[VIDEO CORRELATO]
Basta Netflix: cos’è la pubblicità a Milano
Da qualche giorno la città di Milano è stata tappezzata da cartelloni sfondo nero con la scritta rossa “Basta Netflix“. Le immagini sono stata immediatamente caricate su Internet e hanno fatto il giro del web. Ma cosa vuol dire “Basta Netflix”.
La risposta è arrivata pochi giorni dopo le affissioni: è una campagna pubblicitaria di Netflix.
Che si trattasse di un caso di guerrilla marketing c’era da aspettarselo e in molti avevano già immaginato che ci fosse dietro la stessa piattaforma di streaming, forse anche a causa degli inconfondibili colori del cartellone (il nero e quella specifica tonalità di rosso sono distintivi del brand)
Il disvelamento poi è arrivato tramite social, dove Netflix ha postato la scritta sia come immagine profilo che come immagine copertina.
Basta Netflix cosa significa?
Ma cosa avrà voluto dire Netflix con questa pubblicità? Nonostante abbia implicitamente dichiarato di essere l’artefice dei cartelloni affissi in giro per milano, la piattaforma non ha ancora chiarito le finalità della campagna pubblicitaria, che comunque sta già facendo molto parlare di sè (e già per questo è ben riuscita).
Sotto la foto postata da Netflix i fan della piattaforma hanno provato a sbizzarrirsi immaginando cosa possa significare questa campagna pubblicitaria.
La risposta più accreditata è che sia solo la parte iniziale di una frase del tipo “Basta Netflix se…” o “Basta Netflix per..”. I più maliziosi hanno invece immaginato che il messaggio fosse tutto lì, in quel “basta Netflix”, come per dimostrare che non c’è bisogno di sottoscrivere altri abbonamenti o altre piattaforme.
Sembra che queste ipotesi siano esatte. Sempre a Milano, infatti, sono comparsi cartelloni con la foto di Jake La Furia e la scritta “Basta Netflix. E ti guardi tutti gli episodi in una furia”.
Che sia il lancio di una nuova partnership o di un nuovo tipo di abbonamento, magari proprio l’abbonamento ultra che aveva testato qualche mese fa?
Ti possono interessare anche:
Sky e Netflix insieme: cosa cambia con il nuovo abbonamento?
Lascia un commento