La serie "Those About To Die" porterà gli spettatori nel mondo straordinario, complesso e corrotto delle corse delle bighe e delle lotte tra gladiatori nell'Antica Roma.
Creata dallo scrittore candidato all'Oscar Robert Rodat (Salvate il soldato Ryan), questo dramma storico in 10 episodi, diretti da Roland Emmerich (Independence Day) è ambientato nell'Antica Roma del 79 a.C.
A guidare un maxi cast il leggendario Sir Anthony Hopkins due volte premio Oscar per "Il silenzio degli innocenti" e "The Father" nel ruolo dell'Imperatore Vespasiano, Iwan Rheon (Il Trono di Spade) in quello di Tenax, Tom Hughes (The English) come Tito Flaviano e Sara Martins-Court (Delitti in Paradiso) come Cala. Vedremo anche Johannes Haukur Johanesson (Il Trono di Spade) nel ruolo di Viggo, Jojo Macari (Sex Education) interpreta Domiziano, Gabriella Pession (Crossing Lines) nel ruolo di Antonia e Dimitri Leonidas (Rosewater) come Scorpus.
Those About To Die (2024)
I Tudors (2007)
"I Tudors" ("The Tudors", conosciuta anche col titolo "I Tudors - Scandali a corte") è una serie televisiva di produzione britannica, canadese e statunitense di genere drammatico/storico, creata e interamente scritta da Michael Hirst, che ha esordito il 1º aprile 2007 sulla rete televisiva Showtime.
La serie racconta, in chiave romanzata, l'intero regno di Enrico VIII, re d'Inghilterra e di Irlanda fino al 1547, interpretato dall'attore irlandese Jonathan Rhys Meyers.
Al centro della trama si trovano intrighi politici, questioni religiose, e ovviamente le vicende amorose di Enrico VIII. La sceneggiatura va quindi incontro a diverse esigenze, per soddisfare i gusti di un pubblico il più possibile vasto. Molta cura viene profusa per i dialoghi, inoltre i personaggi stranieri generalmente parlano la propria lingua, per cui si provvede a sottotitolare le battute. Può capitare che un episodio racconti un anno della storia reale. Molti degli episodi mostrati nella serie sono basati su testimonianze contemporanee: in particolare le lettere degli ambasciatori Chapuys e Marillac. Sono rappresentate anche voci di corridoio particolarmente diffuse, mentre i particolari privati ed alcuni intrecci sono frutto di pura invenzione, a seconda di quelli che vengono considerati gli interessi del pubblico.
The White Princess (2017)
"The White Princess" è una miniserie televisiva britannica-statunitense di genere storico basata sul romanzo "Una principessa per due re" appartenente alla serie "The Plantagenet and Tudor Novels" di Philippa Gregory.
Ad interpretare la giovane principessa troviamo Jodie Comer che dopo questa miniserie si è definitivamente affermata calandosi nel ruolo di Villanelle per la serie pluripremiata "Killing Eve". Nel resto del cast troviamo l'attore australiano Jacob Collins-Levy nei panni di Enrico VII, ed Essie Davis, nota sia per essere il volto principale della serie australiana "Miss Fisher's Murder Mysteries", ma anche per aver partecipato alla sesta stagione di "Game of Thrones" nei panni di Lady Crane. Come anche è legata alla serie fantasy nata dalla saga firmata da George R.R. Martin l'attrice Michelle Fairley, che in molti ricordano nei panni di Catelyn Stark.
Mirzapur (2018)
Si chiama "Mirzapur" la serie televisiva indiana prodotta da Amazon Studios e Excel Entertainment.
La serie è stata girata principalmente a Mirzapur, con alcune scene a Jaunpur, Azamgarh, Ghazipur, Lucknow e Gorakhpur. Dopo la prima stagione, composta da 9 episodi, la serie è stata rinnovata per una seconda stagione, composta da 10 episodi, uscita nel 2020 e dal 5 luglio sarà disponibile la terza stagione su Prime Video.
"Mirzapur" segue le vicende di alcune bande di mafiosi coinvolti negli affari di droga ed armi nella città di Mirzapur nello stato indiano dell'Uttar Pradesh.
Nel cast della serie troviamo Pankaj Tripathi, Ali Fazal, Vikrant Massey, Divyenndu, Rasika Dugal, Shweta Tripathi e Shriya Pilgaonkar.
Mouse (2021)
Si chiama "Mouse" il drama sudcoreano che tratta di Jung Ba-reum, un polizotto alle prime armi che lavora in una stazione di polizia decentrata, è una persona onesta e con un forte senso della giustizia, assieme al suo partner, Go Moo-Chi, fa di tutto per portare a termine il suo lavoro. La sua vita sarà completamente stravolta quando si metterà sulle tracce di un assassino psicopatico.
Nel cast della serie possiamo trovare Jeong Ba-reum, interpretato da Lee Seung-gi, Go Moo-chi, interpretato da Lee Hee-joon, Song Min-jae (da giovane) e Suh Dong-hyun (da adolescente), Oh Bong-yi, interpretata da Park Ju-hyun e Choi Hong-ju, interpretata da Kyung Soo-jin.
