Riverdale 7 stagione si fa
Riverdale 7 è ufficiale: The CW conferma la settima stagione lo scorso 22 marzo. Parliamo della serie tratta dagli Archie Comics di ritorno dopo la stagione 6 ma per l’ultima volta.
Riverdale 6 stagione ha debuttato in America il 16 novembre 2021, sono andati in onda cinque episodi fino al 14 dicembre 2021. La seconda parte della stagione 6 va in onda (sempre negli Stati Uniti) a partire dal 6 marzo 2022.
In Italia, invece, la programmazione del sesto capitolo ha preso il via su Infinity+ con un doppio episodio dallo scorso 16 ottobre 2022 fino al 22 dicembre.
Riverdale 7 è l’ultima stagione
Riverdale si conclude con la settima stagione. A ufficializzare la conclusione della serie è stata la rete The CW, che nella giornata del 19 maggio ha confermato la fine di Riverdale, in onda sulla rete a partire dal 2017.
Uno dei motivi che deve avere portare alla fine di Riverdale sarebbe l’età dei protagonisti che nello show interpretano adolescenti ma nella vita reale stanno ovviamente diventando adulti. Riverdale ha debuttato più di cinque anni fa e allora gli attori protagonisti K.J. Apa, Cole Sprouse, Lili Reinhart e Camila Mendes avevano già tutti 20 anni o più, mentre nello show interpretano dei liceali.
Quando esce Riverdale 7
Negli Stati Uniti, gli episodi finali della settima stagione vanno in onda a partire dal 2023 sulla rete The CW. Questo vuol dire che Riverdale non sarà in onda a partire dall’autunno, ma verrà trattenuto per il midseason e potrebbe esordire a gennaio o a febbraio.
Stando al post pubblicato dal creatore Roberto Aguirre-Sacasa mercoledì 28 settembre, le riprese della settima stagione hanno preso il via all’inizio dell’autunno in Canada tra Vancouver e la British Columbia, location storiche dei set della serie.
Riverdale 7 in Italia
Dove vedremo Riverdale 7? Al momento non si conosce la destinazione della serie nel nostro Paese. Fino alla quinta stagione a trasmetterla fu Premium Stories, il canale defunto parte del bouquet Sky. Potrebbe approdare su Netflix come in molti altri Paesi, oppure direttamente in chiaro su Italia 1 o altri canali Mediaset. La sesta è stata distribuita da Infinity+ in prima visione assoluta, e ci aspettiamo che il Biscione ripeta la strategia anche per la settima stagione che quindi avrà il suo primo passaggio sulla piattaforma premium del servizio on demand di Mediaset. Restiamo in attesa di comunicazioni ufficiali al riguardo.
Trama di Riverdale 7, anticipazioni
La settima e ultima stagione promette di dare una degna conclusione alle vicende di Veronica, Betty, Archie e Jughead.
Gli episodi finali saranno un epilogo indimenticabile del viaggio durato sette stagioni di Riverdale, e nel dettaglio avranno inizio esattamente dalla conclusione della sesta stagione, quando tutti i nostri protagonisti si risvegliano nel 1955 nel corpo di teenager, di nuovo, dopo essere sopravvissuti insieme a tutta la cittadina alla cometa di Bailey.
Basato sui personaggi dei fumetti di Archie, la serie offre una visione audace e sovversiva dell’accogliente cittadina di Riverdale e di alcuni dei suoi abitanti, tra cui il quartetto di protagonisti, i quali scoprono l’oscurità e i pericoli che si celano sotto la facciata di normalità del loro paesino. Che aspetto avranno adesso le loro vite trasportate negli anni ’50?
Come finisce Riverdale 6
Capitolo centodiciassette: “Night of the Comet” è il titolo dell’ultima puntata della sesta stagione di Riverdale. All’inizio dell’episodio la maledizione di Percival sta per avere dei riscontri disastrosi. La cometa di Bailey, infatti, è proprio diretta a Riverdale, mentre i cittadini sperano di riuscire a proteggersi con la barriera posta intorno alla città.
Da questo momento in poi nessuno potrà più uscire dal paese, ma chi lo desidera potrà ancora entrare. Nel frattempo Heather e Cheryl chiedono aiuto ad Abigail per scoprire come distruggere la cometa in arrivo. Cheryl pensa quindi di usare i suoi poteri della Fenice per bloccare il pericolo imminente.
