American Gods 3 stagione uscita: dall’11 gennaio 2021
Prende il via lunedì 11 gennaio 2021 American Gods 3 stagione su Prime Video in Italia, a meno di ventiquattro ore dalla messa in onda americana a partire da domenica 10 gennaio sulla rete Starz.
Starz e Amazon hanno annunciato il via alle riprese della terza stagione mercoledì 9 ottobre 2019, tuttavia l’emergenza sanitaria Covid-19 ha reso necessario lo slittamento dell’uscita di American Gods 3, precedentemente annunciata entro la fine del 2020, ai primi mesi del 2021 su Starz negli Stati Uniti e su Amazon Prime Video in Italia.
La prima stagione esordisce il 30 aprile 2017 negli Stati Uniti su Starz e arriva nel nostro Paese il 1° maggio seguente su Amazon Prime Video. Lo stesso schema è replicato per il secondo ciclo di episodi: come già accennato American Gods debutta domenica 10 marzo 2019 negli Stati Uniti e il giorno seguente in Italia su Amazon Prime Video.
American Gods 3 stagione news
American Gods è ufficialmente rinnovata per una terza stagione. La notizia è giunta venerdì 15 marzo 2019 dal network americano via cavo Starz. A una settimana dal debutto americano della stagione 2 avvenuto domenica 10 marzo 2019 (e il giorno dopo su Prime Video in Italia), Starz annuncia ufficialmente che American Gods 3 si fa.
Il nuovo showrunner è Charles “Chic” Eglee (The Shield, Dexter), successore di Jesse Alexander che aveva ricevuto l’incarico per la stagione 2.
L’indiscrezioni sul rinnovo di American Gods 3 sono giunte a Deadline già mercoledì 13 febbraio, riportando le parole di una fonte anonima vicina alla produzione. “Non abbiamo realizzato la stagione 2 di American Gods per poi non poter farne una terza. È un libro importante” ha riferito la fonte indicando il romanzo del 2001 di Neil Gaiman da cui è tratta la serie.
American Gods 3 stagione trama: anticipazioni

American Gods è una serie televisiva tratta dall’omonimo romanzo best seller di Neil Gaiman che ha per soggetto la lotta tra antichi dei che affondano le loro radici nella mitologia e i nuovi dei, nati con le nuove tecnologie.
L’ex detenuto Shadow Moon ha seguito per due stagioni il suo misterioso capo Mr. Wednesday (alias lo scandinavo padre di tutti gli dei Odino) attraverso tutto il paese per scoprire solo alla fine dell’ultima stagione che l’antico dio è in realtà suo padre.
Dove siamo rimasti con la stagione 2: il riassunto del finale
La terza stagione seguirà Shadow nei suoi tentativi di allontanarsi da questa realtà e affermarsi come uomo, si rifugia così nel nevoso e idilliaco paesino di Lakeside in Wisconsin, dove potrà scoprire un oscuro segreto ed esplorare le vie della sua essenza divina. Guidato in questo percorso spirituale dal dio dei suoi antenati neri, Orishas, Shadow deve decidere chi è veramente – un dio in cerca di venerazione o un uomo al servizio della comunità.
American Gods 3 trailer: primo sguardo ai nuovi episodi
Ha debuttato venerdì 4 dicembre il trailer di American Gods 3, a poco più di un mese dal debutto della terza stagione:
Ha esordito nella cornice della New York Comic Con il teaser trailer di American Gods 3, il cui debutto è atteso a inizio 2021. Lo trovate di seguito:
American Gods 3 stagione cast: attori e personaggi

Confermato il ritorno della maggior parte del cast principale nella terza stagione di American Gods, a partire dai co-protagonisti Ricky Whittle nel ruolo di Shadow Moon e Ian McShane nel ruolo di Mr. Wednesday.
Assieme a loro, Emily Browning nei panni di Laura Moon, Yetide Badaki nei panni di Bilquis, Bruce Langley nel ruolo di Tech Boy, Peter Stormare nella parte di Czernobog, Demore Barnes nei panni di Mr. Ibis e Devery Jacobs nel ruolo di Sam Black Crow.
