Kaos serie tv Netflix quando esce? Non prima del 2023
È il 10 giugno 2018 quando Netflix rende noto di avere ordinato ufficialmente Kaos, serie tv in arrivo in streaming sulla piattaforma. La notizia è riportata da fonti attendibili come Deadline.
Quando esce Kaos su Netflix? Ancora non è annunciata in via formale la data di uscita precisa di Kaos serie tv su Netflix. Tuttavia, se si ricerca Kaos nel catalogo Netflix, risulta già disponibile già la scheda dedicata al titolo con la sinossi in italiano.
Questo è un indizio non indifferente: significa che l’uscita di Kaos su Netflix non è così lontana come potremmo pensare. È anche vero che, oltre alla breve trama, non è indicato nemmeno un membro del cast e non si vede alcun immagine che funga da locandina per la serie.
In un’intervista rilasciata da Charlie Covell nell’ottobre 2019 a RadioTimes, l’autrice raccontò di avere consegnato a Netflix la terza bozza della sceneggiatura per l’episodio pilota, mentre “Gli episodi due e tre sono pronti per essere passati a Netflix”.

Il via alla produzione era inizialmente previsto per l’estate di quest’anno, disse Covell: “Se andrà tutto bene, dovremmo girare a fine giugno del prossimo anno [il 2020, ndr] e spero che poi sarà sugli schermi nel 2021”. Il 2021 è andato e venuto, e della serie nessuna traccia.
Non ci aspettiamo, dunque, l’uscita di Kaos su Netflix prima del 2023, visto che, ad oggi, non si parla ancora di un primo ciak per la serie. Secondo alcune fonti si sarebbe dovuto cominciare a girare nel mese di maggio in Regno Unito e Spagna, mentre Deadline riporta che il primo ciak è atteso nel corso dell’estate 2022.
Le riprese attese per l’estate 2020 furono posticipate a causa dell’attuale emergenza sanitaria Covid-19 che ha imposto un fermo a tutte le attività produttive, inclusi i set cinematografici e televisivi. Restiamo in attesa di aggiornamenti da parte di Netflix.
Kaos serie tv trama, anticipazioni
Qual è la premessa? Zeus ha una ruga. È preoccupato che possa significare la fine del mondo… e potrebbe. Perché sulla terra, sei umani – ignari della loro importanza o della loro connessione tra loro – imparano che sono parti componenti di un’antica profezia. Riusciranno a scoprire la verità sugli dei e su quello che stanno facendo agli umani? E, se lo fanno, saranno in grado di fermarli?
Kaos è serie tv che vuole proporre una rivisitazione dark ma a tratti anche comica della mitologia greca. La primissima sinossi rilasciata parla, infatti, di “una rivisitazione dark-comica e contemporanea della mitologia greca, che esplora i temi della politica di genere, del potere e della vita nei bassifondi“.
La breve trama pubblicata poi sul sito ufficiale Netflix aggiunge qualche dettaglio in più. Kaos è descritta come una “serie unica nel suo genere” che “dà un tocco moderno” non solo alla mitologia greca, ma anche a quella romana. Nella stessa intervista a RadioTimes, Covell ha raccontato più in dettaglio come sarà Kaos.
Si tratta di una rivisitazione contemporanea della mitologia greca, perciò si tratterà di una serie grande.
Si tratta di dieci episodi per Netflix [poi divenuti otto, ndr], pertanto speriamo che avrà la stessa portata di Game of Thrones, ma il tono sarà simile a quello di The End of The F***ing World in termini di umorismo, di colonna sonora e di aspetto: per quest’ultimo mi sono ispirata a Romeo + Juliet di Baz Luhrmann.
Secondo le parole di Covell, Kaos si articolerà nell’arco di tre mondi: quello degli Dei, la Terra e l’Aldilà. L’ambientazione è contemporanea ma il nostro mondo presenterà delle differenze. Il primo episodio avrà per protagonisti Orfeo e Euridice, anticipa l’autrice: “Prenderemo i miti e li capovolgeremo, praticamente. Gli dei sono come una grande famiglia disfunzionale e la serie sarà divertente, cupa e triste”.
