Con Che Dio ci aiuti 6 “torniamo a casa sotto vari punti di vista”: queste le parole di Elena Sofia Ricci in apertura di conferenza stampa via Zoom martedì 29 dicembre 2020 a cui noi di Tvserial.it abbiamo il piacere di partecipare.
In questa occasione sono coinvolti diversi attori protagonisti: Elena Sofia Ricci (Suor Angela), Francesca Chillemi (Azzurra Leonardi), Gianmarco Saurino (Nicodemo Santopaolo), Diana Del Bufalo (Monica Giulietti), Simonetta Columbu (Ginevra Alberti), Pierpaolo Spollon (Emiliano Stiffi), Erasmo Genzini (Erasmo Ferri) e Valeria Fabrizi (Suor Costanza). Partecipa anche l’headwriter Umberto Gnoli.
Che Dio ci aiuti 6 è una produzione Lux Vide in collaborazione con Rai Fiction

Il convento di Che Dio ci aiuti “è un po’ una casa” per gli spettatori
“Il convento di Che Dio ci aiuti che sia a Modena, che sia a Fabriano, che sia ad Assisi” dove è ambientata la sesta stagione “è un po’ una casa che accoglie tutti gli spettatori”, soprattutto quelli che seguono la fiction da anni. Con questa introduzione Elena Sofia Ricci li ringrazia per l’affetto.
“Noi li riaccogliamo con la stessa allegria, con la stessa follia e con delle dinamiche che sono quelle tipiche di Che Dio ci aiuti” che, però, ci riserva molte novità. Suor Angela torna nei luoghi che la mettono a faccia a faccia con il suo passato. Non solo, perché l’arrivo di nuovi personaggi scombussolano tutti gli equilibri che sembravano essere consolidati.
Il team di Che Dio ci aiuti lavora in condizioni difficili ma “al riparo”
In questo anno così difficile Che Dio ci aiuti è un porto sicuro per gli spettatori, ma gli attori vivono in prima persona le difficoltà sul set in piena pandemia.
Le riprese non sono finite al momento debutto della sesta stagione. Al tempo stesso Elena Sofia Ricci, a nome di tutto il team di Che Dio ci aiuti, riconosce quanto siano stati fortunati ad avere la possibilità di lavorare in un momento critico per tutti e specialmente per il settore dello spettacolo.
“Le condizioni in cui abbiamo lavorato sono state difficili”, ammette l’attrice ma, seguendo alla lettera tutti i protocolli, anche “al riparo”. Il Covid-19 ha colpito “anche qualcuno di noi”, ma la gioia del ritorno sul set dopo la vittoria sul virus è stata ancora più grande.
I personaggi di Che Dio ci aiuti evolvono, una crisi dopo l’altra
Che Dio ci aiuti 6 che è così vicino al presente della contingenza dell’emergenza che stiamo vivendo è al tempo stesso – nella storia – focalizzato sul “passato di Suor Angela”. Ce ne parla l’headwriter Umberto Gnoli. Dal “rapporto con suo padre, con la sua famiglia” a domande esistenziali che ci fanno scoprire “una suor Angela diversa”.
Suor Angela è “piena di dubbi, di paure” e entra “in crisi anche questa volta”. A proposito di crisi, tra i nuovi personaggi c’è Erasmo “che – come scopriremo fa parte di questo passato [di Suor Angela, NdR] e come tutti i nostri protagonisti è un ragazzo in crisi.” Questa è la condizione che lega tutti coloro che si presentano a Suor Angela… “che spesso è più in crisi di loro” commenta ridendo Elena Sofia Ricci.
Così, una crisi dopo l’altra, i personaggi maturano, crescono e scoprono nuove sfaccettature con il passare delle stagioni. Gli attori che li interpretano, nel frattempo, fanno squadra.
Il clima disteso e complice sul set di Che Dio ci aiuti
Nel corso della conferenza stampa di giovedì 29 dicembre 2020 si respira un clima di grande familiarità: traspare un forte affetto reciproco con una giusta dose di ironia.
“Il clima che vedete qui è il clima che c’è sul set e è un gran privilegio perché non è sempre così” commenta Pierpaolo Spollon, una delle new entry nel cast di Che Dio ci aiuti 6. “Questo, immagino, che possa aiutare anche la sceneggiatura perchè delle piccole gag vengono fuori tra di noi e riusciamo – ogni tanto, con la supervisione di chi di dovere – a inserirle” nella storia.
In “Che dio ci aiuti 7” vorrei che tutti i personaggi che ci sono stati tornassero