C’era una volta ma ora non più, dall’11 marzo su Netflix
Disponibile dall’11 marzo in streaming su Netflix C’era una volta ma ora non più, la prima serie musicale in Spagna targata Netflix che rivisita alcuni dei temi classici del pop spagnolo e latino. Manolo Caro (Qualcuno deve morire, La casa de las flores) è il creatore e il regista di questa nuova serie offre una rivisitazione contemporanea delle fiabe, e si avvale della collaborazione di Lucas Vidal in qualità di produttore musicale.
Di cosa parla C’era una volta ma ora non più, anticipazioni

La serie racconta la storia di due amanti tragicamente separati che devono incontrarsi in un’altra vita per rompere l’incantesimo che è caduto sull’eccentrica città in cui vivono. L’arrivo di due turisti metterà in pericolo l’unica possibilità che hanno di rompere questo sortilegio.
Il creatore della serie Manolo Caro ha dichiarato: “È l’anti-fiaba, una reinvenzione con il pensiero attuale della società, allontanandosi dalle false idee sulla felicità e su ciò che ci è stato detto essere amore. Usando la commedia e la musica come strumenti principali, entreremo in una spassosa storia d’amore in un lontano regno di Spagna”.
Cast di C’era una volta ma ora non più, attori e personaggi
“C’era una volta… Ma non più” vede il suo cast internazionale capitanato dal cantante e compositore colombiano Sebastián Yatra e dalle cantanti spagnole Mònica Maranillo (La Voz Kids) e Nia Correia (Operación Triunfo 2020). Il trio interpreta Maxi, Goya e Juana.
Nella serie appaiono anche Rossy de Palma (Los abrazos rotos, Mujeres al borde de un ataque de nervios), Asier Etxeandia (Sky Rojo, Dolor y gloria), Mariola Fuentes (Alguien tiene que morir, Los abrazos rotos), Itziar Castro (Vis a Vis, Pieles), l’attrice cilena Daniela Vega (Una mujer fantástica, La visita) e la messicana Mariana Treviño (Club de Cuervos, La casa de las flores), tra gli altri.
Trailer di C’era una volta ma ora non più, primo sguardo
Episodi di C’era una volta ma ora non più, quanti sono
Sono sei gli episodi che compongono la prima stagione. Manolo Caro (La Casa De Las Flores, Qualcuno Deve Morire) è il creatore e regista della serie nonché produttore insieme a Rafael Ley, María José Córdova e Carlos Taibo. Lo studio è Noc Noc Cinema.
C’era una volta ma ora non più in streaming, dove vederlo
In streaming, a partire dall’11 marzo la serie è disponibile su Netflix negli oltre 190 Paesi in cui il servizio è attivo.
Lascia un commento