Spin-off in arrivo per Dexter
Il mondo di Dexter si espande: annunciati tre spin-off, e potrebbero essere soltanto i primi. Nella giornata di lunedì 6 febbraio Showtime – la rete via cavo che ha trasmesso la serie sin dal suo esordio, e che recentemente è rientrata sotto il cappello di Paramount+ negli Stati Uniti – ha annunciato oggi di aver ordinato ufficialmente la nuova serie drammatica Dexter: Origins (titolo di lavorazione), che sarà prodotta dal candidato all’Emmy Clyde Phillips e basata su Dexter, la serie nominata agli Emmy e interpretata dal candidato all’Emmy Michael C. Hall.
Il network sta anche sviluppando una nuova versione di Dexter: New Blood – la serie sequel che ha visto Michael C. Hall tornare a vestire i panni del serial killer per la stagione revival trasmessa nell’autunno 2021 – che racconterà l’emergere del figlio di Dexter, Harrison. Inoltre, Showtime sta esplorando progetti basati su altri personaggi dell’universo di Dexter, come la genesi del famigerato Trinity Killer, originariamente interpretato dal vincitore dell’Emmy John Lithgow. L’annuncio è stato dato da Chris McCarthy, Presidente nonché CEO di Showtime e Paramount Media Networks.
Dexter: Origins
Dexter: Origins seguirà il giovane Dexter Morgan all’inizio della sua transizione mentre muove i primi passi verso il serial killer vendicatore che tutti conosciamo. Ambientata nella Miami – un focolaio di veri serial killer al tempo -, la serie inizierà quando Dexter si laurea e si unisce alla polizia di Miami, dove incontra le versioni più giovani di molti dei personaggi che abbiamo imparato a conoscere nell’originale Dexter. E, naturalmente, la serie si concentrerà anche sulla famiglia di Dexter, tra cui un Harry molto vivo e una Deb adolescente molto formidabile.
Dexter: New Blood
Dexter: New Blood è una nuova versione della serie trasmessa nella stagione televisiva 2021-22, la quale – ad oggi – detiene il record di titolo più visto nella storia di Showtime. La serie sarà incentrata sul figlio di Dexter, Harrison, che è sopravvissuto al tumultuoso reinserimento con il padre e fugge a New York dove deve lottare con la propria natura violenta e se, come suo padre, anche lui è costretto a uccidere. Dexter: New Blood esplorerà i temi e gli scenari visti nella serie originale su Showtime, ma attraverso un nuovo punto di vista.
Spin-off sul Trinity Killer (e non solo)
Inoltre, Showtime sta esplorando altri personaggi dell’universo di Dexter che il network potrebbe sviluppare per potenziali serie – come, per esempio, il sopra menzionato spin-off sulle origini del Trinity Killer. “La saga di Dexter è stata un innegabile successo creativo e popolare per Showtime, sia nella sua forma originale e innovativa che in quella record di Dexter: New Blood”, ha dichiarato McCarthy, il quale ha poi aggiunto: “La serie è una ricca base per altri show nella corsia degli antieroi complessi e sovversivi che Showtime ha sempre fatto in modo così brillante. Clyde è immerso in storie e personaggi avvincenti che soddisferanno le esigenze del nostro pubblico poliedrico”.
Ha detto Phillips: “Non potrei essere più entusiasta di esplorare ed espandere l’universo di Dexter. È un privilegio pensare di andare ancora più a fondo con questi personaggi complessi e iconici – e con le storie, i temi e le possibilità che ispirano. Sono entusiasta che Chris e i miei amici di Showtime vogliano che li aiuti a far crescere questo franchise davvero unico e di straordinario successo”.
Composta da otto stagioni, la serie tv Dexter ha debuttato nell’autunno del 2006 e ha visto Hall nei panni di Dexter Morgan, un complicato e conflittuale esperto di schizzi di sangue del dipartimento di polizia di Miami che, nel secondo tempo, diventa un serial killer. Lo show è diventato una delle serie più acclamate della televisione, ottenendo diverse nomination agli Emmy come miglior serie televisiva drammatica e un prestigioso Peabody Award nel 2008, ed è stato nominato due volte tra le 10 migliori serie televisive di AFI. Tutte le stagioni precedenti di Dexter e Dexter: New Blood sono ora disponibili per gli abbonati su Paramount+.
Lascia un commento