Questa scelta, però, comporta delle conseguenze, come la morte di tutti coloro che sono stati resuscitati. Una parentesi di buon umore arriva quando Archie chiede emozionato a Betty di sposarlo. Nonostante la dolce sorpresa, la ragazza gli chiede di aspettare che la cometa sia passata.
Scopri altre notizie della serie Riverdale!
Più tardi a Veronica viene la brillante idea di impadronirsi dei poteri di ciascun membro della squadra per darli a Cheryl, e permetterle così di fermare la cometa prima che sia troppo tardi.
Ed è proprio grazie a lei che, alla fine, la cometa viene completamente distrutta senza il sacrificio di nessuno. L’indomani, tuttavia, tutti gli abitanti di Riverdale vengono tutti catapultati indietro nel tempo, e nel dettaglio fino al 1° ottobre 1955. Nessuno sembra più ricordarsi della propria vecchia vita, solo Jughead sembra custodirne ancora un vago ricordo.
Cast di Riverdale 7, attori e personaggi
Chi torna nell’ultima stagione? Stando ad alcune dichiarazioni di Roberto Aguirre-Sacasa rilasciate a Decider, la speranza dello showrunner e creatore di Riverdale sarebbe quella di rivedere vecchi personaggi delle stagioni precedenti. “Che sia una celebrazione e una riunione per tutti che è ha fatto parte di Riverdale e ha lavorato così duramente per rendere lo spettacolo speciale com’era“.
In attesa di conferme a riguardo, ricordiamo che il cast principale della serie include Camila Mendes (Veronica Lodge), Casey Cott (Kevin Keller), Charles Melton (Reggie Mantle), Cole Sprouse (Jughead Jones), Drew Ray Tanner (Fangs Fogarty), Erinn Westbrook (Tabitha Tate), K.J. Apa (Archie Andrews), Lili Reinhart (Betty Cooper), Mädchen Amick (Alice Cooper), Madelaine Petsch (Cheryl Blossom), Marisol Nichols (Hermione Lodge), Mark Consuelos (Hiram Lodge) e Vanessa Morgan (Toni Topaz).
Due nuovi volti entrano in scena nella settima stagione.
Nicholas Barasch (Hadestown) interpreta Julian Blossom, il classico bullo liceale dai capelli rossi. È un tipo pretenzioso, ricco ed estremamente autorizzato. Bello, atletico e presuntuoso, ottiene sempre quello che vuole, ma nelle rare volte in cui non lo fa, come nel caso di Veronica, rende la vita difficile a tutti quelli che lo circondano. Spesso si scontra con la sorella gemella, ma è anche un antagonista di tutti i personaggi adolescenti, soprattutto di Archie.
Karl Walcott (Le Chalet) è Clay Walker, un adolescente rinascimentale. È un ragazzo studioso, artistico, colto e ben introdotto. Cresciuto nell’esercito, Clay proviene da una famiglia amorevole ed è un sostenitore della giustizia sociale. Ha una mentalità molto aperta nella sua arte e nella sua sessualità. Come nei fumetti, Clay avrà un’importante amicizia con il personaggio queer Kevin Keller.
Trailer di Riverdale 7, esiste già?
Al momento non è ancora stato diffuso un trailer dei nuovi episodi. Nell’attesa, ecco quello della sesta con Kiernan Shipka che torna nei panni di Sabrina Spellman:
Episodi di Riverdale 7, quanti sono
Non è ancora chiaro da quanti episodi sarà composta la settima stagione. Potrebbero essere al massimo 22, oppure 13 come la prima stagione. La serie è realizzata da Berlanti Productions in associazione con Warner Bros. Television e CBS Television Studios. Roberto Aguirre-Sacasa, Greg Berlanti, Sarah Schechter e Jon Goldwater sono produttori esecutivi.
Riverdale 7 in streaming
In streaming, la serie sarà disponibile – una volta andata in onda in prima visione – sia su Amazon Prime Video che su Netflix Italia.
Riverdale 7 su Netflix Italia
Per vederla, bisognerà aspettare molto probabilmente la primavera del 2024, a circa un anno dalla sua messa in onda sulla televisione lineare.
Riverdale 7 su Amazon Prime Video
Su Prime Video le stagioni di questa serie approdano circa un mese prima del loro debutto su Netflix Italia.
Lascia un commento