende di Harry Bosch, ex poliziotto di Los Angeles diventato un detective privato. Egli sta collaborando con quella che in passato era un suo avversario, l'avvocato Honey "Money" Chandler, che ora è diventata una sua alleata. I due sono mossi da un obiettivo comune: riportare la giustizia in città. Intanto la figlia del protagonista, Madeline, punta a fare carriera all'interno del dipartimento di polizia di Los Angeles.
El Marginal
La serie poliziesca argentina, ideata da Sebastián Ortega, si concentra sulla vicenda di Miguel, un ex poliziotto che viene mandato da un giudice in carcere per svolgere una missione: trovare il responsabile del sequestro della figlia del magistrato. Così il protagonista diventa un infiltrato nel carcere di San Onofre e assume un'identità falsa. La situazione per lui diviene molto complicata quando viene tradito ed è costretto a rimanere in prigione. Dovrà difendersi da temibili delinquenti senza poter far ricorso alla propria vera identità.
Riscontrata interferenza con Ad Blocker
Il tuo Ad Blocker sta interferendo con il corretto funzionamento di questo sito. Inserisci tvserial.it nella whitelist del tuo ad blocker oppure disabilitalo temporaneamente.
Grazie per il tuo supporto!