Dorien è una serie tv composta da 5 episodi con protagonista Carolina Bang, Daniel Muriel, Dafne Fernàndez e Macarena Gomèz. Un thriller ambientato nel quartiere madrileno di Malasaña che onora con una libera interpretazione il romanzo di Oscar Wilde, " Il ritratto di Dorian Gray". Dorien è una giovane fotografa con una personalità travolgente che riesce a ritrarre molte celebrità, soddisfando così la sua ossessione per la bellezza e pacando la paura di invecchiare. La serie è disponibile dal 14 ottobre 2021 sulla piattaforma gratuita Serially.
Dorien
Invasion
Disponibile dal 22 ottobre 2021, Invasion è un'esclusiva Apple Tv+. La piattaforma californiana si confronta con un grande classico della narrativa di fantascienza in una nuova serie drammatica sci-fi. Scritta e prodotta dal candidato all'Oscar per The Martian - Sopravvissuto, Simon Kinberg e dall'ideatore di Hunters, David Weil, Invasion racconta di un evento senza precedenti che accade sul nostro Pianeta. Il candidato all'Emmy Jakob Verbruggen (L'alienista, The Fall - Caccia al serial killer) dirige diversi episodi ed è anche produttore esecutivo. La prima stagione è composta da dieci puntate.
Si fueras tú – Se io fossi te
Si fueras tú – Se io fossi te è una serie televisiva spagnola thriller disponibile su Serially dal 14 ottobre 2021. Nel cast troviamo María Pedraza, Óscar Casas, Nerea Elizalde, Lucía Díez e Jorge Motos. La serie è prodotta da RTVE in collaborazione con Atomis Media, e consiste in un adattamento dello spettacolo per adolescenti neozelandese "Reservoir Hill". La serie, formata da 8 episodi, racconta la storia di Alba, (Maria Pedraza- Elite, La Casa di Carta), un'adolescente di 17 anni che si trasferisce in una nuova città con suo zio. La cittadina nasconde però un mistero: una ragazza - molto simile ad Alba - è scomparsa poco tempo prima che arrivasse la protagonista. Tutta la città è in allarme.
YOU
You, disponibile su Netflix, è un thriller psicologico che racconta al pubblico una spaventosa storia. Il protagonista è Joe Goldberg, un apparentemente introverso bibliotecario che lavora con i suoi amatissimi libri. L’uomo, dopo aver incontrato Guinevere Beck, si invaghisce perdutamente di questa ragazza. L’atteggiamento di Joe rende immediatamente evidente la natura di questo perverso interesse. Questa serie televisiva è basata sui romanzi You e Hidden Bodies, scritti da Caroline Kepnes. I protagonisti della prima stagione sono interpretati da Penn Badgley (Gossip Girl e The Slap) ed Elizabeth Lail (C'era una volta e Dead of Summer). Victoria Pedretti (The Haunting e C'era una volta a... Hollywood) è entrata a far parte del cast solo nel secondo ciclo di episodi.
So Cosa Hai Fatto
So Cosa Hai Fatto è una serie thriller disponibile su Amazon Prima Video dal 15 ottobre 2021 con i primi 4 episodi, a seguire un episodio settimanale. La serie è scritta da Sara Goodman ed è basata sul romanzo del 1973 di Lois Duncan che ispirò il film del 1997: I Know What You Did Last Summer. Nel cast troviamo Madison Iseman (Jumanji: Welcome to the Jungle and Jumanji: The Next Level) e Brianne Ashleigh Tju (Scream - la serie, iZombie).
The Sister
Disponibile dal 26 settembre 2021 su Sky Investigation, The Sister è un thriller psicologico britannico diviso in quattro parti, diretto da Nail MacCormick e creata da Neil Cross (Luther, Hard Sun e Spooks). Una miniserie oscura trasmessa per la prima volta nel Regno Unito su ITV nell'ottobre 2020, mentre negli Stati Uniti è distribuita da Hulu. Quattro parti ambientate in quattro notti tra omicidi, intrighi, inganni, case infestate e soprannaturale; motivo per cui è stata accostata ad una visione in periodo di Halloween. Il protagonista è Russell Tovey, elogiato dalla critica britannica per la sua interpretazione.
L’uomo delle castagne
L'uomo delle castagne. Trasposizione seriale del romanzo di Søren Sveistrup (The Killing), tradotto in 28 lingue, arriva su Netflix dal 29 settembre 2021. Il thriller psicologico è creato da Kasper Barfoed e Mikkel Serup, dai produttori esecutivi per SAM Productions (Ragnarok). Al centro dei sei episodi seguiamo una caccia all'assassino tra i sobborghi di Copenaghen. La seconda stagione non è ancora stata confermata.