Kaos serie tv cast, attori e personaggi

Kaos serie tv Netflix porta la firma dell’autrice britannica che ha ideato un’altra serie tv di successo della piattaforma streaming – The End of The F *** ing World, che ha esordito il 5 novembre 2019 con la seconda stagione – Charlie Covell.
Aurora Perrineau (Prodigal Son) è stata scelta come protagonista della serie tv e interpreta il ruolo di Riddy, un personaggio legato alla storia di Orfeo. Il cast include Jeff Goldblum (il franchise di Jurassic Park) che subentra a Hugh Grant (The Undoing) nel ruolo di Zeus, che nella serie sarà una divinità disperatamente insicura e vendicativa. Quando un giorno si sveglia e si accorge di una ruga sul suo viso, Zeus sprofonda nella paranoia e diventa pericoloso: è convinto che la sua caduta sia imminente. Grant ha dovuto abbandonare il progetto a causa di sovrapposizioni nella sua agenda.
David Thewlis (Fargo) interpreta Ade, il re dell’Oltretomba e un tempo il fratello più affidabile di Zeus. Ade sta perdendo il controllo del suo regno oscuro, con i morti che si fanno sempre più impazienti mentre attendono di essere smaltiti. C’è anche Janet McTeer (Ozark) nel ruolo di Era, la regina degli Dei, esercita il suo controllo sulla Terra – e sul marito Zeus – in un modo molto particolare. Quando però la paranoia di Zeus la mette in difficoltà, Era è costretta a passare all’azione, mentre il figlio ribelle di Zeus, Dioniso (interpretato da Nabhaan Rizwan, visto in Station Eleven) è fuori controllo e sembra che finirà per incornarsi col padre.
Sulla Terra, gli esseri umani ambiscono ad un cambiamento. Peccato che Poseidone (Cliff Curtis, tra i protagonisti di Avatar: The Way of Water), ovvero il potente Dio dei Mari, della tempesta, dei terremoti e dei cavalli, è più interessato ai suoi mega-yacht e alle sue feste: poco gli importa della vita dei mortali. Nel frattempo, un gruppo di mortali composto da Riddy, Orfeo (Killian Scott, Dublin Murders), Caneus (Misia Butler, The School for Good and Evil) e Ari (Leila Farzad, I Hate Suzie) si rende conto di come vanno le cose tra le divinità e, nonostante provengano da realtà molto differenti, si ritroveranno uniti nella battaglia contro Zeus.
Completano il cast Rakie Ayola (The Pact) e Stanley Townsend (The Current War) in due ruoli non ancora resi noti, mentre Billie Piper (Doctor Who, I Hate Suzie) appare in un cameo.
Kaos episodi, quanti sono
In totale sono otto gli episodi previsti per la prima stagione di Kaos.
Jane Featherstone e Chris Fry producono per conto di Sister, la casa di produzione di Chernobyl che con Netflix ha già realizzato Giri/Haji, con Katie Carpenter come produttrice della serie e Harry Munday come produttore. Georgi Banks Davies (I Hate Suzie, Paper Girls) è confermata come regista principale e sia Davies che Covell saranno produttori esecutivi insieme a Nina Lederman.
Kaos streaming, dove guardare gli episodi
Una volta ufficializzata la data di uscita di Kaos, la serie tv sarà resa disponibile sulla piattaforma streaming di Netflix a partire da quella data. Vuoi guardare Kaos in streaming e non sei abbonato a Netflix?
Puoi controllare se in questo momento sia attiva o meno la possibilità di effettuare una prova gratuita in Italia. Qualora non lo sia, è necessario sottoscrivere un abbonamento: ecco i prezzi.
Lascia un commento