La serie è stata ideata da Jinnie Choi e la regia è di Choi Joon-bae e Kang Cheol-woo.
My Lady Jane (2024)
Famosa più per la sua morte che per la sua vita e consegnata alla storia come "la regina dei nove giorni", Lady Jane Grey è stata una delle ultime rappresentanti della dinastia Tudor, fondata da Enrico VII nel 1485 ed estintasi con Elisabetta I nel 1603, e la sua storia è tanto affascinante quanto drammatica, con una buona dose di mistero che la rende il soggetto ideale per una nuova serie tv, che sarà in onda su Amazon Prime a partire dal 27 giugno con il titolo "My Lady Jane".
La trama segue solo in apparenza il tracciato storico per discostarsene senza troppi senza di colpa, anzi incoraggiando le incursioni fantastiche e il gusto per tradimenti, congiure e malefatte.
Il cast è guidato da Emily Bader, alla sua prima prova come attrice, nel ruolo della protagonista Jane Grey. Al suo fianco Edward Bluemel (Killing Eve) nel ruolo di Guildford Dudley, mentre Jordan Peters (Pirates) interpreta Re Edoardo.
Blackout – Fuga da Stoccolma (STHLM Blackout) (2024)
Si chiama "Blackout - Fuga da Stoccolma (STHLM Blackout)" la nuova serie d'azione thriller svedese composta da quattro episodi e disponibile su Prime Video a partire dal 14 giugno 2024.
I due protagonisti sono Arthur Melberg e Mille Norberg interpretati da Erik Johansson e Hanna Alström.
Nel resto del cast troviamo Adam Pålsson che interpreta Mats Viklund, Alba Agosto è Vera Blom, Valter Skarsgård è Albin Olsson, Nina Zanjani è Cristina Stranderg e Felix Lundgren è Stefan Arvidsson.
La serie è diretta da Milad Alvaz mentre i responsabili della sceneggiatura sono Avaz, Jacob Katz Hansen e Anna Neye.
Il produttore è Christian Potalivo e il produttore esecutivo è Maj-Britt Landin.
Melting Me Softly (2019)
Ma Dong-Chan lavora in un popolare spettacolo di varietà. Lui e gli altri partecipanti prendono parte al progetto di congelamento di 24 ore del varietà spettacolo. Ma Dong-Chan dovrebbe svegliarsi 24 ore dopo essere stato congelato, invece, si risveglia dopo 20 anni. Il suo aspetto è lo stesso di quando era congelato, ma i suoi genitori, il fratello minore, la fidanzata e i colleghi di lavoro sono tutti invecchiati in modo significativo.
La regia è di Shin Woo-chul (Lovers in Paris, Secret Garden, A Gentleman's Dignity) e la sceneggiatura è di Baek Mi-kyung (Strong Woman Do Bong Soon, Woman of Dignity, Miracle That We Met).
Viktor Consegna (2024)
Si chiama "Viktor Consegna" la nuova serie commedia disponibile su Prime Video a partire dal 30 maggio.
La serie è composta da otto episodi e segue la vita lavorativa del duo padre-figlio di Viktor (Moritz Bleibtreu, Faking Hitler, Shades of Guilt) e Mika (Enzo Brumm, Der Onkel, Rose) mentre hanno a che fare con clienti bizzarri. Il divorziato Viktor è un tecnico di manutenzione di Berlino che, secondo lui, ha sempre ragione. Il suo nuovo assistente è suo figlio Mika, uno studente di filosofia con un opinione su qualunque cosa.
The Boys (2019)
Ideata da Eric Kripke e basata sui fumetti di Garth Ennis e Darick Robertson, The Boys è una dissacrante serie televisiva che ha conquistato la critica e il pubblico. Lo show, disponibile su Amazon Prime Video, è ambientato in un universo in cui i supereroi sono costantemente al centro dell’attenzione. Pur essendo ritratti come i paladini di cui il mondo ha bisogno, la realtà è ben diversa. The Boys è una serie televisiva che capovolge il concetto stesso di “supereroe”, creando delle figure oscure attratte da piaceri perversi. Billy Butcher e i suoi ragazzi tenteranno di fermare questi spietati esseri: ci riusciranno?
Prisma (2022)
Prisma è la nuova serie di formazione Original italiana diretta da Ludovico Bessegato (Skam Italia) e scritta da Bessegato con Alice Urciuolo, prodotta in Italia da Cross Productions di Rosario Rinaldo per Amazon Studios. Prisma include una nuova canzone scritta da Achille Lauro, e sarà disponibile in esclusiva su Prime Video dal 21 settembre in oltre 240 Paesi e territori nel mondo.
Oh My Ghost (2015)
"Oh My Ghost" è un K-drama sentimentale con venature fantastiche, momenti comici e una vicenda gialla. Nella serie troviamo come protagonista una ragazza timida ma con il talento di vedere i fantasmi che viene posseduta dal fantasma di una donna che ritiene che solo seducendo il maggior numero di uomini possibile riuscirà a passare nell'aldilà.