Dr. Death
Dr Death, ideata da Patrick Macmanus (il produttore di Marco Polo), è la serie televisiva che racconta la storia reale di Christopher Duntsch, un ex neurochirurgo condannato per numerosi eclatanti casi di negligenza medica. La storia di questo medico è stata raccontata anche in un podcast uscito nel 2018. Joshua Jackson (Fringe, The Affair, Dawson's Creek) interpreta il protagonista. Nel cast anche Alec Baldwin (30 Rock, Will & Grace, California), Christian Slater (Mr. Robot, Breaking In, The Forgotten) e Carrie Preston (Crowded, Vicky Cristina Barcelona). Dr Death è disponibile su Starzplay.
Breaking Bad
Breaking Bad è un autentico capolavoro: gran parte della critica la definisce come una delle migliori serie televisive della storia. 62 episodi (distribuiti in 5 stagioni) ricchi di colpi di scena ed entusiasmanti vicende. Breaking Bad, ideata da Vince Gilligan, ha conquistato diversi riconoscimenti, tra cui sedici Emmy Award, otto Satellite Award, dodici Saturn Award, due Golden Globe, tre Screen Actors Guild Award e sei Critics' Choice Television Award. La serie televisiva racconta la storia di Walter White, un insegnante di chimica che scopre di avere un cancro terminale. L’uomo decide di produrre metamfetamina insieme a Jesse, un suo ex alunno. Nel cast troviamo Bryan Cranston (Sneaky Pete, Your Honor, Malcolm), Aaron Paul (El Camino - Il film di Breaking Bad, Westworld - Dove tutto è concesso), Dean Norris (Scandal, The Big Bang Theory), Bob Odenkirk (Io sono nessuno, Dolemite Is My Name, The Post, Better Call Saul) e altri bravissimi attori.
Cruel Summer
Cruel Summer è un intrigante thriller ambientato durante gli anni ‘90. Le protagoniste sono due ragazze: Kate Wallis e Jeanette Turner. Dopo la scomparsa di Kate, la vita di Jeanette cambia totalmente. La serie televisiva, disponibile su Amazon Prime Video, è stata ideata da Bert V. Royal (13: The Musical, Recovery Road, Easy Girl). Olivia Holt (Kickin' It - A colpi di karate, Runaways, Cloak & Dagger) presta il volto a Kate; mentre Chiara Aurelia (Back Roads, Il gioco di Gerald, Fear Street Parte 2: 1978) interpreta Jeanette. La prima stagione di Cruel Summer è stata accolta positivamente dagli spettatori: un intenso e appassionante thriller psicologico.
Nine Perfect Strangers
Basata sull’omonimo romanzo di Liane Moriarty, Nove perfetti sconosciuti è la nuova serie televisiva con Nicole Kidman (The Hours, The Undoing - Le verità non dette), Melissa McCarthy (Mike & Molly) e Luke Evans (Lo Hobbit - La desolazione di Smaug, L'alienista). Lo show, disponibile in streaming su Amazon Prime Video, è stato ideato da David E. Kelley (Cambio di direzione, Big Sky, The Undoing - Le verità non dette) e John Henry Butterworth (Earth Day). Nove persone cercheranno di risolvere delle crisi grazie all’aiuto di una donna dai metodi non usuali.
Biohacker
Biohacker è un thriller tecnologico tedesco disponibile, a partire dal 2020, su Netflix. Questa serie televisiva, che tratta anche questioni morali ed etiche relative al biohacking, è stata ideata da Christian Ditter (il regista di Single ma non troppo e Scrivimi ancora). La protagonista di questa storia è Mia, una matricola che viene coinvolta in alcuni esperimenti illegali. Biohacker ha convinto la critica e il pubblico: poco dopo il debutto ufficiale dei primi 6 episodi, Netflix ha confermato una seconda stagione. Luna Wedler, una giovane attrice svizzera, interpreta la protagonista.
Katla
Katla è la prima serie televisiva islandese originale Netflix: otto episodi ricchi di spettacolo e mistero. Il grande vulcano subglaciale Katla, situato in Islanda, dà il nome alla serie. Il thriller-fantascientifico è stato ideato da Baltasar Kormákur (conosciuto per Resta con me, The Oath e Cani sciolti) e Sigurjón Kjartansson. In questo racconto fantascientifico, ambientato un anno dopo l’eruzione del vulcano Katla, i protagonisti dovranno affrontare degli episodi molto strani.