Il primo nuovo ingresso in American Gods 3 stagione è quello di Marilyn Manson. Il cantante goth in prestito alle serie televisive (Sons of Anarchy, Salem e prossimamente The New Pope) interpreta Johan Wengren, cantante e frontman di una band vichinga che suona death metal, i Blood Death.
Johan è assestato di sangue e assieme la sua band costituisce una fonte di poter per Mr. Wednesday (McShane) nella lotta contro i Nuovi Dei. A seguito delle dichiarazioni di Eva Rachel Green, le scene di Marilyn Manson nel resto della terza stagione di American Gods sono state rimosse dagli episodi successivi.
Al cast di American Gods 3 si unisce Blythe Danner (Will & Grace), madre di Gwyneth Paltrow e icona di Hollywood, in qualità di personaggio ricorrente. Danner interpreta nella terza stagione la dea greca Demetra. Mr. Wednesday e Demetra hanno dei conti in sospeso dal punto di vista sentimentale, e Wednesday cercherà di reclutare Demetra nell’imminente guerra tra dei: questo non sarà semplice. Demetra si è volontariamente ricoverata in un istituto di sanità mentale.
Ashley Reyes (The Play That Goes Wrong) entra nel cast principale di American Gods 3 stagione portando in scena la parte di Cordelia. Cordelia era una sveglia e ribelle studentessa che aveva lasciato il college alle prese con spese legali e debiti studenteschi prima che Mr. Wednesday arrivasse nella sua vita. Ora viaggia attraverso l’America per incontrare gli eccentrici amici del suo nuovo capo e aiutarlo con le “questioni tecnologiche” ignara di trovarsi in mezzo a una battaglia per la conquista dell’anima dell’America.
Coinvolta in qualità di personaggio ricorrente è l’attrice Herizen Guardiola (The Get Down, Dare Me) che interpreta Oshun, dea dell’amore, della purezza e della fertilità proveniente dalla mitologia Yoruba che ha dato forza e rasserenato gli schiavi che hanno costruito l’America. Conosciuta per la sua abilità di mantenere l’equilibrio e come la madre della dolcezza, Oshun ha una forza di spirito formidabile. In questa stagione, Oshun e il suo compagno Orishas avranno un ruolo misterioso ma allo stesso tempo vitale nel risveglio spirituale di Shadow.
Dominque Jackson (POSE) interpreta Ms. World: in quanto leader dei nuovi dei, Mr. World deve adattarsi ai tempi e assumere una nuova forma quando ce n’è bisogno ecco che compare così Ms. World. World vuole trovare il modo di controllare il destino con un nuovo apparecchio tecnologico, che, se acquistato online, avrà modo di dominare l’attenzione dell’umanità tutta. E nei tempi moderni, l’attenzione è venerazione.
Eric Johnson (Vikings) veste i panni di Chad Mulligan: capo della polizia della sopita città di Lakeside in Wisconsin, Chad Mulligan passa le giornate a mitigare i litigi dei paesani che conosce da una vita. La sua fama di diplomazia funziona finché un giorno una giovane ragazza sparisce, instaurando una situazione di panico e paranoia che rischia di fare a pezzi l’amata cittadina di Chad.
Lela Loren (Power) interpreta Marguerite Olsen. Pur non essendo originaria di Lakeside, Marguerite Olsen è diventata parte del tessuto della cittadina come giornalista di fiducia per il giornale locale. Marguerite è una madre single con due figli e gestisce l’edificio in cui abita. È comprensibilmente diffidente nei confronti del dolore che comporta il mostrarsi vulnerabili, ma quando Shadow trasloca nel suo edificio l’uomo riesce a farle abbassare la guardia e Marguerite scopre un lato di sé che pensava di aver nascosto per sempre.
Danny Trejo (The Flash) appare come guest star in una delle varie manifestazioni di Mr. World.
Iwan Rheon (Ramsay Bolton di Game of Thrones) interpreta il leprecauno Liam Doyle, descritto come affascinante e di natura mite.
Oltre agli showrunner Bryan Fuller seguito da Michael Green, dopo la prima stagione hanno abbandonato American Gods anche le attrici Gillian Anderson e Kristin Chenoweth.
