Blocco 181, colonna sonora
Vorresti scoprire qual è la colonna sonora di Blocco 181? La nuova serie televisiva, ambientata in una periferia “ideale” di Milano, va in onda su Sky Atlantic dal 20 maggio 2022. Gli episodi sono disponibili in streaming anche su NOW, la piattaforma di video on demand.
Salmo – il pioniere del rap italiano – è supervisore e produttore musicale, produttore creativo e attore della serie. “Blocco 181 – Original Soundtrack” è l’album collaborativo, con Salmo alla direzione artistica, ispirato alla serie Sky Original.
La colonna sonora è anche composta dalle tracce LOCO (nelle prime due puntate), M.S.O.M. e SOTTO VOCE, presenti all’interno di quattro episodi.
Blocco 181 – Original Soundtrack
Scopri altre notizie della serie Blocco 181!
Blocco 181 – Original Soundtrack, composto da 11 brani, è l’album creato in collaborazione con 21 artisti – tra cui rapper, musicisti e produttori – scelti da Salmo. Questo nuovo progetto musicale è ispirato all’omonima serie Sky Original. L’album uscirà il 27 maggio su tutte le piattaforme digitali e negli store.
Le canzoni – con giochi di parole, barre e incastri – fanno da sfondo a una favola nera ambientata in una periferia “ideale”. A seguire trovi la tracklist completa (con i relativi interpreti).
- Salmo – 181 (prod. Drillionaire, Verano)
- Guè – LOCO (prod. Sixpm)
- Baby Gang – 19 (prod. Luciennn, Bobo)
- Jake La Furia, Rose Villain – S.O.M. (prod. Night Skinny)
- Ensi – EZ (prod. Luciennn)
- Lazza – MI ANTHEM (prod. Salmo, Verano, Marco Azara)
- El Dicy Boy & Isaias LM – PRENDELO (prod. Andry The Hitmaker, Verano)
- Ernia – APRI (prod. Salmo, Luciennn, Verano)
- Nerone – SICARIO (prod. Luciennn)
- Noyz Narcos – SOTTO VOCE (prod. Night Skinny, Luciennn, Verano)
- Salmo, Luciennn, Verano – BLOCCO 181 – Title Track
La sigla di Blocco 181
La traccia BLOCCO 181 è la sigla d’inizio di ogni puntata. Questo brano è stato interpretato da Salmo, Luciennn e Verano; mentre la musica è firmata da Riccardo Puddu e Luciano Fenudi. Salmo è uno degli artisti più apprezzati della scena mainstream italiana. Con The Island Chainsaw Massacre (2011), il suo primo album, è riuscito a conquistare gli appassionati di rap e hip hop.
Lascia un commento