Lupin
Liberamente ispirata ai romanzi di Maurice Leblanc, Lupin è una serie televisiva disponibile su Netflix a partire dall’8 gennaio 2021. Il protagonista di questa storia è Assane Diop, un uomo che – dopo essere cresciuto con il desiderio di vendicarsi con la famiglia che ha accusato il padre – decide di ispirarsi ai romanzi di Arsenio Lupin e di organizzare un pericoloso piano. Lo show è stato rinnovato per una seconda stagione, attualmente in sviluppo. Omar Sy (Il richiamo della foresta e X-Men - Giorni di un futuro passato) veste i panni di Assane Diop. La serie TV Lupin è stata ideata da George Kay e François Uzan.
Suburra – La serie
Azione, dramma e delitti al centro di Suburra - La serie, il primo progetto originale italiano targato Netflix tratto dall'omonimo romanzo di Giancarlo De Cataldo e Carlo Bonini. Ci troviamo a Roma quando pericolosi conflitti esplodono tra Chiesa, Stato e criminalità organizzata, accomunati dalla stessa sete di potere. A essere coinvolti sono tre giovani ragazzi con origini, ambizioni e passioni del tutto diverse. Quelle per cui si è sempre disposti a stringere alleanze oltre ogni confine tra legalità e illegalità.
Manifest
Un volo misteriosamente scomparso torna dopo 5 anni: è questo il promettente incipit della serie televisiva Manifest. Attualmente composto da tre stagioni, lo show è stato ideato da Jeff Rake (impegnato anche come produttore insieme a Robert Zemeckis e Jack Rapke). Nel cast di Manifest troviamo Melissa Roxburgh (che ha recitato anche in Star Trek Beyond e Valor), Josh Dallas (interprete del Principe Azzurro nella serie televisiva C'era una volta), Athena Karkanis (Zoo e House of Cards), J. R. Ramirez (Jessica Jones) e Luna Blaise (Memoria). La serie TV è disponibile su Mediaset Play Infinity.
Suburbia Killer
Suburbia Killer è l'adattamento dell'omonimo bestseller di Harlan Coben. Negli otto episodi della serie, Mario Casas e Aura Garrido interpretano Mateo e Olivia, una coppia che deve ricostruire la propria vita per una seconda volta dopo aver ricevuto notizie inquietanti e sconvolgenti.
La coppia quasi perfetta
La coppia quasi perfetta (The One) è la serie televisiva fantascientifica disponibile su Netflix a partire dal 12 marzo 2021. Gli otto episodi si basano sull’omonimo libro (in Italia edito da Newton Compton Editori) scritto da John Marrs. Rebecca Webb e James sviluppano un innovativo servizio di abbinamento tra coppie che, analizzando il DNA, consente ai clienti di trovare il “vero amore”. Un tragico evento stravolgerà però tutto. I due ricercatori sono interpretati da Hannah Ware (The First, Oldboy e Shame) e Dimitri Leonidas (Grange Hill e Monuments Men). La serie televisiva La coppia quasi perfetta è stata ideata da Howard Overman (Misfits).
Your Honor
Your Honor è una serie televisiva ideata da Peter Moffat. Le 10 puntate che compongono lo show – tratte dalla serie israeliana Kvodo – sono disponibili in streaming su NOW. Una serie televisiva ricca di colpi di scena in cui la giustizia viene messa a dura prova. Adam Desiato causa un incidente d’auto in cui perde la vita Rocco, il figlio di un boss di New Orleans. Il padre di Adam, che è un giudice, decide di aiutare il figlio a nascondere le prove: i due innescano alcune complesse vicende. Bryan Cranston (conosciuto principalmente per Breaking Bad) veste i panni del giudice Michael Desiato, regalando un’ennesima ottima performance.
Pennyworth
Pennyworth è la serie televisiva ambientata nello stesso Universo di Gotham. Lo show è stato ideato da Bruno Heller (conosciuto per Gotham, The Mentalist e Roma) ed è basato sul personaggio di Alfred dei fumetti DC Comics. Pennyworth racconta la storia del mitico maggiordomo di Batman. Prima di collaborare con il Cavaliere Oscuro, l’uomo – ex soldato delle Forze Aeree Speciali inglesi – fondò un’agenzia di sicurezza. Jack Bannon veste i panni del protagonista, Ben Aldridge interpreta Thomas Wayne (il padre di Batman) ed Emma Paetz presta il volto a Martha Kane (la madre di Batman). La serie televisiva è stata distribuita in diversi paesi europei (inclusa l’Italia) da Starz Play. Il personaggio di Alfred è stato realizzato da Bill Finger e Jerry Robinson nel 1943.
Riscontrata interferenza con Ad Blocker
Il tuo Ad Blocker sta interferendo con il corretto funzionamento di questo sito. Inserisci tvserial.it nella whitelist del tuo ad blocker oppure disabilitalo temporaneamente.
Grazie per il tuo supporto!