Atypical 5 non si fa: perché la quarta è l’ultima
Ormai è ufficiale, Atypical giunge al capolinea! Ricordiamo che dopo la fine della terza stagione per i fan ha inizio un’estenuante attesa di quattro mesi, quella che termina finalmente con la tanto sperata notizia del rinnovo.
La serie tv creata da Robia Rashid è ufficialmente rinnovata per la quarta stagione, ma è l’ultima! Atypical 5 stagione quindi non si fa, e a renderlo noto è proprio il colosso dello streaming che annuncia l’arrivo dell’ultimo ciclo di episodi previsto nel 2021.
A commentare la notizia della fine della serie è lo stesso ideatore Rashid, il quale durante un’intervista afferma:
Sono entusiasta che realizzeremo una stagione 4 di Atypical. Anche se sono triste all’idea che ci stiamo avvicinando alla fine della serie, provo estrema gratitudine per aver potuto raccontare questa storia. I nostri fan sono meravigliosi, vibranti sostenitori di questa serie. Grazie per essere stati così accoglienti nei confronti della voce di Sam e delle sue storie, e di quelle della famiglia Garner. Mi auguro che l’eredità di Atypical consista in molte più voci ignorante che finalmente ricevono ascolto; anche quando la serie finirà, [spero che] continueremo a raccontare storie divertenti ed emozionanti che derivano da punti di vista poco rappresentati.
Ricordiamo inoltre che Netflix comunica il rinnovo e l’epilogo di Atypical con il seguente teaser trailer diffuso lo scorso lunedì 24 febbraio 2020.
A destare qualche preoccupazione è la famigerata “regola delle tre stagioni” di Netflix, quella che potrebbe mettere a repentaglio il futuro di altre serie tv. Un report della società di ricerca televisiva Ampere Analysis ha analizzato infatti 61 serie televisive cancellate tra settembre 2019 e marzo 2019 includendo sia emittenti tradizionali che piattaforme di streaming. Il 68% delle cancellazioni di serie in streaming è adducibile a Netflix, dato comprensibile visto che rispetto a Prime Video e Hulu è la piattaforma con un’offerta di produzioni originali più consistente in termini di volumi quantitativi.
Il dato indicativo è dunque il seguente: 12 delle 13 cancellazioni Netflix hanno riguardato serie composte da tre stagioni o meno, stando a quanto ha evidenziato Ampere. Negli ultimi mesi Netflix ha chiuso diverse serie giunte alla terza stagione tra cui Daredevil, Jessica Jones, Giorno per Giorno e Santa Clarita Diet.
Si tratta della strategia che Netflix ha adottato per alcune delle sue serie originali tra cui Tredici, 3%, G.L.O.W. e Dear White People, tutte e tre riconfermate per una quarta e ultima annata, proprio come è successo per Atypical.
Atypical trama: di cosa parla la serie
Atypical è una toccante serie tv fuori dagli schemi. Protagonista della storia è il diciottenne Sam, un ragazzo affetto dalla Sindrome di Asperger, un disturbo pervasivo dello sviluppo dell’autismo. Le sfide quotidiane del protagonista, quelle legate al suo disturbo dello spettro autistico, aumentano quando il ragazzo si trasferisce al college. Si tratta di un importante passaggio, quello che lascerà Sam libero di sperimentare la vita e l’amore con tutte le sue nuove difficoltà.
Atypical cast: attori e personaggi
Chi fa parte del cast di Atypical serie tv? Nel quarto e ultimo capitolo della serie sono confermati i ritorni di Keir Gilchrist (Sam), Jennifer Jason Leigh (Elsa), Brigette Lundy-Paine (Casey), Amy Okuda (Julia), Michael Rapaport (Doug), Nik Dodani (Zahid), Graham Rogers (Evan), Jenna Boyd (Paige) e Fivel Stewart (Izzie), tra gli altri.
Fonte: Variety
Lascia un commento