Nella terza stagione non rivedremo Pablo Schreiber (Mad Sweeney), Crispin Glover (Mr. World), Omir Abtahi (Salim), Mousa Kraish (Jinn) e Orlando Jones, interprete di Mr Nancy.
American Gods 3 Orlando Jones licenziato: cos’è successo
Nella giornata di sabato 14 dicembre, Orlando Jones ha pubblicato un video sul proprio account Twitter nel quale denuncia il proprio licenziamento dalla serie, che attribuisce all’arrivo del nuovo showrunner (mai menzionato direttamente nel video).
Correction: I was fired Sept 10, 2019 like @itsgabrielleu @OfficialMelB @NickCannon @heidiklum all have said @FremantleUS is a nightmare. They treated you like a 2nd class citizen for doing your job to well. Stay tuned. More to come. #AngryGetsShitDone pic.twitter.com/DQYtaMfs8O
— Orlando Jones (@TheOrlandoJones) December 14, 2019
Non ci sarà più Mr Nancy. Non lasciare che questi figli di p*****a vi dicano che adorano Mr Nancy. Non lo fanno. Non ho intenzione di fare nomi, ma il nuovo showrunner della Stagione 3 [Charles “Chic” Eglee, ndr] è del Connecticut e ha studiato a Yale, quindi pensa di essere molto intelligente e che la rabbia di Mr Nancy e il suo atteggiamento del ‘fare’ sia il messaggio sbagliato [da trasmettere] all’America nera. È così. Quest’uomo bianco si siede su quella sedia decisionale, e sono sicuro che ha molti migliori amici neri che sono i suoi consiglieri e gli ha chiarito che se non si fossero sbarazzati di quel dio arrabbiato, Mr Nancy avrebbe iniziato una rivolta [come quella di] Denmark Vesey in questo paese. Voglio dire, cos’altro potrebbe essere?
Al meraviglioso Neil Gaiman, grazie di avermi permesso di interpretare questo ruolo, per aver scritto questo meraviglioso libro, per avermi aperto le porte per diventare uno scrittore / produttore nella seconda stagione di American Gods, grazie signore. Al magnifico Bryan Fuller e all’incredibile Michael Green, grazie per aver creato questa serie e per avermi permesso di diventare anche Mr Nancy. Spero che i fan si siano divertiti perché davvero questo riguarda voi. Spero che vi sia piaciuto tanto quanto a me è piaciuto farlo.
La casa di produzione Fremantle ha risposto alle parole di Orlando Jones spiegando il perché Mr Nancy non sarà presente nella terza stagione di American Gods:
Le trame di American Gods hanno continuato a cambiare e si sono evolute per riflettere la complessa mitologia del materiale di base [il romanzo, ndr]. L’opzione del signor [Orlando] Jones non è stata riconfermata perché [il personaggio di] Mr Nancy, tra gli altri personaggi, non è presente nella parte del libro su cui ci stiamo concentrando nella terza stagione [della serie].
Diversi nuovi personaggi, molti dei quali sono già stati annunciati, verranno introdotti nel mondo di Shadow Moon che contribuirà ulteriormente all’eredità della serie come una tra le più particolari in televisione.
American Gods 3 episodi: quanti sono
Sale a dieci il numero di episodi che compongono la terza stagione di American Gods, ovvero due in più rispetto alle precedenti stagioni della serie.
American Gods 3 stagione streaming: dove vederla
Come le precedenti, anche American Gods 3 in streaming sarà su Amazon Prime Video in Italia.
In Italia, American Gods è distribuita da Amazon Prime Video che rende disponibile la stagione 2 a partire dall’11 marzo 2019 con un episodio a settimana in contemporanea con la messa in onda su Starz negli Stati Uniti.
La seconda stagione di American Gods è composta da otto episodi. L’ultima puntata, dal titolo originale Moon Shadow, arriva su American Prime Video in Italia lunedì 29 aprile 2019.
Salvo cambiamenti, quando la terza stagione di American Gods andrà in onda su Starz negli Stati Uniti, in Italia l’episodio settimanale sarà disponibile il giorno seguente su Amazon Prime Video.
Lascia un commento