[VIDEO CORRELATO]
Serie tv su Mussolini in arrivo? Il progetto della Wildside
La Wildside ha fatto un altro acquisto di diritti importante. Dopo aver realizzato la serie tv L’amica geniale, basata sui romanzi di Elena Ferrante – in uscita il 27 novembre 2018 su Rai Uno – ha deciso di comprare i diritti di un altro libro. Si tratta del romanzo di Antonio Scurati edito da Bompiani, dal titolo M. Il figlio del secolo.
Il progetto della Wildside è quello di declinare la storia del fascismo dalla forma di romanzo a quella di serie tv. Antonio Scurati ha scelto la modalità del romanzo per raccontare gli accadimenti che hanno interessato l’Italia dal 1919 al 1925, ma è giusto sottolineare che di romanzato – e tantomeno di inventato – non c’è niente.
L’intenzione della casa di produzione fondata da Fausto Brizzi, Marco Martani, Lorenzo Mieli e Saverio Costanzo è quella di portare quegli anni di storia italiana sul piccolo schermo in modo che diventino “pop”, ma senza edulcorare nulla. Non conosciamo ancora dettagli sui tempi di produzione, sul cast e sulla data di uscita. Per ora sappiamo che una serie tv su Mussolini è in cantiere in casa Wildside.
M. Il figlio del secolo, il libro di Antonio Scurati, ispirazione per la serie tv su Mussolini

La serie tv su Mussolini di cui si è iniziato a parlare in seguito all’acquisizione dei diritti da parte della casa di produzione Wildside, sarebbe un adattamento per il piccolo schermo di M. Il figlio del secolo di Antonio Scurati.
Come abbiamo già accennato, l’autore non si è lasciato prendere la mano travalicando il confine della verità per lasciare spazio alla finzione. Al contrario, il libro coniuga narrazione e documenti storici che testimonino eventi, dialoghi e personaggi citati. Spesso sono riportate più fonti in modo da attestare la veridicità dei fatti raccontati.
La memoria storica italiana è messa nero su bianco in un libro dove brevi capitoli sono alternati a comunicati ufficiali, discorsi, lettere e brani documentati. Il realismo dell’opera non è in discussione e qui ci chiediamo se la serie tv su Mussolini che, a quanto sappiamo, dovrebbe essere ispirata a questo libro, lo manterrà allo stesso modo.
Marco D’Amore legge un passaggio del libro di Scurati in una diretta Instagram
Marco D’Amore, l’attore conosciuto da tutti i fan di Gomorra per il ruolo di Ciro, ha fatto una diretta Instagram in cui ha letto un passaggio di M. Il figlio del secolo. Ha, infatti, lanciato un appello affinchè il suo profilo social diventi uno strumento di condivisione dell’arte, della musica, del cinema e della letteratura. Tanti suoi follower hanno risposto al suo “message in a bottle” e l’attore li ringrazia perchè rendere il suo account qualcosa del genere è un suo grande desiderio.
In molti gli hanno chiesto di cosa si trattasse e lui ha rivelato il titolo del libro in un video postato il 23 settembre 2018: M. Il figlio del secolo. Ecco il passaggio letto da Marco D’Amore nella diretta Instagram:
“Giù in strada le grida dei garzoni invocano la rivoluzione, noi ridiamo. La rivoluzione l’abbiamo già fatta spingendo a calci questo Paese in guerra il 10 maggio del 1915. Ora tutti ci dicono che la guerra è finita, ma noi ridiamo ancora. La guerra siamo noi, il futuro ci appartiene. È inutile, non c’è niente da fare, io sono come le bestie, sento il tempo che viene.”
Fonte: Secolo d’Italia
Ti possono interessare anche:
Crea la tua serie tv e indovineremo la tua preferita! [QUIZ]
Lascia un commento