Ad interpretare la protagonista l'attrice Park Bo-young affiancata da Jo Jung-suk nei panni dell'arrogante chef, infine Kim Seul-gi ha il ruolo della donna fantasma.
Da notare che alcuni anni dopo è stato realizzato un remake di questa serie per la tv tailandese.
All But Divorced (2021)
La serie drammatica giapponese "All But Divorced" è basta sulla serie manga "Tada Rikon Shitenai dake" di Yuki Honda.
"All But Divorced" è stata prodotta nel 2021, è formata da 12 episodi e i protagonisti sono Hiromitsu Kitayama (Masataka Kakino) e Yuri Nakamura (Yukie Kakino) una coppia sposata all'apparenza normale ma che compierà un gesto scioccante.
L’altra Oh Hae-Young (2016)
Due donne, di nome Oh Hae Yeong, si ritrovano costantemente coinvolte l'una nella vita dell'altra a causa del loro nome. Dalla confusione riguardo ai ragazzi e ai voti al liceo, finendo per lavorare nella stessa compagnia da adulte, non riescono a smettere di incontrarsi. E poi c'è un uomo nelle loro vite, un uomo con l'abilità di vedere il futuro, un uomo che deve scegliere tra loro due.
Le due donne continueranno a ritrovarsi legate l'una all'altra? O alla fine troveranno un modo per separarsi e vivere la propria vita?
La moglie che ricordo (2018)
La serie sudcoreana "Una moglie che ricordo" è un k-drama che si muove su più registri toccando la commedia, il sentimentale e il fantastico. La serie usa il tema del viaggio nel tempo ma non come meccanismo per cambiare un presente insoddisfacente ma come specchio su cui riflettere sui propri errori e difficoltà.
I due protagonisti sono interpretati da Ji Sung nel ruolo di Cha Joo-hyuk e da Han Ji-min nel ruolo di Seo Woo-jin.
Chi l’ha ucciso? (2024)
La serie "Chi l'ha ucciso?" prova a raccontare la morte del presentatore messicano Paco Stanley da più angolazioni concentrandosi sulle persone a lui più vicine e fotografando un ambiente e un periodo fatto di eccessi e tradimenti.
Ad interpretare il ruolo di Paco Stanley l'attore Roberto Duarte, affiancato da Diego Boneta (Rock of Ages, Terminator: Dark fate), Belinda, Costanza Andrade. La serie è diretta da Humberto Hinojosa.
Dom (2021)
"Dom" è una serie crime brasiliana disponibile su Amazon Prime Video. Viene raccontata la storia di Pedro, un ragazzo della classe media di Rio de Janeiro che viene introdotto alla cocaina durante l'adolescenza, mettendolo sulla strada per diventare il leader di una banda criminale.
Nel cast troviamo Gabriel Leone e Flavio Tolezani, maci sono anche Filipe Bragança, Raquel Villar, Isabella Santoni, Ramon Francisco, Digão Ribeiro, Fabio Lago, Julia Konrad e André Mattos oltre a numerosi altri.
Universitas Tenebrarum (2023)
Sono professori ordinari, professori associati, ricercatori, assistenti, dottorandi, segretari, uscieri, portinai. Si agitano in aule affollate, edifici storici, corridoi e biblioteche della fantasmatica “Facoltà di Sociologia delle Lingue Morte” di un'immaginaria università italiana che vuole a tutti i costi scalare la classifica delle università mondiali per aggiudicarsi più fondi. Gli studenti e i professori sono costretti a condividere, in un gioco comico di relazioni forzate, gabinetti, aule, corridoi, tempo, progetti di vita, aspirazioni e incubi. “"Universitas tenebrarum"” è una serie formata da episodi brevi dalla comicità immediata, acida, che precipita lo spettatore in un mondo sgangherato e ridicolo.
Pompei – La Serie (2023)
Una nuova serie televisiva su Pompei, in stile "Beverly Hills 90210". Non una rivisitazione, dunque, dell'era antica di Pompei, ma la città dei giorni nostri alle prese con la quotidianità e, soprattutto, con una trama noir che parte dalle indagini su un omicidio avvenuto in città, che si intrecciano con le vite di un gruppo di giovani del posto. "Pompei – La serie" è disponibile su Prime Video, in esclusiva per gli abbonati alla piattaforma on demand e prodotto dalla Vulcano Film.
Il Mistero della Stanza 327 (2012)
La serie "Il Mistero della Stanza 327" parla di Jade che dopo la morte del marito gestisce da sola un hotel sulla spiaggia. Ma quando la festa di fidanzamento di Lisa si conclude con la morte del fidanzato della ragazza che viene ritrovato nella camera 327, la figlia è la principale sospettata e ha tutti contro.
La miniserie è stata ideata da Julien Sarfati e Xavier Bunley, mentre alla regia abbiamo Benoit d'Aubert. La protagonista è l'attrice francese Isabel Otero.
Riscontrata interferenza con Ad Blocker
Il tuo Ad Blocker sta interferendo con il corretto funzionamento di questo sito. Inserisci tvserial.it nella whitelist del tuo ad blocker oppure disabilitalo temporaneamente.
Grazie per il tuo supporto!