The End, un musical post-apocalittico tra bunker, arte e negazione Con The End, Joshua Oppenheimer firma la sua prima opera di finzione, offrendo una visione disturbante e plausibile di un futuro prossimo segnato dalla distruzione del pianeta per mano dell’uomo. Ambientato all’interno di un bunker …
Recensioni
Un viaggio d’amore tra galassie e ricordi: la bellezza di Lost in Starlight
Lost in Starlight: il primo film d’animazione coreano di Netflix è un incanto per occhi e cuore Il primo film d’animazione coreano targato Netflix, Lost in Starlight, si distingue per la sua capacità di incantare lo spettatore attraverso una miscela perfetta di emozione e bellezza visiva. Han …
TUDUM 2025 di Netflix: un evento globale tra anteprime, star e cultura pop
TUDUM 2025 di Netflix: un evento globale tra anteprime, star e cultura pop Il TUDUM 2025 di Netflix ha rappresentato un momento storico per la piattaforma streaming, segnando il primo evento completamente in diretta globale. In un’epoca in cui il grande intrattenimento emoziona e coinvolge il …
Recensione di Mobland, la serie crime di Paramount+ firmata Guy Ritchie
Recensione di Mobland, la serie crime di Paramount+ firmata Guy Ritchie In streaming dal 30 marzo negli Stati Uniti, con il primo passaggio in Italia dal 30 maggio, Mobland è la nuova serie tv di Paramount+ diretta e prodotta in collaborazione con Guy Ritchie. Questa serie promette di offrire un …
La trama fenicia, il nuovo film di Wes Anderson
La trama fenicia, il nuovo film di Wes Anderson Trama rocambolesca e cast stellare: queste sono le parole chiave del nuovo film di Wes Anderson, La trama fenicia, al cinema dal 28 maggio 2025. Tredicesimo lungometraggio da regista, questo inedito lavoro del mago dell’estetica contiene i classici …
154, il cortometraggio di WeShort con Giovanni Storti
154, il cortometraggio di WeShort con Giovanni Storti Nel mondo del cinema breve italiano, poche opere recenti hanno saputo unire emotività e riflessione come 154, il nuovo cortometraggio sci-fi di WeShort Originals. Diretto da Riccardo Copreni e Andrea Sbarbaro, e interpretato da Giovanni Storti, …
La Decisione di Amelia (La decision de Amelia), recensione del film di Francisco J. Lombardi
La Decisione di Amelia (La decision de Amelia), recensione del film di Francisco J. Lombardi Nel suo ultimo lavoro, "La Decisione di Amelia", proiettato al cinema "La compagnia" Firenze nell'ambito della prima edizione del Perù cinema festival, Francisco J. Lombardi presenta un film che, pur …
L’eredità di Flora (La herencia de Flora), recensione del film di Augusto Tamayo
L'eredità di Flora (La herencia de Flora), recensione del film di Augusto Tamayo L'eredità di Flora è il dodicesimo lungometraggio del regista peruviano Augusto Tamayo San Román prosegue un filone del suo cinema a cui ha dedicato buona parte degli ultimi 25 anni: i blockbuster storici. Sempre con …
El corazon de la Luna, recensione del film di Aldo Salvini
El corazon de la Luna, recensione del film di Aldo Salvini Il cuore della luna di Aldo Salvini film proiettato in Italia il 24 maggio alle ore 20:00 presso il Cinema "La Compagnia" di Firenze, nell’ambito della prima edizione del Perù Cinema Festival, che si svolge dal 23 al 25 maggio. Questa …
Tucci in Italy, un viaggio tra tradizione, passione e autenticità
Tucci in Italy, un viaggio tra tradizione, passione e autenticità Dopo il successo di "Searching for Italy", Stanley Tucci torna con "Tucci in Italy", ora disponibile in streaming sul canale National Geographic di Disney+, una serie che si distingue per l’approccio più intimo e riflessivo. Cinque …
Love, Death & Robots Volume 4: tra sperimentazione visiva e storytelling mozzafiato
Love, Death & Robots 4, un’avventura visiva e narrativa Love, Death & Robots 4 si conferma un capolavoro di sperimentazione e innovazione artistica. Ogni episodio è un viaggio in diversissimi stili di animazione, dal CGI fiabesco ai cameo inaspettati come quello di Mr. Beast, che …
Lilo & Stitch (2025), recensione del film live-action Disney
Lilo & Stitch (2025), un live-action sincero che commuove e fa bene al cuore In uscita nelle sale italiane il 21 maggio 2025 con Disney Italia, Lilo & Stitch è il nuovo live-action diretto da Dean Fleischer Camp, tratto dal classico animato del 2002. E questa volta, possiamo dirlo: la magia …
Alma: un viaggio poetico tra dolore e rinascita firmato Camilla Cattabriga
Alma, un viaggio poetico tra dolore e rinascita firmato Camilla Cattabriga Alma è un cortometraggio che segna un esordio alla regia ricco di sensibilità e poesia. La giovane regista Camilla Cattabriga, con questa opera della durata di 15 minuti, dimostra una notevole capacità di costruire un mondo …
Questa sono io, la recensione del film di Małgorzata Szumowska e Michał Englert
Questa sono io, la recensione del film di Małgorzata Szumowska e Michał Englert Presentato alla Mostra del Cinema di Venezia nel 2023 e distribuito in Italia da I Wonder Pictures, che lo proporrà in sala a partire dal 29 maggio 2025 con il titolo “Questa sono io”, Woman Of... (Kobieta z...) è un …
Vermiglio, l’incanto del cinema italiano ignorato dal nostro pubblico
Vermiglio, l’incanto del cinema italiano ignorato dal nostro pubblico Vermiglio di Maura Delpero rappresenta una meraviglia parzialmente nascosta nel panorama cinematografico italiano. La sua evidente qualità artistica, riconosciuta nei più prestigiosi festival internazionali, oltre che dalla …
The Legend of Ochi, un viaggio magico tra “puppets” e natura
The Legend of Ochi, un viaggio magico tra “puppets” e natura "The Legend of Ochi," diretto dall'esordiente Isaiah Saxon, si presenta come un'avventura magica che mescola abilmente tecniche pratiche e digitali per ricreare un mondo tanto realistico quanto fiabesco. Saxon, conosciuto per la sua …
Papa, recensione del film di Philip Yung
Papa, recensione del film di Philip Yung Il film "Papa" di Philip Yung si presenta come un potente e delicato studio sulla perdita, sulla colpa e sull’amore familiare in un contesto segnato dal trauma. La pellicola, ispirata a un fatto di cronaca reale, si differenzia dai tipici film di genere true …
La magia di Last Song for You: un incontro di anima e musica
La magia di Last Song for You: un incontro di anima e musica "Last Song for You" il film diretto da Jill Leung, si presenta come un delicato tributo alla poesia dell’amore, alla forza della musica e ai segreti che si celano nel passato di ciascuno di noi. La pellicola si sviluppa come un melodramma …
One to One: John & Yoko, il docufilm evento che racconta una lotta ancora attuale
One to One: John & Yoko, il docufilm evento che racconta una lotta ancora attuale Dal 15 al 21 maggio 2025, solo al cinema, arriva One to One: John & Yoko, un evento speciale distribuito da Nexo Studios e diretto dal regista premio Oscar Kevin Macdonald. Dopo essere stato presentato in …
Daughter’s Daughter, una grande performance di Sylvia Chang
Daughter's Daughter, una grande performance di Sylvia Chang "Daughter's Daughter," diretto da Huang Xi, è un'affascinante esplorazione della maternità, dell’identità e delle complesse interazioni tra generazioni. Al centro di questa toccante narrativa troviamo l'incredibile Sylvia Chang, che …